AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   come usare le pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522952)

combeser 24-04-2017 19:39

come usare le pompe di movimento
 
ciao a tutti, ho una vasca di 300 litri con 2 vecchie pompe koralia 4 (4800 l/h). come si usano le pompe? dove vanno allocate nella vasca? per quanto tempo devono essere accese?

IVANO 25-04-2017 17:19

Sempre accese e comunque due koralia da 4800 non sono sufficienti per un 300 lt. Le metterei ai lati che puntano verso il centro vasca.

emio 26-04-2017 14:38

....gia' le koralia non sono un prodigio di efficacia in piu' le tue sono ampiamente sottodimensionate ed anche in numero non sufficiente...
..le koralia hanno un getto piuttosto stretto....io penserei di cambiarle con qualcosa di piu' performante....

combeser 26-04-2017 15:32

scusate ma dopo i vs interventi ho le idee un po' confuse.....ho letto altri post sul forum dove scrivono che per i coralli molli bisognerebbe smuovere 12 --- 15 volte la capienza della vasca. le koralia 4 dichiarano una portata di 4600 l/h dunque (4600/300=15,3) in teoria ampiamente nel range indicato! cosa mi sfugge!?
quali pompe sarebbero adeguate!?
sempre sul forum poi ho letto che bisognerebbe creare 2 correnti alternando le pompe mentre voi mi dite che dovrebbero stare sempre accese!
mi segnalate qualche articolo per capirci di più!?

pedroju 26-04-2017 23:03

Io sapevo dai 20 hai 30 volte il litraggio.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

combeser 26-04-2017 23:31

20 - 30 anche 40 se hai coralli duri ma per quelli molli ho letto 12 -15 volte il litraggio
------------------------------------------------------------------------
Per i duri si ti do ragione ma per i molli i valori che ho letto sono 12 - 15 volte il litraggio

pedroju 27-04-2017 10:11

Purtroppo il posizionamento e usi delle pompe é una cosa Più tosto complicata. Che troverai solo con prova e riprova a seconda di rocciata, animali ecc, É meglio che stai su pompe regolabili......

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

combeser 27-04-2017 13:08

beh...avevo intuito che fosse complicato altrimenti non avrei scritto questo post, però senza nemmeno dei criteri di massima da seguire diventa difficile azzeccarci, non credi!?

qualche articolo già pubblicato sul tema!?

pedroju 27-04-2017 13:59

http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../movimento.asp

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry 27-04-2017 14:48

Quote:

Originariamente inviata da combeser (Messaggio 1062848132)
beh...avevo intuito che fosse complicato altrimenti non avrei scritto questo post, però senza nemmeno dei criteri di massima da seguire diventa difficile azzeccarci, non credi!?

qualche articolo già pubblicato sul tema!?



Le Pompe vanno messe in modo da creare movimento in tutta la vasca, possibilmente il movimento deve essere vario e variabile ( per questo ti hanno consigliato pompe non fisse )
Naturalmente per vedere il risultato bisogna provare a posizionare le Pompe , anche perché la direzione varia in base alla docciata ( una foto sarebbe utile )
Comunque mi associo agli altri dicendo che le Pompe che hai sono piccole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

combeser 27-04-2017 19:46

avevo letto anche io di variare l'intensità e la portata della corrente ma vorrei, se possibile, qualche indicazione pratica.....del tipo.....(non ne ho idea scrivo giusto per dare un'idea) azionare le pompe al max per 6 ore, poi a metà per altre sei e poi spegnere, cambiare la posizione ogni settimana/mese/anno!?

gerry 27-04-2017 21:17

Quote:

Originariamente inviata da combeser (Messaggio 1062848246)
avevo letto anche io di variare l'intensità e la portata della corrente ma vorrei, se possibile, qualche indicazione pratica.....del tipo.....(non ne ho idea scrivo giusto per dare un'idea) azionare le pompe al max per 6 ore, poi a metà per altre sei e poi spegnere, cambiare la posizione ogni settimana/mese/anno!?



Per poterle variare devi avere delle Pompe elettroniche, le tue ti conviene tenerle sempre accese, altrimenti durano poco
La posizione delle Pompe di solito non si cambia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 29-04-2017 08:21

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062848265)
Per poterle variare devi avere delle Pompe elettroniche, le tue ti conviene tenerle sempre accese, altrimenti durano poco



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In questo momento @Rossmont gestisce con il Waver anche le pompe in continua ma puoi usare solo le loro Mover

emio 02-05-2017 10:38

...non esiste una regola fissa...
...devi cercare di avvicinarti a quello che succede in natura....e non è facile...
..in natura gli animali (invertebrati) crescono e proliferano ed abbondano dove l'ambiente è propizio e "giusto" per loro....
..secondo questa regola posiziona la pompe e gli animali stessi ti diranno se per loro va bene...è troppo od è poco...si apriranno o si chiuderanno o deperiranno.....ci vuole sensibilita' ed occhio...
..di certo in mare le correnti non sono fisse od a tempo e nemmeno costanti cosi come sono quantitativamente non quamtificabili con precisione.....ma vedendo gli animali possiamo dedurre se l'ambente è adatto alle specie che ospita.....

combeser 02-05-2017 10:54

Questo e' sicuramente vero, pero e altrettanto vero che gli animali possono stare male per mille ragioni per cui dire che stanno male per colpa dell'errato posizionamento delle pompe e' praticamente impossibile

emio 02-05-2017 14:26

...accontentati di aver probabilmente eventualmente scoperto uno dei mille motivi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14265 seconds with 13 queries