AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   sapete dirmi di cosa si tratta ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52415)

luzio 20-08-2006 20:01

sapete dirmi di cosa si tratta ?
 
buonasera , qualcuno mi aiuterebbe a trovare il nome dell'invertebrato verde in fondo a sinistra e già che ci siete anke il nome della specie del pesce ? vi ringrazio anticipatamente

architect 20-08-2006 23:09

sembra un actinodiscus, sul pesce non mi esprimo cmq sulla roccia a destra c'è un'aiptasia fa attenzione

luzio 20-08-2006 23:13

ne ho alcune di quelle robe ... devo toglierle ? probabilmente erano su qualche roccia ... non è da tanto che sono comparse ... in caso , come faccio a toglierle ???

franz.f 20-08-2006 23:17

Quote:

Originariamente inviata da luzio
ne ho alcune di quelle robe ... devo toglierle ? probabilmente erano su qualche roccia ... non è da tanto che sono comparse

Sì, ma fai attenzione a non strapparle.. Basta che se ne stacchi un solo pezzettino per farla riprodurre.. Potresti spruzzarci al centro dei polipi, con una siringa, un ml di aceto.. Io le ho debellate così..

luzio 20-08-2006 23:19

grazie

invertebrato 21-08-2006 12:51

Occhio che sono infestanti....

sm 21-08-2006 14:20

Il pesce è uno Pseudochromis splendidus, per il corallo ci vorrebbe qualche foto migliore per essere sicuri.

luzio 21-08-2006 23:19

intanto ti ringrazio per il nome del pesce , adesso ho inserito un'altra foto , ma un buon fotografo non sono .... speriamo ...

Pfft 22-08-2006 00:13

Quote:

Il pesce è uno Pseudochromis splendidus
sicuro ? a parte che la foto non la vedo perchè mi sa che è stata sostituita..
comunque il pesce che hai scritto non esiste :-)) :-))

sm 22-08-2006 10:20

http://www.marinecenter.com/fish/pse...pseudochromis/
Vabbè...splendens e non splendidus #12....Ma come siamo fiscali :-)

Pfft 22-08-2006 11:06

sm, lo so che è splendens.. è che se poi il ragazzo che ha chiesto cercava informazioni non trovava nulla... tutto qua.

luzio 24-08-2006 19:47

nessuno sa aiutarmi sul corallo ??? :-(

luzio 16-09-2006 08:08

nessuno sa trovare il nome a quanto pare ... io ho trovato la cynarina lacrimalis che le somiglia tantissimo se non per via del colore ... se può essere d'aiuto il corallo sembra essere attaccato ad una roccia di forma conica che cresce con il tempo con le stesse cartatteristiche del corallo stesso , come se fosse il suo osso ... potrebbe essere la cynarina lacrimalis ?

Pfft 16-09-2006 10:34

luzio, te lo hanno detto sopra.. è un Actinodiscus o Discosoma (è un sinonimo), ci sono di tantissime colorazione .

luzio 16-09-2006 13:30

scusa , ma non credo sia un discosoma ... i discosomi non hanno polipi e credo che questo sia un corallo duro , i discosomi li conosco ...

luzio 16-09-2006 13:48

forse lo ho trovato... si chiama Scolymia cubensis ed è un lps ... grazie a tutti potete rimuovere ...

Pfft 16-09-2006 15:07

luzio, allora... quello in foto è quasi di sicuro un discosoma.. ma se ha uno scheletro calcareo (questo ce lo devi dire tu toccandolo) è un corallo duro.
Comuqnue alcune specie di discosoma hanno escrescenze che sembrano polipi ..
Riesci a fare un'altra foto ?
La Cynarina è completamente diversa ..

Pfft 16-09-2006 15:09

Scolymia ?? a me sembra troppo piatto per esserlo... dalla foto almeno sembra piatto .. le scolymie non lo sono.

luzio 16-09-2006 15:10

aspetta che ti faccio la foto dello scheletro

luzio 16-09-2006 15:18

ecco , cosa ne dici ?

Pfft 16-09-2006 15:24

sempre di più discosoma... quello non è lo scheletro.. è la roccia su cui è attaccato.

comunque per esserne certo guarda :

http://www.wetwebmedia.com/corallim.htm
questi sono corallimorfari (Discosoma), non sono tutti.. ce ne sono tantissimi altri.

http://whelk.aims.gov.au/coralsearch...0pages/340.htm
questa è una Scolymia , come noti è un corallo con singolo polipo e scheletro viene totalmente ricoperto dal polipo.

L'unico che può dire cosa è sei tu facendo qualche ricerca..

luzio 16-09-2006 15:29

non è la roccia sul quale è attaccato , la roccia crece , 4 anni fa era piccolissima , adesso è un sasso ... spetta che ti mando il link dove è identico al mio varia solo il colore http://www.wetwebmedia.com/Cnidarian...ubensisBAH.jpg secondo me è identica

Pfft 16-09-2006 15:30

ok.. allora dalla foto davvero non capisce.

luzio 17-09-2006 06:20

ultimissimo tentativo .... ecco come si presenta la notte ....

Pfft 17-09-2006 09:22

Ah ok... perfetta... Scolymia :-))

luzio 17-09-2006 09:28

finalmente ne sono venuto a capo ... quindi è una Scolymia cubensis ed è un lps ?

Pfft 17-09-2006 10:16

luzio, la specie ancora la devo cercare per bene... ma non è importante.
Sì è chiamato LPS.

luzio 17-09-2006 10:25

grazie mille ...

gio85 17-09-2006 17:48

luzio, il nome del corallo nn lo sò, ma ti consiglio di fare qualcosa per le rocce, perchè nn le vedo messe bene..hai controllato i valori? #24

luzio 17-09-2006 17:52

gio , sono già in cura , i valori adesso sono ok e ho messo lo schiumatoio , sta migliorando di giorno in giorno , le avessi viste un paio di mesi fa si che ero messo male , avevo i fosfati a livelli impressionanti , adesso tutto ok ... logicamente serve del tempo per tornare alla normalità ...

gio85 17-09-2006 18:02

luzio, nn conoscevo la tua situazione, mi erano saltate all'occhio nella prima foto e quindi mi è giusto chiedertelo...cmq nn preoccuparti, se ascolti i consigli del forum farai passi da gigante... ;-) in bocca al lupo

luzio 17-09-2006 18:06

infatti , è stato fappio ad illuminarmi e farmi cambiare modo di vedere l'acquario ... erano 5 anni che continuavo senza schiumatoio , finche con il cambio delle lampade t5 è esploso tutto , avevo piu alghe nell'acquario che nella laguna veneziana ... rimini al confronto era paragonata ad un paradiso tropicale ... adesso sta migliorando tutto , grazie comunque dell'avvertimento ... lo avessi trovato qualche anno fa questo forum , magari avrei evitato di trovarmi in questa situazione ... grazie lo stesso
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11411 seconds with 13 queries