AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   porgetto schiuditoio uova con aeratore e bottiglia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52322)

rucefilo 19-08-2006 16:24

porgetto schiuditoio uova con aeratore e bottiglia
 
avevo visto tempo fa un progetto per uno schiuditoio per artemie saline con una bottiglia e un aeratore, ma non riesco a trovarlo nemmeno con il cerca..
qualcuno può aiutarmi?

RamPrealpino 19-08-2006 19:16

intendi quello fatto con un pezzo di tubo saldato al collo di bottiglia con il rubinetto per scaricare i naupli?
Se è quello ke cerki non è direttamente scritto qua sul forum ma semplicemente linkato in quanto articolo esterno.
Ecco qua il topic:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=schiuditoio

di altri non ne ricordo (a parte le varie varianti sul tipo "porta cd").

ciao ciao

Piranha Rosso 19-08-2006 22:23

Quello fatto col porta CD è ottimo: facilita di gran lunga la raccolta dei naupli.

Da provare...

magnum 20-08-2006 09:06

Per averli sempre freschi dovresti adottare un sistema di due bottiglie fatto più o meno così http://www.acquariofilia.biz/allegati/artemie_178.jpg

magnum 20-08-2006 09:10

Scusa la bruttezza del disegno, comunque quelle nere sono due bottiglie, quei quadrati rossi tre rubinetti e quello verde l'areatore. Il tubo che entra nella bottiglia inseriscilo per un paio di cm almeno altrimenti peschi anche le uova quando prendi le artemie. Per il resto è facile, accendi l'areatore e lo fai andare su tutte e due le bottiglie, quando ti serve di pescare levi l'areatore e apri il rubinetto della bottiglia che ti serve. Io così mi trovo bene e ho due allevamenti paralleli (con un solo areatore) per averle sempre fresche.

Piranha Rosso 20-08-2006 09:36

Così non si corre il rischio che l'aria scelga una via preferenziale e finendo, quindi, in solo una delle due bottiglie?

rucefilo 20-08-2006 12:42

si magnum intendevo quello! però non capisco come funziona il terzo rubinetto.. non è che riesci a farmi avere una foto.

ringrazio anche Ram(intanto provo a fare quello dei cd per averne uno).
Grazie anche a Piranha rosso.


io ne ho due di schiuditoi ma mi si sono rotti i colini.. :-(

Piranha Rosso 20-08-2006 13:10

Anche il colino puoi farlo in casa, basta trovare della stoffa che abbia maglie delle giuste dimensioni. Io ci sono riuscito con un vecchio fazzoletto di mio padre.

rucefilo 20-08-2006 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Piranha Rosso
Anche il colino puoi farlo in casa, basta trovare della stoffa che abbia maglie delle giuste dimensioni. Io ci sono riuscito con un vecchio fazzoletto di mio padre.

non riesco a trovarne... e poi sinceramente il metodo con le bottiglie me li garantirebbe sempre freschi.. con lo schiuditoi dopo poco vanno buttate.

Piranha Rosso 20-08-2006 14:48

In che senso? Se hai due schiuditoi non è lo stesso?

magnum 20-08-2006 20:41

L'aria si distribuisce equamente nelle due bottiglie (non so dire in base a quale principio fisico). Mi dispiace ma sto senza digitale al momento quindi non posso allegare foto #13
Comunque per i rubinetti è semplice, i due più in alto sono semplici rubinetti a ad una via, mentre il terzo è a due, quindi fatto a "T". Quando levi l'areatore li chiudi tutti e poi apri solo il terzo e quello della bottiglia che ti serve.
Il problema dei due schiuditoi è che, teoricamente, servono due areatori.
Tra l'altro per pescere più artemie possibile, prendi una torcia (anche piccola) e puntala proprio sopra l'entrata del tubo nella bottiglia, così si dirigeranno verso la luce e le acchiappi tutte ;-)

rucefilo 20-08-2006 21:19

se non sbaglio il progetto con le bottiglie mi permette di far crescere più artemie e tenerle vive più a lungo no?


tornando al progetto.. dall'aeratore parte un tubo che va nel rubinetto a t... dal rubinetto a t partono due tubi che vanno ai rubinetti delle tue bottiglie?

magnum 20-08-2006 22:04

Quote:

se non sbaglio il progetto con le bottiglie mi permette di far crescere più artemie e tenerle vive più a lungo no?


tornando al progetto.. dall'aeratore parte un tubo che va nel rubinetto a t... dal rubinetto a t partono due tubi che vanno ai rubinetti delle tue bottiglie?
Esatto. Schematizzando: areatore-rubinetto a T-due tubi-due rubinetti normali-bottiglie.

rucefilo 20-08-2006 22:51

però spiegami il rubinetto lo fissi al tappo? o nel tappo passa solo il tubicino? e da dove metti le uova?

magnum 20-08-2006 23:18

Scusami, mi spiego meglio.
Come nel disegno le bottiglie sono aperte sopra (ossia ho tagliato un pezzo del fondo in maniera da poter inserire le artemie). Poco sotto il fondo ho fatto due buchi per far passare una cordicella in maniera da tenere appese le bottiglie (a testa in giù, come nel disegno). Per i rubinetti non sono fissati al tappo, ma sono inseriti nei tubi che poi entrano per un paio di cm nelle bottiglie.
Per quanto orribile il disegno rappresenta in maniera abbastanza fedele il sistema.
Ricapitolando (procedimento per una singola bottiglia):
- bottiglia senza il fondo
- fai due buchi poco sotto la parte rimossa per tenere appesa la bottiglia
- fora il tappo e facci passare il tubo per un paio di cm
- a circa 10 cm di tubo dal tappo ho messo un rubinetto normale
Ripeti il tutto per l'altra bottiglia e alla fine i due tubi arrivano al rubinetto a T. Da questo rubinetto parte un altro pezzo di tubo che va all'areatore.
E' più facile di quanto non sia in grado di descrivere #13

rucefilo 20-08-2006 23:31

si ora ho capito tutto :-D
ma sei sicuro che poi quando apro il rubinetto non mi vengono giù anche le uova?

Piranha Rosso 21-08-2006 08:05

Non è comunque preferibile pescare i naupli con una siringa (per una maggiore "precisione")?

Quali sono i tuoi risultati?

magnum 21-08-2006 10:29

Il fatto di inserire il tubo di gomma per due cm nel tappo fa in modo che staccato l'areatore e lasciata qualche minuto la bottiglia ferma, le uova si depositano nel tappo (quindi sotto l'uscita del tubo). Utilizzando poi una torcia si attirano le artemie sopra l'imboccatura del tubo e aperto il rubinetto si pescano benissimo. Devo dire che mi trovo molto bene. Comunque è semplice come progetto e poco dispendioso, direi che lo consiglio vivamente :-))

rucefilo 21-08-2006 11:27

ok magnum finalmente dovrei aver capito tutto ...

ora ho un dubbio finale...

ma che pro ho ad usare quello e non uno schiuditoio classico?
perchè io ne ho due di schiuditoi ma sono senza colini..

magnum 21-08-2006 11:36

Quote:

ma che pro ho ad usare quello e non uno schiuditoio classico?
Non saprei....... #24
Io uso il metodo che ti ho descritto perchè è realizzabile con materiali facilmente reperibili e non avendo schiuditoi mi sembrava migliore. Inoltre impiega un solo areatore e non necessita di colini. Direi per questi motivi, ma se hai due schiuditoi puoi prendere due areatori, un colino e direi che è più o meno lo stesso.....

rucefilo 21-08-2006 11:37

ma io non ho mai usato l'areatore negli schiditoi...

l'areatore li tiene in vita di più?

magnum 21-08-2006 12:45

Non solo li tiene in vita di più, ma ne accelera, migliora e prolunga la schiusa. Tutti gli schiuditoi "professionali" (diciamo quelli usati per far schiudere un gran numero di artemie, usati da coloro che allevano discus per esempio) utilizzano un areatore.

rucefilo 21-08-2006 13:51

uhm non saprei dove metterlo dentro allo schiuditoio che ho io...


nel tuo progetto come eviti che l'acqua salata vada in vasca?(intendo quando prendi le artemie..)

Piranha Rosso 21-08-2006 16:04

Una volta prelevati i naupli li sciacqui con acqua corrente (con l'aiuto di un colino, ovviamente).

Personalmente, poi, li rimetto in un bicchiere con un pò d'acqua del rubinetto e con la siringa li immeto lentamente in acquario.

rucefilo 21-08-2006 16:08

quindi il colino me lo trovo sempre in mezzo.. uff :-D :-D

Piranha Rosso 21-08-2006 16:25

Purtroppo si !!!

rucefilo 21-08-2006 20:10

vabbè ora ho preso i rubinetti.. mi serve solo il colino!! :-D :-D :-D

magnum 21-08-2006 20:25

Scusa per il ritardo nella risposta, io non uso il colino ma faccio cadere le artemie dentro ad un bicchiere di plastica e poi lo svuoto lentamente in modo che rimanga poca acqua e le artemie (mi aiuto con un dito e la solita lampadina), poi riempio il bicchiere di acqua di rubinetto, e sempre con l'immancabile lampadina le aspiro e le butto in acqua. La quantità di acqua salata è così del tutto ininfluente. Ne cadono pochissime dal bicchiere, lo spreco è veramente minimo. Se però vuoi un colino lo puoi trovare nei negozi di vernici un pò forniti e chiedi di un filtro per vernici (non è facile da trovare però).

rucefilo 21-08-2006 21:05

ottimo ora vedrò come fare.. GRAZIE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10100 seconds with 13 queries