AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbio filtrazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524129)

ethan76 28-05-2017 00:24

Dubbio filtrazione
 
Buonasera a tutti, per il mio 100litri dispongo di due filtri sottodimensionati, un eden 501 e un duetto dj50 interno che ho recuperato dalla mia vecchia vasca (un 57litri).

L'eden 501 è caricato come da istruzioni, cannolicchi e spugna in dotazione.

Il duetto invece l'ho modificato, ho messo un piccolissimo strato di ovatta e poi ho aggiunto cannolicchi.

La vasca non è al momento sovraffollata, 3 guppy adulti e una 20ina di avannotti e 4 neon (lo so non sono compatibili, sono in attesa di regalarli sigh).

Non ho problemi di nitriti (misurati uguali a 0) ho molte piante a crescita veloce (ceratophyllum e hygrophila)...

La mia domanda è:

se togliessi i cannolicchi dal duetto e lo caricassi solamente con ovatta e spugne in modo da aumentare la filtrazione meccanica, che purtroppo è scadente, affidandomi a piante, eden 501, ghiaino, rocce e qualche cannolicchio interrato per la biologica, rischio di compromettere la vasca?

Leggevo che con molte piante si potrebbe azzardare come mossa, voi che ne pensate?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zinuit 28-05-2017 03:32

Dipende da quanto é matura la vasca. Se é attiva da pochi mesi e necessita di cambi frequenti farei attenzione a "stravolgerla".
Se la vasca é matura potresti provare gradualmente a fare il cambio.

Nella mia son quasi 4 anni che il filtro gira solo per muovere l acqua, senza materiali filtranti, ma ho una selva e l acquario é in funzione da circa 7 anni.

--
poto spesso, se servono piante contattami

ethan76 28-05-2017 08:36

La vasca da 100 litri è in funzione da circa tre mesi, ma i materiali del filtro sono attivi da circa tre anni...i cambi li faccio di circa 10litri ogni 2 settimane.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Adryanx 28-05-2017 10:25

É la vasca che é troppo giovane.
I batteri nidificano e colonizzano tutto, soprattutto il fondo.
In 3 mesi nn hai abbastanza batteri in vasca per togliere i cannolicchi.



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ethan76 28-05-2017 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062855597)
É la vasca che é troppo giovane.
I batteri nidificano e colonizzano tutto, soprattutto il fondo.
In 3 mesi nn hai abbastanza batteri in vasca per togliere i cannolicchi.



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta...più o meno come capisco che è il momento giusto?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zinuit 28-05-2017 22:18

Prima di 6-8 é molto difficile considerare un acquario maturo.
Ti posso consigliare di mettere la spugna davanti l ingresso del filtro in modo da farti da prefiltraggio e in maniera che inizi ad esser conizzata dai batteri.
É un trucco che utilizzavamo nei caridinai con filtri a spugna, quando la spugna era da sostituire o quando si doveva avviare una nuova vaschetta, si lasciava la nuova spugna accanto a quella in uso per qualche mese

--
poto spesso, se servono piante contattami

ethan76 28-05-2017 22:43

Il problema è che lo spazio disponibile è veramente poco e il filtro, caricato in prevalenza da cannolicchi (originariamente non ne prevede) rallenta di molto il flusso in uscita...forse (tenendo conto che un filtro cmq non lo tocco) potrei dimimuire il numero di cannolicchi ed inserire una spugna cercando di non riempirlo troppo? Vorrei aumentare il movimento dell'acqua, comunque non eccessivamente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Adryanx 29-05-2017 07:34

Con quei due filtrini aumentare il movimento in 100 litri la vedo dura.
Valuta una pompa di movimento

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ethan76 29-05-2017 09:24

Posso utilizzare la pompa di un vecchio filtro che non uso più?

Grazie mille a tutti per le risposte.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zinuit 29-05-2017 13:41

Alla interno del duetto? Si. Se é potente di quella che c'é dovresti risolvere

--
poto spesso, se servono piante contattami

ethan76 29-05-2017 15:19

No no intendo fuori...invece che utilizzare una pompa di movimento utilizzare la pompa di un filtro...non so se sia possibile, chiedevo per il fatto che ne ho una disponibile in casa.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zinuit 29-05-2017 15:34

Dipende da come é fatta. Potrebve intasarsi o peggio risucchia gli animaletti.
Se é una pompa di movimento come quelle utilizzate solitamente nel marino OK (son fatte apposta) se é una di quelle da mettere nei filtri interni valuterei. Valuta anche che non si xrei troppa corrente

--
poto spesso, se servono piante contattami

ethan76 29-05-2017 17:06

Hai ragione, gli avannotti rischierebbero di essere risucchiati...mi procurerò una piccola pompa di movimento.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08592 seconds with 13 queries