AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Combattere i dino.con acqua ossigenata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523080)

capitano_85 27-04-2017 18:08

Combattere i dino.con acqua ossigenata
 
Ciao tutti ho letto che per i dino si può usare acqua ossigenata 10volumi siccome ne ho qualcuno non è una cosa seria e prima che magari ci sia l'intestazione volevo preventivare qualcuno la usata dosi tempi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

fabio.munt 27-04-2017 20:48

Avevo letto anch'io un post dove mi consigliavano di dosare acqua ossigenata 36 volumi
Dosi 1 ml ogni 100 litri una volta al giorno con minimo di 15 giorni di trattamento.
Ho iniziato 6 giorni fa per adesso sembra che funzioni ma voglio aspettare la fine.
Ti posto una foto della mia situazione iniziale che nn era così disastrosa !!!
https://s11.postimg.cc/desgy58sf/IMG_2598.jpg

https://s11.postimg.cc/ga5k50csf/IMG_2600.jpg

capitano_85 27-04-2017 22:07

Ma dove l'hai presaa la 36 volumi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io comunque non ne ho sulle rocce solo scarico e pompe di movimento

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

fabio.munt 27-04-2017 23:18

In farmacia!!!

capitano_85 27-04-2017 23:21

Ok grazie allora domani mi fermo e la prendo provo anch'io

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa la dosi la sera? A luci spente e spegni skimmer?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

periocillin 28-04-2017 09:55

36 volumi 1ml/100lt al giorno meglio se dosata appena spengono le luci o comunque a luci spente

clark77 28-04-2017 10:34

Ragazzi la trovate anche nei negozi che vendono tinture x capelli 😉

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma occhio al redox

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

periocillin 28-04-2017 11:31

perche occhio al redox? se ha i dino sicuramente è basso

capitano_85 28-04-2017 12:34

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062848361)
perche occhio al redox? se ha i dino sicuramente è basso

Infatti perché?a me sono venuti insieme gai ciano causati da vasca nuova e valori a zero con i ciano ho risolto mi rimangono i dino che mi stanno sulle balle

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

clark77 28-04-2017 13:38

Ok ragazzi ma vorrete sapere a quanto andate con h2o2 o vi fidate dell'occhiometro? Non sapete da quanto partite e se alzate troppo si rischiano danni agli animali...
Ricordo comunque di aver letto da qualche parte un post in cui partecipava @buran che spiegava bene sia la teoria che il metodo e controlli da seguire..

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

clark77 28-04-2017 13:53

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062848385)
Ok ragazzi ma vorrete sapere a quanto andate con h2o2 o vi fidate dell'occhiometro? Non sapete da quanto partite e se alzate troppo si rischiano danni agli animali...
Ricordo comunque di aver letto da qualche parte un post in cui partecipava @buran che spiegava bene sia la teoria che il metodo e controlli da seguire..

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Andando su Google e cliccando acqua ossigenata e cianobatteri​ trovate un bel po' di discussioni in merito o anche concentrazione acqua ossigenata in acquario marino..sono link che non posso postare perché portano ad altri forum..

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

tene 28-04-2017 19:16

L'acqua ossigenata può essere un rimedio alla riduzione ,ma non elimina le cause ,per cui se queste persistono ciano 3 Dino tornano,individuate e risolte le cause se ne vanno da soli come sono venuti, occhio che con acqua ossigenata si possono fare danni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

capitano_85 28-04-2017 19:59

Grazia tene visto che se fatta male si fanno danni li tento sott'occhio quello che non capisco i ciano causati da vasca giovane e troppo magra idem i dino?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene 28-04-2017 21:26

I dino possono far parte della maturazione della vasca e spesso sono legati ai silicati che possono venire. Da una non buona osmosi ma anche dalle rocce stesse in fase appunto di maturazione successivamente alle diatomee, in un dsb sono per esempio una fase molto comune nei primi mesi di vita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12422 seconds with 13 queries