![]() |
Ritorno al dolce
Salve a tutti dopo tanti anni di marino torno al dolce..
Vi indico subito i miei quisiti.. Innanzitutto ho una vasca con base 80x50 e vorrei creare un fondo tipo la vasca infinity di greemachine( spero si possa scrivere) quindi chiedo come faccio a calcolare quanta sabbia mi serve 2- volevo chiedere che tipo di sabbia posso trovare in commercio che sia adatta all'acquario ( cioè non sabbia di acquario ma quelle che trovo in edilizia o nei garden) 3 nel caso non ci sia il punto 2 , che granulometria prendere, 4 per evitare zone anossiche, come dovrei comporre il fondo?? 5 mi consigliate un tipo di pianta a prato che non sia esigente?? Per adesso è tutto grazie in anticipo Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk |
Fondo per vasca consigli
Salve ,
Sto pensando di costituire il fondo della mia vasca in questo modo: In basso lapillo vulcanico da 4mm-10mm miscelato con qualche sabbia concimante Sopra quarzo nero spessore 4 /5 cm 2/3 mm di granulometria Che ne dite?? Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk |
purtroppo non conosco quella vasca, ci devi fare capire che tipo di vasca vorresti fare, con che piante etc
|
Quote:
il quarzo può anche andare bene, dipende da cosa devi fare, dipende dalle piante. sicuramente per coltivare piante c'è di meglio. il quarzo è un inerte, di per sè non nutre le radici.. io per fare pratini lo sconsiglio. se invece ci deve mettere cryptocoryne o altre piante del genere, allora ok, basta che sotto al quarzo ci sia uno strato nutriente fertilizzato. |
Eccolahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c1d18ba527.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35556c464c.jpg
Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk |
Naturalmente non con le piante esigentinche si vedono in foto, ma con qualche altro tipo di pianta, magari un pratino facile oppure muschio
Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk |
devi decidere cosa fare, il muschio è un'altra cosa e non va piantato nel fondo, quindi non c'entra col fondo.
se invece vuoi fare un "pratino", sconsiglio di usare la normale sabbia. meglio spendere qualcosa in più e prendere un prodotto tipo la seachem black sand o qualcosa con granulometria leggermente maggiore, in ogni caso deve essere un fondo "per piante d'acquario". un pratino facile lo puoi fare con la Eleocharis per esempio, se c'è molta luce e un fondo molto nutriente. un fondo normale, non troppo alto, non ha nessun problema di zone anossiche. oppure un'altra idea che magari ti piace è usare i semi cinesi comprati su internet e fare un bel pratino di calli, è molto più semplice fidati. c'è una discussione molto interessante che puoi leggere |
Quote:
Io pensavo di fare un fondo di lapillo vulcanico, ho trovato pezzature da 1 cm, mischiato con qualche terra fertile( datemi consigli su quale) e lo strato più superficiale farlo in qualche tipo di fondo nero o marrone scuro che non costi tanto... Per lo strato superficiale cosa mi consigli?? Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk |
oppure un'altra idea che magari ti piace è usare i semi cinesi comprati su internet e fare un bel pratino di calli, è molto più semplice fidati. c'è una discussione molto interessante che puoi leggere, non è difficile da fare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520410 |
Quote:
Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk |
di fondi per piante ce n'è un'infinità. ci sono quelli a granulometria fine tipo Flourite black sand, che praticamente è una sabbia, oppure quelli più grossolani
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl