AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HELP ... ho una lumaca che mi divora le piante!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52643)

varena 23-08-2006 14:48

HELP ... ho una lumaca che mi divora le piante!!!
 
Ciao

dopo l'idropsia
i nitriti altissimi

ora la lumaca ...

una pianta è già quasi stecchita

come devo fare? la prendo e la butto? ma mi dispiace...

giuvo 23-08-2006 14:52

ma scusa è una lumachina oppure è un ampullaria.......

varena 23-08-2006 14:57

non ne ho la più pallida idea

a vederla sembra una piccola lumachina poi che ne so'?

ampullaria?? #13
provo a fare una ricerca per vedere una foto

giuvo 23-08-2006 15:17

se sono lumachine piccole e le vedi toglile altrimenti ti devastano tutto

Mr-Flammeus 23-08-2006 17:50

Re: HELP ... ho una lumaca che mi divora le piante!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da varena
Ciao

dopo l'idropsia
i nitriti altissimi

ora la lumaca ...

una pianta è già quasi stecchita

come devo fare? la prendo e la butto? ma mi dispiace...


ciao, io penso che tutte le lumachine bene o male prima o poi si tuffino sulle piantine, io ho fatto così:

avevo un tubicino di acciao inox A2 quello praticamente che è dato in dotazione a quella spugna verde da un lato e nera dall'altro per pulire i vetri dell'acquario, l'ho tolta da li che non la utilizzavo e dentro ci ho infilato il tubicino di silicone lungo circa 2 metro....

il mio radar sono gli okki, il tubicino in acciaio mira si avvicina al bersaglio aspiri poko e la lumakina senza smuovere nulla ti fa ciao ciao :)

Pupa 23-08-2006 19:22

#24 -28d#

giuvo 23-08-2006 20:45

Mr-Flammeus, scusa ma non ho capito......

Mr-Flammeus 23-08-2006 20:51

Quote:

Originariamente inviata da giuvo
Mr-Flammeus, scusa ma non ho capito......


tubo di acciao inox del diametro di circa 10 mm lungo circa 600 mm vuoto dentro.....all'interno ci passi il tubo dell'ariatore o co2, da sotto lo fai uscire 20 mm....sopra gli fai una curva al tubo di gomma in modo tale che se lo vuoi usare per pulire il fondo o per prendere escrementi vari lo puoi anke utilizzare...

se non hai capito ti invio una foto...

giuvo 24-08-2006 10:58

Ah ok fai un piccolo aspiratore portatile.........adesso ho capito

deniro 24-08-2006 11:56

Quote:

Originariamente inviata da giuvo
se sono lumachine piccole e le vedi toglile altrimenti ti devastano tutto


ma....io penso che siano utili...è raro che devastino

giuvo 24-08-2006 12:37

no va bhè devastare proprio no ma ti rovinano tutte le foglie, le bucano, sono comunque fastidiose

stefac 24-08-2006 12:52

Quote:

Originariamente inviata da deniro
Quote:

Originariamente inviata da giuvo
se sono lumachine piccole e le vedi toglile altrimenti ti devastano tutto


ma....io penso che siano utili...è raro che devastino

quoto, al limite si smangiucchiano qualche angolino di foglia vecchiotta che incomincia ad andare. poi magari è solo che le piante che ho io non gli piacciono ...

inoltre eliminano molto efficientemente le mute delle caridine.

Pampero 24-08-2006 13:46

varena,
Qualche lumachina va bene nell'acquario, il problema e' che si moltiplicano a vistad'occhio..nel mio acquario da 120 lt ne avevo circa una sessantina.. io il problema l'ho risolto inserendo un Botia che appunto si nustre di queste lumache. Riguardo alla pianta se e' solo un problema di foglie mangiate non buttarla perche' e' ancora sana. Pota le foglie piu' malandate e vedrai che
ricresceranno foglie belle come prima.

stefac 24-08-2006 14:04

è vero, almeno inizialmente si moltiplicano in maniera impressionante, io però mi affidai ad una teoria (trovata su internet) secondo la quale con il tempo trovano un loro equilibrio all'interno dell'acquario. dopo il picco iniziale sono andate diminuendo ed ora la popolazione, almeno a mio avviso, è del tutto accettabile. fanno parte del panorama anche loro.

Lupus 24-08-2006 15:38

secondo be un Botia è la cosa migliore

stefac 24-08-2006 16:44

il botia non è piccolissimo, 10-15 cm, e sembrerebbe gregario. cose da tenere presenti prima della scelta.

simonetta 24-08-2006 19:45

se le dimensioni dell'acquario lo consentono visto che il botia è un pesce dal carattere deciso e che cresce un pò. poi se il botia capisc che dal cielo piove la manna rallenta molto con la caccia alle lumache e si mette ad aspettare.
io mi sono trovata meglio a toglierle con le mani o con una foglia di insalata messa la sera e tolta la mattina. se le condizioni dell'acquario sono stabili e sane il fenomeno rientra.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09614 seconds with 13 queries