AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   quale alimento per lps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524257)

Psycho 31-05-2017 20:58

quale alimento per lps
 
ciao, volevo chiedervi un parere, ho avviato la coltura di fitoplancton e di rotiferi,
allora il punto è questo. ho la vasca da 60 litri con lps e molli, ho preso i rotiferi principalmente per alimentare un domani che avro la possibilita di raccogliere le larve di ocellaris, ma adesso non hanno ancora neanche deposto gli ocellaris, quindi che faccio con i rotiferi?
1 se ne metto in vasca un po ogni tanto fa bene agli lps e molli?
2 mi conviene portarla avanti la coltura di rotiferi?
3 è inutile metterli nell'acquario senza sps ?
4 visto che si moltiplicano e non li prelevo moriranno tutti?
5 come faccio a mantenere la coltura viva se non li prelevo per usarli?
6 ho le uova di artemie che posso schiudere e allevare (ho anche un primo alimento per piccoli di artemia), potrei metterli nello stesso contenitore dei rotiferi, cosi quando setaccio do sia artemie che rotiferi?
5 potrei creare una vaschetta ho bottiglia con dentro sia rotiferi, copepodi e artemia. tutti insieme?
6 ho delle artemie depasulate (gold pearl) sono queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/...1-p-15876.html
posso darle agli lps?
7 lo so che si potrebbe anche non alimetare gli lps, mase lo si fa ogni quanto posso somministrare mangime (artemia,rotiferi,copepodi, artemia decapsulata)ai coralli?
alimento gli lps sempre 1 ora prima dello spegnimento della luce lunare. e tengo lo schiumatoio spento un'ora prima dello spegnimento del lunare che un ora dopo, la stessa cosa faccio con il fitoplancton che do 2ml in vasca 1 giorno si e uno no, va bene?
grazie

gerry 31-05-2017 22:11

I rotiferi in vasca male non fanno ( come anche il fito), non puoi tenere una coltura attiva senza prelevarli e senza mettergli acqua nuova; diventeranno sempre di più e poi quando saranno troppi moriranno di colpo
Secondo me non va bene allevare insieme Artemie e rotiferi; i secondi si moltiplicheranno più velocemente ; io mettevo un paio di Artemide nei rotiferi per tenere sotto controllo eventuali cigliati
Non puoi crescere i rotiferi in una bottiglia piccola , si riempirebbe subito
Se vuoi i rotiferi per i piccoli dei pagliacci , cerca chi li alleva e preparati a partire quando inizi a vedere segnali di uova
Occhio che piccoli di pagliaccio vogliono un sacco di rotiferi
2 ml di foto mi sembra pochissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycho 31-05-2017 23:02

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062856465)
I rotiferi in vasca male non fanno ( come anche il fito), non puoi tenere una coltura attiva senza prelevarli e senza mettergli acqua nuova; diventeranno sempre di più e poi quando saranno troppi moriranno di colpo
Secondo me non va bene allevare insieme Artemie e rotiferi; i secondi si moltiplicheranno più velocemente ; io mettevo un paio di Artemide nei rotiferi per tenere sotto controllo eventuali cigliati
Non puoi crescere i rotiferi in una bottiglia piccola , si riempirebbe subito
Se vuoi i rotiferi per i piccoli dei pagliacci , cerca chi li alleva e preparati a partire quando inizi a vedere segnali di uova
Occhio che piccoli di pagliaccio vogliono un sacco di rotiferi
2 ml di foto mi sembra pochissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

allora metto solo 2ml di fito perche non è pieno l'acquario, ci sono 3 euphyllia qualche roccetta di zoanthus e qualche molle, e abbastanza vuoto secondo me,domani comunque appena si accende metto qualche foto,
domani stacco con la coltura di rotiferi allora? li setaccio e li do alla vasca quelli che ho? e incomincio con le artemie per alimetare principalmente lps. giusto?
è l'alimento giusto per gli lps?

Psycho 01-06-2017 12:27

Ecco una foto generale
https://s7.postimg.cc/6yaldj16v/1496...1355286526.jpg

Psycho 01-06-2017 20:06

Quanti ml di fitoplancton per litro?quante volte a settimana?
ho visto gente che ne mette tanto.posso cominciare a metterne 20 ml tutti i giorni nella mia vasca? è troppo per la mia vasca? o va bene? o è poco?

Psycho 01-06-2017 21:48

visto che arrivato l'orario di somministrarlo ne ho messo solo 10ml nel mio acquario da 60 litri totali effettivi saranno 50 litri. va bene come dose? tutti i giorni?

gerry 02-06-2017 07:51

Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062856624)
visto che arrivato l'orario di somministrarlo ne ho messo solo 10ml nel mio acquario da 60 litri totali effettivi saranno 50 litri. va bene come dose? tutti i giorni?



Il fito , se vivo e ben maturo, non fa male serve per nutrire il sistema vasca; guarda quanto ne hai e quanto ne riesci a produrre e dividi quella quantità per i giorni che ci vogliono a produrne ancora ( circa 15)
Io nella mia vasca ne davo circa mezzo litro al giorno ( su 600 litri)

Psycho 02-06-2017 09:02

Allora ho messo 1 litro due giorni fa a riprodurre così diventano 2 litri.ne ho 1 litro e mezzo pronto da usare. Ne volevo mettere un altro litro a produrre dopo una settimana dall'avvio della prima così ogni settimana ne ho uno pronto. Così mi resta mezzo litro da usare fino a che non è pronta la prima coltura che dovrebbe essere tra una decina di giorni.
Quanto ne posso mettere di fitoplancton nella mia vasca?il giusto.
Tutti i giorni?

gerry 02-06-2017 18:17

quale alimento per lps
 
Non ho capito quanto fito produci, ma Se hai ha disposizione un litro a settimana puoi metterne 15 ml al giorno e non rimani senza
Io ne metterei un po' di più, ma devi aumentare la produzione
Naturalmente devi essere sicuro che sia maturo , altrimenti i fosfati vanno alle stelle

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycho 02-06-2017 19:13

Allora ne ho preso 2 litri e mezzo da un utente del forum. Me la portato e ne ho messo un litro a produrre e me ne rumene 1 litro e mezzo più o meno. Ok ne metto 15 ml al giorno. Per essere maturo lho è almeno così semBra. È verde scuro scuro. Poi domani provo a controllare i fosfati. Il fatto è che tra un mese devo venderlo sennò che me ne faccio. Diventa troppo no?

gerry 02-06-2017 19:39

Non riesci a controllare i fosfati nel fito ,
Il conto dei 15 ml l'ho fatto tenendo conto che tu ne riuscirai a produrre un litro a settimana , ma quello che hai messo ora sarà pronto tra quindici giorni , quindi con quello che hai nel frigo non c'è la fai .
Avvia la produzione e vedi come va, tra una settimana metti su la seconda bottiglia , così con due bottiglie da 2 litri in pista avrai un litro a settimana
Ricorda però che il troppo caldo lo fa morire , quindi occhio alle temperature ( io con il caldo smetto di produrre)

Psycho 02-06-2017 21:09

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062856734)
Non riesci a controllare i fosfati nel fito ,
Il conto dei 15 ml l'ho fatto tenendo conto che tu ne riuscirai a produrre un litro a settimana , ma quello che hai messo ora sarà pronto tra quindici giorni , quindi con quello che hai nel frigo non c'è la fai .
Avvia la produzione e vedi come va, tra una settimana metti su la seconda bottiglia , così con due bottiglie da 2 litri in pista avrai un litro a settimana
Ricorda però che il troppo caldo lo fa morire , quindi occhio alle temperature ( io con il caldo smetto di produrre)

Ma scusa se io adesso ne ho 1 litro e mezzo pronto, e tra un 4 giorni che fa una settimana che ho avviato la prima coltura avvio l'altro litro.quindi resto con più o meno mezzo litro per 11 giorni prima che la prima coltura sia pronta. Se metto 15 ml tutti i giorni per 11 giorni fanno: 15ml x 11giorni=165ml giusto? Me ne avanza sui 300 ml anzi no?ho sbagliato qualche calcolo?
Allora 15 ml al dì per la MIA vasca?
Per i fosfati intendo misurare quello in vasca.
Come faccio a capire se inquina o no?grazie

gerry 02-06-2017 21:31

Cavolo hai ragione mi sono mangiato uno zero .... per consumare un litro a settimana puoi usare circa150 ml al giorno ( un bicchiere)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Giusto misurare i fosfati e nitrati in vasca, se aumentano il fito non è pronto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycho 02-06-2017 21:44

Mamma mia quanto. A me il tipo che la venduto ha detto che ha la vasca più grande della mia e mette due tappi di bottiglia di fito un giorno si e uno no. A me aveva detto di comiciare con un tappo ogni due giorni. Perché tutta sta differenza? Sicuro che posso mettere un bicchiere al giorno? Non è esagerato per il mio acquarietto?

gerry 02-06-2017 22:40

Il fito vivo , alimenta tutto il sistema vasca, quello in più poi in un attimo viene schiumato.
Se usi il fito usalo, altrimenti lascia stare.
Il fito è un plus, la maggior parte delle vasche non lo usa e vanno alla grande , per metterne un tappo io lascerei stare
Ma tu perché lo vuoi usare?
Se ti serve per i rotiferi da dare ai pagliacci inizia a metterne via, di rotiferi e serviranno un botto e quindi avrai bisogno di tanto fito ( il fito in frigo si conserva per mesi, i rotiferi no....)

Psycho 02-06-2017 22:58

Vorrei farlo anche per i rotiferi. Ma visto che c'è lho perché non metterlo in vasca? Tanto producendolo ne avro a volonta.Lo voglio dare per far stare meglio i coralli e sistema.non è meglio metterlo che non?allora quanto ne metto nella mia vasca?
Ma poi sapevo che poteva stare una ventina di giorni il fito in frigo.no?

gerry 02-06-2017 23:06

Il fito in frigo dura un sacco, io ho fatto partire colture con fito in frigo da 4/5 mesi.
Ripeto non sbagli a darlo in vasca, ma se lo dai dallo..... inizia con almeno mezzo bicchiere e aumenta un po' alla volta ( naturalmente inibisci per un po' lo skimmer )
Se intendi produrlo per un po' ricorda poi di tenerti sempre un po' di starter in frigo , per far ripartire la coltura se per caso ti muore o si inquina (succede ...)

Psycho 03-06-2017 08:28

Ok grazie farò così allora finché non mi si produce la prima coltura divido il mezzo litro che ho per 10 giorni e appena comincio ad averne un po' ne do mezzo bicchiere per poi aumentare gradualmente.tutti i giorni. Lo skimmer lo devo spegnere per forza perché se alzo il bicchiere riempe la superficie e l'acquario di bollicine perché non ho la sump e lo skimmer dentro la vasca e un problema. Anche perché ho provato a togliere solo il bicchiere ma appieno lo rimetto schiuma un casino di bollicine che mi alza anche il coperchio dello skimmer(toglie anche le bollicine ne l'acqua ma visto che se ne formano tante riempe il bicchiere solo con bollicine d'aria).grazie per i consigli ne farò tesoro.
Ma come fai a capire la giusta dose? Cioè ne metto mezzo bicchiere al giorno per poi aumentare e arrivare a mettere 1 bicchiere al giorno di fito.come faccio a capire il limite?cioè penso che dopo un tot e inutile perché poi se lo pappa lo skimmer.quindi come mi regolo?guarda dopo aver attaccato lo skimmer quanto ne butta fuori? Finché il fito non esce dallo skimmer vuol dire che se lo pappa tutta la vasca giusto?

gerry 03-06-2017 09:24

Quando metti troppo fito inizi ad avere delle patine di fito sul vetro, ma tranquillo non succede...
lo skimmer io lo inibisco , una goccia di olio di fegato di merluzzo o di skimstop ( oceanlife) o di latte e lo skimmer non schiuma per un po'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycho 03-06-2017 09:52

Ma qualche piccola patina sui vetri verde c'è lho. Non è marrone ma verde di un bel colore come fosse polvere se la gratto . Ma sapevo che se è verde la patina vuol dire che il sistema gira bene. L'importante non sia sul marroncino. Che faccio allora lo somministra lo stesso anche se ho una patina verde sui vetri?

gerry 03-06-2017 14:57

Infatti , in tutte le vasche si forma una patina sul vetro, non vuol dire che la vasca non gira...
Il fito ti aiuta ad abbassare i nutrienti e quindi la patina si forma meno velocemente, se poi ne metti troppo la patina torna a formarsi più velocemente ,con quello puoi regolarti.

Psycho 03-06-2017 16:14

ok grazie mille, allora appena ne avrò a sufficienza ne metterò in media 1 bicchiere di fito al giorno.adesso che ne ho 400 ml per 10 giorni ne metto 40 ml al giorno finchè non è pronta la prima coltura cosi ne avrò 1 litro per 7 e ogni settimana ne avro 1 litro in più. cosi aumento le dosi fino ad arrivare a 1 bicchiere al dì. grazie mille sei stato gentilissimo.

Psycho 03-06-2017 19:51

L'ultime due domande Gerry poi ti mollo. Promesso
1 quando il fito e pronto metto metà a rifare e l'altra metà che userò lo metto in frigo da subito giusto?
2 quando lo prendo dal frigo per darlo lo faccio ambientare un quarto d'ora a temperatura ambiente prima di metterlo visto che dal frigo esce molto freddo?

gerry 04-06-2017 09:31

Quando il fito è pronto dividilo metà in frigo e metà lo allunghi e lo metti a crescere, naturalmente pulisci il reattore.
Per la temperatura, che effetto fa sulla tua vasca il fito freddo?
Tenerlo fuori per un po' male sicuramente non fa, quindi se hai tempo fallo

Psycho 04-06-2017 16:51

Ok perfetto. Per pulirlo posso usare acqua bollente?

Psycho 05-06-2017 10:06

Come ti sembra il colore? A destra è il fito pronto, e quello a sinistra e il mio. Il colore è simile ma il mio gira da 6 giorni e già sembra quai uguale all'altro. No?
https://s29.postimg.cc/cqinovpjn/20170604_220013.jpg

Psycho 09-06-2017 20:51

volevo aggiornare la situazione dosaggio fitoplancton, ne sto mettendo per adesso 40 ml al giorno la sera un'ora prima dello spegnimento delle luce e con lo schiumatoio spento, ma ho no tato un leggero aumento della patina verde sui vetri. quindi adesso provo a somministrarlo 1 colta ogni due giorni.
Ma come mai cosi tanto fitoplancton? in qualsiasi discussione parlano di 1 ml ogni 5 litri di acqua 4 volte a settimana che per me sarebbero 10ml per la mia vasca 4 volte a settimana.e dovrei avere un po di filtratori che ciuccino il fito. ma a parte qualche zoanthus non ne ho filtratori, perche mi consigli di metterne cosi tanto nella mia vasca? per capire
anche perche gia mi aumenta un po la patina verde sui vetri adesso che ne do 40 ml, se arrivo a metterne un bicchiere di fito al giorno mi spuntano gl'alberelli?:-D

adg 09-06-2017 23:57

Ciao
Che fertilizzante stai usando per il fito?

Psycho 10-06-2017 09:54

Sto usando quello dell'acquatic life
http://www.acquaticlife.net/prestash...ton-100ml.html

gerry 10-06-2017 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062857996)
Sto usando quello dell'acquatic life
http://www.acquaticlife.net/prestash...ton-100ml.html



Ottimo, è quello che ultimamente utilizzavo anch'io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14811 seconds with 13 queries