AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Domande nuovo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525075)

Benjy88 04-07-2017 17:46

Domande nuovo acquario marino
 
Buongiorno a tutti mi presento mi chiamo Beniamino e sto allestendo il mio primo acquario marino dopo alcuni anni di dolce.
Premetto che mi sono fatto consigliare dal negoziante(e qui cominciano i dolori), cerco di spiegarvi nel dettaglio la situazione.
Ho un juwel rio125 che è stato il mio primo acquario e a seguito di un problema elettrico(saltato il differenziale di quella parte di appartamento per 3 giorni...ups ha fatto ciò che ha potuto)mi sono trovato la popolazione ahimè decimata.
Decido quindi di provare l esperienza marino...mi reco quindi in vari negozi dove più o meno tutti mi confermano la fattibilità dell impresa. Io dichiaro subito di non volermi cimentare nei coralli ma solo nei pesci. Questo perchè vorrei in un futuro passare ai coralli ma in vasca più adatta e più grande, per ora c'è da convincere la futura moglie e si spera di farla innamorare del marino.
Ho divagato...
Comunque un acquario di soli pesci.
Parlo con il negoziante e allestisco un pò con cose che avevo e un pò con acquisti da amici.
Ho rimosso il coperchio, il filtro interno e il gruppo luci del Rio.
Ho installato una plafoniera a led a bracci regolabili regalatami da un amico. So che sono 108 led per 28W. Bianca e blu
Due pompe di movimento Tunze
Schiumatoio Tunze 9001
Termoriscaldatore 200W
Filtro Askoll Pratiko 200 csaricato con spugne e carboni
Ho immesso uno strato di sabbia fine vendutami dal negoziante tanto da coprire il fondo del vetro e alcune rocce in resina.
Ho fatto il canonico avvio con maturazione e tutto, immettendo il sale nella corretta quantità ed oggi mi accorgo che..mannaggia l acqua evapora il sale no.
Bravo scemo direte voi..e avete pure ragione. ho un densimetro della wave che prima era sulla tacca del verde e ora staziona sulla seconda.
La mia prima domanda è quindi questa. Un sistema del genere può essere gestito, anche se comporta impegno quotidiano, senza stressare eccessivamente gli ospiti?(il loro benessere è come sempre per me la cosa fondamentale)
Avrei velleità di pochissima fauna giusto 2 ocellaris e qualche altro piccolo ospite in attesa di convincere la signora a mettere vasca con mobile,sump etc.
La seconda domanda è. E' possibile secondo voi creare un sistema di rabbocco automatico che possa poi riutilizzare in eventuale cambio vasca?
Ho un vasca da 10 litri in acrilico che usavo come "sala medica"/"sala crescita" per alcuni ospiti, eventualmente potrei usare quella ma come operare?
Grazie a chi potrà aiutarmi!

Benjy88 05-07-2017 09:25

provo a darmi una risposta da solo.
Se usassi la vasca da 10 litri in acrilico posizionata a fianco dell acquario con un sistema come questo? In alternativa ho una vasca da 25 se quella da 10 non dovesse essere sufficiente.
http://acquariomania.net/blau-level-...co-p-7906.html
E' una porcheria?
Mi pare di capire dalla foto del prodotto che la tubazione per il rabbocco andrebbe acquistata a parte, è corretto?
E poi..visto che la vasca che in un futuro si vorrebbe acquistare sarebbe un 300 litri il prodotto che ho linkato andrebbe bene secondo voi o mi consigliate altro?
Così pochi messaggi e già così rompipalle..:-)

gerry 05-07-2017 14:55

Ciao
Il rabbocco del link dalle caratteristiche può andare bene anche sulla futura vasca ( io però non l'ho mai usato )
Quello che però rivedrei è l'allestimento e la tecnica della vasca
Facendo una vasca di soli pesci avrai un carico organico importante da smaltire e ......
il fondo accumulerà inquinanti
Le rocce di resina non ti aiuteranno a smaltire i nitrati
La luce è poca per avviare i processi di ossidoriduzione
Lo skimmer e piccolo
Il filtro esterno ti produrrà nitrati
Insomma io metterei rocce vive, toglierei il fondo , aumenterei la luce e prenderei uno skimmer più performante
Il filtro esterno, avendo solo pesci, può restare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Benjy88 05-07-2017 15:05

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062860858)
Ciao
Il rabbocco del link dalle caratteristiche può andare bene anche sulla futura vasca ( io però non l'ho mai usato )
Quello che però rivedrei è l'allestimento e la tecnica della vasca
Facendo una vasca di soli pesci avrai un carico organico importante da smaltire e ......
il fondo accumulerà inquinanti
Le rocce di resina non ti aiuteranno a smaltire i nitrati
La luce è poca per avviare i processi di ossidoriduzione
Lo skimmer e piccolo
Il filtro esterno ti produrrà nitrati
Insomma io metterei rocce vive, toglierei il fondo , aumenterei la luce e prenderei uno skimmer più performante
Il filtro esterno, avendo solo pesci, può restare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok Gerry ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
Lo Skimmer lo avevo preso abbastanza sicuro perchè c'èra scritto adatto fino a 140 litri e nella mia ignoranza pensavo fosse sufficientemente sovradimensionato per riuscire a coprire i miei 110 litri.
Alla peggio lo rivenderò a qualcuno.
Mi rimetto quindi ai consigli che riuscirai a darmi.
Per il sistema di rabbocco hai altre idee?
Per lo skimmer cosa consiglieresti?
Rocce vive, ok provvedo al loro acquisto. Quanti kg?Mantengo il rapporto 1/5 che leggo un pò ovunque? Mi pare che nella mia zona ci siano delle Fiji a 17€kg
Per la luce cosa mi conviene fare?Aggiungere un altra barra o sostituire completamente?Potrei in alternativa ripristinare il gruppo luci del Rio e mettere i neon da marino o pensare di prendere una barra easyled che però costicchia e come soluzione provvisoria mi scazzerebbe un pò. però se si ha da fare..

Grazie e scusa le milioni di domande.
Per ora ovviamente la vasca è vuota quindi ho tutto il tempo di correggere senza fare troppi danni

Benjy88 06-07-2017 23:41

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062860858)
Ciao
Il rabbocco del link dalle caratteristiche può andare bene anche sulla futura vasca ( io però non l'ho mai usato )
Quello che però rivedrei è l'allestimento e la tecnica della vasca
Facendo una vasca di soli pesci avrai un carico organico importante da smaltire e ......
il fondo accumulerà inquinanti
Le rocce di resina non ti aiuteranno a smaltire i nitrati
La luce è poca per avviare i processi di ossidoriduzione
Lo skimmer e piccolo
Il filtro esterno ti produrrà nitrati
Insomma io metterei rocce vive, toglierei il fondo , aumenterei la luce e prenderei uno skimmer più performante
Il filtro esterno, avendo solo pesci, può restare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci ririprovo a rispondermi da solo..
20Kg di rocce vive
Skimmer Deltec MCE 300
Barra Led marine easy led da 742mm
il sistema di rabbocco indicato prima

Potrebbe essere sufficiente?

gerry 06-07-2017 23:42

Premetto che non ho mai gestito vasche "piccole" , per una vasca come la tua penserei ad uno skimmer tipo il deltec mce 300 ( e sarebbe già tirato)
Gli skimmer appesi non sono molto performanti quindi meglio abbondare , di solito le prestazioni dichiarata vengono quasi dimezzate, per gli appesi ancora di più
Le vasche di soli pesci difficilmente vengono allestite con la giusta quantità di pesci , sembrerebbe vuota e quindi spesso gli inquinanti aumentano ; comunque sul mercatino ho visto un paio di deltec ( non conosco i venditori)
Per la luce bisogna sapere le dimensioni della vasca ( non me le ricordo ) e vedere che Plafo ci sono
Il quantitativo giusto di rocce vive ti aiuta a gestire la vasca, se troppo poche non smaltiranno i nitrati ( detto in maniera molto semplicistica [emoji3])
Il fondo che sia molto basso , altrimenti si riempirà di detriti
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo scritto in contemporanea [emoji3][emoji3][emoji3]

Benjy88 07-07-2017 00:07

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062860992)
Premetto che non ho mai gestito vasche "piccole" , per una vasca come la tua penserei ad uno skimmer tipo il deltec mce 300 ( e sarebbe già tirato)
Gli skimmer appesi non sono molto performanti quindi meglio abbondare , di solito le prestazioni dichiarata vengono quasi dimezzate, per gli appesi ancora di più
Le vasche di soli pesci difficilmente vengono allestite con la giusta quantità di pesci , sembrerebbe vuota e quindi spesso gli inquinanti aumentano ; comunque sul mercatino ho visto un paio di deltec ( non conosco i venditori)
Per la luce bisogna sapere le dimensioni della vasca ( non me le ricordo ) e vedere che Plafo ci sono
Il quantitativo giusto di rocce vive ti aiuta a gestire la vasca, se troppo poche non smaltiranno i nitrati ( detto in maniera molto semplicistica [emoji3])
Il fondo che sia molto basso , altrimenti si riempirà di detriti
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo scritto in contemporanea [emoji3][emoji3][emoji3]

Premetto che quando dico pochi inquilini intendo pochi inquilini, veramente 4 taglie piccole.
Per me ogni acquario è un viaggio, voglio conoscere i miei ospiti e farli vivere al meglio.
il lato estetico mi interessa solo ed esclusivamente dopo, quando avrò imparato meglio quindi anche se dovesse sembrare vuota mi interesserebbe poco....
Ho tenuto 6 xifo in 80 litri per 3 mesi perchè mi affascinavano e diciamo che non sono abitanti poi così interessanti:-)
Poi presenterò i miei due dolci nelle altre sezioni, un 100 litri con apistogramma e un cubo 50 litri dedicato a betta e rasbore
Sullo schiumatoio la tua risposta mi consola almeno qualcosa comincio a capirci..
Sulle rocce ho tenuto conto della ratio 1/5, tenendo conto che inserendole il mio litraggio attuale diminuirà ho deciso di stare un pò sopra questo margine
Le dimensioni te le posto 81 L x 36 P x 50 A cm
Sula luce ti giuro che mi sto documentando(penso che un minimo sforzo si veda dai)ma sono veramente troppe informazioni da digerire!
Easy led leggendo qui sul forum mi pare una soluzione adottata da molti anche per i coralli(che ribadisco in questa vasca non entreranno), quindi per i pesci dovrebbe bastare una sola?
Gerry io non sò veramente come ringraziarti per i preziosi consigli..se mai dovessimo incontrarci il pranzo è offerto!

pedroju 07-07-2017 13:11

Quoto quanto detto da Gerry, il mce 300 é piccolo! Io lo usavo per un 60 litri.....
Ora che cos'hai in vasca?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Benjy88 07-07-2017 13:49

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062861036)
Quoto quanto detto da Gerry, il mce 300 é piccolo! Io lo usavo per un 60 litri.....
Ora che cos'hai in vasca?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ciao La vasca è vuota, solo acqua e rocce in resina(che rimuoverò)
come schiumatoio ho un tunze 9001 associato e un pratiko 200 caricato con carbone e spugne...però domanda stupida:
Cavolo uno va a comprare un deltec mce300(ancora non eseguito acquisto) secondo datasheet adatto fino a 320 litri e per 100 litri è inadatto?
Comunque...bloccato da altro negoziante 20kg di rocce fiji.
Sono ancora bloccato sulla luce...una easyled marine basta secondo voi?

pedroju 08-07-2017 01:07

Per gli schiumatoi e cosi..... quello detto del mce 300 lo dico per esperienza personale. É cmq una gran macchina! Per quanto riguarda alla luce le easyled sono molto belle pero nella tua vasca metterei almeno due, ma anche tre..... la luce ci vuole perché molti processi chimici iniziano dalla luce (non proprio cosi ma per non scrivere una papiro) quello che cerco di dire é che non va sottovalutata come componente del acquario, già i 20 kg di rocce sono una gran cosa

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Benjy88 10-07-2017 22:12

Ti ringrazio pedro.
Ho adocchiato un coral 40 che teoricamente ha una portata superiore a quella del deltec .
Io non li ho mai sentiti e questo mi scoraggia ma volevo cercare recensioni..
Quanto alla barra...dici di aggiungere una deep blue?
A questo punto però potrei quasi pensare di inserire in un futuro i coralli entry level...
Comunque ho ordinato due bei librozzi e da domani si studia un serenità!

gerry 10-07-2017 22:43

Vai su un deltec , più grosso del 300, ma lascia stare il coral.

Benjy88 11-07-2017 08:54

Ok, mi sono messo alla ricerca di un deltec 400/500 ma nel frattempo data la mancanza di usati prenderò un 300 temo.
Vista la necessità di integrare un altra luce, le rocce e tutto sono un Po corto di liquidi!
Altra domanda...ho preso i test salifert dopo essermi documentato e leggendo un Po in giro ho letto che viene consigliato il prodibio reef booster.
Ne vale la pena?
Aprirò un altro topic per la luce,anzi per non inquinare modifico l altro!

gerry 11-07-2017 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Benjy88 (Messaggio 1062861194)
Ok, mi sono messo alla ricerca di un deltec 400/500 ma nel frattempo data la mancanza di usati prenderò un 300 temo.
Vista la necessità di integrare un altra luce, le rocce e tutto sono un Po corto di liquidi!
Altra domanda...ho preso i test salifert dopo essermi documentato e leggendo un Po in giro ho letto che viene consigliato il prodibio reef booster.
Ne vale la pena?
Aprirò un altro topic per la luce,anzi per non inquinare modifico l altro!

attenzione che il prodibio reef boster è un alimento per coralli molto "pesante" , inquina parecchio e al momento sicuramente non ti serve, i test salifert per la triade vanno bene e costano poco (secondo me sovrastimano leggermente)
per gli inquinanti prendere i nyos professional
Nel mercatino ho visto ul deltec 500 e un 400 (se non sono già andati via....)

ciao

Benjy88 11-07-2017 14:05

Grazie di nuovo, ho già contatto i venditori..uno andato,l'altro vediamo!

Benjy88 12-07-2017 00:20

Allora forse sono riuscito a chiudere per un MCE600 sulla baia.
Rimane il problema dell integrazione della marine reef con altra barra...quale la scelta migliore per la mia situazione attuale?
Pensavo di tenere il Pratiko caricato con carbone zeolite e perlon. Fare cambi mensili di carbone zeolite e sciacquare ogni 15 giorni il perlon, ma attendo vostri consigli e come sempre....ringrazio!

gerry 12-07-2017 00:43

Per la luce non so; ho sei barre per terra in ufficio ma non le ho mai accese , quindi non conosco la luce.
Il filtro esterno lo trovo inutile, per la zeolite non va bene ( la zeolite va scossa spesso), la lana di perlon non serve , e il carbone ( secondo me ) si usa solo se serve ; quindi io non lo utilizzerei ( almeno per ora)
Il filtraggio della vasca lo farai solo con lo skimmer e le rocce vive

Benjy88 12-07-2017 00:50

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062861323)
Per la luce non so; ho sei barre per terra in ufficio ma non le ho mai accese , quindi non conosco la luce.
Il filtro esterno lo trovo inutile, per la zeolite non va bene ( la zeolite va scossa spesso), la lana di perlon non serve , e il carbone ( secondo me ) si usa solo se serve ; quindi io non lo utilizzerei ( almeno per ora)
Il filtraggio della vasca lo farai solo con lo skimmer e le rocce vive

E c'è sempre da imparare^ Ormai Gerry ti prendo come un mammasantissima e obbedisco a tutto ciò che mi dici. Abuso ancora della tua pazienza..visto che il Deltec mi arriverà non prima di settimana prossima ma le rocce le devo ritirare questa settimana, così a naso non dovrei avere problemi se tengo il tunze 9001 e lo cambio con il deltec non appena arriva in questa fase di maturazione giusto?
anche se mettere le mani in acqua non è il massimo mi rendo conto...

gerry 12-07-2017 01:34

No, nessun problema, il deltec ti servirà soprattutto dopo la maturazione , quando inizierai ad inserire gli animali e a alimentarli

Benjy88 12-07-2017 10:34

Gerry come al solito gentilissimo, sono veramente in debito. Allora Deltec 600 preso, rimetterò in vendita il tunze magari qui sul mercatino non appena arriva.
Farò un pò il molesto sulla sezione illuminazione perchè non capisco se va a gusti o a reali necessità..nel frattempo ho divorato ABC acquario marino di barriera che mi ha tolto un pò di dubbi e mi ha permesso di rompere un pò meno le scatole qui!

gerry 12-07-2017 23:01

Purtroppo non riesco ad esserti d'aiuto sui led, non li ho mai visti accesi , per ora li tengo per terra in ufficio e le monterò a settembre

pedroju 13-07-2017 11:14

Scusa la mancanza di costanza nelle risposte ma il lavoro e famiglia non mi lasciano un attimo. Per fortuna ce Gerry!
Perfetto per il 600! per le barre easyled chiamo in causa un amico che se ne intende di piu @Trudi

Benjy88 13-07-2017 11:18

Ciao Pedro, figurati! Anzi io vi ringrazio che avete la pazienza di seguire un nabbone come me...comunque tra oggi e domani vado a ritirare le rocce e aspetto il pacco di aquariumline con tante belle cosine.
Sulla barra a me interessa per un early stage diciamo, sono disposto a integrare in futuro!
Cmq è arrivata e approfittando dell assenza delle rocce la ho accesa...è bianchissima e profondissima!
Mi sa che a naso devo scegliere tra la blue e la deep blue^
Cmq luci rigorosamente spente vedo già vita su marte...
https://preview.ibb.co/eq2nja/IMG_20170714_WA0004.jpg
https://preview.ibb.co/bwepxv/IMG_20170714_WA0007.jpg
images upload

Benjy88 15-07-2017 21:01

Forse ho trovato un altra marine and reef usata a prezzo vantaggioso e ancora in garanzia 2 anni. Quindi potrei metterne 3 che sarebbe meglio mi pare di capire!
Attendo pazientemente i consigli dell' esperto!

Benjy88 19-07-2017 10:04

Alla fine ho preso una deep blue(nuova) e una marine blue(usata)...Sarebbero state meglio due deep ma il portafoglio vuole la sua parte.
Domandone.
La centralina per le easyled la acquisterò in futuro, attualmente regolo sia le luci che le pompe con una presa temporizzata. Una ciascuna ovviamente.
Ha senso abbinare un controller alle pompe o vado bene così?Che poi dovrebbero essere a portata non regolabile quindi il controller non so nemmeno se esista ma la tunze ne fà 8000 e non capisco!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12943 seconds with 13 queries