AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rifugio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52271)

dodarocs 18-08-2006 22:47

Rifugio
 
Accanto alla mia vasca 130x60 ho aggiunto una vaschetta 26x60 alimentata con una pompa da 600 litri orari e per troppo pieno l'acqua ricade di nuovo nell'acquario questa vaschetta la devo usare per taleario.
In questo modo sfrutto anche la luce dell'acquario ho tirato qualche centimetro dove ho posizionato la vaschetta i lumenarc III.
Ormai che questa vaschetta è la volevo sfruttala come rifugio ma solo per ridurre i fasfati che stazionano sempre tra 0,04 e 0,05.
Ho fatto una ricerca ma ma di specifico di quello che voglio fare io non ho trovato niente,non vorrei fare una cosa molto complicata e difficile da gestire.
Mi date qualche link o c'è qualcuno che ha esperieza diretta che e molto meglio, cosi' gli rompo......
Franco

NIKO 18-08-2006 22:50

Prepara un fondo di sabbia viva di 10cm di altezza, aragalive, e mettici un po di chetomorpha.

dodarocs 18-08-2006 23:02

Quella della Carib Sea? #07 se è quella no l'ho usatoanni ha nell'acquario e i cianobatteri ni sono nati anche sui capelli. #23
Ma solo per abbattere i fosfati cìè bisogno di uno strato alta di sabbia finissima come per i nitrati?
Non credo che il fondo faccia effetti sui fosfati o mi sbaglio.

NIKO 18-08-2006 23:06

Io ho usato 8 sacchetti di questa

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=457

per fare il mio refugium non ho riscontarto alcun problema.
L'importante che sia conservata intega e non scaduta

dodarocs 18-08-2006 23:15

Anche io ho usato questa ti parlo di circa 5 anni fa era appena uscita.
Questo problema dei cianobatteri lo ha dato in vasche gia' allestite e funzionanti da tempo, in vasce appena allestite no.

NIKO 18-08-2006 23:16

Quote:

Ma solo per abbattere i fosfati cìè bisogno di uno strato alta di sabbia finissima come per i nitrati?
Non credo che il fondo faccia effetti sui fosfati o mi sbaglio.
sono le alghe che si ciucciano i PO4

dodarocs 18-08-2006 23:18

Quindi basta mettere un po di sabbia senza fare un fondo alto e alghe ed i gioco è fatto.

NIKO 18-08-2006 23:19

volendo si ma io ho preferito fare un bel dsb

dodarocs 18-08-2006 23:25

Per abbattere i nitrati il fondo alto di sabbia finissima è ottimo, in effetti se la mia vasca era una vasca appena allestita farei sicuramente cosi, a farlo ora ti parlo sinceramente ho paura.

Rama 18-08-2006 23:45

dodarocs, non credo che tu abbia problemi a far maturare il DSB con la vasca già avviata... ho seri dubbi che tu possa riscontrare cose strane tipo ammoniaca o no2...
Sulla araga-live, personalmente ti dico che secondo me puoi andare tranquillo... controlla la scadenza e la data di produzione.
Non credo che avrai problemi...
Altrimenti anche un fondo con sabbia grossolana, aiuta comunque per la riproduzione dello zooplancton... se proprio non te la senti di rischiare con la Live (mi ripeto, secondo me non rischi...) potresti anche provare con quella...
Per i po4, il miglior competitore naturale è la cheto... se ti serve, sai dove trovarla. ;-)

Abra 18-08-2006 23:45

dodarocs,io ho fatto circa come vuoi fare tù solo nella sump ho messo roccie fresche.queste alghe che vedi e ce ne sono altre mi sono nate da sole senza dover mettere dentro niente l'unica cosa che mi sento di dirti xchè provato è la luce con luci molto forti T5 in 30cm mi nascevano solo alghe filamentose sostituiti con 2 t8 blu sono regredite x lasciare spazio alle altre (non sò cosa siano) i fosfati misurati con 3 test sera-jbl-salifert,non convinto ho portato l'acqua da un amico che ha un fotometro e li ho a 0,01 penso sia buono come valore,ti invio una foto sempre precisando che sono un novellino.ciao

dodarocs 18-08-2006 23:57

Rama, sai qualche link da poter leggere qualcosa?
Allora come dicevo prima parlo di cica 5 anni fa dei problema che mi ha dato questa sabbia, e la vasca anche allora non aveva problemi.
Figurati che ho chiamato alla Corallarium ed ho parlato con una signara ameicana resposabile della sede di Roma che mi aveva confessato che anche nella sua vasca aveva avuto gli stessi problemi.
Dimenticavo la sabbia non era scaduta, tra l'altro era appena uscita in Italia, nella tua vasca l'hai messa gia' dall'inizio?

dodarocs 19-08-2006 00:38

abracadabra, ma quelle rocce sono piene di alghe filamentose. #24

Rama 19-08-2006 00:40

Link di che tipo Franco?

Shimeck aveva dei begli articoli sul suo sito, ma l'ha rifatto tutto e non sò dove siano finiti, il sito è questo... io ho dato una sfogliata veloce ma non ho trovato nulla...http://thereeftank.com/forums/home.php?
Altrimenti sui classici... reefkeeping e il forum di RC... nelle sezioni di calfo e bornemann c'è tanta roba...
http://reefkeeping.com/issues/2003#0...ture/index.php
http://www.wetwebmedia.com/
http://www.reefcentral.com/

Io è stata la primissima cosa che ho messo, dopo l'acqua... #36#
Facci un pensierino, io sono rimasto soddisfattissimo, e penso che se non ho traccia di nitrati sia merito solo del pur piccolo fondo alto (credo che con quanto cibo dò ai pesci, con le sole rocce...mhhh... non sò se ce la farei, di fatto la mia vasca è partita col refugium quindi non posso dire...)
Comunque, se ti interessa contenere i po4, la chaetomorpha aiuta tanto, è davvero rapida nella crescita quando ci sono nutrienti disponibili. #36#

dodarocs 19-08-2006 00:40

Una cosa cosi creso che dovrebbe andare bene, quello che fatto io èmolto piu grande 60x26x50.

Rama 19-08-2006 00:43

#36# #36# #36#

dodarocs 19-08-2006 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Rama
#36# #36# #36#

Prepara che per Settembre facciamo lo scambio. ;-)

dodarocs 23-08-2006 14:08

Ho fatto un po di ricerche ed in effetti li ho visti tutti con sabbia fina alta, ma parlano sopratutto per l'utilita con questa sabbia fine per ridurre i nitrati.
Per ridurre i fosfati che è il mio scopo del rifugio, metto dempre la sabbia finissima o un po sabbia medio grassa, per esempio la sabbia quando svuoto il reattore di calcio che ormai è priva di fosfati non è meglio? #24 #24
Dai dite la vostra..... #23 #23

Giojo 23-08-2006 16:04

Allora come dici tu la sabbia serve solo per, anche se nn è il suo scopo principale, eliminare nitrati grazie a tutta la schiera di batteri anaerobici e aerobici che si crea. per la riduzione di fosfati, l'unica vera soluzione sono le alghe come la catemorpha, suggerita prima. oppure le resine...
per la sabbia il mio consiglio è più fine lla metti meglio è (sugar size). questo perchè se mettessi pezzature più grandi si viene a creare un semplice filtro biologico con il conseguente aumento anche di nitrati, oltre che sporcarsi fin da subito di alghe unicellulari e ciano vari.

concludendo ti direi, 10#12 cm di sugar size, un paio di rocce vive tenute fuori dalla sabbia con dei tubi in pvc tuttti bucherellati e alghe a nn finire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09826 seconds with 13 queries