AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problemi con filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52396)

maxtomli 20-08-2006 16:22

Problemi con filtro esterno
 
Per motivi di spazio ho dovuto posizionare il mio filtro esterno a circa 2 metri dall'acquario prlungando notevolmente i tubi forniti in dotazione.
La prima volta che l'ho avviato non ho avuto problemi ed anche l'auto innesto ha funzionato alla perfezione.
con il passare del tempo ho riscontrato una notevole crescita di alghe e la seconda volta che ho pulito il filtro l'auto innesto non e piu partito.

E possibile che abbiasforzato troppo il motore del filtro rovindandolo?

MAssimo

antoninore1982 20-08-2006 17:27

puoi controllare e ripulire il rotore e tutto l'ingranaggio del tuo filtro....probabilmente il fatto che ci sia stata una crescita di alghe ha potuto intasare il motorino e per questo la seconda volta non sia ripartito...controlla anche i tubi che potrebbero essere intasati...

giuvo 20-08-2006 19:10

Sono d'accordo con antoninore1982, verifica anche il limite massimo di persistenza ovvero il massimo dislivello tra il filtro e il pelo dell'acqua normalmente è specificato sulle istruzioni, secondo me hai superato quel valore e non di poco, normalmente è un valore che si attesta su: 1 / 1,5 metri al massimo (se non vado errato)
Comunque smonta bene il filtro pulisci bene la girante e soprattutto sfila la girante e puliscila bene, è possibile che le alghe abbiamo ricoperto il corpo magnetico impedendo di girare

orfeosoldati 20-08-2006 20:19

Quote:

secondo me hai superato quel valore e non di poco
#24
da quello che si capisce dal topic il filtro non è 2 mt sotto, ma 2 mt lontano dalla vasca.....
#23
Per me è intasato

giuvo 20-08-2006 20:45

orfeosoldati, hai ragione ma se la caduta dell'acqua non è verticale potrebbe essere anche un problema di questo tipo la pompa ha la forza di tirare acqua per usa sezione di tupo da 16 per tot metri.....in questo caso lui ha superato questo valore, e questo potrebbe essere un problema.

Oppure la girante è ricoperta di melma e il magnete non riesce più a girare e quindi a ripartire.....

orfeosoldati 20-08-2006 20:48

#23 #23 #23
la mia ignoranza idraulica è abissale #12

giuvo 20-08-2006 20:54

No non fare così figurati........e che l'ho provato io stesso e quindi lo so

Kanva 20-08-2006 22:34

Re: Problemi con filtro esterno
 
Quote:

Originariamente inviata da maxtomli
Per motivi di spazio ho dovuto posizionare il mio filtro esterno a circa 2 metri dall'acquario prlungando notevolmente i tubi forniti in dotazione.
La prima volta che l'ho avviato non ho avuto problemi ed anche l'auto innesto ha funzionato alla perfezione.
con il passare del tempo ho riscontrato una notevole crescita di alghe e la seconda volta che ho pulito il filtro l'auto innesto non e piu partito.

E possibile che abbiasforzato troppo il motore del filtro rovindandolo?

MAssimo

( non ho capito se adesso sei senza filtro o in qualche modo hai provveduto.. )

comunque:

è possibile, ma che filtro è?

potenza e prevalenza della pompa?

posizione e dislivello tra -fondo e superficie della vasca- e -fondo e testata del filtro-?

hai fatto inizialmente la prova della quantità d'acqua in 15 o 30 secondi in un secchio per vedere la portata se era quella giusta rispetto alla prevalenza?

4 metri di tubo non giovano a nessuna pompa ovviamente

il filtro era sporco quando l'hai pulito l'ultima volta? (pulito spero solo il prefiltro)

giuvo 20-08-2006 22:52

Giusto non avevo pensato di proporgli la prova del secchio, ma quello che sospetto è proprio che la pompa si sia "sfondata"

Lupus 21-08-2006 01:16

penso che il motore si è intasato... #22

maxtomli 22-08-2006 14:31

cerchero' di rispondere a tutti in un solo topic! Il filtro e un ador prime 10 e siccome sono in vacanza non ho tutti i dati tecnici sotto mano appena torno a casa ve li faro sapere.

il filtro e posizionato a destra dellacquario a circa 2 metri di distanza ed a e circa a 1, 5 metri sotto il livello della ghiaia.

non ho la minima idea di come si faccia la prova del secchio... me lo spiegate?

Quote:

il filtro era sporco quando l'hai pulito l'ultima volta? (pulito spero solo il prefiltro
si effettivamente era molto sporco, per prefiltro cosa intendi?

Quote:

ma quello che sospetto è proprio che la pompa si sia "sfondata
non mi dire che devo buttare tutto..... #06

Quote:

( non ho capito se adesso sei senza filtro o in qualche modo hai provveduto.. )
adesso il filtro e staccato perche quando sono tornato l'ultima volta a casa ho trovato una scena raccapricciante il mio acquario mezzo vuoto quasi tutti i pesci morti ed il filtro che non so da quanto giorni girava a vuoto o cosi mi e' parso. ho riempito nuovamente l'acquario e l'ho lasciato li, tanto quando torno a settembre dovro' rifarlo da capo. adesso sto raccogliendo informazioni utili per non fare gli errori del passato.

Massimo

Marco Conti 22-08-2006 14:40

Quote:

Originariamente inviata da maxtomli
...adesso il filtro e staccato perche quando sono tornato l'ultima volta a casa ho trovato una scena raccapricciante il mio acquario mezzo vuoto quasi tutti i pesci morti ed il filtro che non so da quanto giorni girava a vuoto o cosi mi e' parso. ho riempito nuovamente l'acquario e l'ho lasciato li, tanto quando torno a settembre dovro' rifarlo da capo. adesso sto raccogliendo informazioni utili per non fare gli errori del passato.

Se il filtro girava a vuoto, probabilmente gli mancava acqua da pompare.
Probabile che ora ti sia partita la pompa.

La domanda è come ha fatto a svuotarsi l'acquario? dove è finita l'acqua?
Sei stato in ferie due mesi, senza preoccuparti della possibile evaporazione?
E' una vasca chiusa o aperta? ... Compilate il vostro profilo

Lupus 22-08-2006 18:01

azz... adesso l'acquario sta funzionando senza pompa??? #19 O MIO DIO.....

Kanva 23-08-2006 00:50

ora non importa della vasca, pensa a salvare i pesci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!

ps. un filtro deve essere molto più potente se è ad una gran distanza dalla vasca

maxtomli 23-08-2006 11:30

Quote:

Probabile che ora ti sia partita la pompa.
Vuoi dire che devo cambiare filtro?

Quote:

La domanda è come ha fatto a svuotarsi l'acquario? dove è finita l'acqua?
Sei stato in ferie due mesi, senza preoccuparti della possibile evaporazione?
E' una vasca chiusa o aperta? ... Compilate il vostro profilo
L'acqua e' evaporata e sono stato via solo 2 settimane ed avevo messo un ventilatore davanti all'acquario proprio per raffreddare la plafoniera e l'acqua in superfice. la vasca e aperta

Quote:

adesso l'acquario sta funzionando senza pompa??? O MIO DIO.....
Non potevo fare altrimenti rischiavo di rovinare ancora di piu il filtro e sinceramente per lo spettacolo che mi si e presentato avere o no un filtro funzionante non cambiava molto

Quote:

ora non importa della vasca, pensa a salvare i pesci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!
Domenica quando torno trarro in salvo i 2 superstiti rimasti

Tornando al discorso del fitro come faccio a capier se si e' sfondato e se e' ancora valido?

Massimo

giuvo 23-08-2006 12:02

IO ho paura che tu abbia sfondato la pompa superando la prevalenza massima della stessa.....
Fai la prova del secchio

maxtomli 26-08-2006 16:49

Mi puoi spiegare come si fa?

Massimo

giuvo 26-08-2006 17:18

dici la prova del secchio?
Prendi un secchio da 10 litri e metti dentro i due tubi e vedi quanta acqua effettivamente fa circolare......
Se in questa situazione funziona tutto, allora vuol dire che la pompa è salva e che la posizione dei tubi, la lunghezza e la distanza sono errati e devi rimediare, spostando il filtro sotto l'acquario

maxtomli 27-08-2006 18:54

Scusami ma forse sono un po duro di comprendonio... Per funzionare correttamente basta che l'acqua giri o devo anche controllare quanta ne fa girare? e se si in che modo lo controllo?

Massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08554 seconds with 13 queries