AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Che fondo con sabbia fine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52332)

Admore 19-08-2006 17:49

Che fondo con sabbia fine?
 
Ho acquistato un Poseidon 80 e vorrei porre alcune domande.
1) Con la sabbia fine che tipo di fondo mi consigliate?
2) Il cavetto necessita?
3) Vorrei fare una bella zona con glosso, riccia muschio e altre piante per prato che mi consigliate (come fondo)?

Riccardo79 19-08-2006 20:22

anche io vorrei mettere sabbia fine con fondo fertile, ma il negoziante me l'ha sconsigliata, mi ha detto che dopo un periodo di un anno circa, si crerà un tappo naturale e moriranno tutte le piante...... il rimedio è quello di mettere il cavetto.....
Gli esperti cosa dicono?

Maolo 20-08-2006 00:08

oppure delle lumachine come le Melanooides (se non mi sbaglio.... :-) ) che tengono mossa la sabbia evitando che si formino bolle anossiche

come fondo io ti consiglio il dennerle....o i fondi ADA, se hai soldi da spendere.....

però aspetta il parere dei guru che io sono solo un neofita, anche se leggo molto....

Admore 20-08-2006 12:11

il fondo dennerle (se lo trovo).
per sabbia si intende una granulometria <1 mm? #77

Riccardo79 20-08-2006 12:24

a parte tutto, ho sentito di molte persone che hanno usato sabbia extra fine (anche quarzo), e non hanno avuto nessun problema di bolle anossiche.....
Io faccio così, acquisto sabbia <1mm , metto le piante, se vedo che iniziano a marcire inserisco il cavetto (quest'ultimo deve essere collegato al termoriscaldatore, altrimenti si rischia di decimare i batteri del fondo, e un innalzamento non normale della temperatura!)
Ciao

Admore 20-08-2006 12:31

come fai ad infilare il cavetto dopo che hai meso il fondo, piantumato ecc. ecc. #13

Riccardo79 20-08-2006 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Admore
come fai ad infilare il cavetto dopo che hai meso il fondo, piantumato ecc. ecc. #13

E che ne so? Non si può inserire dopo?rimando agli esperti.....
Non voglio rinunciare alla sabbia fine....è davvero molto molto bella.....

Lupus 21-08-2006 01:26

#07 #07 la sabbia fina è bella..... ma non esageriamo... #21 prendi una via di mezzo e di colore scuro... cosi metti in risalto le piante...

una volta messo il fertilizzante e il fondo non puoi inserire più il cavetto #23

Admore 21-08-2006 10:17

La mia intenzione era di mettere una sabbia/ghiaino di 1-2mm

Lupus 21-08-2006 16:20

ok #36# io uso quella

Riccardo79 21-08-2006 19:11

Quote:

Originariamente inviata da Lupus
#07 #07 la sabbia fina è bella..... ma non esageriamo... #21 prendi una via di mezzo e di colore scuro... cosi metti in risalto le piante...

una volta messo il fertilizzante e il fondo non puoi inserire più il cavetto #23

La bellezza è soggettiva..... a me piace davvero molto, magari ad altri no.......

Marco Conti 22-08-2006 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
anche io vorrei mettere sabbia fine con fondo fertile, ma il negoziante me l'ha sconsigliata, mi ha detto che dopo un periodo di un anno circa, si crerà un tappo naturale e moriranno tutte le piante...... il rimedio è quello di mettere il cavetto.....
Gli esperti cosa dicono?

e questa volta il negoziante ha detto bene.

Il fondo va fatto possibilmente misto, ossia con granuli di grandezza differente e possibilmente porosi, soprattutto nella zona del vetro.
Questo fa sì che l'acqua possa filtrare meglio fra le radici delle piante
e permettere un miglior insediamento dei batteri, anche quando la vasca
è matura cioè col fondo pieno di detriti che tentano di occludere qualsiasi spazio.

Admore 22-08-2006 15:22

Quindi se dovessi allestire una vasca, senza cavetto e con budget non eccessivo, come la faresti?

Riccardo79 22-08-2006 16:10

C'è anche da dire però che molte persone usano sabbia finissima con un numero esagerato di piante, senza nessun problema da tanti anni.......
sono le stesse radici delle piante che movimentano il fondo, attraverso il loro scambio gassoso.

Riccardo79 22-08-2006 16:23

Quote:

Originariamente inviata da zortac
Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
anche io vorrei mettere sabbia fine con fondo fertile, ma il negoziante me l'ha sconsigliata, mi ha detto che dopo un periodo di un anno circa, si crerà un tappo naturale e moriranno tutte le piante...... il rimedio è quello di mettere il cavetto.....
Gli esperti cosa dicono?

e questa volta il negoziante ha detto bene.

Il fondo va fatto possibilmente misto, ossia con granuli di grandezza differente e possibilmente porosi, soprattutto nella zona del vetro.
Questo fa sì che l'acqua possa filtrare meglio fra le radici delle piante
e permettere un miglior insediamento dei batteri, anche quando la vasca
è matura cioè col fondo pieno di detriti che tentano di occludere qualsiasi spazio.

A parte tutto per essere sicuri, mischieresti 40Kg di sabbia fine con un 2 Kg di ghiaia di fiume come questa:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ind&idc=gfgnod

Riccardo79 22-08-2006 19:53

Ehmm -28d# scusatemi, come si risolve il problema del surriscaldamento dovuto al cavetto? Ho letto che molti lo collegano al termoriscaldatore, come si fa?

Admore 24-08-2006 11:56

Ho deciso:
n. 1 sacco 2l power sand spec. S
n. 1 sacco Aqua Soil-Amazonia 9 litri
n. 1 barattolo ADA Turmaline

che mi dite, bastano per un 80*30*40?

Marco Conti 24-08-2006 12:09

ok, ma aggiungerei 1 sacco di soil da 3 litri.

Marco Conti 24-08-2006 12:26

comunque guardate quì:
http://www.adaeuro.com/allestimento.asp?all=2

Admore 24-08-2006 18:17

effettivamente, era l'unico dubbio.
-04 -04 -04 la spesa aumenta -04 -28d# -d15 -d09

Riccardo79 25-08-2006 01:56

scusate l'ignoranza, ma il substrato poi, viene consumato? non è che c'è la possibilità di mischiarsi con la sabbia bianca? Lo riterrei poco estetico......

Admore 25-08-2006 08:15

Non so che intendi per consumato? La sabbia in questo cao non veniva messa.

Pupa 05-09-2006 08:42

Il substrato come fa a consumarsi?
O intendi dire se si sfalda, nel tempo?
Si, con il tempo la sabbia, specie se molto fine, si mischia un pò con il substrato, quando vengono spostate le piante, in quanto le terre sono più leggere e a grana grossa, rispetto alle sabbie.

ps. la sabbia bianca o troppo chiara non è il massimo, si sporca subito e infastidisce i pesci..
non ti piace rosata?
Questa è molto bella, xesempio :
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ini&idc=gfgnod

TuKo 05-09-2006 10:21

Quote:

scusate l'ignoranza, ma il substrato poi, viene consumato? non è che c'è la possibilità di mischiarsi con la sabbia bianca? Lo riterrei poco estetico......
qualsiasi substrato fertile nn è eterno la durata può andare da un minimo di 6 mesi ad un max di 2 anni(dennerle se nn ricordo male),cmq è un problema di facile risoluzione,ci son o in commerci delle tabs che servono appositamente a reintegrare.
Per quello che riguarda la possibilità del mischiarsi, è ovvio che qualsiasi composizione(substrato fertile+fondo) nn è immune a questo fenomeno,in particolare durante le operazioni di eradicazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08638 seconds with 13 queries