AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   pianta per prato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52348)

tommy2005 19-08-2006 23:07

pianta per prato
 
quale pianta mi consigliate per allestire un nuovo acquario tropicale .

Grazie

GastronomiaSalentina.it 20-08-2006 01:09

per il pratino ti consiglio la glossostigma

ElBarto 20-08-2006 01:36

oppure usare la funzione CERCA del forum....

ci sono tonnellate di post a riguardo!

tommy2005 20-08-2006 22:12

GastronomiaSalentina.it,

Grazie per la gentile risposta.

magnum 21-08-2006 20:39

Dipende da quanta luce hai.

tommy2005 21-08-2006 21:18

due hql 125 watt

magnum 22-08-2006 04:28

Su quanti litri e con che colonna d'acqua? Posso dirti comunque che col tenellus ce la fai (se immagino bene).

tommy2005 22-08-2006 14:02

220 lt. le misure sono 120x40x50

secondo il tuo parere per i discus le piante da prato possono dare problemi.

magnum 22-08-2006 18:03

Non sono un esperto di discus, tuttavia a quanto ne so per mangiare soffiano sul fondo e quindi in teoria potrebbero avere dei problemi, però ho visto un sacco di acquari per discus con pratini di varia natura e pesci in salute, magari aspetta il parere di qualche esperto.
Per la scelta del prato (se lo metterai) mi terrei comunque sul tenellus, non tanto per una questione di luce, ma per problemi di fertilizzazione e difficoltà di gestione che sicuramente non vanno daccordo coi discus

Marco Conti 23-08-2006 11:35

[quote:231a2c01f1="tommy2005"]secondo il tuo parere per i discus le piante da prato possono dare problemi.[/quote:231a2c01f1]
che spettacolo, vogliamo farla una vasca così? Forza, coraggio ... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._prato_208.jpg

tommy2005 23-08-2006 15:42

l'ho vista sul sito dell' ADA è uno speccatolo ,l'ho messo sul miopc come sfondo.

mi sapete dire che pianta è quella usato come prato e sui legni?

Marco Conti 23-08-2006 16:07

Il prato è la glossostigma, sul legno la microsorium.
Quella nell'angolo dietro al legno sembra la eleocharis acicularis.

Condor1122-2 23-08-2006 16:22

Grandissimo prato di glosso, anche l'hemianthus callitrichoides non è male.

oooppp 24-08-2006 16:49

scusate la mia domanda....come si fa a far cresce una pinta su di un legno?si deve legare?e poi quel prato lo vendono cosi?

Condor1122-2 24-08-2006 20:41

La leghi al legno, ci son materiali più costosi come quelli ADA, che sono dei fili di cotone di colore adeguato per mimetizzarsi, e che si disfano dopo 2-3 mesi. :-) Oppure lenza da pesca, invisibile e ben più economica. ;-) Il pratino viene venduto in singoli vasetti e poi va piantumato piantina per piantina. La Glossostigma è molto piccola. Poi con molta luce CO2 e fertilizzanti, diventa come la vedi in foto. :-)

zanozaza 24-08-2006 23:25

Quote:

La leghi al legno, ci son materiali più costosi come quelli ADA, che sono dei fili di cotone di colore adeguato per mimetizzarsi, e che si disfano dopo 2-3 mesi. Oppure lenza da pesca, invisibile e ben più economica
Io uso il normalissimo filo che si usa per cucire.
Ps l'unico problema è far stare sul fondo la Glossostigma appena piantata, infatti ha poche radici e fino a che non attacca bene ti fa impazzire.

eugenioabe 08-09-2006 23:05

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

La leghi al legno, ci son materiali più costosi come quelli ADA, che sono dei fili di cotone di colore adeguato per mimetizzarsi, e che si disfano dopo 2-3 mesi. Oppure lenza da pesca, invisibile e ben più economica
Io uso il normalissimo filo che si usa per cucire.
Ps l'unico problema è far stare sul fondo la Glossostigma appena piantata, infatti ha poche radici e fino a che non attacca bene ti fa impazzire.

La glossostigma e' di difficile gestione?

Condor1122-2 09-09-2006 07:44

Un pò come tutte le piantine da primo piano, vuole molta luce, CO2, e sostanze nutritive.

ElBarto 09-09-2006 13:53

la calli è + facile

eugenioabe 09-09-2006 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Condor1122-2
Un pò come tutte le piantine da primo piano, vuole molta luce, CO2, e sostanze nutritive.

Grazie mille....la CALLI.....?????

zanozaza 10-09-2006 21:30

Quote:

La glossostigma e' di difficile gestione?
Si in un certsenso si più che altro è difficile tenerla giù fin che non attacca bene (spece con i miei ancy,, :-)) ) pero è molto bella la migliore di mio gusto.

simovit 13-09-2006 12:10

mi intrometto in questo topic :-)) anche io vorrei allestire un praticello ma sono neofita per quanto riguarda il dolce (ho un med) per cui chiedo aiuto :-)
vorrei allestir un pico di 15 litri circa con una lampada da 18W con un praticello e una max 2 piantine e una coppia di pescetti magari o gamberetti...che mi connsigliate?
qualcosa "fattibile" per me che con le piantine sono alle prime armi :-))
però il praticello è bellissimo lo voglio #22

TuKo 13-09-2006 12:25

simovit, io dico che alla fine farai un mini central park(memore del tuo recente viaggio ;-) ) cmq come pianta da prato penso che potresti provare la calli(al secolo Hemianthus callitrichoides ) sicuramente tra tutte e la meno impegnativa,se cosi si può dire anche perche rientra nel range delle piante esigenti(luce,co2 e fertilizzanti).

simovit 13-09-2006 13:38

ok grazie tuko :-))
con la storia del mini central park mi hai fatto morire xò :-D
E CALLI SIA!!!!! #27


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11839 seconds with 13 queries