![]() |
una melanotaenia praecox da salvare
Ciao, ieri sono andato in negozio e ho visto una piccola femmina di melanotaenia praecox rimasta sola e malconcia. So che è non è consigliato portare a casa pesci mal messi ma mi faceva pena e volevo vedere se mettendola nel mio acquario ben piantumato e con compagnia di altri suoi simili si sarebbe ripresa.
E' molto pallida, praticamente trasparente, inappetente e con alcune squame rialzate. Nuota benone ma è molto tranquilla e tende a rimanere sul pelo d'acqua. C'è qualcosa che potrei fare per aiutarla a riprendersi? Ho provato a somministrare artemia visto che gli altri sono ghiotti ma non mangia https://s30.postimg.cc/atl3skku5/IMG...23-_WA0006.jpg |
Scusa ma hai fatto la cosa peggiore che si potesse fare... così metti a rischio tutti i pesci dell'acquario. Isola il pesce immediatamente in altra vaschetta e spera che non abbia nulla di contagioso.
|
Quote:
|
Isolalo. Già detto.
|
Per ora no perché dalla foto non si evince molto, le squame rialzate non si vedono... se fosse potrebbe trattarsi anche di idropisia nella maggior parte dei casi c'è poco da fare, si può provare a trattare con antibiotici.
|
Quote:
Mi sa proprio che era idropisia |
Ciao, ti sei preso proprio un bel rischio, speriamo bene ;)
|
Hai trasgredito alla regola n.1 del capitolo 1, paragrafo 1, comma 1, rigo 1 del manuale del perfetto acquariofilo!!
Mai, mai, mai prendere pesci malati o supposti tali e, ancor di più, mai, mai, mai metterli nella vasca principale. Se proprio si vuol fare il buon samaritano (cosa che cmq sconsiglio apertamente) devi attrezzarti con una vaschetta a parte preparata e pronta per l'uso che vuoi farne... quindi non la solita vaschetta di emergenza ma un acquarietto allestito di tutto punto , senza fondo e, ovviamente, senza piante. Lì puoi tentare cure e analisi di malattie varie ma, mi chiedo... ne vale la pena? A meno che non sia per studio. |
Guarda io ho passato tanti guai con l'ictio ..mi vendettero pesci malati e mi morirono una marea di pesci...certo l'esperienza insegna....mai più comprato pesci e inseriti direttamente nella vasca principale...ho un acquario per la "quarantena" allestito e funzionante sempre....ora ospita una decina di petitelle da poco acquistate che attendono di passare nel grande...devi fare tanta attenzione anche quando li vedi sani....figuriamoci quando li vedi malaticci...:-)
|
Quote:
|
si farò più attenzione la prossima volta, sinceramente pensavo che il pesce fosse solo stressato dal fatto di rimanere solo e fosse sbiadito per quello.
D'ora in poi cercherò di fare quarantena prima, anche se tenere un acquario secondario sempre in funzione solo per quello e abbastanza impegnativo.. D'altro canto immagino che fare quarantena su una vaschetta allestita all'occorrenza non sia l'ideale.. |
Quote:
|
Quote:
|
Puoi gestirla come una "boccia" con piccoli cambi giornalieri e un ciuffo di ceratophyllum (o altra galleggiante che sia sacrificabile e presente in abbondanza in vasca principale).
Già una quarantena di pochi giorni ti salva la vasca e ti permette di curare il nuovo arrivato a parte. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Non avendo filtro non hai questo pericolo ma dovrai fare dei cambi parziali più frequenti rispetto a un acquario.
|
l'aeratore sarebbe meglio metterlo?
|
Ciao, secondo me si in mancanza di piante vere o una pompa di movimento che smuove la superficie per favorire l' ossigenazione dell'acqua, senza dubbio un areatore se si cura un pesce in vaschetta di quarantena è fondamentale. Ogni farmaco brucia molto ossigeno.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl