![]() |
Aiuto maturazione vasca
Ciao a tutti, ho allestito una vasca nuova da 350 litri. Da circa 2 mesi ho iniziato la somministrazione dei batteri (prodibio). Oltre alla normale formazione di alghe filamentose e marroni su tutte le rocce, è da qualche settimana ho notato la formazione di alghe più rosse e ho paura siano cianobatteri. Anche il fondo (vetro) mi si sta riempiendo di sedimenti marroni abbondanti.
È tutto normale o mi devo preoccupare? Grazie millehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...68b8f270d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...58e08a099c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...16f1f540e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0954a5ee30.jpg Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Tranquillo, solo pazienza!!!
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
#24
|
Quote:
E poi vorrei iniziare a mettere anche qualcosa dentro. A giorni faccio i test dell'acqua e se è tutto apposto volevo provare a mettere qualcosa Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Io aspetterei ad introdurre. Se le alghe sono ancora in essere, vuol dire che gli inquinanti non sono ancora smaltiti. La smetterei anche con il protibio, la vasca è in maturazione se metti più batteri non consumi più inquinanti, avrai solo più roba morta che il sistema dovrà gestire. Lascia la vasca per i fatti suoi che sa cosa fare. Tu lavora sullo skimm facendolo schiumare bagnato, compensa quanto perso in volume, non fare cambi d'acqua , dai luce e non pensare a cosa introdurre. Rimarrai impressionato quando in un paio di giorni tutto lo schifo di alghe andrà via da solo....
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
Pure io. Basta batteri, ma una roccia viva la metterei.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Come hai impostato la tecnica?
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
Ho circa 40 - 45 kg di rocce, illuminazione led da 90w, schiumatoio elos ns500, due pompe di movimento jebao rw8, pompa di risalita da 2000lt/h e uno sterilizzatore uv che però al momento è spento
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Wow sterilizzatore UV tienilo da parte su una vasca di quarantena, se mai dovessi usarlo , ma non sulla vasca principale, perché ammazza i "cattivi" ma anche i "buoni". Le dimensioni della vasca?
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
160 x 40 x 65. Tra vasca a e sump sono circa 370 litri. Adesso vi metto qualche foto
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ecco quahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e1a47e0913.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4e52c0b288.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cf27d6eb4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a2ffb0af15.jpg Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Bella, bravo!!!!
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
Stamattina ho misurato i parametri:
Temperatura: 28 Salinità: 36ppm PO4: 0,35 Ca: 460 Ph: 8,15 Mg: 1320 Kh: 7 NO2: 0 NO3: 25 Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Come vedi anche se i nitrati potrebbero già essere tollerati da alcuni molli, i PO4 sono ancora altini, il Kh è da alzare 1 grado, non capisco perché la temperatura è a 28 gradi, 4 in meno sono già giusti, di solito si alza un pochino quando si introducono acanturidi delicati, ma solo temporaneamente. Per i PO4 puoi anche aiutarti con delle resine o via le alghe li abbassi mano mano con i cambi, o metti della chaetomorpha in sump, ci sono diversi modi per gestirli, resisti ancora un pochino all'introduzione, se ce la fai....[emoji57] [emoji57] [emoji57]
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
La temperatura è alta perché casa mia purtroppo è molto calda e non ho un per il momento nessun sistema di raffreddamento... per l'anno prossimo vedrò cosa riesco a fare. Intanto in questi giorni che è venuto più freddo sono già a 26 - 27 gradi [emoji6]
Ho visto anche io che i PO4 sono ancora altini, quindi aspetto ad introdurre. Il KH sinceramente non capisco perché sia basso, magari è solo una conseguenza di temperatura e salinità che influenzano la quantità di ioni disciolti in acqua. Fra un paio di settimane torno a fare i parametri e vedo. Intanto smetto coi batteri e ho anche aumentato la schiumata. Cambi d'acqua fino a quando non mi spariscono le filamentose aspetto a farne? Grazie a tutti Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Si concordo, aspetta, partire bene = meno rogne in futuro. Hai un piccolo rifigio in sump?
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Kh che si abbassa è naturale, qualcosa cresce.... Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
Non ho rifugio in sump. Al momento è vuotissima la sump, solo la tecnica base. Dopo quando la vasca sarà più matura vorrei spostare qualche kg di rocce in sump perché la vasca ora è pienissima
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se vuoi mettere delle rocce in sump fallo subito, spostarle dopo ti farà ricominciare una maturazione . Ogni spostamento di rocce ti fa tornare indietro |
Quote:
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Nella maturazione non sono le rocce che maturano, ma il sistema vasca nel suo insieme
Sulle rocce , sul fondo, ovunque, si stabilisce una miriade di "animaletti" (batteri, benthos, microrganismi vari e utili) Questi animaletti hanno delle esigenze diverse tra loro, ci sono quelli che vivono in luce-al buio-con una determina corrente ecc ecc Per trovare un equilibrio qualcuno muore , altri si spostano, altri si riproducono ecc ecc Quanto tutto il casino e le migrazioni finiscono, i valori diventano stabili e bassi e la vasca è maturata Se ti sposti qualche cosa fai ricominciare il tutto e i valori ricominciano a sballarsi e ad essere ballerini e devi nuovamente attendere Il marino ha bisogno di stabilità , scegli cosa vuoi e fai maturare Ogni cambio o spostamento ti fa ricominciare una ( grande o piccola maturazione ) Succede anche con il cambio luci e alcune volte, in maniera piccola, anche per il cambio o spostamento Pompe Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie per l'info. Pensavo che non facesse grossi danni spostare dopo, anzi, credevo che spostare una volta raggiunto un equilibrio facesse "sballare meno" il sistema e che quindi fosse più vantaggioso e meno deleterio. Provvedo subito a spostare. Grazie mille
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Novità della serata: bruciato il controller delle pompe di movimento... domani provo a sistemarlo
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Ca.... questa non ci voleva....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Risolto. Era partito l'alimentatore e si era portato dietro un po' di componenti del controller... riparato [emoji16]
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
Piccolo consglio.. io cambierei skimmer! Poco performante per il tuo litraggio..
|
Quote:
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk |
L 'elos ns 500 lo utilizzarei al massimo per 150 litri! (anc'hio lo utilizzavo su 170 litri netti) Non è uno skimmer performante, poi dipende quanto sei bravo a gestire la vasca, quanti pesci metti e quanta luce hai. Io personalmente penserei a un deltec, lgm, ultra reef o vertex..
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Concordo , quello skimmer (secondo me) è molto sottodimensionato
È uno skimmer “vecchio” e non ha mai avuto una grande diffusione ; il prezzo poi è veramente folle Elos è sempre stata una casa che badava molto al designer e tutto quello prodotto da loro era costosissimo , ma non sempre design e funzionalità vano d’accordo Mi sono riletto il post .... e non mi quadra il quantitativo di rocce , se la vasca è da 370 litri dovresti avere circa 79 chili di rocce , non 45 ; oppure ho letto male? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Giusto per informarvi alla fine ho cambiato skimmer. Ho preso il tunze 9410 e ormai sono un paio di settimane che gira
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Non l’ho mai avuto ma l’ho visto lavorare non è male , forse un po’ tirato per la tua vasca ; io l’ho sempre visto su vasche da 200-250 litri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Bene , se va tienilo ...[emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Le regole del berlinese dicono circa 1 chili ogni 5 litri d’acqua
Se non si ha un Dsb ( che svolge le funzioni delle rocce) Poi tutto può funzionare, ma devi sapere dove il sistema può peccare per rimediare nel caso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl