AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   chi sa dirmi cosa sono?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52507)

Fachero 21-08-2006 21:38

chi sa dirmi cosa sono??
 
il titolo del topic dice tutto qualcuno sa dirmi qualcosa?
i dubbi sono su quella specie di uovo bianco
su quella che credo un anemone "apistasia" domanda: si ritirano se infastidite? non parlo della "corona" ma del gambo,
e su la terza foto dove si intravede sulla sinistra in alto, anche se in maniera non nitida una "sacca" bianca ancorata tra le rocce che col passare del tempo è cresciuta di dimensioni. #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia3_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia2_675.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/copia1_115.jpg

Fachero 21-08-2006 23:43

oppsss...
dove ho scritto terza foto in realtà è la prima

Pfft 22-08-2006 00:01

La terza è una Aiptasia al 100% , le cose bianche che vedi sono Sycon ... ci sono svariati post con foto sul forum su entrambi gli animali , la prossima volta fai prima a cercare .

Fachero 22-08-2006 00:22

[quote="Pfft"]La terza è una Aiptasia al 100%
è appena comparsa ed è molto piccola cosa mi consigli di fare la lascio lì?
è praticamente spuntata dal nulla dopo 5 mesi, visto che non ho ancora inserito nulla tranne 3 pesciolini.

ALGRANATI 22-08-2006 08:16

Fachero, siringa con 1ml di aceto direttamente nella bocca dell'aiptasia ;-)

Pfft 22-08-2006 11:09

fai come dice algranati e mi raccomando fallo a pompe spente.

Fachero 22-08-2006 14:46

perchè a pompe spente?
un normalissimo aceto da cucina?
devo forare il gambo con l'ago della siringa
grazie #13

Fachero 22-08-2006 14:48

dimenticavo,
la grandezza è di circa 7,8 mm compreso il "gambo"
1 ml. di aceto va bene?

franz.f 22-08-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Fachero
perchè a pompe spente?
un normalissimo aceto da cucina?
devo forare il gambo con l'ago della siringa
grazie #13

A pompe spente per fare in modo che l'aceto vada sopra l'aiptasia e non in giro portato dalla corrente.
Normalissimo aceto da cucina.
Non devi assolutamente forare il gambo ma solo avvicinare la siringa il più possibile al centro dell'aiptasia e spruzzargli adosso l'aceto, si richiuderà e non si farà più vedere!!! Per quanto riguarda la foto copia3 dembrano comunissimi spirografi, vermetti filtratori!!!! :-))

Pfft 22-08-2006 14:57

A pompe spente perchè se un pezzo anche minuscolo di anemone finisce da un'altra parte ne ricresce una nuova.
Tienile spente per 10 minuti dopo che l'hai siringata.
Anche 2 ml di normalissimo aceto da cucina.
Glielo inietti dentro forandola dalla bocca.

franz.f 22-08-2006 15:00

Non forarla... rischi che si spezzi e vada in giro riproducendosi!! Io ne ho sterminate tantissime senza mai forarle e adesso non ne ho più neanche mezza!!!

Fachero 22-08-2006 15:08

dopo quanto si "secca" ?
poi va raschiata dal fondo?

Pfft 22-08-2006 15:09

Fachero, non si secca.. dovrebbe praticamente sciogliersi completamente .
non raschiarla mai ... rischi solo di diffonderla.

franz.f 22-08-2006 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Fachero, non si secca.. dovrebbe praticamente sciogliersi completamente .
non raschiarla mai ... rischi solo di diffonderla.

esatto!!!

Fachero 22-08-2006 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Fachero, non si secca.. dovrebbe praticamente sciogliersi completamente .
non raschiarla mai ... rischi solo di diffonderla.

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Fachero 22-08-2006 15:16

grazie per i consigli farò come dite #25

Fachero 23-08-2006 23:31

fatto #36#
si è praticamente sciolta, quando ho iniettato l'aceto la corona si è chiusa su se stessa, ora non mi resta che aspettare, ho paura che dal gambo ricresca nuovamente, dopo quanto tempo si può stare tranquilli #24

Fachero 23-08-2006 23:46

domanda: anche se solo 2 ml, non è che l'aceto mi fa saltare qualche valore dell'acqua?
devo controllare qualche valore?

Fachero 24-08-2006 15:13

nessuno?

architect 24-08-2006 16:35

tranquillo non ti sballa i valori... :-))

Fachero 24-08-2006 23:42

comunque per il momento è sparita completamente #22

arriva jack 29-08-2006 16:41

ciao a tutti. son nuovo e il mio acquario è vergine (da 4 mesi solo rocce vive). Da subito si è riempito di aiptasia. Orani sono dappertutto, di tutte le dimensioni, da micoroscopiche a "giganti". Esiste un altro metodo oltre l'aceto che mi consenta di sterminarle "in gruppo" ?
grazie
max

ALGRANATI 29-08-2006 16:48

adesso è dura...io le mie 2 le hanno mangiate i gamberi amoiniensis

arriva jack 29-08-2006 17:51

beato te ! io non ho ancora intorodotto nessun animale nell'acquario...cosa faccio ? inizio con l'aceto per le più grosse ??? e poi ??? -05

ALGRANATI 29-08-2006 19:22

e poi continui...io comunque 1 paio di gamberetti li comincerei a mettere ;-)

arriva jack 29-08-2006 19:26

sono giusti i wurdemanni ??? scusa se approfitto, ma per i gamberetti va bene anche se ho i fosfati alti ? li butto dentro o li ambiento ???? come ???

ALGRANATI 29-08-2006 19:40

arriva jack, secondo me se hai aiptasie sono meglio i .....
http://www.mare2000.it/Invertebrati/grabhami.htm
però aspetta ...a quanto hai i nitrati, nitriti, ammoniaca e fosfati? #24

arriva jack 29-08-2006 19:56

nitriti,nitrati e ammoniaca praticamente assenti. Fosfati....ALTISSIMI !!!! Anche il PH è intorno a 8,0 da quando ho messo l'acqua tre mesi fa e non è più salito. Che faccio ???

ALGRANATI 29-08-2006 19:57

cosa vuole dire altissimi??

arriva jack 29-08-2006 20:10

adesso non ricordo esattamente...il test è della SERA e mi è venuto il livello più alto della scala di colore...possibile 40 ml/l ??? o dico vaccate ???

TWN-TRWN 29-08-2006 20:14

Quote:

Originariamente inviata da arriva jack
adesso non ricordo esattamente...il test è della SERA e mi è venuto il livello più alto della scala di colore...possibile 40 ml/l ??? o dico vaccate ???

40 mg/l di fosfati mi sembra impossibile!

arriva jack 29-08-2006 20:21

dunque: ho guardato sul mio logbook: fosfati 0,5 mg/l nitrati: 40mg/l amm 0 nitriti <0,1 mg/l

arriva jack 29-08-2006 20:23

quindi mi scuso con tutti: erano i nitrati ad avere i valori più alti della scala e non i fosfati..... #12

ALGRANATI 29-08-2006 20:41

dici vaccate.
non passi mai dalle parti di cinisello balsamo a milano??
ti faccio io il test con il fotometro oppure vai in qualche negozio a fartelo fare.
con 40 ml ci sarebbe la vasca che cammina da sola #23 #23
non penso che nemmeno nelle fogne sia così :-D :-D

ALGRANATI 29-08-2006 20:42

scusa non avevo letto a fondo

ALGRANATI 29-08-2006 20:45

i nitriti sono alti e anche i nitrati.
aspetta ancora prima di mettere animali.
sbattitene delle aiptasie.
al limite quelle che puoi falle fuori con l'aceto.
1 ml 1 una siringa ...anche meno, infilzala in mezzo nella bocca e la siringhi #18 #18 #18

TWN-TRWN 30-08-2006 00:35

Quote:

Originariamente inviata da algranati
i nitriti sono alti e anche i nitrati.
aspetta ancora prima di mettere animali.
sbattitene delle aiptasie.
al limite quelle che puoi falle fuori con l'aceto.
1 ml 1 una siringa ...anche meno, infilzala in mezzo nella bocca e la siringhi #18 #18 #18

Oppure lascia la vasca com'è che con quei valori forse muoiono da sole #18

ALGRANATI 30-08-2006 09:00

TWN-TRWN, :-D :-D :-D

arriva jack 30-08-2006 10:33

come faccio ad abbassare i nitrati ??? cambio l'acqua ??? (ovviamente dopo che la mia acqua schifosa ha ammazzato tutte le aiptasia :-D )

ALGRANATI 30-08-2006 16:08

arriva jack, puoi anche cambiare l'acqua , ma devi solo aver pazienza che tutti i batteri inizino a lavorare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12974 seconds with 13 queries