![]() |
prodotti acquario
ciao, vorrei sapere cosa ne pensate dei prodotti dell' haquoss...
Grazie Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Dipende da quali prodotti, comunque non ci spendere troppo, sono tutti Made in p.r.c. E spesso si trovano in offerta a prezzi stracciati
|
nello specifico il dm2 , made in germany
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Gli attivatori batterici sono uno spreco di soldi secondo me anche quando funzionano. Fai maturare la vasca per un mese senza metterci nessun intruglio
|
filtro maturato su 50 litri, ho fatto il passaggio a 100 trasferendo filtro, piante e quasi tutta l'acqua.... ma i nitriti sono appena più alti dello zero, e volevo aggiungere batteri x azzerare....
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Fai come ti hanno detto nelle altre discussioni e, per correttezza, non aprirne varie con lo stesso argomento.
|
Ho letto nel tuo altro post che usi già quel prodotto da 10 giorni senza risultati. Ti è venuto il dubbio che magari non funziona e non serve a niente?
Se azzeri i nitriti impedisci ai batteri che convertono i nitriti in nitrati di svilupparsi. Dovresti togliere i pesci finché non si azzerano da soli |
non l'ho pensato perché mi era stato detto di usarlo per almeno 15 giorni, io lo avevo terminato, dopo qualche giorno avevo i nitriti un po' alti e allora ho voluto provare i batteri di un altro produttore , il bio nitrivec della sera.... non ho avuto risultati e per questo volevo prendere nuovamente il dm2 per continuare ( come mi aveva detto il venditore) a inserirlo.... i pesci non so dove metterli se li tolgo, altrimenti avrei avviato il nuovo acquario in modo diverso. Sono con oggi due giorni che non alimento ( a parte gli avannotti , perché non vorrei farli morire di fame....
P.S. il valore dei nitriti è 0,25 se continuo a chiedere è esclusivamente per non fare soffrire i pesci, quello è la cosa più importante per me..... Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
scusa Mithril, hai scritto questo : Se azzeri i nitriti impedisci ai batteri che convertono i nitriti in nitrati di svilupparsi.
Mi era stato spiegato che i batteri servono a trasformare i nitriti in nitrati... quindi se gli aggiugo dovrei fare bene.... non capisco questo Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Li hai aggiunti i batteri ma chiaramente non si sono insediati altrimenti ora non avresti il problema dei nitriti. È meglio se il lavoro lo fai fare al filtro lasciandolo maturate in pace. I pesci li puoi anche mettere in un secchio bello grosso (o nella tua precedente vasca da 50 litri) con aeratore e riscaldatore cambiando parte dell'acqua a giorni alterni.
|
quindi il filtro era ''maturo'' per 50 litri ma non è ancora pronto per i 100 litri, giusto? premetto che i pesci non li ho aumentati di quantita.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Il filtro secondo me doveva rimanere maturo se i pesci erano sempre quelli. Probabilmente nel trasferimento hai fatto qualcosa che ha compromesso parte della flora batterica
|
ti spiego cosa ho fatto così in futuro non locommettero'...
- fondo nuovo lavato -fondo vecchio lavato -posizionato con un minimo di concime -recuperata quasi tutta l'acqua vecchia -spostato filtro senza toccarlo -aggiunto acqua osmotica -dm1 -dm2 -piante -pesci -il tutto in mezz'ora circa Grazie x le correzioni che mi farai Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Il filtro è rimasto fuori dall'acqua? È interno?
|
filtro interno, mai fuori dall'acqua, almeno la parte con le biosfere, spostato con una bacinella
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Ma il filtro è adeguato per un 100 litri? Che filtro è?
Lavando il fondo vecchio hai comunque tolto parte della capacità filtrante della precedente vasca |
filtro proporzionato, con pompa da 300 litri.... più un altro con spugna e carboni attivi
Lo sapevo che lavando il vecchio fondo avrei perso molto, ma era improponibile spostarlo senza lavarlo, nonostante sifonassi !!! Grazie per la pazienza 🙂🎂 Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Non c'è problema.
Non ho capito...hai due filtri? Uno con carbone attivo che cambi ogni quanto? |
un filtro biologico ( biosfere - spugna ceramica- spugna carboni - spugna blu )
un filtro piu piccolo con spugna blu-carboni-spugna blu li pulisco ogni 15 giorni alternando e sostituisco i carboni ogni mese, sempre con con 15 giorni di distacco uno dall-altro Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
prodotti acquario
Un filtro solo è sufficiente se non hai balene in vasca. Il filtro a carboni si usa solo in casi particolari, per eliminare medicinali ad esempio, sarebbe meglio toglierlo. Pulisci le spugne troppo spesso, vanno pulite solo se il flusso del filtro diminuisce. I batteri si insediano anche sulle spugne, ogni volta che le lavi o le sostituisci distruggi la flora batterica.
|
ciao, ho un altro consiglio da chiederti.... 100 litri di acquario, è preferibile ( su un acquario avviato e con parametri ok ) cambiare un terzo d'acqua ogni tre settimane circa oppure 10 litri settimanali....
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
I cambi si fanno settimanali od ogni 10 giorni del 10-15%. Per arrivare a fare cambi più diradati (ma sempre nella stessa percentuale), bisogna che la vasca sia molto matura e stabile. Cambi più consistenti devono essere un'eccezione non la regola.
|
Aggiungo che lavare il fondo ha sensibilmente ridotto la popolazione batterisca, dato che fondo e filtro sono i principali substrati dove accrescono le colonie, avresti dovuto semplicemente trsferirlo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl