AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Oranda gonfio con ascesso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524174)

Adryanx 29-05-2017 14:50

Oranda gonfio con ascesso
 
Uno dei miei oranda é molto gonfio, e su di un lato presenta una zona piu gonfia come un ascesso.
Mangia regolarmente e nuota senza difficolta
Solo.che gli altri due maschi la.tartassano dandogli colpetti da dietro.
Questo mi aveva fatto pensare che stease per deporre le uova ma ornai é cosi da giorni e quel "furuncolo" mi pare che cresca.

Che dovrei fare? La isolo e somministro un antibiotico?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...289d81d172.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Lauriel 29-05-2017 16:42

...sei sicuro sia un foruncolo??
...hai notato se ha smesso di fare feci?

Adryanx 29-05-2017 16:44

No. Ora l'ho isolato.
É molyo gonfio e nella.zona del furuncolo ha le.squame alzate

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In questa foto si vede proprio che nel fianco destro ha una sporgenza.

Ho aggiunto del sale in vasca per disinfettare un po.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4718e18ec3.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Lauriel 29-05-2017 17:48

...si...si vede sul lato...
...non ho mai sentito di pustole nei pesci...
...non vorrei fosse qualcosa di interno...

michele 29-05-2017 19:07

Sì isolalo potrebbe aprirsi un'ulcera in quella zona.

Adryanx 29-05-2017 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062855912)
...si...si vede sul lato...
...non ho mai sentito di pustole nei pesci...
...non vorrei fosse qualcosa di interno...

Purtroppo ci sono patologie pustolose, spero nn sia questo il caso perche nn é facile curarle.
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062855963)
Sì isolalo potrebbe aprirsi un'ulcera in quella zona.

Infatti la paura é che ulcerandosi rilasci in vasca patogeni o parassiti che contagiano gli altri pesci.


Il sale fara da disinfettante e per domani mi arriva l'ambramicina per provare a curarlo.

Spero di salvarlo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

michele 29-05-2017 22:55

Sì ingrossato rapidamente o hai visto crescere la "bozza" nel tempo?

Adryanx 29-05-2017 22:58

Si é ingrossato nel tempo, poi da qualche giorno ho notato quel gonfiore localizzato.
Per ora non da segni di malessere o sofferenza.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinbad 30-05-2017 00:33

Hai fatto benissimo ad isolarlo, credo possa trattarsi di Idropisia o di Foruncolosi, in ogni caso di infezione batterica interna.
Il sale lo lascerei stare per non creare ulteriore stress al pesce (in questo caso è totalmente inutile) e tratterei con Ambramicina.

Seguirei due strade parallele:
- trattamento in vasca;
- mangime medicato.

Attenzione a tenere la vaschetta di quarantena al buio in quanto il farmaco è fotosensibile.
Aeratore obbligatoriamente acceso.

Lauriel 30-05-2017 02:53

Spero vivamente che la cosa si risolva per il meglio!

Adryanx 30-05-2017 05:39

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062856069)
Hai fatto benissimo ad isolarlo, credo possa trattarsi di Idropisia o di Foruncolosi, in ogni caso di infezione batterica interna.
Il sale lo lascerei stare per non creare ulteriore stress al pesce (in questo caso è totalmente inutile) e tratterei con Ambramicina.

Seguirei due strade parallele:
- trattamento in vasca;
- mangime medicato.

Attenzione a tenere la vaschetta di quarantena al buio in quanto il farmaco è fotosensibile.
Aeratore obbligatoriamente acceso.

Cosa intendi per trattamento del.mangime?
Immersione delle scaglie in una soluzione di acqua e farmaco?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

michele 30-05-2017 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062855964)
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062855912)
...si...si vede sul lato...
...non ho mai sentito di pustole nei pesci...
...non vorrei fosse qualcosa di interno...

Purtroppo ci sono patologie pustolose, spero nn sia questo il caso perche nn é facile curarle.
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062855963)
Sì isolalo potrebbe aprirsi un'ulcera in quella zona.

Infatti la paura é che ulcerandosi rilasci in vasca patogeni o parassiti che contagiano gli altri pesci.


Il sale fara da disinfettante e per domani mi arriva l'ambramicina per provare a curarlo.

Spero di salvarlo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Trattalo con Ambramicina in una vaschetta a parte tenendola al buio e con un areatore sempre acceso, ma credo che siano tutte cose che già conosci. Puoi anche affiancare del cibo medicato con lo stesso principio attivo per veicolare più direttamente il medicinale. Non ci sono molte speranze ma è giusto fare un tentativo. #70

Adryanx 30-05-2017 10:32

Sta già in una vaschetta con aeratore.
Da questo pomeriggio inizio il trattamento.

Si é giusto provarci...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

michele 30-05-2017 10:33

#70 aggiorna poi la situazione

Adryanx 30-05-2017 10:34

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062856111)
#70 aggiorna poi la situazione

Ovvio che si [emoji4]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Al rientro a casa ho trovato la piccola oranda in buone condizioni nonostante il gonfiore., ha defecato molto.
Ho aspirato gli escrementi e cambiato il 50% del acqua.
Ho sciolto 1/4 di compressa di Ambramicina nei 7 litri della vaschetta, aeratore acceso.
Gki ho dato un pisello sbucciato e se lo ha divorato (sara la.sua razione giornaliera per il resto della cura)
Ho coperto la vaschetta per tenerlo al buio.

Incrociamo.le.dita

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

michele 30-05-2017 16:40

Speriamo di aver azzeccato il problema e che tutto vada per il meglio.

Sinbad 31-05-2017 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx
Cosa intendi per trattamento del.mangime?
Immersione delle scaglie in una soluzione di acqua e farmaco?

Quando abbiamo a che fare con infezioni batteriche interne è opportuno somministrare del mangime medicato al fine di colpire in modo più efficace l'infezione.

Prepari 400mg/100g per 7gg 2 volte al giorno. Il medicinale va sciolto, con un pò di acqua, con il mangime.

Adryanx 31-05-2017 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062856277)
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx
Cosa intendi per trattamento del.mangime?
Immersione delle scaglie in una soluzione di acqua e farmaco?

Quando abbiamo a che fare con infezioni batteriche interne è opportuno somministrare del mangime medicato al fine di colpire in modo più efficace l'infezione.

Prepari 400mg/100g per 7gg 2 volte al giorno. Il medicinale va sciolto, con un pò di acqua, con il mangime.

Non ho capito bene il.dosaggio.

400mg di antibiotico in 100gr di cosa? mangime? Acqua?

L'antibiotico disciolto in acqua, passando per le branchie nn dovrebbe andare in circolo nel sangue?
Mettendolo anche nel cibo nn c'é rischio di sovradosaggio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Oggi la situazione é invariata, il.pesce é arzillo ma sempre gonfio.

Ispirato da quello che mi ha consigliato simbad , ho sciolto i soliti 80mg di Ambramicina in 500ml di acqua e ci ho messo denfro 4 pellet della Tetra.
Dopo.qualche minuto si sono gonfiati assorbendo l'antibiotico e ho messo tutto in vasca dopo aver aspirato gli escrementi.
Ha mangiato il.pellet curato.

Speriamo serva.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinbad 31-05-2017 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx
400mg di antibiotico in 100gr di cosa? mangime? Acqua?

400mg di medicinale in 100g di mangime (ovviamente fai le debite proporzioni per preparare la dose necessaria, anche perchè non puoi conservarla in quanto deperisce rapidamente), poi aggiungi un pò di acqua per far sciogliere e assorbire il medicinale dal mangime.

Il magime medicato è molto efficace, più della cura in acqua.
In acqua, più che dalle branchie, il medicinale viene assorbito a livello cutaneo.

michele 31-05-2017 19:18

Dai, speriamo che la terapia faccia effetto. #70

Adryanx 04-06-2017 08:52

La pesciotta mi pare si stia sgonfiando.
Da ieri fa feci lunghissime e in parte trasparenti.

Ho tolto l'antibiotico dal acqua e sto somministrando mangime medicato duvolte al giorno

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cc615fa911.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c1bc556132.jpg

michele 04-06-2017 12:18

La foto sembra mostrare un miglioramento e discrete condizioni del pesce, tini duro!

Lauriel 04-06-2017 12:46

Daiiii speriamo!!!

Adryanx 04-06-2017 15:00

Si si lei sta bene, mangia ed é vispa.
Certo nn gradisce il.mangime trattato e lo.sputa piu volte ma la.fame la fa cedere e alla.fine lo.mangia.
Certo la quarantena é ancora lunga ma ci vuole pazienza.

Lauriel 06-06-2017 13:44

Come prosegue??

Adryanx 06-06-2017 13:48

É bella vispa, si sta sgonfiando lentmente e fa tanta cacca
Espelle pure filamenti trasparenti.
Sto continuando con scaglie imbevute di antibiotico 2 volte al giorno.

michele 06-06-2017 23:53

Da quanti giorni stai dando il cibo medicato?

Adryanx 07-06-2017 05:39

Si, sciolgo una punta di medicinale in poca acqua e ci immergo le scaglie che gradisce fi più.

Lauriel 07-06-2017 10:32

bene bene!!!

michele 08-06-2017 00:00

Occhio perché le scaglie gonfiano... poi devi anche vedere se continuare perché l'antibiotico non si può usare per settimane di seguito.

Adryanx 10-06-2017 11:59

Cura con antibiotico interrotta da 3 giorni.
Si é sgonfiato e anche il furuncolo si é ridotto ed esce come del pus bianco.

la piccola Oranda é vivace, si nutre e scacazza come se.nn ci fosse un domani (spero che ci sia).
Le feci sono colorate e trasparenti.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4e6b0a0837.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9d0111feef.jpg

Lauriel 14-06-2017 11:00

#70

michele 14-06-2017 14:22

In foto non si nota niente di particolare, ad ogni modo appare in ripresa.

Adryanx 15-06-2017 06:51

In quel punto le scaglie erano un po' sollevate e si notava cone un qualcosa di bianco che usciva.
Ora il gonfiore é quasi sparito del tutto, é molto vivace e non da il minimo segno di sofferenza.

michele 15-06-2017 16:19

Allora sembra procedere tutto bene, speriamo. #70

Adryanx 15-06-2017 18:32

Purtroppo al rientro dal lavoro l' ho trovata morta.
Poverina...

michele 16-06-2017 01:17

Mi spiace, una cosa fulminea!

Adryanx 16-06-2017 06:15

Si, ho anche controllato i valori del acqua ed erano ok.
Evidentemente l'infezione aveva creato danni seri.

michele 16-06-2017 09:17

Le infezioni interne a volte intaccano più organi purtroppo hai fatto il possibile ma non è bastato... raramente è sufficiente in questi casi.

Sinbad 18-06-2017 14:23

Mi dispiace, purtroppo questi sono i casi più difficili da trattare... Peccato, perchè sembrava riprendersi bene, l'unico fattore che lasciava molti dubbi era quella pustola da cui fuoriusciva pus, la cura stava facendo un buon effetto ma non è bastata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12590 seconds with 13 queries