![]() |
Nuova vasca per Discus
Ciao tutti, dopo una pausa forzata di circa 4 anni e vari traslochi di casa ho deciso di ripartire con una nuova vasca, la mia idea era una vasca di piante mediamente esigenti in fatto di luce e fertilizzazione dove avrei messo un piccolo branco tipo neon o cardinali.. mia moglie invece vorrebbe quei bei pescetti tondi tanto colorati e allora abbiamo trovato il compromesso, quindi:
Valori acqua del rubinetto: PH 7 KH 4 GH 6 NO2 0 NO3 < 10 Vasca ( deve ancora arrivare per ora ho solo il supporto ) misura 150 cm x 50 cm x 60 cm ( 450 litri lordi ) coperta con illuminazione led 120W Filtro esterno da 1600 l/h ( regolabile ) Riscaldatore da 300W Substrato fertile ( devo ancora decidere quale ) 1/2 cm si accettano consigli Strato di copertura di circa 7cm di media ( si accettano consigli sul tipo e granulometria considerando le piante) I il totale sarà di circa 5 cm anteriori e 10 posteriori Metterò solo dei legni no pietre, una grossa radice e qualche altro rametto ricoperti poi parzialmente da delle epifite. Piante ancora da decidere Popolazione: considerando i circa 390 litri netti pensavo a 6/8 discus - 30 Neon/cardinali/? 6/8 Corydoras sterbai per il fondo. Per ora è tutto, considerando che non ho mai allevato discus ma che non prescindo da un acquario di piante attendo i consigli dei più esperti. grazie |
Quote:
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Grazie della risposta, per quanto riguarda le piante mi sono intestardito e quindi vorrei un bell'acquario piantumanto, capisco benissimo che ciò comporterà sicuramente un super lavoro per mantenere tutto pulito ma sono disposto a ciò visto che a discus cresciuti il lavoro di pulizia viene a diminuire e poi sono convinto che in un ambiente chiuso come i nostri acquari le piante apportino molti benefici in quanto mantenimento della qualità dell'acqua dei livelli di ossigeno e degli inquinanti disciolti.
|
Quote:
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Allora, partiamo dalla luce pur essendo vero che i watt non dicono nulla sulla resa del led e che il led manda luce solo in un verso contrariamente ai neon facendo un calcolo del "bleciu" ( del cavolo ) fanno 0,3w/l su 390 netti oltretutto la plafoniera è dimmerabile! se questa è tanta luce..
Poi l'acquario misura 150 x 50 e secondo me posso piantumare quanto voglio lasciando altresì tantissimo spazio per i pesci. Detto questo il terreno fertile che sarà uno strato di 1 cm verrà posato solo nelle zone da piantumare mentre nelle parti libere ci sarà solamente il ghiaino 1/2 mm. |
Ovviamente sei liberissimo di allestire la vasca cone vuoi, ti riferisco solo quello che mi hanno consigliato su questo forum, su Mondo Discus (dove hai postato un thread simile e ti hanno dato consigli in linea) e su Simply Discus (il forum discus internazionale più quotato): un allestimento più mirato verso l'aquascaping è poco idoneo per i discus. Mi sembra che i Discus siano tra i pesci che generano le diatribe più accese. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Ciao e grazie ancora per le risposte, io su mondodiscus non ho chiesto nulla non ci sono neanche come utente! .... questo è il primo post da tanti anni e scrivo solo quì. Le diatribe le trovi qualsiasi argomento tocchi in qualsiasi sezione. :-)
|
Con alcuni limiti e alcune difficoltà puoi allestire un acquario con molte piante se decidi di allevare discus già adulti, per crescerli bene devi per forza allestire un acquario differente.
|
sono consapevole delle problematiche a cui andrei incontro e penso perciò di partire con esemplari adulti o subadulti non ho la possibilità di alimentare a dovere per 4/5 volte al giorno dei cuccioli di discus, purtroppo devo anche andare a lavorare, quindi il problema della sporcizia intesa come rimasugli di cibo ecc avrà un'incidenza minore o no? Non voglio forzare le cose in casa al momento posso installare un acquario solo e devo accontentare nell'ordine: Moglie, Figlia di 24 anni, nipotino, me.... vorrei accontentare tutti rimanendo sulla tipologia di allestimento che piace a me visto che poi me ne devo occupare io e poi un acquario di soli pesci ( senza offesa per nessuno ) non mi piace, lo trovo triste indipendentemente dai pesci che ci andrei a mettere.
|
Ciao ancora, devi avere un "sosia" che ha appena postato un a cosa molto simile! Come ti ripeto io pur avendo accumulato varie vasche negli ultimi 12 anni da quando ho iniziato a documentarmi per allestire questa vasca ho sentito dire di tutto ed il contrario di tutto quindi chiarirsi le idee non è semplice. Ci sono dei siti più "tradizionalisti" e dei siti o gruppi facebook più "iconoclasti" e spesso dicono cose diametralmente opposte, io per cercare di andare sul sicuro seguirò i consigli di chi li tiene ed alleva con successo magari da 40 anni, se la vasca viene fuori steteotipata ma efficace pazienza! Secondo me fai benissimo a mettere le luci dimmerabili, io ho messo una TC420 che controlla 2 strisce da 1 metro di LED 3560 bianchi freddi e 3 x 5050 RGB. Le piante epifite (che vanno fissate ai legni e non "piantate") tipo anubia, bucephalandra, microsorum necessitano di pochissima luce, come anche le "piante" più facili come cryptocorine, echinodorus (occhio all'allelopatia tra le suddette) e la vallisneria. Queste poi non necessitano di terreno fertile, basta la sabbia (per i discus consigliano granulometria sotto a 0.5 mm) con magari qualche tab di fertilizzante vicino alle radici. Per la crescita delle piante il problema è che quantità di luce, CO2 e fertilizzazione vanno di pari passo, se uno mette piante esigenti a crescita rapida bisogna dare molto di tutte e 3 altrimenti se c'è un fattore limitante la crescita delle piante è stentata e ne giovano solo le alghe - che invadono l'acquario. Io in una vasca da 120 cm sono anni che tengo le piante poco esigenti suddette con soli 23w di LED di bassa qualità, mai aggiunto concime o fondo fertile e non ho problemi di alghe. Ho messo i LED perché i neon di serie (108w) scaldavano troppo e la vasca ha il coperchio chiuso (per via dei pesci accetta - ma saltano anche i discus)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3272c597ec.jpg
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
|
..Bello l'acquario in foto, complimenti. Per quanto riguarda la vegetazione nel primo post avevo detto che vorrei delle piante con esigenza moderata quindi pensavo anch'io di non erogare CO2 e fertilizzare in colonna il meno possibile, quindi Anubias, Valli e simili magari anche qualche Echinodorus ( ecco perchè il fondo ), il "pratino" potrei farlo con delle Anubias nana ancorate a delle pietre.. tutto qui niente in stile Amano pace all'anima sua.
|
Amen! Quella nella foto è la mia prima vasca e gira da 12 anni, inizialmente era più spinta con CO2 etc ma era un impazzimento. Io il "pratone" lo ho fatto con la valli nana, lo puoi anche tosare a spazzola. Oppure come dici tu puoi usare le varietà più piccole di anubia (bonsai nana petite etc) ma crescono leeeeente oppure la cugina bucephalandra che cresce ancora più leeeeeeeenta. Almeno lascerebbero molto spazio libero per la sabbia che i discus sono soluti soffiare per trovare il cibo.
Io ho messo le crypto anziché echinodorus perché queste ultime ogni tanto si "squagliano". Poi c'e da considerare che molte altre piante soffrono se tenute costantemente a 28C. Nella prossima vasca in proggetto (comunità australasia con Trichogaster chuna, Iriatherina werneri e Boraras brigittae) vorrei provare anche qualche pianta rossa tipo Athernatera, alcuni riescono a crescerla decentemente anche senza CO2 Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Ciao, io sono dell'idea che le piante con i dischi ci possono stare eccome, anche io sto allestendo una vasca in questo periodo e intendo piantumare. Il problema che secondo me dovresti valutare è il fondo, con i discus serve ghiaino sottile o sabbia, se ci metti il fondo fertile sotto dopo poco tempo si mischiano e succedono guai, tipo esplosioni di alghe...
Anche gli echinodorus li puoi mettere senza fondo fertile, ci devi aggiungere una pastiglia o simili di fertilizzante da fondo sotto ognuno e vai tranquillo. Inviato dal mio ROBBY utilizzando Tapatalk |
Tutto si può fare, basta farlo :-D
|
Quote:
Inviato dal mio ROBBY utilizzando Tapatalk |
Diciamo che ci sono abbinamenti migliori ma tutto si può fare, dipende dai risultati che si vogliono raggiungere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl