AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita che più neofita non si può! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522740)

Idreil91 18-04-2017 15:23

Neofita che più neofita non si può!
 
Buongiorno a tutti!

Da qualche giorno mi frulla per la testa l'idea concreta di intraprendere questa meravigliosa avventura di allestire e curare un piccolo acquario. È un sogno che ho sempre covato sin dalla più tenera età e adesso che le condizioni economiche e familiari me lo permettono, ho deciso di lanciarmi!
Ed eccomi qui. Mi rivolgo a voi da (quasi) completo ignorante in materia, che spesso è la cosa migliore per iniziare dato che non ci sono costrutti mentali da smantellare #36#

Non ho assolutamente nulla: né vasca, né accessori, né ovviamente piante/pesci, solo tanta voglia di cimentarmi.
Quindi per gli amanti dei nuovi inizi, questo è il post giusto per sbizzarrirvi!

Solo qualche piccolo limite:
- essendo la mia prima esperienza, non voglio creare l'acquario di Genova in miniatura. Ho pretese molto realistiche, avendo coscienza che questo mondo è tanto affascinante quanto complesso;
- vorrei optare per una vasca non troppo grande perché non ho un enorme spazio (pensavo a massimo 40 litri di capacità).

Detto ciò, vi chiedo un parere innanzitutto sull'allestimento dell'acquario (marca della vasca, filtro interno o esterno, composizione del fondo e tutto il resto) e in secondo luogo sulla popolazione che lo abiterà (flora e fauna), conscio del fatto che essendo una vasca di piccole dimensioni, non potrà ospitare troppi elementi (e va benissimo così).

Vi ringrazio enormemente per la vostra collaborazione!

Saluti #28

malù 18-04-2017 15:54

Benvenuto!!!
Informarsi prima di iniziare è la cosa migliore da fare.
Vado subito al sodo, 40 litri sono pochi..... paradossalmente più le vasche sono piccole e più sono difficili da gestire.
Avrai anche una grossa limitazione per la fauna, non è una vasca che può ospitare pesci e dovrai "ripiegare" sulle caridine o altri crostacei.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 18-04-2017 15:57

Ciao, i consigli iniziali che mi sento di darti sono: 1) cerca di prendere la vasca più grande possibile (compatibilmente con lo spazio ed il budget a disposizione) e cerca di postare sul forum i valori della tua acqua di rubinetto (sul sito internet della tua compagnia idrica dovrebbero essere pubblicate regolarmente), principalmente pH, durezza totale (GH) e carbonatica (KH) e nitrati. Ti dico questo perché le vasche più sono piccole e (oltre che limitare quello che ci puoi mettere) più tendono ad avere parametri dell'acqua instabili e perché o scegli pesci che preferiscono parametri simili alla tua acqua oppure se scegli pesci che preferiscono parametri diversi significa in alcuni casi addizionarla di sali o in altri utilzzare acqua da osmosi inversa. Hai già fatto più che bene a chiedere informazioni preventive, continua a fare un buon lavoro preliminare ed eviterai molti dei problemi che spesso si riscontrano come risultato di un allestimento affrettato. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Idreil91 18-04-2017 16:22

Già si evince la mia ignoranza in materia :D Pensavo che una vasca più piccola fosse più facile da gestire per un neofita!

Quindi dovrei orientarmi su una da 80/100 litri?

Inoltre, pensavo di optare per un filtro interno che credo sia più facile da gestire rispetto a quello esterno. Per il resto degli accessori (riscaldatore, luci, fondale ecc) non ho le idee ben chiare ma sto facendo diverse ricerche su internet

malù 18-04-2017 16:33

Scegliendo una vasca da 80/100 litri sei già a metà dell'opera..... ti consiglio di dare un occhiata ai link che ho in firma, così ti rendi conto di come funziona un acquario.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 18-04-2017 16:33

Purtroppo la moda dei "nano"acquari si è rivelata controproducente per molti. In una vasca di scarso litraggio basta un nonnulla per sbilanciarla. 80-100 litri mi sembra una vasca molto più semplice per iniziare. Per quanto riguarda il filtro, io preferisco quelli esterni perché non ingombrano in vasca e posso scegliere il modello del filtro indipendentemente dalla vasca.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Idreil91 18-04-2017 22:51

1 allegato(i)
Come da voi consigliatomi, vi allego il file che sono riuscito a reperire su internet relativo ai valori dell'acqua nella mia zona.

Inoltre ho visto una vasca molto carina oggi al negozio... cercando su internet penso di averla trovata. Vi incollo le caratteristiche principali (marca ASKOLL):

Dimensioni cm 80 X 30 X h 41,5
Capacità L 71
Filtrazione Filtro biologico CFBIO 150
Portata max pompa L/h 260
Illuminazione 1 LED lighting system 18W 7000K
Potenza del riscaldatore W 100

Ditemi che ne pensate per favore #70

malù 18-04-2017 23:25

Sinceramente non mi pare un gran che......il filtro lo vedo scarsino, i led devono essere di buona fattura altrimenti le piante ne risentono.
Se proprio vuoi una vasca con filtro interno ti consiglio il Juwel Rio 125, è sempre lungo 80 cm ma ha una capienza di 125 litri, prova a dargli un'occhiata.
Adesso guardo il pdf poi ti dico.

malù 18-04-2017 23:39

Vedo un ph 7,4 e un gh 17....in acquariofilia si usano i gradi tedeschi (gh), qui c'è la tabella per le conversioni:
http://www.claredot.net/it/sez_Conve...ezza_acqua.php

Il ph è vicino alla neutralità, mentre il gh è piuttosto altino. Comunque questi sono i parametri principali per la scelta degli ospiti, come diceva paul, se non vuoi variare i valori (e semplificarti le cose) il range di allevamento deve stare entro i sopracitati.
Diversamente occorre fare una procedura atta a modificare i valori.
Per adesso cerco di stare sul generale, così non diventi matto :-D con calma vedremo i vari passi da compiere.
Per l'allestimento starei sempre sul semplice e naturale:
Sabbia o ghiaino piuttosto scuri.
Legni e/o rocce.
Piante vere e "facili" a volontà.

Idreil91 19-04-2017 09:26

Grazie per le ulteriori spiegazioni :)
Una domanda: scegliendo piante e pesci che vivono bene con i valori che presenta l'acqua di rete della mia zona, vuol dire che posso utilizzare quest'ultima senza comprare acqua "trattata"?
Cioè quando avvierò il ciclo di maturazione (primo mese) riempio la vasca con l'acqua di casa e in seguito sostituirò una percentuale di acqua usando sempre e solo l'acqua di rete?

Per quanto riguarda la vasca, ho visto la Juwel Rio 125 ed è molto bella. Mi serve però anche il mobile su cui poggiare l'acquario e ho visto che il prezzo sale intorno ai 270 euro. Se volessi spendere circa 200 euro tra acquario e mobile, che cosa mi consigliereste? (Il filtro può essere anche esterno, se la vasca lo richiede)

malù 19-04-2017 09:42

Si, potrai usare l'acqua di rubinetto sia per il riempimento che per i successivi cambi.
Per i prezzi non ti saprei dire, non compro acquari da un pezzo....... prova a cercare qualche combinazione vasca filtro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Kasta95 19-04-2017 09:48

Ciao e benvenuto in questa avventura!! Per rispondere alle tue domande, si se scegli pesci che vanno bene con i valori dell'acqua del rubinetto di casa l'unica cosa da fare sarà aggiungere il biocondizionatore prima di immetterla in vasca ma non dovrai usare nessuna acqua "trattata", mentre se scegli pesci di altro tipo ti complichi un po la vita, potrà tornarti utile dell'acqua ad osmosi inversa per eventuali rabbocchi per l'acqua che evapora ma niente di più!
Anche il mio consiglio (come ti è stato già detto è di stare su una vasca con litraggio medio il rio125 va benissimo) eventualmente per spendere meno puoi guardare se trovi qualche acquario usato sui vari siti di mercatini, a volte se ne trovano di ottimi a prezzi super stracciati (io è così che sono arrivato a 12 :-D ) per il filtro ti consiglierei di usare un filtro esterno, io lo trovo molto più comodo da pulire senza dover sempre andare a mettere le mani in vasca, in più guadagni spazio in vasca e non hai uni scatolotto nero super antiestetico in acquario (poi sono anche gusti personali)

malù 19-04-2017 10:12

Tanto per farti un esempio, questo è un filtro con un buon rapporto prezzo/prestazioni, purtroppo sei sui 70 euro e dovresti trovare vasca, supporto e tutto il resto senza superare i 130 euro (considerando il tuo budget)
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13349.html

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Idreil91 19-04-2017 10:48

Stavo dando un'occhiata al mercatino dell'usato qui a Roma, però sono abbastanza titubante perché non ho le competenze per capire se gli strumenti siano effettivamente in buono stato o no.
In ogni caso, è possibile postare qui sul forum qualche annuncio che mi sembra interessante o viola le regole? :)

Adryanx 19-04-2017 10:55

Posta pure gli annunci.


Se non dovessi trovare nulla di usato, nei vari Auchan si trova ancora il PetCompany Antille 100 più supporto ad un prezzo intorno ai 100€

Idreil91 19-04-2017 11:06

Ok, incollo qualche annuncio:

http://www.subito.it/animali/acquari...-203876734.htm

http://www.subito.it/animali/acquari...-202451201.htm

http://www.subito.it/animali/acquari...-185593447.htm

http://www.subito.it/animali/acquari...-199654344.htm

Idreil91 20-04-2017 13:20

Ragazzi, mi sono deciso e alla fine ho preso in negozio una Juwel Rio 125 :-))

Ora, so che molti di voi saranno contrari ma insieme alla vasca ho comprato anche lo starter box prodibio, completo di ghiaia e boccettine varie per creare le condizioni adatte dell'acquario.
Il negoziante mi ha detto di avviare l'acquario con le piante e decorazioni usando il kit e poi inserire i pesci dopo 1 giorno. Ma non me la sento e ho letto su internet che è molto pericoloso!
Quindi nel weekend allestirò la vasca usando il kit, dopo 1 o 2 settimane effettuerò i test a reagente della Sera che devo ancora comprare (ph, gh, kh, no2, no3, po4 e fe) e monitorerò la situazione. Se i valori saranno come è giusto che siano, inserirò i pesci dopo il mese di maturazione.

Detto ciò, io vorrei inserire poche piante, per gusto estetico personale. Pensavo ad un tronco anche abbastanza grande e qualche pietra. Potreste dirmi quante piante inserire più o meno?

Lauriel 20-04-2017 13:23

Penso che nessuno abbia niente in contrario per il kit
...ma se davvero ti ha detto di inserire i pesci il giorno dopo allora cambia negoziante!!!

Idreil91 20-04-2017 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062846217)
Penso che nessuno abbia niente in contrario per il kit
...ma se davvero ti ha detto di inserire i pesci il giorno dopo allora cambia negoziante!!!

Davvero? Su internet ho letto che molti lo sconsigliano perché non funziona/sono commercialate per fare soldi ecc ecc :-)

Beh, meglio così!

Comunque sì, il fatto di inserire i pesci il giorno dopo ho capito subito che non era assolutamente il caso. Non voglio fare morire nessun pesce e già spero di non combinare troppi casini dato che sono un novizio #12

Lauriel 20-04-2017 13:29

Non saprei dirti del kit non lo ho mai usato...comunque fai bene ad aspettare#70

Adryanx 20-04-2017 13:36

I batteri Prodibio sono i migliori ma nn fanno i miracoli.

Il tuo negoziante o pensa di essere furbo o è molto stupido.

Nelle fiale della Prodibio ci sono batteri selezionati (li uso anche io) ma nn basta inserirli in vasca.
Questi si devono moltiplicare e devono colonizzare la vasca è il filtro.
Per far ciò ci vuole un tempo che varia a seconda di tantissimi fattori e quindi nessuno può calcolarlo con esattezza.

Metti pure i batteri in vasca e falla girare senza pesci per almeno un mese.
Tieni d'occhio il levello dei nitriti

Idreil91 20-04-2017 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062846225)
I batteri Prodibio sono i migliori ma nn fanno i miracoli.

Il tuo negoziante o pensa di essere furbo o è molto stupido.

Nelle fiale della Prodibio ci sono batteri selezionati (li uso anche io) ma nn basta inserirli in vasca.
Questi si devono moltiplicare e devono colonizzare la vasca è il filtro.
Per far ciò ci vuole un tempo che varia a seconda di tantissimi fattori e quindi nessuno può calcolarlo con esattezza.

Metti pure i batteri in vasca e falla girare senza pesci per almeno un mese.
Tieni d'occhio il levello dei nitriti

Perfetto, grazie mille! Altra domanda, il filtro interno in dotazione con la vasca è completo? O devo comprare dei cannolicchi/altro da inserire?

Adryanx 20-04-2017 13:56

Il filtro del Rio 125 é completo.
Magari, prima di avviarlo accertati che il al interno del filtro nn ci siano bustine o accessori.

Io ti consiglio anche di togliere tutti i materiali filtranti e i cannolicchi, dargli una sciacquata, anche al interno del filtro, con acqua corrente.

Così elimini aventuali residui di lavorazione.

edochia 20-04-2017 14:18

per la vasca sicuramente con le juwel compri un prodotto di qualita ne ho una da 10 anni se no anche le ultime askoll non sembrano male!!!

malù 20-04-2017 14:32

Come è composto il filtro??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 20-04-2017 14:36

Ciao, io ho usato vari prodotti prodibio ed in genere sono ok, ho usato pure lo starter kit ma non mi fiderei mai di popolare una vasca fino a che mettendoci ammoniaca pura a 3-4 p.p.m. entro 24 ore non misuro ammoniaca e nitriti a 0 e solo i risultanti nitrati in vasca. Per questo prima prendi i test e meglio è - ma prendi anche quello per l'ammoniaca. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Idreil91 20-04-2017 14:37

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062846247)
Come è composto il filtro??

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Qui c'è la descrizione del filtro (e della vasca in generale) direttamente dal sito della juwel:

https://www.juwel-aquarium.de/it/Pro...D/Rio-125-LED/

malù 20-04-2017 14:42

Te l'ho chiesto perché a volte li trovi con materiali diversi.
Comunque la configurazione più pratica è :
Cannolicchi sotto e una spugna sopra.
Quando la spugna si intasa, sollevi solo il primo cestello, la togli, la sciacqui e bon.... del cestello inferiore ti puoi anche dimenticare, il mio non lo tiro fuori da anni.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 20-04-2017 15:08

Questi sono già pronti per il filtro Juwel :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b00f2ef7b9.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Idreil91 20-04-2017 15:35

Più tardi mi recherò in negozio ad effettuare gli ultimi acquisti prima dell'allestimento.
Pensavo di prendere:
- test a reagenti per ph, gh, kh, no2 e no3 per iniziare (magari qualche kit completo);
- decorazioni varie (legni e pietre);
- come piante volevo inserirne una dozzina a scelta tra: vallisneria, egeria densa, anubias, hygrophila ed echinodorus (magari 2 o 3 per tipo, senza creare una foresta sommersa)

Consigli? :)

paul sabucchi 20-04-2017 16:23

Test NH3/NH4!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Idreil91 21-04-2017 13:16

Ieri alla fine non ho più preso niente, non ho avuto il tempo :D ma se oggi volessi prendere tutto, comprese le piante e fare l'allestimento domani mattina, posso farlo? Come devo conservare le piante fino a domani mattina? Oppure non le compro adesso e le inserirsco ad acquario allestito tra qualche giorno?

paul sabucchi 21-04-2017 13:18

In un secchio pieno d'acqua! Comunque la fretta è il nemico peggiore di un acquariofilo...ci vuole pazienza tipo zen!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Idreil91 21-04-2017 13:29

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062846501)
In un secchio pieno d'acqua! Comunque la fretta è il nemico peggiore di un acquariofilo...ci vuole pazienza tipo zen!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Sì sì assolutamente, non voglio avere fretta :D Sto correndo in qualcosa?

Siccome domani è sabato e non lavoro, volevo fare l'allestimento e prendere tutto il necessario. Ma se sto saltando qualche passaggio ditemelo #36#

paul sabucchi 21-04-2017 13:48

Io sistemerei prima sabbia, pietre e legni. Spesso ci vogliono diversi tebtativi prima di arrivare ad un allestimento soddisfacente. Se metti subito le piante ed il giorno dopo cambi idea ti trovi vincolato.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Idreil91 21-04-2017 13:55

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062846506)
Io sistemerei prima sabbia, pietre e legni. Spesso ci vogliono diversi tebtativi prima di arrivare ad un allestimento soddisfacente. Se metti subito le piante ed il giorno dopo cambi idea ti trovi vincolato.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Diciamo che ho già un'idea in mente ben definita riguardo alla posizione delle decorazioni: infatti penso che prenderò solo un legno grande da mettere al centro e qualche pietra, creando così un po' di cunicoli. MI piace immaginare di avere un'ampia visuale dell'acquario, quindi non vorrei mettere moltissime piante/decorazioni, ma nemmeno troppo poche. Mi orienterò sulla dozzina di piante, di diversi tipi facili da gestire. Dicevo di prendere tutto insieme appunto perché il layout l'ho abbastanza chiaro :)

Comunque magari in negozio mi vengono altre idee e non compro più niente ahahhaha! Vedrò!

paul sabucchi 21-04-2017 14:02

Hai deciso quali pesci inserirai? Alcuni (ciclidi nani sudamericani, loricaridi) richiedono vere e proprie tane, in alcuni casi legni, piante e rocce si usano anche come barriere visive per ricavare più territori.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Idreil91 21-04-2017 14:06

Ero orientato su pesci semplici da allevare e che stanno bene insieme e cercando su internet ho notato questi:
- guppy
- platy
- corydoras

È un buon abbinamento? Potrei inserire/eliminare qualche specie?

Mattegenova 21-04-2017 14:11

Ciao, Guppy e Platy prediligono acqua dura, mentre i Cory no, eccetto qualche specie più adattabile tipo Paleatus ed Aeneus che vivono a valori neutro.
Inoltre con i Corydoras il fondo di sabbia fine è altamente consigliato.

Idreil91 21-04-2017 14:39

Esiste qualche specie di facile gestione che si adatta a guppy e platy?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14891 seconds with 13 queries