AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   gh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524940)

Mastrociccio 30-06-2017 07:27

gh
 
ciao, ieri il test gh mi ha dato valore 20 ( sarebbe stato superiore sicuramente, ma la signora che lo ha fatto sì è fermata di aggiungere reagente ).... io nei cambi parziali di acqua ( 20 litri su 100 ogni settimana) uso solo acqua di osmosi domande : che cosa fa alzare questo parametro. Non ho conchiglie, ho molte piante vere e non uso prodotti.
Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mithril 30-06-2017 09:08

Cosa hai in vasca? Tipo di fondo? Metti una foto.

Mastrociccio 30-06-2017 14:16

il fondo è specifico per acquari e i due legni li ho fatti bollire prima di inserirli. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9156d76811.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6750fb0c3c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...87d43d7623.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilVanni 30-06-2017 14:55

A sinistra vedo delle spugne o coralli. Se sono veri, direi che puoi dare la colpa a quelli.

PS: ovviamente usare solo acqua di osmosi (in assenza di "rilasci" particolari di sali) vuol dire rendere la vita in acquario MOLTO difficile, così come tenere insieme (almeno, mi paredi vedere) poecidi che vogliono acqua molto dura con pesci amazzonici, che prediligono acque tenere. Può portare a (facili) epidemie, oltre ad accorciare la vita ai pesci.

Mastrociccio 30-06-2017 14:58

questi sono i valori dell'acqua,il corallo é finto... purtroppo i pesci ormai li ho e non li butto nello scarico, primo acquario e ignorantemente ho fatto acquisti sbagliati, nin consigliato dal negoziante... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...41e1ca0bcb.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mithril 30-06-2017 15:49

gh
 
Tutti gli oggetti che si vedono sono di resina? Anche quei tre pezzi di marmo bianco dell'ultima foto?

Mastrociccio 30-06-2017 16:12

oh cavolo, non lo so!!!! Ora lo tolgo e lo porto a far vedere ( parlo dei pezzi di "pietra?" bianca, che testa di coccodrillo che ho

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mastrociccio 30-06-2017 20:25

non riesco a capire di che materiale sia.... mi hanno suggerito di usare acido muriatico e se frigge non va bene, lo butterei anche ma mi piacerebbe scoprire il perché del valore gh....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mithril 30-06-2017 20:32

È molto pesante?

Mastrociccio 30-06-2017 20:33

pesa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mithril 30-06-2017 20:36

Probabilmente è proprio marmo ed è calcareo

Mastrociccio 30-06-2017 20:39

ho provato con l'accendino a bruciare uno spigolo, non si scioglie però si "sfarina" pizzicandolo con le dita, non cambia colore e non puzza... mentre con una punta di coltello è duro e difficile da graffiare

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilVanni 30-06-2017 20:52

Se è gesso o alabastro si scioglie lentamente aumentando il gh (e l'alabastro anche pochissimo il KH). Il gesso è solfato di calcio (con in più un po' di carbonato di calcio se è alabastro).

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Mastrociccio 30-06-2017 21:00

metto queste foto magari qualcuno gli è passato in mano e mi sa dire di più....magari domattina creo un nuovo post ( se si può naturalmente). https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...24fea5b4a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7a4777b207.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...baabaad112.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilVanni 30-06-2017 21:02

Ma che te ne fai di ste robe in vasca?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Mastrociccio 30-06-2017 21:02

hahahahahahaha, mi piaceva. E in più mi separava due piante...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilVanni 30-06-2017 21:04

Comunque puoi prendere un lt di acqua da osmosi, misurarne il kh e il gh (per sicurezza) e poi metterci a bagno l'oggetto per un giorno o due. Poi ri- misuri i valori.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Adryanx 03-07-2017 11:45

Ti consiglio di usare la tua acqua di rete opportunamente miscelata ad osmosi per ottenere valori sempre stabili.

I cambi con osmosi generano sbalzi nei valori che ai pesci nn fanno bene.

Mastrociccio 03-07-2017 12:50

cambio 10/15litri su 100 settimanalmente ....crea anche così forti sbalzi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Adryanx 03-07-2017 12:54

10 litri su 100 abbassano il gh da 8 a 7, nn é eccessivo.

Ma sarebbe megkio mettere acqua con glinstessi valori.
Questo solo nei cambi.
I rabbocchi sempre con osmosi
------------------------------------------------------------------------
10 litri su 100 abbassano il gh da 8 a 7 ma a lungo andare azzeri.
Hai qualcosa in vasca che integra il Gh ma il KH é a 4 e sei al limite.

Mastrociccio 03-07-2017 13:00

quindi al prossimo cambio farei 10 di osmosi e 2 bottiglie ( 3 litri ) di valmoira/S.Anna...va meglio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA 04-07-2017 10:04

Togli tutte le decorazioni in resina e sostituiscile con delle radici naturali, faresti un favore ai pesci e, senza cattiveria, a noi, guadagnandoci in naturalezza.
Penserei anche a torbare leggermente l'acqua.

Sorvolo sulla popolazione e sul fatto che ancora tu non sia dotato di test a reagente per farti i test autonomamente.

Mastrociccio 04-07-2017 10:50

fare come mi hai detto, lo avevo già in mente (resine, tirba e reagenti) per la popolazione purtroppo per adesso non saprei che fare, se non portarli dove li ho comprati.... come test ho per adesso soltanto quello per i nitriti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA 04-07-2017 11:42

Devi tenere sotto controllo, anche KH, PH, GH e NO3...non capisco cosa ci voglia a comprare qualche test. Almeno eviti di dover andare in negozio ogni volta, dove tendenzialmente ci tengono a inchiappettarti col sabbione appena possibile.

Senza test non mi è nemmeno chiaro come tu possa fare tutti i ragionamenti sulla proporzione tra osmosi e acqua di rete.

Mastrociccio 04-07-2017 12:02

marca test consigliata? C'è la possibilità di comprarli in rete?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA 04-07-2017 12:32

Io consiglio JBL, ma ho usato anche sera o tetra senza problemi.

Se li trovi, prendi JBL a occhi chiusi.

Mastrociccio 04-07-2017 12:47

in negozio, non su internet??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA 04-07-2017 14:54

Dove vuoi, controlla i prezzi, i test durano parecchio in generale quindi vedi tu se vale la pena attendere magari una settimana di consegna per pochi euro di differenza tra online e shop fisico, il prodotto è quello.

ilVanni 04-07-2017 15:26

Forse online costano meno. A volte ci sono pratiche "valigette" con più test insieme, che costano meno.
Se hai le provette, alcune marche vendono pratici refill.

Comunque sicuramente NON striscette. Test a reagente.
Per il pH il JBL è (o almeno era) uno di quelli più risoluti (occhio, ce ne sono 3 versioni: generici, fine per pHG acidi e fine per pH alcalini).
Per il KH e GH anche i Sera sono buoni (e Tetra, ma forse un po' meno precisi, almeno dai pochi e oramai datati confronti "seri" che si trovano in rete).

Mastrociccio 04-07-2017 15:29

quale prendo dei tre ph della jbl?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA 05-07-2017 10:43

Considerando la tua popolazione fritto misto, starei su quello "generico", adoperati per fare scambio di pesci col tuo negoziante.
QUando hai idea delle durezze della tua rete, scambi o i tuoi caracidi con poecilidi o viceversa. Anche se ti consiglio la prima scelta-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09552 seconds with 13 queries