AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Balling come partire...? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522715)

Fedegaspa 17-04-2017 21:01

Balling come partire...?
 
Ciao ragazzi,e da un mese che ho popolato la vasca con qualche sps e qualche lps,in questi giorni ho incrementato la popolazione con altri sps...i valori cominciano a calare soprattutto il kh è il calcio...ora vengo alle domande,sono in possesso di una dosometrica a 4 canali che prodotti usare?soprattutto cosa comprare per il reintegro?

tene 18-04-2017 21:45

@IVANO tu che di balling ne mastichi puoi dare una mano al mio amico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ACamp 18-04-2017 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Fedegaspa (Messaggio 1062845462)
Ciao ragazzi,e da un mese che ho popolato la vasca con qualche sps e qualche lps,in questi giorni ho incrementato la popolazione con altri sps...i valori cominciano a calare soprattutto il kh è il calcio...ora vengo alle domande,sono in possesso di una dosometrica a 4 canali che prodotti usare?soprattutto cosa comprare per il reintegro?

Io da qualche mese sto usando dopo ricerche e vari consigli, il Balling ATI . Al momento mi ci trovo bene ma non ho esperienze con altri Balling.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 06:13

@ACamp ma tu parli dell'ATI essential?

ACamp 19-04-2017 06:28

Quote:

Originariamente inviata da Fedegaspa (Messaggio 1062845847)
@ACamp ma tu parli dell'ATI essential?

Si si certo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 06:35

Quindi tu usi i tre flaconi direttamente,sono pronti All uso giusto?niente diluizioni?usi dosometrica o li metti a mano?

gerry 19-04-2017 07:25

Balling come partire...?
 
Io ho usato i prodotti della fauna Marin , preparavo i tre flaconi e li dosavo con la dosimetria
Ho iniziato facendo i test tutti i giorni fini a che sono riuscito a trovare la dose giusta
All'inizio sembrava tutto perfetto ,poi sono tornato al reattore, troppo sbattimento ( e costoso) non riuscivo a starci dietro con le taniche
Non ho mai fatto cambi con sale senza Na , ho sempre usato sale " normale" ; l'esperienza però è durata solo 7-8 mesi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 09:39

Quindi è meglio L uso del reattore?anche con un acquario di 100l come il mio?ne fanno di così piccoli?

gerry 19-04-2017 09:43

Balling come partire...?
 
Dipende dal consumo che hai, Ivano con una vasca con prevalenza Lps si trova bene; io con la mia inserivo 250-280 ml al giorno ed ero sempre lì a preparare liccquidi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 09:59

Azz...280 ml al giorno sono una follia#24...io dovrei avere consumi molto ridotti...spero!e che non saprei proprio come partire..

ACamp 19-04-2017 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Fedegaspa (Messaggio 1062845893)
Azz...280 ml al giorno sono una follia#24...io dovrei avere consumi molto ridotti...spero!e che non saprei proprio come partire..

Certamente ti occorre una dosometrica affidabile perché a mano è davvero impossibile secondo me. Io ho una vasca di 470l netti con prevalenza si Acropore ed attualmente doso circa 200ml giorno. Per una vasca come la tua certamente i consumi sono molto minori. ATI essential 1 è polvere mentre 2 e 3 sono liquidi. La preparazione di 3 taniche da 10 litri mi porta via una mezzoretta e mi dura abbastanza.
Non credere che il reattore sia meno sbattimento....innanzitutto la regolazione del ph nel reattore (Se vuoi che sia costante ti serve un controllore di ph con elettrovalvola) poi del flusso in uscita poi la bombola di co2 e poi comunque il ph diventa ballerino la notte quando si spengono le luci. Inoltre mano a mano che il materiale si consuma devi ritararlo perche la co2 deve sciogliere meno materiale e comunque ogni volta che il materiale termina devi tirarlo fuori lavarlo e riempirlo e appena riparte si scompensa tutto di nuovo e devi ricontrollare le regolazioni e così via.
Io avevo il reattore e sono passato al Balling e sinceramente ora come ora indietro non ci tornerei proprio.
Ma questo è solo il mio parere. 😁

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 11:28

E per quanto riguarda la densità?come ti regoli?ho letto che tende a salire...non c è il sale senza nacl?

ACamp 19-04-2017 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Fedegaspa (Messaggio 1062845926)
E per quanto riguarda la densità?come ti regoli?ho letto che tende a salire...non c è il sale senza nacl?

Si certamente sale come per tutti i metodi Balling. Comunque sale molto lentamente. Io la misuro una volta a settimana e nel caso la correggo. ATI ha una tabellina di correzione in base ai dosaggi.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 12:06

Ok perfetto....e per il sale senza nacl che si fa?dicono serva per evitare squilibri giusto?

broccone 19-04-2017 14:45

Io volevo provare il balling dell aquaforest 1+2+3+ perchè non parla di aggiungere sale senza sale ed è semplice come dosaggio (tutte e 3 le taniche in egual misura)
siccome io non sono pratico di balling tento a partire con il più semplice senza fare il piccolo chimico
speriamo bene :-)

ACamp 19-04-2017 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Fedegaspa (Messaggio 1062845935)
Ok perfetto....e per il sale senza nacl che si fa?dicono serva per evitare squilibri giusto?

ATI non parla di sale senza nacl. Parla di rabbocco acqua ad osmosi in sostituzione di quella della vasca. Se vai sul sito ATI puoi scaricare la guida.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 15:37

Avevo visto pure io quello dell'aquaforest...bo adesso sono indeciso...ma penso visto che @ACamp lo sta già provando e si trova bene proverò con ATI...spero pure io di non fare ca...te:-D
Cque @broccone quando proverai fammi sapere come ti trovi#70

IVANO 19-04-2017 18:10

Eccomi @tene !!! Allora sui miei 100 lt netti uso il balling Fauna Marin e prima ancora il Matuta. E' semplice, le dosi le trovi nelle rispettive guide sui siti, poi porti il kh a 8 circa e lo bilanci con Ca e Mg ( tramite buffer). A quel punto accendi le dosometriche con un setup iniziale (io avevo messo 5ml al dì) e fai i test ogni 2 giorni per capire come regolare i singoli canali. Dopo 7gg avrai capito il consumo della tua vasca. Certo che non devi smanettare con le dosi ogni giorno e tantomeno inserire altri animali se no il calcolo si sballa.

Fedegaspa 19-04-2017 18:15

Grazie @IVANO anche per i tuoi consigli...ora decido che balling usare e poi si parte....

valegaga 19-04-2017 19:26

Io nella nuova vasca userò triton

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 19-04-2017 20:30

Ma voi che sicuramente saprete più di me...ma è normale che scenda il kh mentre calcio e magnesio calino pochissimo...
@valegaga dove lo si trova il balling Triton?

pedroju 19-04-2017 22:52

Io uso il classico balling matuta, sale senza nacl e nessun problema....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry 20-04-2017 13:29

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062846047)
Io nella nuova vasca userò triton

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Chi lo usa sembra trovarsi bene, ma non bisogna avere un Dsb e bisogna installare un filtro ad alghe



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 20-04-2017 14:23

Per il DSB è vero
Invece per il filtro ad alghe non è obbligatorio,poichè hanno fatto un altra linea chiamata other Metods, apposta per chi non ha il filtro ad alghe

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ACamp 20-04-2017 15:14

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062846047)
Io nella nuova vasca userò triton

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Il problema di Triton da quanto ho potuto leggere è che non consente sbilanciamento nel dosaggio dei componenti quindi se il kh è stabile ma.il.calcio o magnesio no perché la vasca non consuma in modo uniforme non puoi abbassare i dosaggi se non di tutti i componenti assieme.
ATI consente di sbilanciare 1 su 2 e 3 fino al 25%. Proprio per compensare consumi in vasca non proporzionali ai dosaggi per tenere il kh desiderato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gerry 20-04-2017 21:51

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062846242)
Per il DSB è vero
Invece per il filtro ad alghe non è obbligatorio,poichè hanno fatto un altra linea chiamata other Metods, apposta per chi non ha il filtro ad alghe

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Allora non ho capito bene il metodo....
Io Avevo capito che la linea other Method erano degli integratori per chi non seguiva il metodo triton, quindi per chi usa il reattore e continua a fare cambi ; ma magari ho capito male

tene 20-04-2017 22:11

Per il dsb so anch'io che è sconsigliato,mentre per il refugium col vecchio metodo era consigliato per evitare i cambi ,ma senza si poteva fare comunque facendo un cambio ogni tanto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga 20-04-2017 22:19

No no la linea other è per chi non ha refugium
A me hanno spiegato cosí
Comunque io farò il metodo normale
Domani faccio qualche ricerca sicura per other Methods e vi faccio sapere
Per la storia dei cambi per me anche con il metodo con refugium conviene farne uno ogni tanto,tipo ogni 2 o 3 mesi
Male non fanno i cambi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Fedegaspa 20-04-2017 22:26

Ma allora...scusate la mia ignoranza e#12...il balling oltre a reintegrare aiuta anche a prolungare i tempi tra un cambio e L altro?se ho abbassamenti solo di kh mi conviene usare questo metodo?

valegaga 20-04-2017 22:28

No solo triton fa ciò
Appena arrivo al PC ti spiego perchè

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry 20-04-2017 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Fedegaspa (Messaggio 1062846389)
Ma allora...scusate la mia ignoranza e#12...il balling oltre a reintegrare aiuta anche a prolungare i tempi tra un cambio e L altro?se ho abbassamenti solo di kh mi conviene usare questo metodo?



No, aspetta.....
Il balling è un metodo per reintegrare la triade.
Triton invece è un metodo diverso, integri la triade è tutto gli elementi necessari e non fai cambi, devi farei loro test che ti dicono cosa è come reintegrare

Fedegaspa 20-04-2017 22:36

Ma tipo con i flaconi ATI che diceva @ACamp ,anche quelli mi sembra che sistemino triade e oligoelementi vari...no?mi converrebbe puntare su MATUTA...dove puoi alzare ciò che ti pare?almeno credo#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15051 seconds with 13 queries