![]() |
Primo acquario marino...da trasportare... Help!
Innanzitutto buon pomeriggio a tutti, ben trovati. Sono Giuseppe, neoiscritto e neofita per il marino...passata esperienza con dolce, ma di qualche anno fa. Ho comprato un marino da 80 litri già avviato (rocce, coralli, pesci), e tra un paio di settimane dovrò trasportarlo a casa ( circa 20,km)...lo so che è un argomento già più volte discusso, ma vorrei alcune indicazioni specifiche, se possibile...dopo aver tolto coralli e rocce, posso lasciare qualche centimetro d' acqua e lasciare i pesci in vasca o è meglio portarli nei sacchetti? raccomandazioni particolari? Anche per la fase immediatamente successiva...per fare.in modo da stressare il meno possibile l' habitat..e per il trasporto...filtri, pompe di movimento e skimmer come devo maneggiarli? Grazie mille
.. |
Io prima di spostare metterei tutto in sacchetti o in secchi.
Spostando la vasca ricominci tutto da zero e avrai una nuova maturazione ( il massimo sarebbe mettere i pesci in pensione) Pompe e skimmer li togli, li asciughi ( così non bagni la macchina) e li rimetti in vasca all'arrivo Filtri biologici non dovrebbero esserci, |
Ottimo, grazie. Pensavo di salvare più acqua possibile...questo comporterà comunque una nuova.maturazione? Esattamente con la maturazione cosa succede nell' acquario?
|
Probabilmente torneranno le alghe per un periodo, appena riallestito metterei anche del carbone attivo per i primi giorni
|
Maturazione vuol dire valori sballati ( inquinanti alti) e ballerini , alghe ( tante)
Poi quando le alghe avranno ciucciato gli inquinanti tutto tornerà normale Per questo sarebbe bene farla senza pesci ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Provero' a sentire un negozio per vedere se me li tiene...per quanto tempo? Coralli e rocce possono starci? Durante il periodo della nuova maturazione, come devo comportarmi con la luce? Mi sembrava meno traumatico (, per i pesci) tornare subito nel loro ambiente ( stesso acquario, rocce, acqua...), ma se credere che possa nuocergli provo a fare diversamente
|
Primo acquario marino...da trasportare... Help!
Le rocce devono stare in vasca, sono loro che fanno la maturazione, cerco di spiegarmi meglio ......
Le rocce in vasca hanno delle parti illuminate e altre al buio, delle parti lambita dalla corrente altre meno. Quando le sposti inevitabilmente parte delle rocce che prima erano alla luce vanno al buio e viceversa ( non riuscirai mai a fare la stessa identica rocciata) Quindi gli organismi che prima proliferavano alla luce probabilmente andranno al buio , al Ucini si sposteranno ma molti moriranno , quelli che erano al buio idem. Questo morire farà sì che i valori si altereranno , se in vasca hai pesci e/o coralli probabilmente ne risentiranno, soprattutto i coralli.... Avere pesci in vasca poi vuol dire alimentarli e i pesci sporcano , quindi già avrai i valori alterati, aggiungi la cacca di pesce e avrai un ambiente non ottimale per loro ( per questo è meglio toglierli) Purtroppo il loro ambiente è la vasca ora, spostarla vuol dire creargli un nuovo ambiente ....... Certo se usi rocce già in vasca e acqua vecchia, probabilmente i tempi ( normalmente vari mesi) si accorceranno ( non di molto) |
Perfetto, grazie per le info ed i chiarimenti...cercherò di fare del mio meglio...naturalmente, vi farò sapere...spero di non postare nulla del tipo "aiuto, i miei pesci stanno cercando di scappare e le alghe mi hanno aggredito..."
|
Salve a tutti di nuovo. Trasloco effettuato, e direi tutto sommato che è andata meglio del previsto..i pesci non ne hanno risentito (così almeno mi pare), e neppure i coralli e gli altri abitanti...a parte...nota dolente, ho analizzato l' acqua ed ho i nitriti a 0,3..ora, acennavo la nota dolente, perché la stella marina sembra aver sofferto il trasloco più degli altri...per giorni non si è mossa, poi ha ricominciato a vagare per l' acquario ma sembrava sfaldarsi, ora non la vedo da due/ tre giorni...se fosse morta ( e già mi spiace davvero), potrebbe essere la causa dei niriti alti? Dovrei sfare tutto l'allestimento e cercarla? Che faccio?
|
Ciao Giuseppe... innanzitutto come consiglio spassionato ti dico di leggerti un po di guide ed un po di discussioni in evidenza qui sul forum, così da impratichirti un attimo anche con la terminologia "marina"..
Detto questo, se la stella dovesse essere deceduta, potrebbe non essere un grande problema.. però forse dovresti partire con il descriverci la vasca e la tecnica che hai, oltre agli abitanti.. così da poterti aiutare meglio.... |
Oook...allora, vasca 40x40x 50, 2 pompe movimento acqua, skimer, filtro con spugna e ovatta, 10 kg di rocce vive ( di cui 4 messi in settimana), 4 pesci ( 2 pagliacci, un crystofera parasoma, un cromis viridis), due turbo, un paguro, un gambero, 5 coralli molli di varia grandezza. Ah, vasca esterna per rabbocchi automatici con pompa di risalita
------------------------------------------------------------------------ Lampada led con blu e bianchi. Ora, perché ho i nitriti alti? |
Come ti avevo scritto, spostare una vasca vuol dire ricominciare una maturazione, alcuni organismi muoiono e altri si spostano.
Il morire degli organismi vuol dire inquinanti che si impennano. Inoltre hai un filtro biologico, magari i batteri del filtro hanno patito il trasloco e non svolgono più il loro compito, facendoti aumentare i nitriti. Vedo poi che hai aggiunto rocce ( io ne metterei ancora 4-5 chili...) e anche questo fa impennare i valori Comunque Sei sicuro che siano nitriti e non nitrati? Se sono nitriti ti conviene togliere subito i pesci. Il filtro biologico sei sicuro che ti serva? In una vasca marina correttamente dimensionata non serve, anzi quasi sempre è dannoso perché produce nitrati . Io cercherei di mettere i pesci e i coralli in "pensione " da qualche e farei una maturazione corretta |
Si, purtroppo sono nitriti. Ricordavo che mi avevi parlato di agenti inquinanti e nuova maturazione, ma non mi aspettavo i nitriti...domattina vado a sentire se posso portare a pensione pesci e coralli... Per il filtro, non saprei da dove partire... qualche consiglio? Cosa dovrei mettere?
|
Per i filtro dovresti mettere.......... NIENTE.
il filtro biologico di solito non serve, lo togli lo svuoti e lo metti in cantina |
Per far funzionare bene una vasca marina serve :
Il giusto quantitativo di rocce (circa 1 chilo ogni 5 litri d'acqua) Ottimo skimmer ( il tuo che cosa è) Tanta e buona luce ( cosa hai) Movimento Niente sabbia sul fondo Queste sono le basi del sistema " berlinese" Il biologico lo userai per mettere carbone o resine ( se serviranno) Naturalmente dalle basi del berlinese poi ci sono "evoluzioni" , ma le basi è meglio rispettarle. Visto che tu stai partendo, io ti consiglio di togliere il filtro , se lo skimmer è buono |
Quoto tutto quanto ti ha detto
@gerry
....
Soprattutto sul discorso filtro e rocce... sei scarso di queste ultime.. tieni presente che il vero "motore" della vasca sono le rocce e la luce.... è poi fondamentale avere un'ottima acqua di partenza. . Se vuoi, metti magari anche qlc foto... così capiamo che pompe hai, che skimmer e che illuminazione. . |
Ho spostato la discussione nella sezione Nanoreef, più adatta al tuo litraggio ;-)
|
Intanto grazie, e grazie a tutti voi per il vostro interessamento...scusate, ci ho messo un po' ma essendo alle rime armi è come parlare una lingua straniera... Allora, ho due pompe hydor koralia evolition nano da 1600 e 2200 LT/h. Skimmer slimskim nano 135.35 hydor. Lampada razor led 60 watt 16000 k. Filtro comline ) che ora togliero'. Tra le altre cose...mi serve un aeratore?
|
3 allegato(i)
Provo ad inviare foto
|
L'areatore nel marino non serve...
La rocciata non mi fa affatto impazzire.. sopratutto quella rocciona lì in cima... è tutta a punte e non hai zone di appoggio per i coralli. Lo skimmer è buono, lo avevo anche io prima del tunze... |
L'areatore nel marino non serve...
La rocciata non mi fa affatto impazzire.. sopratutto quella rocciona lì in cima... è tutta a punte e non hai zone di appoggio per i coralli. Lo skimmer è buono, lo avevo anche io prima del tunze... |
Premetto che vedo male le foto ( da un po' di tempo Tapatalk me le fa vedere sfocate) ma mi sembra di vedere molte aiptasie
Prendi provvedimenti prima che sia tardi; visto che sei in piena maturazione inizia a siringarle con aceto ( o acido acetico ) Niente aeratore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai ragione Gerry.. ce ne sono tante... siringa!!!
|
Concordo con
@gerry
, rischi che ti infestino la vasca. non prendere prodotti commerciali che costano un botto, io uso aceto bianco da cucina oppure in farmacia un flacconcino di acido acetico glaciale.
|
Si, avevo guardato un po' di post sul tema aiptasie...volevo aspettare di stabilizzare i valori, ma magari intanto posso procedere...ho provato a mettere dentro un gamberetto, ma è scomparso dopo 5 minuti, non lo vedo da tre giorni... per i nitriti...che faccio? È semplicemente la maturazione o c è il rischio che sia qualcosa altro? Lo schiumatore è in po' sporco...lo tiro fuori e lo pulisco? Lo chiedo perché ho paura che a mettere mano in continuazione all' interno ho paura di far peggio...
|
Hai ragione , infatti è meglio impostare tutto e poi non toccare nulla
Proprio per questo conviene seccarle ora, anche perché poi diventeranno tantissime , e poi metterti tranquillo e aspettare Lo skimmer va svuotato il bicchiere e ogni tanto una pulizdia generale ( ora è presto ) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perfetto, domani mi procuro l' occorrente...per la rocciata lo so che non è il massimo, ma ho aggiunto le.rocce da poco, ed ho fatto quello che ho potuto con nquello che avevo...l' acido acetico (o l' aceto) lo Siringo al centro del fiore, giusto? Devo stare attento alla quantità? Da fastidio agli altri abitanti dell' acquario? ( devo ancora sentire per la pensione)...
|
Con una siringa da 5ml puoi fare 3-4 animali. siringhi in centro, lei si chiuderà e si scioglierà... devi andarci deciso perchè appena la tocchi tenderà già a chiudersi. Se prendi l'acetico glaciale non annusarlo dalla boccetta, da fastidio.
|
Perfetto, domani mi ci metto...già che ci siamo...consigli per l' illuminazione? Ho impostato un programma da 10 ore, alba 3 ore, 90% per 5, poi tramonto due...può andar bene? La lampada è a circa 20 cm dal pelo dell' acqua, la vasca alta 50
|
Alba di 3 ore???
Io ho sempre impostato un'alba ed un tramonto al massimo da 1 ora ciascuno... ma anche 30-40 minuti van bene |
Primo acquario marino...da trasportare... Help!
Il fotoperiodo massimo lo imposterei a 9 ore e poi aggiungerei alba e tramonto , 5 ore al massimo sono poche
|
Provvedo
|
Scusate...per le aiptasie...se metto altri 2/3 gamberetti ?è una cattiva idea? Lo chiedo perché mi accorgo che si stanno moltiplicando a vista d' occhio...e sono sicuro che alcune non riuscirò a raggiungerle. I gamberetti potrebbero peggiorare la situazione valori vasca o potrebbero soffrire in questo momento per gli stessi valori?
|
Sicuramente porrebbe soffrire i nitriti... ma, soprattutto, non è detto che le mangino.... siringa il più possibile. .. a quelle irraggiungibili magari ci penseranno i gamberi
|
Io con nitriti in vasca non metterei nulla di vivo #24
|
I gamberi e crostacei in generale soffrono molto i valori ballerini e non buoni di una vasca in maturazione , soprattutto i nitriti
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Caute buone notizie...perché i nitriti mi pare stiano scendendo... Ho fatto oggi il test, l' acqua diventa appena appena rosina/trasparente...dovremmo essere intorno a 0,2...speriamo bene...e stasera inizio a siringare con l' acido acetico glaciale...
|
Avanti con aceto... per i test puoi anche evitare di farli in questo momento. .. devi cmq dare il tempo alla vasca di assestarsi. .
|
Buona domenica a tutti...la vasca sembra stabilizzarsi... Ieri ho fatto un cambio acqua ( circa 15 LT) e pulito i vetri (ordine inverso). Nei giorni precedenti ho siringato 3 volte con risultati sinceramente molto più soddisfacenti del previsto...le aiptasie visibili e raggiungibili sono tutte scomparse...e i nitriti (si, non ho resistito ed ho fatto un test) sono quasi a zero...acqua quasi trasparente...secondo voi posso aggiungere qualche molle o è ancora presto?
|
https://s26.postimg.cc/ba15p2v51/IMG...453961_HDR.jpg
https://s26.postimg.cc/dfvgjkylh/IMG..._135447577.jpg https://s26.postimg.cc/3l8wr3k11/IMG...435463_HDR.jpg https://s26.postimg.cc/5ebtff57p/IMG..._135431810.jpg https://s26.postimg.cc/52ud2norp/IMG..._135427875.jpg ------------------------------------------------------------------------ Ho postato le immagini di quello che c' è in questo momento...se non vado fuori tema, mi aiutate per piacere ad identificarli? Grazie a tutti in anticipo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl