AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy con Feci Bianche lunghe e filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526954)

Davide1989 21-09-2017 23:42

Guppy con Feci Bianche lunghe e filamentose
 
Buonasera forum, i miei guppy da qualche tempo hanno iniziato a variare le loro feci normali con dei lunghi filamenti trasparenti. avevo in vasca anche diversi avanotti ormai cresciutelli ma da qualche giorno ne sto perdendo 2/3 al giorno.

Cosa posso fare? bagni col sale è da escludere visto che ne soffre tutta la popolazione di guppy. isolarli tutti sarebbe un bel problema.

gli altri pesci che ho in vasca stanno benone. solo i guppy stanno male.

a disposiziona a casa ho del faunamor e del dessamor se possono essere utili.

vi ringrazio per le vostre risposte in anticipo.

izerimar 22-09-2017 08:46

Valori dell'acqua? litri? popolazione? che mangime utilizzi?

Davide1989 22-09-2017 08:59

Litri vasca: 94

valori: recentemente ho fatto.solo.gli NO2 e sono a 0

popolazione: principalmente guppy, 2 maschi e 6 femmine, svariati avanotti.4 cory , 1 ancystrus, lumache e caridine.

mangimi utilizzati: alterno.di.giorno in giorno mangime granulare, scaglie di spirulina, fiocchi per guppy. mentre per pesci da fondo alterno 2 tipi di chips.

temperatura 27 gradi

izerimar 22-09-2017 09:27

94 lordi? Quando dai da mangiare ai guppy hai notato se ingoiano oppure sputano il cibo??

Davide1989 22-09-2017 09:37

94 netti. quelli che fanno spesso feci bianche a volte mangiano e sputano. do da mangiare 1 volta al giorno. potrei provare il flagyl? se si. mi sapete dire cosa prendere e modalità di utilizzo?

izerimar 22-09-2017 10:34

prima di utilizzare un medicinale prova un mangime all'aglio tipo dr bassleer garlic (con il quale mi trovo molto bene e che dovresti utilizzare sempre come prevenzione) e magari ci aggiungi anche qualche goccia di succo all''aglio.

Davide1989 22-09-2017 10:37

Ho provato 3 negozi e nessuno ha mangimi all'aglio.. Ho provato a fare io del succo d'aglio e somministrato ai pesci col loro cibo ma le cose non son migliorate. Credo sia ora di agire con un medicinale ma non so cosa di preciso e dosaggi

izerimar 22-09-2017 10:43

se preferisci utilizzare flagyl o altre medicine(non so nemmeno quali) non so come aiutarti perche non li ho mai utilizzati..mi dispiace. aspetta qualcuno che abbia esperienza con questi medicinali

Davide1989 22-09-2017 10:47

Grazie mille per le risposte. Aspetterò qualcuno che abbia consigli con i medicinali

AULO73 22-09-2017 12:43

Ciao @Davide1989 ,i sintomi descritti portano ai flagellati intestinali,ovviamente per quella che puo essere un'analisi a distanza....si,si usa il metronidazolo(flagyl)e personalmente,quando i pesci non mangiano,metto 1 pasticca da 250mg al giorno x 25lt d'acqua x 5 giorni,in vasca a parte...quando i pesci mangiano ancora sciolgo la pasticca,imbevo il mangime e lo somministro...non sono regole scritte,ma personalmente faccio così,con buoni risultati! per l'aglio io uso questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3560.html 1 o 2 volte a settimana...
occhio che puzza da morire... :-D

Davide1989 22-09-2017 12:59

Ciao aulo, per aglio io ho provatocencentrifugarlo ottenendo un bel po' di succo. Apprestando mezza casa. :-D.

Ho comprato il flagyl oggi in farmacia da 250mg. Purtroppo non posso verificare che tutti gli avannotti mangino o meno potrei trattare sia acqua che cibo?
------------------------------------------------------------------------
Quindi dovrei scegliere 4 pasticche in un bicchiere con acqua dell'acquario e vuotare in vasca da 94 litri? Ripetere l'operazione ogni giorno per 5 giorni e dopo i 5 giorni fare un grosso cambio d'acqua?

AULO73 22-09-2017 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Davide1989 (Messaggio 1062872426)
Ciao aulo, per aglio io ho provatocencentrifugarlo ottenendo un bel po' di succo. Apprestando mezza casa. :-D.

Ho comprato il flagyl oggi in farmacia da 250mg. Purtroppo non posso verificare che tutti gli avannotti mangino o meno potrei trattare sia acqua che cibo?
------------------------------------------------------------------------
Quindi dovrei scegliere 4 pasticche in un bicchiere con acqua dell'acquario e vuotare in vasca da 94 litri? Ripetere l'operazione ogni giorno per 5 giorni e dopo i 5 giorni fare un grosso cambio d'acqua?

Il garlic della seachem,lo uso come preventivo! ;-) no,dovresti avere una vasca di quarantena con acqua della vasca,riscaldatore e ossigenatore a palla...effettuare li il trattamento trasferendo i pesci...allo scopo vanno bene i contenitori in plastica semitrasparente! si,250mg(una pasticca) al giorno x 5 giorni...per scioglierlo,ti conviene prima frantumare la pasticca,buttarla magari in una bottiglia di plastica e poi agiti vigorosamente!butti in vasca...Durante il trattamento NON DARE CIBO.

Davide1989 22-09-2017 21:42

Son tornato a casa Dal lavoro e la situazione era grave. Tutti i guppy compresi gli avannotti con feci bianche filamentose, alcuni nuotavano normali, altri nuotavano malissimo. Ho letto un po' online e ho somministrato 1 pasticca sciolta in un bicchiere in acqua dell'acquario Ogni 25 LT di acqua e poi ho creato un pastone col cibo e qualche goccia di acqua medicata. Ho lasciato a mollo il pastone una 30 di minuti e poi ho somministrato. Incrocio le dita.

michele 23-09-2017 14:14

Lascia perder l'aglio perché se lo metti direttamente in vasca rischi di corrompe la qualità dell'acqua che magari già non è buona, puoi solo sperare che faccia effetto il flagyl ma se i pesci sono già indeboliti molto difficilmente può funzionare.

Davide1989 23-09-2017 20:32

Anche oggi ho somministrato cibo col flagyl. Han mangiato tutti. Continuo così per 5 giorni mentre lunedì avendo messo anche il flagyl direttamente te sciolto in vasca cambio il 30-40% di acqua

michele 23-09-2017 23:28

Controlla i valori dell'acqua e nel caso fai comunque un cambio visto che il principio attivo lo stanno già assumendo direttamente per via orale, è fondamentale per la loro ripresa che le condizioni ambientali sia ottimali.

Davide1989 23-09-2017 23:33

Le istruzioni per il flagyl dicevano di lasciare acqua medicata per 3 giorni. Domani faccio i test a reagente liquido e vi aggiorno

michele 23-09-2017 23:39

Istruzioni non credo ne esistano in quanto non è un medicinale ad uso specifico per cui sono tutte derivate dall'esperienza personale, comunque il Flagyl non ti cura completamente il pesce ma mette in condizioni l'animale di reagire, per farlo le condizioni ambientali devono essere ottimali.

Davide1989 24-09-2017 00:08

Ho capito, domani mattina faccio i test è ve li posto. Se è tutto ok non cambio l' acqua fino a lunedì. Se invece c'è qualcosa di anomalo la cambio immediatamente.

Davide1989 24-09-2017 11:50

Eseguiti i test a reagente liquido poco fa:

NO2: 0 MG/L
NO3: 25MG/L
PH : 7.5
KH: 6
GH: 8

Procedo immediatamente a un abbondante cambio d'acqua?

michele 24-09-2017 12:36

Non sono altissimi però personalmente un piccolo cambio lo farei.

Davide1989 24-09-2017 12:40

Sto cambiando ora l'acqua. Levati 30 litri. Appena li rimetto, rifaccio i test No3 e vi aggiorno. Gli altri valori van bene? Ho notato che stanno facendo feci color del cibo e non più bianche

Davide1989 24-09-2017 13:34

Dopo il cambio d'acqua gli NO3 sono andati a 10mg/l

michele 24-09-2017 19:04

Continua così fino alla fine della cura poi vediamo.

Davide1989 27-09-2017 07:58

Passati 6 giorni dall'inizio cura siamo punto e a capo. Ancora feci bianche e lunghe in alcuni pesci, quella che ne fa di più continua a dimagrire, un maschio inizia ascolorirsi e avere la coda arrangiata, un' altra femmina dopo il parto nuota a fatica e in verticale. Non sono mai riuscito a tenere questi guppy, davvero non so che fare visto che i valori ve li ho postato e sono buoni. Ho implementato anche vitamine nel cibo ma nulla... Vi allego qualche foto

michele 28-09-2017 02:12

Vediamo le foto...

Davide1989 28-09-2017 09:13

ecco le foto, scusate il ritardo ma non capivo perchè da mobile non me le facesse caricare.
https://s26.postimg.cc/h0pys9zh1/P70927-075546.jpg

https://s26.postimg.cc/z789m0bf9/P70927-075627.jpg

https://s26.postimg.cc/63on3icph/P70927-075644.jpg

le prime 2 foto sono delle feci espulse dal pesce

la seconda è la foto di una guppa che ha partorito da 2 giorni, mi è capitato spesso. dopo il parto, nuotano a fatica e fino ad essere completamente in verticale e poi muoiono.

cloudsky 28-10-2017 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Davide1989 (Messaggio 1062873719)
ecco le foto, scusate il ritardo ma non capivo perchè da mobile non me le facesse caricare.
https://s26.postimg.cc/h0pys9zh1/P70927-075546.jpg

https://s26.postimg.cc/z789m0bf9/P70927-075627.jpg

https://s26.postimg.cc/63on3icph/P70927-075644.jpg

le prime 2 foto sono delle feci espulse dal pesce

la seconda è la foto di una guppa che ha partorito da 2 giorni, mi è capitato spesso. dopo il parto, nuotano a fatica e fino ad essere completamente in verticale e poi muoiono.

Io presumo siano o delle infezioni intestinali o vermi

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

michele 29-10-2017 10:44

Sembrano in genere pesci deboli, può essere che siano parassitati ma mi viene da pensare che debba essere migliorata tutta la gestione dell'acquario mantenendo valori ottimali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10419 seconds with 13 queries