AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dove collegare il refrigeratore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525155)

frenky123 10-07-2017 20:57

dove collegare il refrigeratore
 
ciao a tutti
vorrei acquistare un refrigeratore. ma vorrei sapere dove si collega:
ho un filtro esterno con 2 entrate e una uscita
dove si collega il refrigeratore?
io neel'uscita ho anche un reattore della sera di co2
grazie

gerry 10-07-2017 22:47

Io userei una pompa dedicata al refrigeratore, così puoi variare la portata come ti serve

frenky123 11-07-2017 06:51

ma voi che avete il refrigeratore lo tenete tutto l'anno o solo nei periodi estivi?
adesso ho la vasca a 32-33 gradi, lo volevo portare a 28 che ne dite, io ci tendo scalari e qualche pulitore

gerry 11-07-2017 07:00

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861176)
ma voi che avete il refrigeratore lo tenete tutto l'anno o solo nei periodi estivi?
adesso ho la vasca a 32-33 gradi, lo volevo portare a 28 che ne dite, io ci tendo scalari e qualche pulitore



Dipende dal tipo di refrigeratore e dalle tue esigenze
Ci sono refrigeratori che volendo scaldano , quindi puoi tenerli sempre ( secondo me è uno spreco) ; oppure puoi avere delle luci che scaldano tanto e quindi ti serve anche in inverno
Di solito , finito il periodo estivo, lo si lava e si riprende l'anno dopo
Non so che dirti sul tipo di pesci in quanto io non ho mai avuto un dolce , solo vasche con coralli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque, se non lo hai già comprato, prima del refrigeratore prova ad usare delle ventole tangenziali puntate verso il pelo dell'acqua ( devi togliere il coperchio)
Aumentano un casino l'evaporazione , ma abbassano molto la temperatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 11-07-2017 09:46

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861176)
ma voi che avete il refrigeratore lo tenete tutto l'anno o solo nei periodi estivi?


solo quando fa caldo ovviamente !!! che senso avrebbe in inverno?

sul fatto di usare una pompa apposta per il refri non so...e se poi entra lo sporco nella pompa?? sinceramente non mi sembra il massimo eh. ci vuole una spugna a protezione della pompa.
se lo attacchi al filtro, almeno nel refri entra acqua gia pulita e filtrata#24 cosa ne pensi @gerry ??

anche io sono alle prese con il refri, perchè ho una vasca con pesci di acqua fredda, che adesso col caldo soffrono un po'

gerry 11-07-2017 09:50

Se entra dello sporco nella Pompa, quando stacchi il refrigeratore gli fai girare acqua al contrario e lo pulisci
Io ( e tutti gli altri ) per pulirlo gli faccio girare acqua e acido e poi lo ripongo per l'inverno
Magari davanti all'aspirazione della Pompa mettici un filtrino ....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenky123 11-07-2017 12:35

per come e configurata , sarebbe comodo installare il refrigeratore al pescaggio del filtro, siccome ho il eheim 2080 se non erro ha 2 ingressi, ne prenderei solo 1 da far passare nel refri.
che ne dite?.
altrimenti per l'uscita del filtro ho un reattore co2 e dovrei far fare un giro strano che comporterebbe anche una riduzione della portata.

dave81 11-07-2017 13:37

se attacchi il refri al filtro esterno, in ogni caso una riduzione della portata ce l'hai comunque

per quello gerry diceva di usare una pompa a parte

DUDA 12-07-2017 12:01

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861176)
ma voi che avete il refrigeratore lo tenete tutto l'anno o solo nei periodi estivi?
adesso ho la vasca a 32-33 gradi, lo volevo portare a 28 che ne dite, io ci tendo scalari e qualche pulitore

Sono apparecchi termostatati, a prescindere da giorno dell'anno, scaldano o raffreddano in base alla temperatura. Se oggi porto il mio acquario a buenos aires dove si gela, il riscaldatore inizia a scaldare, viceversa il refrigeratore. Non ha senso parlare di periodo dell'anno, ha senso parlare di temperatura ambiente.

frenky123 12-07-2017 22:49

ho appena acquistato un refri della hailea, sono riuscito a metterlo dentro il mobile sotto, ma accesa produce un calore non indifferente e poi visto che ci sono i tubi di mandata e ritorno vicine si scaldano pure, voi avete avuto questo problema, come avete risolto? forse bisognerebbe trovare delle guaine di spugna quelle che usano per i tubi dei condizionatori per isolare tanto per intenderci, che ne dite?

gerry 12-07-2017 22:58

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861448)
ho appena acquistato un refri della hailea, sono riuscito a metterlo dentro il mobile sotto, ma accesa produce un calore non indifferente e poi visto che ci sono i tubi di mandata e ritorno vicine si scaldano pure, voi avete avuto questo problema, come avete risolto? forse bisognerebbe trovare delle guaine di spugna quelle che usano per i tubi dei condizionatori per isolare tanto per intenderci, che ne dite?



Io ti consiglio di tenerlo fuori dal mobile, dentro funziona male e l'aria che pesca è calda e a lungo andare non funziona bene.
Purtroppo i refrigeratori andrebbero messi in balcone, così niente rumore e niente caldo in casa , ma se non puoi metterlo in balcone almeno fuori dal mobile .

frenky123 13-07-2017 07:11

dopo provo a metterlo fuori dal mobile, un'altra cosa a quanti gradi lo devo impostare: al momento ho scalari e qualche pulitore tutto cio che mi e rimasto dalla moria di caldo della scorsa settimana? 28 gradi vanno bene?

gerry 13-07-2017 07:51

Sulla temperatura mondo cosa dirti, io ( nel marino) la tengo fissa a 25.5
Ricorda orridi aerare bene la stanza, altrimenti la temperatura diventerà invivibile per te
Ma sei sicuro che per tenere la vasca a 28 gradi non ti bastasse una ventola tangenziale?
Io con la tangenziale tolgo quasi 2 gradi ( vasca da 600 litri)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mattegenova 13-07-2017 08:22

Ciao, anche io ho alte temperature in questo periodo e con tutti i neon accesi avrei 30 gradi abbondanti.
Ho aperto un pannello posteriore del coperchio per favorire l'evaporazione (evaporano circa 20 litri ogni 10-15 giorni che poi rabbocco) e ho tenuto acceso un solo neon su 4, in questo modo riesco a tenere la temperatura sui 27-28 gradi.
La mia vasca è 400 litri ed è un dolce come il tuo.
Se puoi aprire la vasca come ho fatto io dovrebbe bastare, se poi riesci ed inserire le ventole ancora meglio.

frenky123 13-07-2017 08:39

non vorrei aprire il coperchio perche e anti estetico e poi il livello dell'acqua scende a vista d'occhio, io ho 6 tubi da 80w che adesso ne sto accendendo solo 2 e ieri sera prima di attaccare il refri stava a 33-34, adesso lo impostata a 28, pensavo a 26-27, ma pensavo a 28 avrei un risparmio di corrente e poi le specie di pesci che ho dovrebbe sopportare 28gradi. che ne pensate

DUDA 13-07-2017 09:12

Io continuo a suggerire che il modo migliore di rinfrescare la vasca, sia rinfrescare la stanza, ne giovi tu e la vasca insieme...considerando poi che un buon refrigeratore da acquario è molto costoso.

dave81 13-07-2017 09:12

prova a 27 - 28 e vedi se riesce a tenere quella temperatura. poi vedrai se variare le impostazioni o no.
l'importante è che l'acquario non arrivi a 30 o oltre. ha poca importanza se l'acquario sta a 26 o 27 o 28, basta che sia costante, senza sbalzi.

frenky123 13-07-2017 09:41

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062861478)
Io continuo a suggerire che il modo migliore di rinfrescare la vasca, sia rinfrescare la stanza, ne giovi tu e la vasca insieme...considerando poi che un buon refrigeratore da acquario è molto costoso.

hai ragione, il refri e particolarmente costoso, ma rinfrescare la stanza con il condizionatore mi costerebbe ancora di piu, poi ho visto che per mantenere a 25-28gradi in vasca serve 20-23 in ambiente, in questi periodi non posso avere questo lusso e poi dovrei tenerla 24 ore su 24 altrimenti ci sarebbero sbalzi.

DUDA 13-07-2017 11:10

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861489)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062861478)
Io continuo a suggerire che il modo migliore di rinfrescare la vasca, sia rinfrescare la stanza, ne giovi tu e la vasca insieme...considerando poi che un buon refrigeratore da acquario è molto costoso.

hai ragione, il refri e particolarmente costoso, ma rinfrescare la stanza con il condizionatore mi costerebbe ancora di piu, poi ho visto che per mantenere a 25-28gradi in vasca serve 20-23 in ambiente, in questi periodi non posso avere questo lusso e poi dovrei tenerla 24 ore su 24 altrimenti ci sarebbero sbalzi.

Mi pare poco probabile, se imposti il climatizzatore della stanza a 27° o 26°...certo che se lo metti a 20° per 24 ore...deve "rinfrescare", non congelare...

Considerando che un climatizzatore domestico è molto molto più efficiente di un mini climatizaztore da acquario che lavora sotto sforzo, in una stanza caldissima e senza poter scambiare il calore con l'esterno in maniera efficiente.

Mattegenova 13-07-2017 12:12

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861472)
non vorrei aprire il coperchio perche e anti estetico e poi il livello dell'acqua scende a vista d'occhio, io ho 6 tubi da 80w che adesso ne sto accendendo solo 2 e ieri sera prima di attaccare il refri stava a 33-34, adesso lo impostata a 28, pensavo a 26-27, ma pensavo a 28 avrei un risparmio di corrente e poi le specie di pesci che ho dovrebbe sopportare 28gradi. che ne pensate

Per qualche settimana o al massimo due mesi potresti "passar sopra" all'estetica, se si trattasse di risparmiare e di semplificare le cose, questo è un mio consiglio, poi giustamente sei tu che decidi.
Il fatto che l'acqua evapori non è un male perchè con i rabbocchi puoi ovviare apportando comunque benefici.
Apro una parentesi, 6 tubi da 80w mi sembra uno sproposito, io ne ho 4 da 54w in 150cm ed attualmente ne tengo acceso solo 1.

dave81 13-07-2017 16:48

poi bisogna anche dire che , se il sistema acquario è "abituato" a ricevere tot luce (acquario spinto con piante), non puoi spegnere tutte le luci e tenere acceso solo un neon per due mesi. dipende dalle piante che hai.

frenky123 14-07-2017 18:50

ho sistemato il refri dentro il mobile dietro tutto libero, ho rivestito i tubi IN/OUT con della guaina acquistata dal brico per far si che non si riscaldi con l'aria che esce dal refri, ho messo un prefiltro cosi l'acqua che entra nel refri e piu pulita.
Vorrei sapere come si fa a pulire il refri dopo il periodo di utilizzo? io ho uno scovolino per pulire i tubi potra andar bene? poi staccato i tubi rimane dell'acqua nell'apparecchio posso capovolgerla per farla uscire oppure come si fa?

gerry 14-07-2017 19:35

Io per pulirlo lo stacco dalla vasca, gli faccio passare un composto di acqua e acido ( nel marino ci sono incrostazioni calcaree) e poi faggio girare molta acqua pulita
Il refrigeratore puoi capovolgerlo ( delicatamente ) per togliere tutta l'acqua
Quando poi lo rimonterai fagli girare acqua pulita prima di attaccarlo alla vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenky123 14-07-2017 20:44

che tipo di acido mi consigli? piu che altro io che ho il dolce si creerebbe un patina nelle tubazioni e pesuppongo anche nel refri

vesaxcii 14-07-2017 22:37

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062861500)
Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861489)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062861478)
Io continuo a suggerire che il modo migliore di rinfrescare la vasca, sia rinfrescare la stanza, ne giovi tu e la vasca insieme...considerando poi che un buon refrigeratore da acquario è molto costoso.

hai ragione, il refri e particolarmente costoso, ma rinfrescare la stanza con il condizionatore mi costerebbe ancora di piu, poi ho visto che per mantenere a 25-28gradi in vasca serve 20-23 in ambiente, in questi periodi non posso avere questo lusso e poi dovrei tenerla 24 ore su 24 altrimenti ci sarebbero sbalzi.

Mi pare poco probabile, se imposti il climatizzatore della stanza a 27° o 26°...certo che se lo metti a 20° per 24 ore...deve "rinfrescare", non congelare...

Considerando che un climatizzatore domestico è molto molto più efficiente di un mini climatizaztore da acquario che lavora sotto sforzo, in una stanza caldissima e senza poter scambiare il calore con l'esterno in maniera efficiente.

io ho il mio acquario in camera e uso solo il deumidificatore a Roma con 35 gradi. L'acquario non supera mai i 27-28

gerry 15-07-2017 01:17

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861670)
che tipo di acido mi consigli? piu che altro io che ho il dolce si creerebbe un patina nelle tubazioni e pesuppongo anche nel refri



Nel marino utilizziamo molto l'acido muriatico, Pompe tecnica varia tornano nuove

frenky123 15-07-2017 10:57

quanto tempo bisogna farci girare acido muriatico nelle tubazioni? e quanto tempo di acqua per assicurarci che non facciamo danni al prossimo utilizzo?

gerry 15-07-2017 11:53

Quote:

Originariamente inviata da frenky123 (Messaggio 1062861708)
quanto tempo bisogna farci girare acido muriatico nelle tubazioni? e quanto tempo di acqua per assicurarci che non facciamo danni al prossimo utilizzo?



Con acqua e acido io lo faccio girare fino a quando non vedo uscire acqua pulita ( con l'acido si staccano schifezze)
E poi il risciacquo lo faccio mettendo la Pompa nella vasca da bagno e scarico nel cesso
Anche se per il dolce non avendo residui calcarei penso che potrebbe bastare un bel lavaggio ( magari con circolazione contraria) con acqua pulita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14691 seconds with 13 queries