![]() |
Cubo acquario 40 litri da Madrid
Salve a tutti Sono Luca, vivo a Madrid, ho sempre avuto la passione per gli Acuari (in Italia ho lasciato un 250lt monotematico con ciclidi del Malawi [emoji22][emoji22]).
Comunque, dopo un po' di rimorso e qualche soldino risparmiato ho comprato un Acquario cubo da 40l (dimensioni : 32,5x33,7x45h) che sto popolando lentamente. È attivo dal 9 marzo 2017 , passata la maturazione del filtro ho aggiunto 3 cody Albini e una settimana dopo 10 redcherry miste fra m/f. Come flora : bacopa monnieri, Montecarlo, umbrosum, muschio java, e muschio flame Moss attaccato al tronco e alcune palline di cladophora. Filtro con spugna e sera siporax Non ho fondo fertile e fertilizzo con degli stick della easy life da mettere vicino alle radici e con tetra plantamin Temperatura acqua 25/26° Valori acqua: Ph: 7,2 No2-no3 :0 7 < Gh <14 Kh: 6° Volevo chiedervi, anche se so che mi l'incerete, che pesci potrei aggiungere? Qualcuno da branco che sia piccolo?? I valori vanno bene? Ciclidi? Qualche nano che andrebbe bene?(per le caridine don't worry) Grazie!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0f0e884486.jpg Inviato dal mio Aquaris M5.5 utilizzando Tapatalk |
Nessuno,quella vasca è piccola anche per i Cory
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
40 litri sono pochi?
Inviato dal mio Aquaris M5.5 utilizzando Tapatalk |
Si
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao, per i Cody devi tener conto della superficie del fondale libera, e del fatto andrebbero in gruppo da 6-8 min. 30x30cm son pochi
..e con le caridine non li terrei in quanto le prederebbero |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio Aquaris M5.5 utilizzando Tapatalk |
Cubo acquario 40 litri da Madrid
Ciao, molto bello il layout, che acqua avete a madrid? Intendo i valori di ph, durezza, ecc..
I cory effettivamente non vanno bene per quella vasca, adesso sono piccoli, ma cresceranno, inoltre amano vivere in branchi di almeno 6 individui. Forse erano meglio i corydoras pigmeus a sto punto. Per i pesci pure hai poca scelta, ma ci potresti mettere degli pseudomugil o delle boraras brigittae... Dipende dai valori della tua acqua. 30x30 comunque è veramente troppo piccolo, 10 cm in più sarebbe stato già meglio. ---- Sorry, i valori li avevi scritti! Non li avevo visti! [emoji28] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Scusa eh, cosa chiedi a fare se hai già deciso che metterai dei pesci? Ti hanno consigliato di non metterli, consiglio a cui mi aggrego, i cory hanno bisogno di brucare il fondo che per metà è coperto dalla roccia e il restante dalle piante, inoltre la granulometria del fondale darebbe problemi ai loro barbigli, rischiando di ferirsi. Ti si ripete, pesci non ne potresti mettere, poi oh, fisicamente ci entrano anche un paio di discus li dentro, fai quel che vuoi. |
Come perché chiedo?!? È meglio informarsi!! ... Però non è che se mi consigli di buttarmi giù io lo farò.
I consigli sono ben accetti ma poi uno sceglie...e ovviamente ci si regola di conseguenza.. E...Un pensierino sui discus lo avevo fatto😂😂 Comunque sto pensando di riportare i Cory al venditore. Andrebbero meglio otocinclus? Grazie Mithril vedrò un po' le caratteristiche di questi pesciotti che mi hai consigliato!! Inviato dal mio Aquaris M5.5 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio Aquaris M5.5 utilizzando Tapatalk |
No neanche gli otocinclus
Boras brigittae o killifish se ti vuoi sbattere con congelato o vivo per l alimentazioni Qualsiasi altro pesce non ci sta,soffre in quella vasca Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Cubo acquario 40 litri da Madrid
Ph 5? Cavolo, ci credo che non c'è il cloro!
Io ho degli pseudomugil, mangiano il secco tranquillamente. Non sono nemmeno timidi come pensavo, ci si fiondano sul cibo. Se sono di allevamento sono abituati al secco, magari sarebbe meglio chiederlo al negoziante prima di comprarli. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Troppo piccolo anche per gli pseudomugil........a ph 5 ci stanno pochi tipi di pesci.
|
Quote:
Inviato dal mio Aquaris M5.5 utilizzando Tapatalk |
Attualmente sono in un 40 litri insieme a delle rasbore galaxi, ma li sposto perchè si mangiano tutto loro. Li avevo presi per riprodurli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi piacerebbero più le galaxy a questo punto, credo anche per i valori della acqua e per come ho allestito l'acquario che siano più indicate, che dici? Quante ne hai nell'acquario il tuo è un cubo o è classico?
Inviato dal mio Aquaris M5.5 utilizzando Tapatalk |
Cubo acquario 40 litri da Madrid
Il mio non è un cubo. È alto e con il vetro anteriore curvo, in effetti credo sia un 50 litri più che un 40... aperto. Gli pseudomugil vanno bene per il tuo ph quasi neutro. Ma lo correggi? Perchè se fosse di 5 non andrebbero bene nessuno dei tanti.
Al momento ne ho 4 di pseudomugil e 6 rasbore. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho aumentato il ph con un prodotto della jbl ..jbl ph plus. questo prodotto aumenta fino a 8 il ph, io ho semplicemente dimezzato le quantità e osccilo tra 6.8 e 7,2.
Comunque giá sto cambiando acquario, ho preso un 60 litri (60x30x32) che mi arriva oggi. Per il fondo userò della sabbia di silice della Bricor. Le piante praticamente le porterò dal cubo a questo insieme alla ghiaia nera che metterò nei lati lasciano spazio al centro per la sabbia. in questo potrò inserire una coppia di ramirezi giusto? per avviare il 60 litri, posso inserire il filtro del cubo insieme al nuovo filtro per favorire e velocizzare il processo di attivazione biologica? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl