AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio per vasca da 400 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522827)

Andrea Sarrocco 21-04-2017 03:43

Schiumatoio per vasca da 400 litri
 
Salve a tutti
Ho un acquario di circa 400 litri abbondanti berlinese,popolazione
1hepatus piccolo
1flavescenz medio
4 ocellaris
1"bavosetta"
1cromis
1kauderni
5 gamberetti
1 riccio
1paguro
Svariati molli 2 euphyllie 1 tridacna 1 trachyphyllia 1 favia
Circa 85 kg di rocce
L acquario è avviato da 10 mesi e in questi 10 mesi non ho msi avuto valori allo 0
Nitriti in media sullo 0.06
Nitrati in media 4
Fosfati 0.02
Valori calcio kh e mg sempre sballati perché non sono mai.riuscito a regolarizzarli anche con il reattore che ora ho spento
Io mi vorrei concentrare piu sui valori tossici che sulla triade
Vorrei capire il perche non sono mai riuscito ad avere valori buoni inizialmente pensavo di aver comprato ROCCE di pessima qualita ma ora dopo 10 mesi anche se non Erano buone ora lo sono diventate penso
Per quanto riguarda nitriti e fosfati ho pensato allo schiumatoio purtroppo penso che non sia buono è della new oceans
Per uso interno con monopompa esterna, penso sia un modello
Molto vecchio perché anche cercandolo in Internet non si trova vi metto una foto

https://s11.postimg.cc/61tzkmm33/image.jpg

Mi è stato venduto come uno schiumatoio buono per acquari fino a 600 litri
Stavo prendendo in considerazione l idea di comprare un altro skimmer perché penso sua questo la causa dei miei problemi
Voi cosa ne pensate?

pedroju 21-04-2017 07:30

Ciao, secondo me i valori di no3 e po4 non sono cosi male, anzi normali, più tosto i no2..... dovrebbero essere a zero. Batteri nei mai messo? Al me meno in maturazione...?
concentriamocisullo skimmer, ma sta lavorando bene...? Manda una foto dello schiumato.... anche se non é usato in italia credo che i Yankees lo usano.... a giudicare dalla pompa mi sembra una cosa non troppo vecchia.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

IVANO 21-04-2017 13:09

Non si vede la foto:-)

Andrea Sarrocco 21-04-2017 13:16

Ciao grazie per la risposta allora ho usato i primi tempi biodigest e bioptin poi dopo qualche mese il biogenesi della ocean life
Ora ti mando la foto di come lavora adesso ho cambiato la schiumazione ieri ci metteva troppo.per riempire il bicchiere

https://s21.postimg.cc/u3ubphhhv/149...-982247795.jpg


https://s2.postimg.cc/8zrlvx50l/1492...6252966226.jpg

https://s17.postimg.cc/lxeligs4b/149...1155460809.jpg

Quanto dovrebbe impiegare per riempire il bicchiere 3-4 giorni vero?

Andrea Sarrocco 21-04-2017 15:39

Ho appena fatto un giro di test co oceanlife
T 23,5
Po4 0,05
No2 0,04
No3 15
Kh 7
Ph 8.0
Ca 362,5
Magnesio 1150

Triade bassa e un po sballata comunque ho un acquario prelevantemenre di molli e qualche lps direi che non è proprio un dramma
Gli altri valori secondo me stanno a valorizzare il mio raggionamento ossia quello di avere o uno schiumatoio piccolo o di schiumare male anche perché in questo ultimo mese non sono stato molto a casa e ho potuto vedere che il bicchiere si riempiva quasi una volta ogni 2 settimane
Cosa ne pensate dei valori? E dello skimmer magari qualcuno vedendo le foto della pompa della camera di contatto sa dirmi se è buono o se è meglio cambiarlo
Grazie

IVANO 22-04-2017 16:09

Non c'è un tempo prroempire il bicchiere, dipende da molto fattori. Per adesso aspetta

tene 22-04-2017 16:25

Quoto l'amico Ivano, il bicchiere può riempirsi in 2 giorni come in due settimane, anche con lo stesso skimmer e regolato allo stesso modo ma in due vasche diverse,dipende dal carico da smaltire che ha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 23-04-2017 19:35

Quindi secondo voi cosa dovrei fare?

emio 26-04-2017 14:32

...piu' che dipendere dal carico da smaltire che ha , dipende da quello che butti in vasca e da quanto ne butti...
..io ho uno ski molto sovradimensionato ma anche quando avevo la vasca adeguata il bicchiere dello ski pieno non ho mai avuto il piacere od il dispiacere di vederlo pieno...
...dovresti postare delle foto chiare dell schiumato che ottieni....
..magari un piccolo filmatino dello ski che lavora...
..cosi' alla cieca è difficile se non impossibile darti le risposte che cerchi...

Andrea Sarrocco 05-05-2017 18:39

Buonasera l altro ieri ho fatto il cambio dell acqua circa 40 litri
E oggi ho rifatto un giro di test vi scrivo.i risultati
Ph 7.9
Calcio 430
Kh 6
Magnesio 1460
No3 4
No2 0.06
Po4 0,05

Dall ultima volta non ho integrato nulla
E come mi avete detto voi solo con i cambi il calcio e il magnesio sono aumentati molto l unica cosa che non mi spiego è il kh è sceso forse ne viene consumato di PIÙ cosa mi consigliate di fare? Di integrare solo il kh?
La triade va bene cosi?

Andrea Sarrocco 07-05-2017 16:17

Sto prendendo in considerazione l idea di cambiare skimmer e di prendere un lgm 1261 per vasche fino a 1500 litri
Pensate possa andare bene?
Lo skimmer é questo cosa ne pensate

https://s15.postimg.cc/ltz47ro5j/IMG...07-_WA0009.jpg

https://s17.postimg.cc/kf9xwdfuj/IMG...07-_WA0006.jpg

https://s1.postimg.cc/cuo08kw23/IMG-...07-_WA0005.jpg

Cosa ne pensate ?
Il prezzo è di 300€ compreso di spedizione

Andrea Sarrocco 07-05-2017 16:28

Oppure è meglio un lgm 800 a 200€
https://s29.postimg.cc/lnqz2uxpv/IMG...07-_WA0015.jpg

https://s8.postimg.cc/t3rr2q7ap/IMG-...07-_WA0011.jpg

https://s23.postimg.cc/f1034dnqv/IMG...07-_WA0016.jpg

gerry 07-05-2017 17:11

L'800 mi sembra più adatto, il 1260 troppo grosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 08-05-2017 11:01

Lgm 800 è per acquari fino a 700 l,ho paura che sia piccolo per la mia vasca,voi che ne pensate?

emio 08-05-2017 13:00

...io direi che va bene l'LGM 800....
...sovradimensionare troppo non è una buona cosa...

Andrea Sarrocco 08-05-2017 14:11

Ok allora andrò con l 800 vi ringrazio
La pompa di carico di quanti litri orari deve essere?

Geppy 12-05-2017 09:25

Se sei ancora in tempo prendi il 1260.
E' uno schiumatoio con un range di funzionamento molto ampio e puoi farlo lavorare sotto la tua vasca semplicemente proporzionando la quantità di acqua trattata. Inoltre ha una pompa con girante più recente mentre quella dell'800 è molto vecchia e presumibilmente da sostituire a breve.

Andrea Sarrocco 12-05-2017 11:13

Ciao geppy Grazie per avermi risposto ci tenevo particolarmente ad un tuo consiglio
Questa é la girante del 1260
https://s10.postimg.cc/g1i9ootqt/IMG...10-_WA0006.jpg

https://s8.postimg.cc/nklmg4gep/IMG-...10-_WA0005.jpg

Ho trovato anche un skimmer lgm 800 che monta un pompa psk sicce 600 sp quindi presumo sia un 800 sp (gli 800 sp se non sbaglio montano pompa 600 sp) comunque
Ti metto le foto
È meglio prendere questo 800 sp (sempre se lo sia)
Oppure quel 1260(mi hanno detto che è il modello vecchio sbaglio?)

https://s17.postimg.cc/kiq0uy1e3/Scr...2-11-17-12.png

https://s22.postimg.cc/v5p5odop9/Scr...2-11-17-01.png

Andrea Sarrocco 12-05-2017 12:51

Il collo del bicchiere è di 80 cm quindi è un 800 anche monta pompa psk 600 sp
Quindi mi consigli il 1260
che pompa di carico dovrei mettere per farlo lavorare bene?
Quanti l/h?
Inoltre mi sapreste dire le misure del 1260 (problema sump piccola spero che.ci entri)

Geppy 12-05-2017 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Sarrocco (Messaggio 1062852119)
che pompa di carico dovrei mettere per farlo lavorare bene?
Quanti l/h?
Inoltre mi sapreste dire le misure del 1260 (problema sump piccola spero che.ci entri)

Pompa di carico una 1200, meglio 1500 l/h regolata per fargli lavorare circa 5/600 l/h

il diametro di base è di circa 200mm (naturalmente poi c'è l'ingombro di scarico e pompa)

Andrea Sarrocco 15-05-2017 02:54

Scusate ragazzi visto che non sono mai riuscito a capire il modello del mio attuale schiumatoio della neewoceans e dato che devo venderlo volevo chiedervi se qualcuno sa dirmi di che modello si tratta
Stavo pensando che potesse essere un dc 181 che ne dite?
Vi rimetto la foto sperando che ve la faccia vedere
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Andrea Sarrocco;1062852800]Scusate ragazzi visto che non sono mai riuscito a capire il modello del mio attuale schiumatoio della neewoceans e dato che devo venderlo volevo chiedervi se qualcuno sa dirmi di che modello si tratta
Stavo pensando che potesse essere un dc 181 che ne dite?
Vi rimetto la foto sperando che ve la faccia vedere



https://s4.postimg.cc/lx2u59v55/image.jpg

https://s29.postimg.cc/p8yii0l6b/image.jpg

Se è davvero un dc181(per acquari fino a 1500 litri) mi conviene lo stesso cambiarlo con lgm 1260?

Andrea Sarrocco 16-05-2017 02:09

Anche dalle misure sembrerebbe un dc 180 la mia preoccupazione è che con questo skimmer non sono mai riuscito ad avere valori.perfetti,può essere che non sono mai.riuscito io a farlo lavorare bene(secondo me.schiumavo troppo bagnato liquidonera.sembre di.colore giallo scuro mai nero come vedo in tanti skimmer)? E quindi im.realta lo.skimmer che ho va bene oppure è sempre meglio andare sull altro.perché.piu conosciusto più famoso ed è il piu performante(ditemi voi.se lo è)
Qualcuno può aiutarmi? cosa dovrei fare mi conviene sempre cambiarlo per lgm 1260?
Scusate le 2000 domande ma entro oggi devo decidere se prendere lgm ma non so che fare

gerry 16-05-2017 05:32

Lo skimmer delle foto non lo conosco, lg1260 è una " bestia" è va benissimo, ma non so cosa consigliarti....

Andrea Sarrocco 19-05-2017 21:42

Preso lgm sono ero stufo di avere quello skimmer che secondo me non lavorava come doveva e tra l altro non ho trovato una persona che lo conoscesse e che mi potesse dare un consiglio penso che venga usato solo in America ho appena messo lgm in vasvs e non c'e paragone è un altro livello

Andrea Sarrocco 19-05-2017 23:44

Scusate ragazzi,potreste darmi dei consigli su come tarare lo skimmer?
Ora sto usando una pompa da 1700 l/h che faccio lavorare al minimo quindi a 800 ma vorrei metterne una più piccola da 600 lh come consigliato da jeppi nel frattempo l aria di solito quanto va aperta?
È normale che con entrambi i silenziatori l aspirazione dell aria faccia un rumore infernale?
Attualmente non mi schiuma,forse perche è stato.messo in vasva vasca da 6 ore ed era tutto pulito

gerry 20-05-2017 00:54

Guarda questo PDF
http://sd0ea628524500b81.jimcontent....%2002-2014.pdf

Andrea Sarrocco 20-05-2017 01:15

Ok quindi inizialmente possono passare dai 3 ai 7 giorni di tempo
Volevo sapere se su tutti fa così rumore l aspirazione dell aria

gerry 20-05-2017 01:23

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Sarrocco (Messaggio 1062853939)
Ok quindi inizialmente possono passare dai 3 ai 7 giorni di tempo

Volevo sapere se su tutti fa così rumore l aspirazione dell aria



Il mio non faceva alcun rumore d'aria,

Andrea Sarrocco 20-05-2017 01:26

Nel mio si sente come un fischio ti mando la foto dei silenziatori è fastidiosissimo anche al minimo cosa può essere?
https://s29.postimg.cc/l6416gmpf/IMG...19-_WA0020.jpg

gerry 20-05-2017 08:41

Schiumatoio per vasca da 400 litri
 
Hai provato a pulirli?
Smontali e passa un cottonfioc o uno stuzzicadenti nei tubi , poi sciacquali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea Sarrocco 20-05-2017 12:16

Ok proverò a fare cosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16142 seconds with 13 queries