![]() |
moria di pesci per caldo
Ciao a tutti
sono stato via 15 gg e al ritorno ho trovato la mia vasca deserta o quasi. Unici supestiti scalari e pulitori. Ho controllato la temperatura stava a 34 gradi. Sara stato l'eccessivo caldo. ho una vasca da 400lt e prima della partenza i pesci stavano bene. forse l'illuminazione con 4x80w e il caldo di questi giorni ha fatto morire tutti i xipho/platy guppy. |
Scalari e pulitori sono pobabilmente vivi perché hanno mangiato i cadaveri... Ma gli altri come li hai alimentati in questi 15 giorni di assenza?
|
Ciao, penso sia stato proprio il caldo, in 15 giorni, pesci alimentati regolarmente nel periodo precedente, non muoiono di fame.
https://www.facebook.com/IchthyoMM/ |
Se consideri la temperatura ambiente già alta di suoi e poi ci metti anche il calore sviluppato da 320 watt di lampade...
Se non è un problema per le piante, prova a spegnere un paio di neon oppure alza il coperchio e prendi delle ventole di raffreddamento. Detto questo, le specie che hai in vasca sono incompatibili. Non puoi tenere scalari con guppy e platy. Richiedono valori dell'acqua diversi. Potresti approfittare di questa spiacevole situazione per dare una sistemata alla popolazione. |
Quote:
D'inverno forse non muoiono di fame, d'estate il metabolismo è accelerato. Hai preso queste notizie nello stesso posto in cui hai visto che gli scalari possono stare con dei guppy? |
per il mangiare ho un distributore automatico eheim, non penso che sia per moria di fame.
adesso ho provveduto a tenere solo 2 lampade accese, percio 2x80. ho tenuto il coperchio aperto e adesso la temperatura sta sui 29 gradi. per la verita questa varieta di pesci ero a conoscenza che non erano compatibili, ma li ho avuti gia da tanto. avevo anche delle caridine, ma saranno morte tutte, perche non le vedo piu sulle piante |
Quote:
15 giorni di digiuno non sono nulla per pesci sani. Ciao https://www.facebook.com/IchthyoMM/ |
Quote:
Questo a riprova del fatto, e non mi stancherò mai di dirlo, che INSIEME ai valori più controllati per popolare la vasca, PH e KH...anche la tempertura è fondamentale. Tipicamente il simbolo di questa "negligenza" è il cardinale, tenuto a temperature medio basse...salvo poi notare che in estate, all'alzarsi delle temperature, riacquistino salute e vitalità. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
A meno che tu non creda che, d'estate, madre natura sentendo il "metabolismo accelerato", allunghi la sua manona e spolveri qualche fiocco di cibo in mezzo al rio negro. |
sto iniziando a pensare che con temperature sopra i 30 , gli unici a stare bene dovrebbero essere i discus insieme ai cardinali.
|
A 34 gradi sono poche le specie che non hanno problemi. Ti servono necvessariamente delle ventole (anche fai-da-te). Oltretutto in grossi litraggi non dovrebbe abbassarsi troppo il livello dell'acqua anche senza rabbocchi.
Premesso questo, per 2 settimane, molto meglio SENZA cibo che con la mangiatoia. Non alimentiamo pure la moda delle mangiatoie automatiche (già viste all'opera anni fa, un'estate in particolare ci fu il boom, e di vasche quelle ne hanno svuotate). Sono poche le mangiatoie veramente affidabili, e comunque non bisogna mai fidarsene ciecamente. In due settimane un pesce sicuramente di fame non muore (e gli inquinanti in vasca sono molti meno, ecc.). Oltretutto, pesci piccoli come molti poecilidi si nutrono anche del film batterico, microalghe, ecc., per cui qualcosa mangiano comunque. |
Quote:
D'inverno hai il vantaggio che il termoriscaldatore lo puoi comunque abbassare e con il metabolismo basso mangiano meno. D'estate dipende dai pesci, i guppy si debilitano di più con il caldo che non con il freddo, poi in vasca con degli scalari affamati sai che festa.... |
Quote:
i miei scalari stavano sempre a 26° (termoregolatore) e nelle estati più torride potevano arrivare a 28°, non è che in inverno abbassavo a 22° per ridurre il metabolismo...il tuo discorso non ha alcun senso. |
Quote:
Primo: il mio discorso faceva riferimento a periodi di assenza Secondo: tu i tuoi pesci li tieni come ti pare ma cambiare le temperatura in vasca in base alle stagioni non è un cosa dell'altro mondo, anzi ha un grandissimo senso. In natura le temperature mica sono costanti tutto l'anno. |
Quote:
Facemmo questo discorso sul forum qualche anno fa, ci sono discussioni interessanti, cercale. In ogni caso, sfioro solo il discorso metabolismo. Tutti gli animali, per istinto, si nutrono quanto più possibile durante i periodi "RICCHI" per affrontare i periodi di magra. E' perfettamente normale che siano programmati per sopportare penurie di cibo, ci sono pesci che devono sopravvivere molto a lungo in qualche pozza isolati dalla stagione secca col poco che riescono a trovare, certamente nessuno butta cibo dall'alto. Sicuramente 1 mese non è poco, ma prevedere addirittura una strage. |
Quote:
Ma stai facendo riferimento al post di mastrociccio? Pesci grossi sopportano meglio di pesci piccoli. Non so se hai visto la composizione della vasca dell'altro post ed il fatto che è piuttosto giovane ed instabile. Non era una previsione generica valida per tutti, era solo per quella |
Forse sto mischiando i topic? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl