![]() |
Prima vasca Malawi
Ciao a tutti,
Sto finendo di progettare una nuova vasca da aggiungere in casa, diventerà un bel vascone da 220x80x110H che vorrei allestire per i Malawi... Premesso che, se tutto va come deve, prima di gennaio prossimo non vedrà l'acqua, quindi prima di febbraio / marzo non riuscirò a metterci pesci, vorrei cominciare a parlare un po' della popolazione, giusto da capire bene tutte le varie abitudini e necessità in modo da riuscire a fare una vasca come si deve su misura per loro. Consigli? visto lo spazio a disposizione e, l'idea comunque di fare una vasca di sole rocce e sabbia, niente piante. |
Complimenti per il progetto, con quelle misure puoi fare quello che vuoi in termini di popolazione, potresti optare anche per i predatori tipo Nimbochromis, anche se, vista la profondità, una rocciata ben studiata con gli Mbuna sarebbe "la morte sua" [emoji6]
https://www.facebook.com/IchthyoMM/ |
Ciao Gianluca,come prima vaschetta malawi direi che non c'è male... :-D a parte gli scherzi,se non l'hai gia fatto leggiti questa guida: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620
@Mattegenova
,l'opzione mbuna ci sta,mase non mettiamo grossi haps in quella vasca non li mettiamo più... ;-)
primo abbozzo di popolazione,tutti in coppia: Nimbocromis livingstonii Copadichromis borley kadango Sciaenochromis fryeri likoma Cyrtocara moori Placidochromis Mdoka Eclectocrhomis Hertae |
Concordo (anche se io ovviamente tifo sempre mbuna). 2 cose su cui ti invito a riflettere: 1) 110 di altezza pone grossi ostacoli pratici per la manutenzione specie sul fondo, 2) prima di istallare la vasca predisponi un buon sistema per i cambi d'acqua perché i quantitativi saranno ingenti.
Ciao Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062870669 siccome la vasca la sto facendo io, non ho grossi problemi con l'automazione (son programmatore PLC), ho la possibilità di portare carico e scarico dell'acqua fino alla vasca e, visti i tempi di realizzazione, il budget è abbastanza alto....accetto qualunque consiglio! |
Quote:
Se la vasca fosse mia metterei i predatori del genere Nimbochromis, magari anche dei Fossochromis che piscivori non sono ma ci stanno; consigliavo gli Mbuna perché con quelle misure di profondità e altezza si può creare un effetto estetico notevole, con una rocciata degna di un vero reef. Ad esempio una cosa del genere. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2b4eafa846.png https://www.facebook.com/IchthyoMM/ |
E' proprio quel tipo di vasca, scura e piena di colori, che mi ha fatto innamorare di questo biotipo! C'è da dire che, avendo così tanto spazio, l'idea di mettere quei bei pescioni non è neanche male, tanto ho visto che c'è abbastanza da sbizzarrirsi tra rocce e radici anche con gli haps
|
Rocce? roccioni vorrai dire..... :-D beh,posso consigliarti dopo aver scelto tra mbuna e haps di scegliere una specie degli uni o degli altri a cui non vorresti rinunciare e,o che ti piace di più,per poi costruirgli attorno la popolazione! altrimenti non ne esci più,fidati..... ;-) dai una sbirciatina qui: http://www.malawi-dream.info
|
Rieccomi! dopo un po' di tempo a pensarci ed a confrontarmi con la mia dolce metà (lei era per mbuna ed io per haps).....ho deciso di andare sui mbuna!
Allora, dopo qualche tempo passato su malawi-dream a guardare pesci al posto di lavorare ho pensato ad una popolazione (tutti in coppie o trii) - Labidochromis sp. "mbamba" - Melanochromis kaskazini - Labeotropheus fuelleborni Katale Island - Cynotilapia sp "lion" Lion's Cove - Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef - Cynotilapia zebroides Likoma Island "red top" (su questo ho qualche dubbio, non vorrei che gli altri lo torturassero un po' troppo) che non inserirei tutti contemporaneamente (hanno il loro prezzo tutt'altro che economico). Viste le dimensioni della vasca in costruzione non dovrei avere grossi problemi di spazio, l'unico dubbio è che non passino le giornate a darsele di santa ragione, anche perché sono tutte specie abbastanza aggressive |
Premesso che non ho nessuna di quelle specie quindi non parlo per esperienza diretta ma io sarei preoccupato con 3 cynotilapie (tendenzialmente blu barrate, con le femmine simili grigio-blu) e lo mbamba che è pure lui blu-barrato. C'è il pericolo che facciano come Highlander (ne rimarrà soltanto uno - probabilmente lo Hara) senza contare il pericolo di ibridazioni.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Ma tu parli Delle 3 cynotilapie che fanno highlander o proprio tutte e 6 le specie? Perché farei un po' fatica a pensare di sostituire il Red top, ma per gli altri 2 potrei valutare anche altro....sono apertissimo a consigli!
|
Beh,ha ragione Paul,3 cyno nella stessa vasca proprio no!!! troppi barrati in quella popolazione...se ti piace la red top vanno sostituite le altre 2,non ci piove!
|
Rieccomi!
E se al posto del Cynotilapia hara e del Cynotilapia red top ci mettessi Petrotilapia palingnathos Taiwan Reef e Tropheops macrophthalmus? ho trovato relativamente poche informazioni, ma il petrotilapia viene bello grosso, quindi tanti problemi non dovrebbe averli, ma l'altro? |
Non vedo problemi x il tropheops in quelle misure ci stanno entrambe le specie....detto questo,non sottovalutare il fattore disponibilità,magari al momento dell'acquisto dei pesci ti regoli anche in base a quella.... io sostituirei le 2 cyno con il tropheops e un bel labeotropheus chilumba,bellissimo,sempre se si trova...
|
a vedere sulla stoklist di le onde, sono tutti disponibili (adesso, tra qualche mese, quando la vasca sarà pronta e matura, chissà). il mio relativo problema è anche che conosco solo loro più o meno "vicini" a me che trattano ciclidi africani, il mio spacciatore di pesci ufficiale non li tratta
|
a vedere sulla stoklist di le onde, sono tutti disponibili (adesso, tra qualche mese, quando la vasca sarà pronta e matura, chissà). il mio relativo problema è anche che conosco solo loro più o meno "vicini" a me che trattano ciclidi africani, il mio spacciatore di pesci ufficiale non li tratta
|
Beh,questo è il problema di noi ciclidofili! troppo pochi i negozi"qualificati"...quando sarà il momento contattami,potremmo trovare qualcosa a prezzi un po più bassi... ;-)
|
Ciao, la disponibilità è sempre un terno al lotto. Anche se sono sulla stocklist non significa che siano effettivamente disponibili. Conviene parlarci qualche settimana in anticipo cosi se non li hanno si spera possano prenderli quando vanno a rifornirsi. Mi hanno anche suggeriro Koi Lab di Noceto (Parma) ma non li conosco di persona. In subordine puoi anche ordinare tramite Oceano Blu di Viterbo, è il negozio al dettaglio di Tuscia Fish Trading, puoi andare sulla stocklist di quest'ultimo che (questa per davvero) viene aggiornata ogni giovedì. La lista di quello che vendono è di tutto rispetto, ma sulle pezzature più piccole fanno fayica a sessare. Comunque se gli telefoni Simeone è gentilissimo. Ciao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Domandina che non concerne la popolazione, su quella ci sto ancora studiando....
mi sono ricordato di avere in giardino un mucchio di rocce https://s1.postimg.cc/7e0joy1v97/IMG...008_155927.jpg https://s1.postimg.cc/7s6zftadu3/IMG...008_155932.jpg potranno andare bene o sono un po' troppo spigolose? Non ho ancora fatto la prova con l'acido, ma, da cosa ho capito, anche se sono calcaree per le vasche malawi vanno bene |
Per la prova con l'acido come giustamente supponevi per i pesci dei laghi del Rift non serve. Le foto sono a bassa risoluzione e non si vede un granché ma non mi sembrano taglienti. Magari una passata con l'idropulitrice
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Taglienti non lo sono, però sono ruvide e porose, è quello che mi ha fatto venire il dubbio
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl