![]() |
Scelta neon per caridinaio nano
Sto per allestire un acquario nano larghezza 43, profondità 38, altezza 28 per caridinie, qualche endler, muschio (riccia fluitans, fissidens fontanus) e forse emianthus calli... Considerando che avrà una capacità di circa 40/45 lt, non so quale tipo di lampade scegliere. Mi piacerebbe il led a striscia ma non so regolarmi con il wattaggio perchè nei t5 e nei t8 è indicato mentre nei led no. Potrei riutilizzare dei ballast per T8 che mi ritrovo da tanto tempo ma la larghezza della vasca non so se è compatibile con quella di tali neon e poi i ballast sono ingombranti, sarebbe più comodo un led con normale presa di corrente. La vasca è chiusa. Cosa mi consigliate?
|
Io prenderei una mini plafo led (sul mio caridinaio CRS cin anubia microsorum e fissidens avrò 5w di led e bastano). I neon inoltre producono più calore e soprattutto in estate mantenere la temperatura sotto i 24-25 gradi può essere un problema
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
grazie per la risposta ma 5 watt di led non sono pochi per 40 lt ? Io non ho capito ma non sono equivalenti a 5 watt di t5 o t8?
|
Veramente sono su 60 litri... È allestito da settembre scorso, le piante/muschi crescono piano ma non danno segni di sofferenza. Ho messo il fondo fertile Prodibio shrimp powder ma a parte quello non fertilizzo. Per me il low-tech funziona
Sent from my LG-D855 using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Su internet ho trovato questo: Tubo Striscia LED Impermeabile Luce bianca (White/Blue) lunghezza 38cm, (led quantity 21) 3,5 watt. Potrebbe andare bene o devo prenderne 2?
|
Con 2 lo illumini a giorno, credo il mio sia da 3 w e non da 5! Se ne prendi 2 probabilmente il 90% del tempo ne userai 1 solo ma magari se vuoi vedere meglio la vasca in pieno giorno puoi accendere anche il 2o. Che caridine vuoi mettere?
Sent from my LG-D855 using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ P.s. per l'emiantus callicitrpides se è il "cuba" ti serve fondo fertile, CO2 e moooolta luce, se è il Montecarlo dovrebbe essere meno esigente Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
se metto l'emianthus prendero l'ada malaya ma non credo che lo farò. Sto optando per fondo akadama, co2 (la farò io con le istruzioni su internet), muschi e soprattutto cantonensis. L'unico dubbio che ho è il tipo di luce, quindi mi consigli di comprarne solo uno di quei neon, è sufficiente per i muschi e per vedere abbastanza bene?
Effettivamente due potrebbe generare troppo calore ed infastidire le caridine .... Il filtro prenderò il dennerle nano Non so cosa sia il Montecarlo.... |
Montecarlo è una varietà di emianthus callicitroides. L'akadama dovrebbe andare ok per le cantonensis. Io uso acqua 100% osmosi inversa rimineralizzata con bee shrimp gh+. Il mio consiglio è di far maturare bene la vasca ed lasciar assestare bene i valori (due mesi minimo). L'ideale se già sai da chi prendere i gamberetti sarebbe di ricalcare in tutto la gestione (fondo, temperatura, rimineralizzazione dell'acqua, alimentazione) perché evita un sacco di problemi.
http://i1108.photobucket.com/albums/...psjxdffefb.jpg Ciao ------------------------------------------------------------------------ Per i LED uno basta ed avanza per piante e gamberi, è un po scarso se vuoi vedere bene nella vasca in piena luce ambiente allora aggiungi il secondo. Se il costo aggiuntivo per prenderne 2 è irrisorio magari vale la pena |
Sono d'accordo sul lungo periodo di maturazione, credo che userò acqua di rubinetto e osmotica (Ph 7,5; Kh 8) con co2 riduco il ph. poi valuterò la rimineralizzazione man mano con bee shrimp gh+
|
Se vuoi usare quel tipo di acqua probabilmente andresti meglio con le neocaridine che tollerano (anzi vogliono) un kh più alto
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Ma per il fondo, se metterò prevalentemente Java Moss e Fissidens, posso usare anche un ghiaietto inerte oppure è opportuno mettere comunque un akadama o un aqua soil malaya o un acqua soil amazzonia o africana?
|
Ai muschi non fa differenza il substrato (tanto crescono su legni/rocce). Il fondo invece fa la differenza per i gamberetti...Se scegli Neocaridine (red cherry o le yellow o i vari colori dell'arcobaleno) che vogliono acqua duretta allora puoi usare un fondo inerte (tanto i carbonati fungeranno da sistema tampone per il pH), se invece vuoi le Caridine (red o black crystal e derivati) che vogliono aque con kH praticamente O allora è quasi obbligatorio il terreno allofano che ti tampona il pH a quel livello di acidità. Se vuoi questi ultimi gamberetti (che sono molto sensibili ai cambiamenti nei parametri dell'acqua) ti esorto di cuore a cercare di usare lo stesso identico substrato su cui sono stati riprodotti -chiedi a chi te li fornirà che cosa usa ed allestisci con quello (io ho imparato a mie spese che fare altrimenti risulta facilmente in un disastro, per me non vale la pena rischiare quando la soluzione è semplice). Considera poi che alcuni di questi substrati tipo ADA Amazzonia eluiscono sostanze azotate per settimane quindi la vasca ci metterà più tempo a stabilizzarsi, quindi ci vuole pazienza prima di immettere i gamberetti. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
qualcuno conosce un sito internet ho altro dove posso acquistare il substrato "Ebi Gold Shrimp Soil"?
Ne ho trovati vari on line, stranieri ma non spediscono in Italia. |
Io lo vedo sul sito mondoacquario.it
http://www.mondoacquario.it/index.ph..._Ebi_Gold.html Ciao Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Oggi un rivenditore mi ha consigliato il substrato "Acqua Shrimp Prodibio 3 lt". Qualcuno lo conosce? Sa se è meglio del "Ebi Gold Shrimp Soil"?
|
Ciao come spiegato all'inizio del thread il Prodibio shrimp powder è quello che uso io (con soddisfazione) ma (come ti dicevo) è il substrato su cui li ha riprodotti quello che mi ha venduto le CRS.Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Grazie. Si l'avevo letto. Tu usi Prodibio shrimp powder in aggiunta a delle fiale oppure hai usato solo il substrato? Quanto l'hai pagato e quanto dura?
|
Ciao, io per una base 34x50 hovusato 2 buste da 3 litri, ora aquariumline le vende a 20 euro ogniuna, ma io le ho pagate un po più prendendole a negozio ma mi hanno regalato le fialette della prodibio per avviare la vasca. Visto che le avevo le ho usate ma ho fatto comunque un ciclo senza pesci con l'ammoniaca e ho lasciato la vasca maturare x 4 mesi. Il terreno è in uso da un anno e probabile che tra 1 anno e mezzo prendo un'altra busta e piano piano faccio delle sostituzioni parziali. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quanti centimetri di altezza era il substrato con due buste da 3 lt. nella tua vasca 34x50?
|
4-5 cm
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl