![]() |
Vasca Colombiana
Ciao a tutti, non scrivo più molto sul forum, vediamo se è rimasto qualcuno dei vecchi utenti... :-)
Voglio mostrarvi, di nuovo, il mio rio240che ha subito qualche bel cambiamento... La vasca come già detto è un rio 240, (120x40x50h, illuminazione 2 t5 di serie, filtraggio affidato ad un eheim2073, con una koralia 1800 per un po' di movimento in più), con ambientazione amazzonica, in particolare ospita specie provenienti dalla Colombia. La vasca vorrebbe riprodurre un fiume d'acqua chiara (toglierò quella poca ambratura rimasta), visto che è l'ambiente dove vivono i pesci ospitati. I valori non sono quindi i classici da amazzonico estremo, con un pH intorno la neutralità. Come piante abbiamo solo della Sagittaria subulata. Veniamo alla popolazione: avevo la vasca vuota e cercavo una specie di ciclide interessante, qualcosa di particolare che non avessi mai allevato... alla fine ho optato per dei Geophagus steindichneri, un piccolo (relativamente) Geophagus haremico. Sono due maschi e 4 femmine, gli fanno compagnia una 30ina di Hyphessobrycon colombianus ancora giovani. Per ora sembrano stare bene, una femmina sembra che stia incubando le uova dopo un lungo corteggiamento del maschio dominante. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...66024df952.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...053258dfef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b829b86eaf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b5304c5b55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3ac1685dd4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dbf23b0196.jpg Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Vasca Colombiana
Ciao, io non sono un vecchio utente ma non posso che farti i complimenti, tutto molto ben concepito.
Inoltre questo Geophagus è molto bello nonostante non abbia i colori dei Surinamensis o dei Red head Tapajos. Sabbia d'obbligo con loro, bravo! Aggiungo, sono le vasche che ti fanno venire voglia di acquariofilia. https://www.facebook.com/IchthyoMM/ |
Bella Emiliano!
la vasca è bella nonostante i vetri che fanno schifo :-D bella la foto con i caracidi in gruppo. Dove hanno deposto? |
Bellissima, mi sa che ti rubo l' idea
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Complimenti, davvero bella!
|
Bellissima vasca !!
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk |
Bella vasca #25#25#25
|
Complimenti
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Bravo Emiliano #70
|
Sono contento che vi piaccia, pensavo di aggiungere qualche pianta, tipo ceratopteris
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Io vedrei anche qualche radice di pianta galleggiante che scende dall'alto, tipo Pistia.
https://www.facebook.com/IchthyoMM/ |
Quote:
Sono d'accordo, se non dovesse crescere bene puoi sempre usare della limnobium. #28 |
non ti faccio i complimenti perchè sono scontati... ... scherzo,
Quote:
personalmente lascerei espandere la Sagittaria... |
Per le galleggianti le sto cercando ;-)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Con il cambio d'acqua ho tolto parecchia ambratura, così dovrebbe andare https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b807171393.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
E dove li metto? Ahahhaha
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
grande Emiliano! good job!!! #70
|
Il maschio dominante con bozzo sempre più grande, sviluppato abbastanza in fretta per "differenziarsi" da quello sottomessohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c7c8bd12f1.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
che legno è?
|
Sono legni vecchissimi, non ricordo la provenienza, giusto un legnetto è di quercia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Bella vasca! Molto nature. #25
Credo anch'io che le galleggianti siano d'obbligo con acqua limpida e fondo chiaro. Se ti dovesse servire della Pistia, fammi un fischio. ;-) |
Ho aggiunto della hygrophyla per avere qualche pianta a crescita rapida, che pur non essendo amazzonica potrebbe simulare qualche pianta delle rive dei fiumi...
Ho inserito 3 esemplari adulti di Dekeyseria, sembrano essersi ambientate molto bene. Per quanto riguarda le galleggianti, le vorrei mettere, devo solo trovarle ahahahhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...81609607a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cf35f02f52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aa34aa0999.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a7d076613b.jpg Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Qualche altra foto :-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...adc6b087cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f4a8157e67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...27765dc3cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b337646191.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Bello il Bunocephalus!
Ne avevo uno che vedevo si e no ogni 6 mesi... Complimenti per la vasca, ciao. |
che valori hai?
|
Aggiornamentohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c031ecf20e.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Vasca bella wild, anche se la preferivo senza piante ;-)
|
bella, molto bella! :-)
|
Manutenzione?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl