AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Migliorare caridinaio 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524363)

angy94 05-06-2017 16:08

Migliorare caridinaio 30l
 
Ciao a tutti, ho allestito un paio di anni fa un caridinaio che pare aver trovato un ottimo equilibrio.
Cosa mi consigliate per migliorarne un po' l'aspetto?
allora come piante ci sono:
boschetto di rotala rotundifoglia che mi piace un sacco
limnophila che è rimasta immobile da quando ho inserito la rotala. La rotala cresce e lei sta immobile.
davanti alla rotala c'è Polygonum sp. 'Sao Paulo', non spettacolare, ha sempre stentato un po ma tutto sommato c'è.
due o tre piantine di cryptocoryne.
avevo un pratino di muschio che però durante la fase algale iniziale è andato perduto.
cosa potrei mettere in basso a destra? un pratino ci sta secondo voi?
concimo con 5gocce di nano dennerle al giorno e flourish excel. illuminazione "barbona" con lampade a basso consumo una da 23w e una da 11w entrambe da 6500k.
ditemi voi cosa fareste!
https://s22.postimg.cc/4z86nffnh/0605171556.jpg
PS. il fondo è un un ada aqua soil africana quindi dovrebbe essere fertile

marko66 05-06-2017 20:06

Se le caridine(quali?) ci vivono e si riproducono io lo lascerei cosi'.

Adryanx 06-06-2017 06:32

Io mettterei la Ludvigia Repens sullo sfondo a destra e davanti un pratino di Echinodorus Tennellus o Cryptocoryne Parva

angy94 06-06-2017 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062857250)
Io mettterei la Ludvigia Repens sullo sfondo a destra e davanti un pratino di Echinodorus Tennellus o Cryptocoryne Parva

Allora la ludwigia ce l'avevo gia, anzi un pezzetto e ancora presente ma non è mai riuscita a crescere come doveva quindi la escluderei. L'echinodorus non è male, la parva è già presente piccolina nell'angolo a destra davanti, potrei aggiungerne qualche piantina. Però preferirei un pratino più "vero" dire che viene senza co2 gassosa e solo con il nano dennerle?

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

Adryanx 06-06-2017 14:09

La ludvigia richiede molti fosfati, me ne sono accorto dopo che mi ci sono sbattuto un po.

Il pratitino senza c02 e illuminazione elevata é possibile in drystart, cioe seminando il prato conni semi a vasca asciutta per poi riempire una vokta cresciuto.

Diversamente mi pare molto ma molto difficile, se non con il tennelus, ma ci vuole molto tempo.

angy94 06-06-2017 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062857337)
La ludvigia richiede molti fosfati, me ne sono accorto dopo che mi ci sono sbattuto un po.

Il pratitino senza c02 e illuminazione elevata é possibile in drystart, cioe seminando il prato conni semi a vasca asciutta per poi riempire una vokta cresciuto.

Diversamente mi pare molto ma molto difficile, se non con il tennelus, ma ci vuole molto tempo.

Come illuminazione penso di essere messo abbastanza bene però la co2 liquida non peso che si possa considerare al pari di quella gassosa giusto?


Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

Adryanx 06-06-2017 14:45

Anche la co2 liquida da una bella spinta, ma non so se si possa sostituire a quella gassosa.

angy94 06-06-2017 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062857346)
Anche la co2 liquida da una bella spinta, ma non so se si possa sostituire a quella gassosa.

E che pianta mi,consigli per un prato un Po più vero?

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

Adryanx 06-06-2017 15:36

Callitricoides ad esempio.

angy94 06-06-2017 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062857352)
Callitricoides ad esempio.

Ok grazie allora nei prossimi giorni, dato che devo riacquistare il fertilizzante vedo se riesco a comprare anche quella! Secondo te come mai la mia limnophila non è riuscita a convivere con la rotala? Si pappa lei tutti gli elementi nutritivi o allelopatia? Vorrei completare lo sfondo la dietro con qualcosa di alto ma non vorrei che sia un continuo mettere una pianta per toglierne un altra

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

Adryanx 06-06-2017 16:51

La fertilizzazione deve essere seguite e integrata.
Altrimenti le piante stentano e nel.peggiore dei casi muoiono.

La ludvigia é un esempio.

La tiravo fuori marcia, ora é bella vivorosa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...81acbab92c.jpg

angy94 06-06-2017 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062857358)
La fertilizzazione deve essere seguite e integrata.
Altrimenti le piante stentano e nel.peggiore dei casi muoiono.

La ludvigia é un esempio.

La tiravo fuori marcia, ora é bella vivorosa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...81acbab92c.jpg

Allora mi sapresti consigliare un fertilizzante già pronto per migliorare la situazione? Il problema è che le caridine sono un Po delicate. Un tempo mi ricordo che ne avevo 3 in Un altro acquario, iniziai a fertilizzare con lo scapers Green e le caridine sparirono

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

Adryanx 06-06-2017 17:25

Io.uso il protocollo easy life, ma non so per le caridine perche non ne ho mai avute.
Qui non si trovano

angy94 06-06-2017 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062857362)
Io.uso il protocollo easy life, ma non so per le caridine perche non ne ho mai avute.
Qui non si trovano

Ho letto ora che il profito della easy Life dovrebbe andare bene per le caridine se dosato correttamente. Cosa dici acquisto quello invece del nano dennerle? Dicono che anche il potassio spesso è necessario, prendo anche quello o faccio a meno?

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

Adryanx 06-06-2017 17:59

Il potassio e ip ferro sono gia contenuti nel Profito, a.meno di esigenze particolari non prenderli.
Il li ho tutti ma uso solo il Profito, il Carbo, il Fosfo, e saltuariamente dopo i cambi il Nitro.

angy94 06-06-2017 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062857367)
Il potassio e ip ferro sono gia contenuti nel Profito, a.meno di esigenze particolari non prenderli.
Il li ho tutti ma uso solo il Profito, il Carbo, il Fosfo, e saltuariamente dopo i cambi il Nitro.

Allora dici che provo il profito e via? Lascio a perdere il nano e tento il salto di qualità?

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

Adryanx 10-06-2017 07:43

Purtroppo nn conoscendo le caridine nn posso dirti se il Profito va bene.

marko66 10-06-2017 10:28

Il tuo problema è uno solo,o fai un plantacquario spinto con pratino,piante esigenti,luce e fertilizzazione adatte a questo scopo,o fai un caridinaio con le limitazioni del caso.Le vie di mezzo raramente funzionano.

angy94 10-06-2017 12:10

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062858004)
Il tuo problema è uno solo,o fai un plantacquario spinto con pratino,piante esigenti,luce e fertilizzazione adatte a questo scopo,o fai un caridinaio con le limitazioni del caso.Le vie di mezzo raramente funzionano.

Ok perfetto e quindi hai qualche consiglio sulla gestione delle piante che ho? Coninuo come ho sempre fatto? Secondo te posso aggiungere ancora qualcosa di semplice ed alto dietro? Un pratino di muschio forse potrebbe funzionare?

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

marko66 10-06-2017 13:39

Quote:

Originariamente inviata da angy94 (Messaggio 1062858018)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062858004)
Il tuo problema è uno solo,o fai un plantacquario spinto con pratino,piante esigenti,luce e fertilizzazione adatte a questo scopo,o fai un caridinaio con le limitazioni del caso.Le vie di mezzo raramente funzionano.

Ok perfetto e quindi hai qualche consiglio sulla gestione delle piante che ho? Coninuo come ho sempre fatto? Secondo te posso aggiungere ancora qualcosa di semplice ed alto dietro? Un pratino di muschio forse potrebbe funzionare?

Inviato dal mio VS985 4G utilizzando Tapatalk

I muschi sono onnipresenti nei caridinai proprio perchè di poche esigenze in fatto di fertilizzazione(ed utili alle caridine stesse),hanno pero' il difetto di essere facilmente aggredibili dalle alghe.Se proprio non puoi fare a meno del pratino fallo cosi'.Per il resto limitati a piante di poche esigenze,epifite in particolare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12252 seconds with 13 queries