AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dopo circa 10 anni passo dal "finto" al vero. Si 10 anni quasi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522134)

_lorenzo_ 02-04-2017 14:55

Dopo circa 10 anni passo dal "finto" al vero. Si 10 anni quasi!
 
Salve a tutti, non sono nuovo del forum, mi sono iscritto già qualche anno fa ma non riuscivo ad entrare o recuperare il vecchio account! Comunque mi ripresento e chiedo scusa se non è questa la sezione esatta del forum!
Come già vi ho accennato dal titolo, ahimè dopo 10 anni vedo che i miei pesciolini soffrono nel mio acquario da 80 litri che mi fu regalato quando avevo solo 10 anni, quindi non molto cosciente decisi di allestirlo con semplice ghiaietto e "semplici" piantine finte, anche se la mia cura dell'acquario è maniacale! Solo ora che ho 20 anni, lo so che è tardi e potevo decidere di fare una cosa simile già qualche annetto fa, vorrei far star bene per davvero dei pesciolini in questo piccolo acquario da 80 litri! Ne so veramente poco ma molto poco sull'allestimento di un acquario d'acqua dolce, dal substrato al ghiaietto alle piante, niente di niente! Perciò mi affido a voi, dato che in questi anni ho maturato esperienza solo nelle tecniche di filtraggio dell'acqua e...basta! 😅 Scusate per le tante parole spese, ma ci tenevo a raccontare il perché di tanta ignoranza in 10 anni.

paul sabucchi 02-04-2017 15:26

Bentornato e non ti preoccupare, sei giovane e volenteroso!
Il fatto che da 10 anni riesci a tenere dei pesci (mafari non gli originali) ti fa onore. Il presupposto migliore per fare le cose per bene è la calma. Per cobsentire ai membri del forum di aiutarti nel modo più proficuo sono utili delle informazioni:
1) vasca: dimensioni, filtraggio, illuminazione
2) acqua di rubinetto : pH, GH e KH, nitrati e cloro (la società idrica deve pubblicare periodicamente le analusi, guarda sul loro sito)
3) pesci: popolaziobe attuale e se vorresti cambiare qualcosa
4) piante: le vuoi poco esigenti o vuoi qualcosa si più difficile
5) allestimento in genere, hai in mente qualcosa?
Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Kasta95 02-04-2017 15:33

Ciao, se hai già la vasca avviata da tanto puoi anche decidere di prendere solo qualche pianta di facile coltivazione (criptocorine, vallisneria, anubias, hygrophila...) ce ne sono molte varietà per ogni specie che ti ho indicato! E puoi tranquillamente piantarle senza subrati particolari o protocolli di fertilizzazzione intensi!
Prima di tutto però che vasca hai? Dimensioni, luci? Sono info abbastanza essenziali per la coltivazione delle piante, posta anche i valori che hai in vasca e magari anche quelli dell'acqua di rubinetto, e il tipo di popolazione che hai!
Così potremo aiutarti al 100%

_lorenzo_ 02-04-2017 15:56

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062841223)
Bentornato e non ti preoccupare, sei giovane e volenteroso!
Il fatto che da 10 anni riesci a tenere dei pesci (mafari non gli originali) ti fa onore. Il presupposto migliore per fare le cose per bene è la calma. Per cobsentire ai membri del forum di aiutarti nel modo più proficuo sono utili delle informazioni:
1) vasca: dimensioni, filtraggio, illuminazione
2) acqua di rubinetto : pH, GH e KH, nitrati e cloro (la società idrica deve pubblicare periodicamente le analusi, guarda sul loro sito)
3) pesci: popolaziobe attuale e se vorresti cambiare qualcosa
4) piante: le vuoi poco esigenti o vuoi qualcosa si più difficile
5) allestimento in genere, hai in mente qualcosa?
Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Innanzitutto grazie dell'accoglienza e piacere di conoscerti!
Allora vado per punti anche io sperando di essere più chiaro possibile in modo che potete aiutarmi fin da subito.
1) Vasca chiusa 80 litri. Filtro interno ben avviato da anni ormai. Illuminazione credo scarsa per il litraggio, un neon (fluo tube) da 18W.
2) Mai e dico mai misurati i valori dell'acqua, sul sito non riesco a trovare i valori dell'acqua.
3) 2 scalari con 5 lumachine rosse e un piccolo "pulitore".
4) Voglio iniziare da 0, quindi semplici semplici le piante inizialmente.
5) No, per il momento non ho nulla in mente, solo quello di mettere un substrato fertile se così si chiama per le piante, ghiaietto sopra e delle belle piantine con una bella radice al centro. Una cosa "semplice" ma d'effetto ecco, e non toccare il filtro interno se possibile.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Kasta95 (Messaggio 1062841224)
Ciao, se hai già la vasca avviata da tanto puoi anche decidere di prendere solo qualche pianta di facile coltivazione (criptocorine, vallisneria, anubias, hygrophila...) ce ne sono molte varietà per ogni specie che ti ho indicato! E puoi tranquillamente piantarle senza subrati particolari o protocolli di fertilizzazzione intensi!
Prima di tutto però che vasca hai? Dimensioni, luci? Sono info abbastanza essenziali per la coltivazione delle piante, posta anche i valori che hai in vasca e magari anche quelli dell'acqua di rubinetto, e il tipo di popolazione che hai!
Così potremo aiutarti al 100%

Dalla risposta che ho inviato a Paul puoi dedurre tutte le info della vasca etc., piacere di conoscerti intanto!

_lorenzo_ 02-04-2017 16:23

Questi sono gli unici valori che ho trovato dell'acqua del mio comune del 2013.
https://s28.postimg.cc/scpsounl5/Scr...2-16-17-48.png

Matteo Iervolino 02-04-2017 17:06

Ciao Lorenzo!
Benvenuto intanto. I valori che hai mandato variano molto a seconda del mese di riferimento. Se il pH è 6.7 allora va bene, se invece è 7.3 non va proprio male, ma abbassato leggermente sarebbe meglio. Lo stesso vale per la durezza. Ti consiglio comunque di procurarti dei test, che sicuramente ti serviranno. Partendo dall'alto: l'illuminazione è effettivamente molto bassa, in genere sono necessari circa 0.5W a litro (magari con piante più semplici anche 0,4), quindi dovresti almeno raddoppiare la tua illuminazione. Con i pesci che hai i valori della tua acqua dovrebbero essere all'incirca questi: pH 6,5/7, KH 4, NO2 0. Per quanto riguarda il fondo intanto dovrai prendere una granulometria fine, circa 1-2 mm max, dal momento che hai i corydoras (sempre che tu intenda questi come "pulitori"). Per il colore va un po' a tuo gusto: è ovvio che colori accesi saranno meno naturali, ti sconsiglio il bianco perché si sporca velocemente, mentre per rendere tutto più naturale potresti prendere un marroncino. Il substrato fertile sarà necessario se deciderai di inserire piante che assorbano nutrimento dalle radici. Le piante che ti ha nominato Kasta95 sono tutte piante semplici: magari cerca un po' su internet quali potrebbero piacerti e poi ce lo dici, così possiamo aiutarti con la cura e la disposizione. Il filtro interno non serve toccarlo invece.

Kasta95 02-04-2017 20:57

Piacere mio! Cooncordo con quello che ha già detto matteo iervolino, sei troppo basso di watt anche per delle piante molto facili, magari puoi optare per sostituire l'impianto luce e mettere una bella lampada a led se ne trovano di ottime anche a poco, ci guadagni in luminosità e risparmi in bolletta!
Per il resto cerca di reperire dei test per l'acqua se riesci e per la granulometria del fondo concordo dinstare sul fine se hai dei corydoras! Il substrato fertile non mi sento di consigliartelo se non hai intenzione di fare dei prati o mettere delle piante molto esigenti!

Matteo Iervolino 02-04-2017 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Kasta95 (Messaggio 1062841352)
Il substrato fertile non mi sento di consigliartelo se non hai intenzione di fare dei prati o mettere delle piante molto esigenti!

È vero, forse per ora, visto che non andrai a mettere piante esigenti, puoi evitare il fondo fertile ed inserire delle tabs sotto le radici quando necessario

_lorenzo_ 03-04-2017 00:06

Ottimo ragazzi grazie mille delle info. Quindi il primo punto è raddoppiare minimo il mio sistema di illuminazione mentre il secondo punto è misurare i valori dell'acqua. Cercherò di fare il tutto quanto prima e vi aggiorno. Per quanto riguarda l'illuminazione, come posso fare? Cioè come faccio proprio a cambiare le lampade? (Substrato fertile abolito come idea)
------------------------------------------------------------------------
Può andar bene questo tubo led? https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YSX...SsL&ref=plSrch

Kasta95 03-04-2017 08:21

Fa una luce un po troppo calda se non sbaglio, conviene sempre stare su una luce un po più fredda intorno ai 6000/65000 kelvin, altro indizio se riesci trova lo spettro luminoso (purtroppo non tutti i produttori lo pubblicano) e mi raccomando controlla le misure :-))
Mi sono accorto che l'ideale per le piante è che abbia nello spettro del rosso e del blu, vedrai come crescono! Io ho le piante che continuano a fiorire #70

Lauriel 03-04-2017 10:55

benvenutooo!!!!

_lorenzo_ 03-04-2017 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Kasta95 (Messaggio 1062841452)
Fa una luce un po troppo calda se non sbaglio, conviene sempre stare su una luce un po più fredda intorno ai 6000/65000 kelvin, altro indizio se riesci trova lo spettro luminoso (purtroppo non tutti i produttori lo pubblicano) e mi raccomando controlla le misure :-))
Mi sono accorto che l'ideale per le piante è che abbia nello spettro del rosso e del blu, vedrai come crescono! Io ho le piante che continuano a fiorire #70

Eccellente, su internet si trovano? Se sì mi puoi linkare qualcosa? ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062841495)
benvenutooo!!!!

Ciao grazie mille!

Kasta95 03-04-2017 14:17

Certo! Anche su aquariumline se ne trovano, poi puoi anche optare per sostituire i tuoi tubi al neon con dei tubi a led ma riguardo questa cosa non so cosa di preciso tu debba modificare quindi magari bisogna sentire qualcuno più esperto! Cerco e linko!
Altrimenti ci sono anche queste http://www.aquariumline.com/catalog/...ave_popup=true ma siamo sopra i 150 euro non so quanto tu sia disposto a spendere...
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato anche questi che potrebbero andare bene (basta scegliere la misura giusta) tu hai l'attacco T5?
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-21433.html
Comunque dai un'occhio sul sito e vedrai che qualcosa lo trovi

Avvy 03-04-2017 14:29

Benvenuto e complimenti per la voglia di fare bene.
Giusto due appunti rispetto a quanto ti è stato detto o non detto finora. Parto dall'illuminazione: mettendo piante semplici anche con solo un neon da 18w puoi fare una bella vasca anche molto piantumata.
In seconda battuta invece, se come hai detto vuoi far star bene i tuoi pesci, 80 litri sono un po' pochi per degli scalari.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: se riesci metti anche una foto della vasca attuale.

Matteo Iervolino 03-04-2017 14:43

Diciamo che con 80 litri sei al limite, è vero. Per il led non so aiutarti, ma penso tu debba cambiare delle cose nell'impianto. Se invece vuoi affidarti ancora al neon so che sono ottime le lampade Dennerle, ce ne sono diverse a seconda del bisogno
http://www.aquariumline.com/catalog/...73_80_465.html
È pur vero che costano un po' di più di altre, se ne trovano di buone anche a meno

_lorenzo_ 04-04-2017 06:48

Quote:

Originariamente inviata da Kasta95 (Messaggio 1062841594)
Certo! Anche su aquariumline se ne trovano, poi puoi anche optare per sostituire i tuoi tubi al neon con dei tubi a led ma riguardo questa cosa non so cosa di preciso tu debba modificare quindi magari bisogna sentire qualcuno più esperto! Cerco e linko!
Altrimenti ci sono anche queste http://www.aquariumline.com/catalog/...ave_popup=true ma siamo sopra i 150 euro non so quanto tu sia disposto a spendere...
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato anche questi che potrebbero andare bene (basta scegliere la misura giusta) tu hai l'attacco T5?
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-21433.html
Comunque dai un'occhio sul sito e vedrai che qualcosa lo trovi

Si costano un botto, io volevo spendere al di sotto dei 50€ per modificare il sistema di illuminazione.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062841600)
Benvenuto e complimenti per la voglia di fare bene.
Giusto due appunti rispetto a quanto ti è stato detto o non detto finora. Parto dall'illuminazione: mettendo piante semplici anche con solo un neon da 18w puoi fare una bella vasca anche molto piantumata.
In seconda battuta invece, se come hai detto vuoi far star bene i tuoi pesci, 80 litri sono un po' pochi per degli scalari.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: se riesci metti anche una foto della vasca attuale.

Ciao grazie mille dell'accoglienza, comunque si mi sono informato ed è meglio non tenerli degli scalari in vasche così piccole, quindi inizio da subito a cercare qualcuno che se ne possa prendere cura. Comunque io sono disposto anche a potenziare il mio sistema di illuminazione, ma il budget si aggira a massimo 50€, con un illuminazione così bassa che piante vivono in vasca?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Matteo Iervolino (Messaggio 1062841604)
Diciamo che con 80 litri sei al limite, è vero. Per il led non so aiutarti, ma penso tu debba cambiare delle cose nell'impianto. Se invece vuoi affidarti ancora al neon so che sono ottime le lampade Dennerle, ce ne sono diverse a seconda del bisogno
http://www.aquariumline.com/catalog/...73_80_465.html
È pur vero che costano un po' di più di altre, se ne trovano di buone anche a meno

Quindi questi tubi neon sono un ottima variante ai tubi led? Dato il budget credo che mi butto su una cosa simile.

Matteo Iervolino 04-04-2017 07:57

Quote:

Originariamente inviata da _lorenzo_ (Messaggio 1062841823)
Quindi questi tubi neon sono un ottima variante ai tubi led? Dato il budget credo che mi butto su una cosa simile.

Personalmente non ho mai usato il led in acquario, la maggior parte degli acquariofili usa i classici neon, che hanno qualità diverse a seconda delle marche. Dennerle è sempre una garanzia, e te ne accorgerai, anche se spesso i prezzi sono un po' superiori. Sicuramente è un'ottima variante. Devi scegliere tra due prodotti differenti diciamo

Avvy 04-04-2017 10:19

Questo era uno dei miei acquari
http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=14919
Sono 96 litri lordi con un neon t8 da 18w 6500k commerciale (non ricordo se osram o sylvania).
Come piante ne avevo vari tipi: anubias, criptocoryne, Hygrophila polysperma, ecc.
Poi nel tempo si sono succedute anche ceratophyllum, varie galleggianti, vallisneria, alcuni muschi, Echinodorus bleheri, e altre che al momento non ricordo. Ovviamente non piante rosse o pratini, ma scegliendo tra piante poco esigenti c'è comunque la possibilità di divertirsi...
Ps non guardare la popolazione: pure io ho fatto i miei begli errori... [emoji4]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 04-04-2017 11:05

Concordo con Avvy. Si può fare un acquario stracolmo di piante anche con poca luce. Basta scegliere quelle giuste. A tal proposito ti invito a dare una bella lettura alla discussione che ho in firma sulle piante facili.

Io cambierei solo il neon con un 865 Osram o Philips. 865 sta per 6500k che è la massima temperatura di colore per un acquario dolce. Vai in un negozio di acquari e compri un bel riflettore da piazzarci sopra per sfruttare il più possibile la luce che fa la tua lampada.

Ci puoi dire le misure esatte della tua vasca? Solo il litraggio serve a poco.

Non ho capito se la tua intenzione è quella di smantellare la vasca e riallestirla da capo o di sistemare solo un pò l'allestimento attuale.

Kasta95 04-04-2017 12:20

Se non vuoi spendere tanto allora ti conviene tenere i neon, li sostituisci come ti hanno detto ci metti un bel riflettore e dovresti essere a posto, mal che vada hai speso una 50ina di euro e puoi sempre fare altri upgrade in futuro aggiungendo 1 o 2 neon

_lorenzo_ 04-04-2017 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Matteo Iervolino (Messaggio 1062841834)
Quote:

Originariamente inviata da _lorenzo_ (Messaggio 1062841823)
Quindi questi tubi neon sono un ottima variante ai tubi led? Dato il budget credo che mi butto su una cosa simile.

Personalmente non ho mai usato il led in acquario, la maggior parte degli acquariofili usa i classici neon, che hanno qualità diverse a seconda delle marche. Dennerle è sempre una garanzia, e te ne accorgerai, anche se spesso i prezzi sono un po' superiori. Sicuramente è un'ottima variante. Devi scegliere tra due prodotti differenti diciamo

Ottimo perfetto, mi lancio su un tubo neon normale anche per il prezzo. Grazie!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062841872)
Questo era uno dei miei acquari
http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=14919
Sono 96 litri lordi con un neon t8 da 18w 6500k commerciale (non ricordo se osram o sylvania).
Come piante ne avevo vari tipi: anubias, criptocoryne, Hygrophila polysperma, ecc.
Poi nel tempo si sono succedute anche ceratophyllum, varie galleggianti, vallisneria, alcuni muschi, Echinodorus bleheri, e altre che al momento non ricordo. Ovviamente non piante rosse o pratini, ma scegliendo tra piante poco esigenti c'è comunque la possibilità di divertirsi...
Ps non guardare la popolazione: pure io ho fatto i miei begli errori... [emoji4]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Acquario meraviglioso! T8 e T5 sta per? Scusate l'ignoranza.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062841883)
Concordo con Avvy. Si può fare un acquario stracolmo di piante anche con poca luce. Basta scegliere quelle giuste. A tal proposito ti invito a dare una bella lettura alla discussione che ho in firma sulle piante facili.

Io cambierei solo il neon con un 865 Osram o Philips. 865 sta per 6500k che è la massima temperatura di colore per un acquario dolce. Vai in un negozio di acquari e compri un bel riflettore da piazzarci sopra per sfruttare il più possibile la luce che fa la tua lampada.

Ci puoi dire le misure esatte della tua vasca? Solo il litraggio serve a poco.

Non ho capito se la tua intenzione è quella di smantellare la vasca e riallestirla da capo o di sistemare solo un pò l'allestimento attuale.

Ciao piacere e grazie mille dei consigli! Leggo la guida all'istante! Comunque si appena sono a casa vi dico le misure esatte della vasca e vi faccio un pò di foto, anche del sistema di illuminazione così misero che monta. E comunque si, la mia intenzione era smantellare e rifare tutto da capo come si deve, però da quel che ho capito non ce ne bisogno, anche se non mi creerebbe nessun problema a smantellare.

Kasta95 04-04-2017 13:28

Sono i due tipi di attacchi dei neon, i più efficienti se non sbaglio sono i t5 che permettono anche di consumare meno (non ricordo di preciso quali siano le differenze onestamente)

_lorenzo_ 04-04-2017 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Kasta95 (Messaggio 1062841941)
Sono i due tipi di attacchi dei neon, i più efficienti se non sbaglio sono i t5 che permettono anche di consumare meno (non ricordo di preciso quali siano le differenze onestamente)

Ah ok perfetto, quindi probabile che il mio neon abbia già attacco t5 o t8? Esatto?

Kasta95 04-04-2017 13:46

Li varia molto da una casa costruttrice a l'altra... a volte c'è scritto nella plafoniera o sui neon con i nomi che hanno si capisce, se no fai una foto del neon e la mandi qui ;-)
Però se è recente può essere che sia un t5, sicuro uno dei due ce l'ha haha ammeno che non sia una di quei neon strani con attacco g13 credo..... ma se è un tubo normale è sicuramente un t5 o un t8

Avvy 04-04-2017 14:00

I t8 sono i neon più "datati" ed hanno un diametro magggiore rispetto ai t5. Il neon hai detto che è da 18w, quindi è di sicuro un t8 (i t5 di lunghezza simile sono da 24w). Magari ormai fa poca luce anche perché il neon è vecchio. Comunque aspettiamo le foto. Poi per l'eventuale riallestimento della vasca dipende dalla situazione attuale, da quello che vuoi ottenere, dal budget eventuale e dai pesci che deciderai di allevare.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 04-04-2017 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062841954)
I t8 sono i neon più "datati" ed hanno un diametro magggiore rispetto ai t5. Il neon hai detto che è da 18w, quindi è di sicuro un t8 (i t5 di lunghezza simile sono da 24w). Magari ormai fa poca luce anche perché il neon è vecchio. Comunque aspettiamo le foto. Poi per l'eventuale riallestimento della vasca dipende dalla situazione attuale, da quello che vuoi ottenere, dal budget eventuale e dai pesci che deciderai di allevare.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Quoto in pieno. :-) Aspettiamo le foto e una descrizione dettagliata di fondo, filtro, illuminazione, misure e di cose vorresti fare con questa vasca.

Kasta95 04-04-2017 16:12

Mi ricordavo una cosa simile ma nel dubbio... :-))

_lorenzo_ 04-04-2017 21:42

Ho vergogna a farvi vedere questa vasca, ma devo! 3 Scalari, 2 Trichopodus trichopterus Gold, 1 Cory e 5 lumachine rosse. Ripensandoci, ho deciso di smantellare il tutto, ovvero rifare il tutto da 0 (fondo, popolazione adatta alle dimensioni della vasca, aggiunta di piante finalmente). Il neon è un t8 comunque si, c'è scritto. Le dimensioni della vasca sono 80×40 e 30 di profondità.
https://s27.postimg.cc/esho60z5r/20170404_205646.jpg
https://s9.postimg.cc/4abeakli3/20170404_205824.jpg
Il neon ho deciso di cambiarlo, ne compro uno o su internet o in zona qui da me, un 40w minimo t8 (ho tenuto in consideraziome 0.5w/l).
Il budget è ampio, ecco non voglio spendere tanto tanto per rifare il tutto ma devo fare tutto, non so se mi sono spiegato :D . Alla fine mi serve: neon, riflettore neon, fondo, kit test acqua, piante, materiale filtrante, piante, pesci.Giusto? Illuminatemi.

Kasta95 04-04-2017 22:31

Per il neon ti devi assicurare che vada bene sulla tua plafo, es: hai un 24watt non puoi mettere un 40 direttamente ci sono delle modifiche da fare, se hai un 24 watt puoi prendere un 24watt, per il resto direi tutto ok! Anche il riflettore assicurati che come misura vada bene

Johnny Brillo 04-04-2017 23:32

Facciamo le cose con calma. Non c'è nulla da vergognarsi. Se vuoi ti faccio vedere il mio primo acquario con castello e botte con pietra porosa. :-))

La prima cosa da fare è trovare una sistemazione per gli attuali ospiti della vasca. Nel frattempo hai tutto il tempo per comprare quello che serve e studiare un nuovo allestimento.

Ci sono scritti i watt del neon che hai? Se ci dai almeno la lunghezza, sapendo che è un T8, si può risalire ai watt.
In ogni caso dovrebbe essere un neon di misure standard quindi puoi andare in un qualsiasi negozio di illuminotecnica della tua zona e prendere un Philips o Osram 865.
Credo che sia un 18 watt lungo 60 cm. il 25 watt è lungo 75 cm e non ci sarebbe lo spazio materiale per cuffie e cavi. Aspettiamo una conferma.

QUI trovi diversi riflettori.

Per i test, prendi quelli a reagente. JBL o Sera sono tra i migliori in commercio.

Questo è quello che ti serve per il momento. Fai i test dell'acqua e vediamo insieme qualche popolazione scegliere. In base a questo si sceglie il fondo, le piante, gli arredi, ecc.

Kasta95 04-04-2017 23:42

Si aveva scritto che era un 18 watt se non sbaglio!
Comunque concordo in pieno con jhonny, prima i test e volendo la luce poi tutto il resto avrà il suo momento

_lorenzo_ 05-04-2017 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062842171)
Facciamo le cose con calma. Non c'è nulla da vergognarsi. Se vuoi ti faccio vedere il mio primo acquario con castello e botte con pietra porosa. :-))

La prima cosa da fare è trovare una sistemazione per gli attuali ospiti della vasca. Nel frattempo hai tutto il tempo per comprare quello che serve e studiare un nuovo allestimento.

Ci sono scritti i watt del neon che hai? Se ci dai almeno la lunghezza, sapendo che è un T8, si può risalire ai watt.
In ogni caso dovrebbe essere un neon di misure standard quindi puoi andare in un qualsiasi negozio di illuminotecnica della tua zona e prendere un Philips o Osram 865.
Credo che sia un 18 watt lungo 60 cm. il 25 watt è lungo 75 cm e non ci sarebbe lo spazio materiale per cuffie e cavi. Aspettiamo una conferma.

QUI trovi diversi riflettori.

Per i test, prendi quelli a reagente. JBL o Sera sono tra i migliori in commercio.

Questo è quello che ti serve per il momento. Fai i test dell'acqua e vediamo insieme qualche popolazione scegliere. In base a questo si sceglie il fondo, le piante, gli arredi, ecc.

Innanzitutto si, vorrei vedere il tuo primo acquario e quello che hai ora! :D
Il tubo neon è un 18W T8.
Per i test è sufficiente uno che misura PH-GH-KH-NO2 della sera? (Costa circa 15/20€ in meno a quello della jbl e se sono sufficienti quei valori lo compro)
In base a cosa stabilisco il miglior riflettore per il mio futuro neon/vasca? Consigli?

Kasta95 05-04-2017 14:25

Quelli sono i basilari, poi bisognerebbe prendere anche no3, ferro e potassio per le piante, però gli ultimi due non sono indispensabili ma per gli no3 io lo prenderei

Johnny Brillo 05-04-2017 14:35

Questo è il mio primo acquario, prima di conoscere AP. :-))

https://s30.postimg.cc/71xui0ebh/DSCN0393.jpg

Queste sono le vasche che ho realizzato dopo:

http://www.acquaportal.it/_Archivio/...i_Porcelli.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/...nny_Brillo.asp

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450844

E questa è quella attuale allestita da poco:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520580

Il T8 da 18 watt lo trovi facilmente senza prendere un neon apposito per acquari che te lo fanno pagare il triplo. Chiedi in negozio un 865 Philips o Osram. Ho visto che la Philips fa un tubo a led 865 che va a sostituire proprio il T8 da 18 watt. Però sui led non ne so quasi nulla. Potresti provare a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione.

A quella valigetta della Sera manca solo il test degli NO3.

Se vuoi specie che richiedono pH acido, è meglio che prendi questo test della JBL che ha intervalli nelle misurazioni più stretti e quindi risulta più preciso. In caso contrario quello della Sera va benone.

Per il riflettore più o meno uno vale l'altro. Io uso i vecchi Juwel in alluminio, ma adesso li fanno con una specie di pellicola che si può sostituire. Sennò ci sono i JBL che sono interamente di alluminio.
Alcuni usano anche la carta stagnola sotto tutto il coperchio, ma non ho mai provato.

Matteo Iervolino 05-04-2017 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062842333)

Complimenti, davvero molto belle! La prima in modo particolare è davvero notevole. Le altre anche sono molto ben organizzate, ma soprattutto è bello che tu abbia usato piante semplici

Johnny Brillo 05-04-2017 17:06

Ti ringrazio. Buona parte del merito è di AP. Se non fossi approdato su questo forum, oltre a castello, ci avrei messo dentro anche tutto il resto del villaggio. :-D

Questo per dire che all'inizio è normale commettere degli errori, anche se non è giustificato. Quello che conta è prenderne atto e cercare di fare di tutto per porvi rimedio. Come sta facendo l'autore di questo topic.

Scusate per l'OT e torniamo a parlare della sua vasca. :-)

Kasta95 05-04-2017 20:25

Eccolo qua uno che usa la carta stagnola sotto il coperchio haha cosa non si fa pur di risparmiare qualche euro :-D comunque se hai la possibilità usa un riflettore la indirizza meglio la luce #70

_lorenzo_ 05-04-2017 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062842333)
Questo è il mio primo acquario, prima di conoscere AP. :-))

https://s30.postimg.cc/71xui0ebh/DSCN0393.jpg

Queste sono le vasche che ho realizzato dopo:

http://www.acquaportal.it/_Archivio/...i_Porcelli.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/...nny_Brillo.asp

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450844

E questa è quella attuale allestita da poco:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520580

Il T8 da 18 watt lo trovi facilmente senza prendere un neon apposito per acquari che te lo fanno pagare il triplo. Chiedi in negozio un 865 Philips o Osram. Ho visto che la Philips fa un tubo a led 865 che va a sostituire proprio il T8 da 18 watt. Però sui led non ne so quasi nulla. Potresti provare a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione.

A quella valigetta della Sera manca solo il test degli NO3.

Se vuoi specie che richiedono pH acido, è meglio che prendi questo test della JBL che ha intervalli nelle misurazioni più stretti e quindi risulta più preciso. In caso contrario quello della Sera va benone.

Per il riflettore più o meno uno vale l'altro. Io uso i vecchi Juwel in alluminio, ma adesso li fanno con una specie di pellicola che si può sostituire. Sennò ci sono i JBL che sono interamente di alluminio.
Alcuni usano anche la carta stagnola sotto tutto il coperchio, ma non ho mai provato.

Ok perfetto tutto chiaro ora, ho stilato un programmino passo per passo delle cose da fare grazie ai vostri consigli! Lasciatelo dire, vasche meravigliose, belle davvero complimenti! Vi terrò aggiornati sulla situazione! Intanto, aspetto lo stipendio :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15647 seconds with 13 queries