![]() |
Allestimao la mia vasca per discus assieme (dalla A alla Z)
Ciao a tutti,
da un po ti tempo sono alla ricerca di un buon progetto per allestire una vasca per discus, sono pratico di acquariologia specialmente per scaper e comunque acquari super piantumati ma di discus ne so solo quello che ho letto nel forum ed in giro per internet. Da alcuni mesi sono alla ricerca della vasca perfetta, sono andato a parlare con vari negozianti ed ero quasi intenzionato a farmi fare una vasca artigianale. l'altro giorno mi sono imbattuto in un annuncio di vendita di una vasca Juwel 400 dal costo veramente esiguo, sono andao a vederla ed ora è mia. Questa vasca ha i vetri ben tenuti, ha solo un graffio della lungezza di 10 cm su una parte lunga, questa parte verrà coperta con un cartoncino. altro difetto è che hanno tolto i tirnati! ora devo cercare un modo per ricrearli (qualcuno sa come?). primo passo dopo la riparazione sarà valutare la tenuta (apparentemente i siliconi sono OK). passiamo al sodo: sono intenzionato di creare una sump con un tracimatore (tipo Tunze Overflow 1074/2) cosa ne pensate? porta 1200 litri ora! la vasca da sump la ricavo da un rio 125 grazie per consigli ciao Gluca |
Ciao anche io sto allestendo la mia prima vasca discus sui 400 litri. Intendi prenderli giovani da accrescere o già adulti? Essendo nelle tue stesse condizioni di neofita discus sto studiando peggio che all'università. Da quello che ho capito se sono in accrescimento meglio lasciare la vasca spoglia ed essere ossessivi nella pulizia e nei cambi d'acqua (anche 50% e più ogni giorno se necessario) - quindi anche una filtrazione rudimentale basta (vedi tutte le vasche nelle serre con delle semplici spugne ad aria). Una volta cresciuti o se acquistati direttamente adulti allora l'arredo, le piante ed il filtraggio possono prevedere un incremento. Gli altri fattori importanti sono la qualità dei pesci acquistati (possibilmente tutti in una volta dallo stesso allevatore) e l'alimentazione. Ripeto questo è il riassunto di quello che ho afferrato ma suggerimenti e correzioni sono bene accette. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
come arredo credo di mettere solo un fondo di sabbia e una radice con magari qualche pianta "tosta" attaccata alla radice e nulla di più |
Ciao a tutti,
i tiranti nuovi sono arrivati, settimana prossimo li monto e faccio il test di tenuta. domanda per la sump: usando una vasca rio 125, per fare i divisori che materiale posso usare? è obbligatorio il vetro? ciao a tutti |
Ma sei sicuro di fare una sump enorme per dei discus? Perché se li allevi in numero adeguato al tuo acquario non è che ti serva così tanto avere un filtro sovradimensionato. Comunque ti conviene usare il vetro per dividere la sump.
|
Quote:
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Ciao, a detta di tutti quelli che le hanno le sump, una volta costruite e regolate come si deve, sono i sistemi migliori. Forse l'unico negativo è il possibile rumore dell'acqua dalla calata. Sui forum discus internazionali molti con vasche di discus adulti usano la sump mentre per i giovani usano una semplice spugna ad aria ma fanno cambi e sifonature a rotta di collo. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
|
E se.... Sump su 60 cm e gli ultimi 20 per l'osmo regolatore
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Mah... secondo me ti complichi la vita inutilmente non è un marino e un acquario per discus. :-D
|
Quote:
aggiornamento; Buona notizia:ho incollato i tiranti un attimo fa, giovedì farò il test di tenuta. brutta notizia: da vero imbecille ho appoggiato la lampada dentro la vasca, ora ho un lato corto graffiato! quando lo installerò dovrò valutare l'entità del danno... se è troppo fastidioso metterò cartoncino pure li e lascerò (per la gioia dei pesci) solo un lato visibile.... |
Con l'acqua si dovrebbe vedere meno, comunque avere un lato libero magari è anche meglio per i discus che si sentono più protetti.
|
aggiornameno: ho riempito la vasca per valutare la tenuta... sembra procedere tutto bene! tengo la vasca riempita per 24 ore poi la svuoto.
Domanda: sono intenzionato di mettere un fondo il più naturale possibile, qualcosa di ambrato... consigli? |
Metti quello che ti piace purché sia fine 1-2 mm e inerte.
|
Ciao,
non sono sparito! ho comprato il mobile ed il filtro eheim 4 plus 600, probabilmente ne affiancherò un secondo ma in un secondo momento. sto scegliendo la sabbia, ma prima della sabbia volevo chiedervi un consiglio: cosa ne pensate del cavetto riscaldante? può essere utile? ciao e grazie |
Ad occhio penso che con i discus come tutti i pesci che scavano la sabbia il cavetto sia controindicato. Io ho preso uno Schego in titanio (sovradimensionato da 600w) da controllare con un inkbird. Per la tecnica io credo di avere le idee chiare invece mi sto ancora scervellando a capire che varietà prendere e dove. Almeno tu fai presto a raggiuingere vari outlet di qualità in Lombardia. Io dall'Abbruzzo sono quasi in alto mare (Gennaro Nuzzo ad Acerra mi ha appena detto che avvolte spedisce a privati ma dipende dal periodo e dalla disponibilità e da come gli gira, poi ci sono un paio di serre amatoriali nel raggio di 200km ma non è che abbiano una reputazione pluriennale). Quindi a parte le suddette possibilità le opzioni sono: 1) terno al lotto dei dettaglianti che spediscono via corriere (con l'incognita dell'origine e qualità dei pesci nonché l'inaffidabilita di alcuni corrieri SDA in primis) oppue 2) dodici ore al volante per andarmeli a prendere da un rivenditore serio. HELP! Facci sapere come procede da te ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Per il riscaldatore io avevo anche considerato l'Hydor in line, quello da 300w dovrebbe essere più affidabile di quello da 250w ma poi ho deciso per l'opzione a prova di bomba
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Il cavetto riscaldante non ti serve a nulla, anzi ti manda in colonna le schifezze che si accumulano nella sabbia.
|
ciao a tutti,
lo so... sto andando un po a rilento! oggi vado a scegliere la sabbia da mettere sul fondo. tra oggi e domani (ma se ci sono imprevisti... settimana prossma) svuoto l'acquario che ho in casa (porto i pesci da un'amica)e comincio a montare il mobile per quello grande! per il layout comincio ad avere dubbi, inizialmente volevo mettere una grossa radice, ora credo di voler mettere solo sabbia, qualche roccia e piante (valiseria gigante, anubias e cryptocorine??) ciao a tutti |
Ciao, finalmente oggi si comincia... Monto il mobile e cerco qualche amico che ha voglia di sacrificarsi e venire ad aiutarmi a portare in casa l'acquario.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Ciao, sto andando a rilento anche io (prevedo di inserire i pesci verso fine settembre), intanto ho iniziato a far maturare la vasca nuda (quindi essenzialmente a far maturare filtro e prefiltro). Anche una volta pienamente cresciuti credo di lasciare più spazio possibile per il nuoto e superficie della sabbia sgombera per cercare il cibo (e facilitare il sifonaggio dei residui). Io vedo nella mia vasca sudamericana di comunità quanti residui vengono intrappolati nella "rete" di Vallisneria (nana) e la "foresta" di Crypto quindi credo che anche una volta raggiunte le dimensioni adulte metterò solo epifite (Bucephalandra, Anubia e Microsorum) sui rami più in superficie del mio "albero" di quercia (la cui base tocca la sabbia solo in 2 punti). Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Sono sfortunato.... Mancano le viti del mobile... Tutto è rimandato
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
[emoji36]
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Aggiornamento:
ho montato il mobile, stasera vengono a casa degli amici ad aiutarmi a portar su dalle scale l'acquario (speriamo di non romperlo..... ) probabilmete questo fine settimana partira la maturazione :) :) |
Il 400 in due robusti lo riuscite a portare senza grossi problemi.
|
Quote:
#06 #06 #06 #06 #06 #30 #30 #30 #30 #30 #30 |
In bocca al lupo!
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
E' relativamente leggero rispetto a un 400 litri artigianale, ti va ancora bene :-D
|
La mia artigianale con i vetri da 12 pesa un botto, fortuna la casetta è tutta piano terra
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
È andata bene.... Eravamo in 4 sabato o domenica la faccio partire
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Evvai si parte! Anzi mi hai ricordato di fare i test alla mia per vedere se ammoniaca e nitriti sono calati. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Vasca vuota..... Domeni ho un po di lavoro da fare [emoji1] [emoji2] https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6ca5055e24.jpg
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Partita....
Inconvenienti: Avevo montato i tubi del filtro all'incontrario...ci ho messo un attimino a capire perché il filtro non funzionava. Mi sono reso conto che il vecchio propretario aveva modificato il coperchi.... Ora le alette non so o più utilizzabili.... Nonoatante il risciacquo della sabbia, c'è molta nebbia.... Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Quali alette? La nebbia è normale ci mette un po' a dissolversi.
|
Ciao, le alette le puoi sostituire comprando una lastra di plexiglas o policarbonato al Brico, costano molto meno dei ricambi originali!
Inviato dal mio ROBBY utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti,
non sono sparito, solo che ho avuto molto da fare e non sono più entrato nel forum. Oggi è una settimana che gira la vasca, la nebbia è stata cacusata dal aver lavato male la sabbia, ho comprato un pre filtro e riempito di lana di perlon e dopo una settimana va già molto meglio. il Coperchio ha un discorso più lungo... il precedente propietario ha modificato la struttura dello stessa, subito mi ero accorto della mancanza dei tiranti che ho subito sostituito, non mi sono invece accordo che ha modificato anche le "alette" che compongono il coperchio, questa modifica non permette di tenere le stesse appoggiate, per questo motivo, anche grazie ai vostri consigli, ho deciso di farne uno nuovo in plexiglass, su questo coperchio appoggerò una barra LED che ho già... come barra è piccolina (circa 55 cm) ma non interessandomi molta luce, voglio vedere se è sufficente oppure comprarne una più grande. |
Ciao a tutti,
sono a metà maturazione... Anche se probabilmente aspetterò di più del solito mese! Ho sostituito il coperchio con del plexiglass, devo dire che sono contento. Ora devo ancora mettere il cartoncino nero e procurarmi un paio di riscaldatori da 300 wat. La lampada led l'ho reciclata da un acquario dismesso, probabilmente lascio solo questa.. Cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...414547edd9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e7195d51c0.jpg Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Che varietà metti? Se sono di origine pigeon e metti il nero pitrebbe esacerbare i melanofori. Come riscaldatore io ho messo uno Schego in titanio da 600w con due temperature controller per sicurezza. Cuao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho studiato un po di discus, ma non ho ancora approfondito il discorso varietà.... So solo che mi piacerebbe averne di colorazioni differenti e (scusate la descrizione) tinta unita Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Ho pensato che una "stufetta" in vasca è meno antiestetica che due. In teoria gli Schego dovrebbero essere indistruttibili ed iperaffidabili quindi ne ho preso uno da 600, mentre visto che non hanno il termostato incorporato ne ho messi due in serie per ridondanza, un STC 1000 che tiene la temperatura effettiva in vasca tra 27.9 e 28.2 ed un Inkbird 308 regolato a 38.7 (isteresi sempre 0.3°) ed allarmi a 27 e 31°. È un setup un po esagerato ma è il mio preferito per vasche che ospitano pesci di un certo valore. Sono anche soddisfatto della precisione dei termostati, 4 STC e 2 Inkbird con i sensori tutti legati assieme nella stessa vasca danno tutti la misurazione entro 0.1° senza necessità di calibrarne nessuno. Poi su amazon hanno calato il prezzo degi inkbird da 35 a 30 euro
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl