![]() |
Aiuto esplosione di alghe filamentose nere
Buongiormo a tutti amici acquariofili. Ho attivato a dicembre un acquario da 60 litri lordi (43 netti) con fondo manado e piante come cryptocoryne, hygrophila polisperma e difformis, rotala rotundifolia, bacopa monnieri. Fino ad un mese fa tutto nella norma, le piante crescevano a meraviglia, tanto da doverle potare una volta ogni 3 giormi. Ora mi ritrovo con un esplosione di alghe filamentose nere (sembrano strhogorn, o come si scrive). Premetto che ho avuto un periodo molto duro con il lavoro, tanto che non sono riuscito a controllare nitrati e fostati. Un pomeriggio ho trovato i fostati a 2 mg/l. Potrebbe essere stata questa la causa? Ora io avevo intenzione di procedere così: diminuire la luce, bloccare la fertilizzazione, cambiare un buon quantitativo di acqua e ricominciare a dosare i fertilizzati. Voi che ne pensate? Avete altri rimedi da consigliarmi? Premetto che le piante continuano a crescere normalmente. Vi allego delle foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aa6fdc3873.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ff10814871.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e8c73e55d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1ce9f9026a.jpg
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
è una giungla!!!!
...si potrebbero essere i PO4...altri valori? |
Nessuno? :(
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ops. Ho visto ora la risposta. Dici siano troppe piante?? Diciamo che sabato scorso sono stato per 24 ore senza co2 perchè avevo finito la bombola. Può aver influito anche quello? Comunque posto altri valori. No3 10 ph 6.9 kh 6 gh 9 fe 0.1 no2 0. Faccio tanta fatica col rapporto no3/po4.. quello ho paura che mi frega. Che dici? Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Ora provo a rifare i test. Che mi consigliate di fare?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Allora.. ho rifatto attualmente i test.
Ph 7 Kh 8 No3 10 Po4 0.1 Gh 9 Fe 0.1 Mi viene da pensare a questo punto ad una serie di cose 1. L'assenza della bombola di co2 per 24 ore può essere stata la causa scatenante della marcescenza delle crypto (ebbene si, ho anche quello) 2. La presenza per minimo 9 giorni dei fosfati a 2 mg/l può aver provocato la formazione di queste alghe maledette 3. Lampade. Attualmente su 43 litri netti possiedo due t8 da 15 w. Uno è da 6000 k e ok, l'altro era in dotazione con l'acquario quando lo ho acquistato, ma non sono presenti i kelvin (se fossero 4000 ecco trovata la causa delle alghe) 3. Protocollo di fertilizzazione. Utilizzo il protocollo easy life e non sono mai riuscito a trovare la giusta dose di no3 e po4, oppure doso troppo potassio in vasca (il potassio lo inserisco perchè ho sempre paura della sua carenza nelle hygrophile). Dopo queste possibili cause, cosa mi consigliereste di fare? Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ormai non so più a cosa pensare Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
2)Si 3)E' ora di sostituirle 4)Basta determinare il consumo settimanale della tua vasca coi test appositi e reintegrarli.il potassio c'entra poco o nulla Fai un cambio acqua per resettare il tutto,cambia le lampade e riprendi a fertilizzare,determina pero' l'azoto ed il fosforo necessari tramite i rispettivi test.Il potassio penso sia gia' presente nel protocollo,aggiungilo a parte solo se vedi carenze sulle hygrophile,te lo segnalano subito se è in carenza. |
Proviamo a fare così. Premetto che una lampada la ho inserita nuova a metá dicembre, e mi sembra strano sia gia da sostituire. Ne cambio solo una o tutte e due? Può esser stato altro a causare ste alghe maledette?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Comunque grazie mille per i consigli 😉😉
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Comunque dici che così facsndo regrediranno le alghe? Dovrei spegnere la luce per qualche giorno?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
La lampada dovrebbe essere da 5000 °K.
In ogni caso, cambiale entrambe e prendi lampade a 6500°K. Le luci non vanno spente. Fotoperiodo di almeno 8 ore. E' possibile che il connubio PO4 alti e lampade da sostituire abbiano favorito la formazione di alghe. |
Ok. Io posso anche cambiarle entrambe, ma una la avevo acquistata ex novo a dicembre, mi sembra strano sia giá da sostituire. Attualmente mi sto completamente facendo prendere dal panico, in quanto si stanno formando anche dei cianobatteri. Io veramente non so più che fare.. mi verrebbe voglia di buttar via tutto da quanto nervoso ho. Ti faccio vedere delle foto.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Ok, niente panico. Intanto sistemiamo le lampade (le lampade si cambiano sempre tutte insieme mai separatamente)
Poi fai un bel cambio di acqua per abbassare i PO4. Poi servono i valori dell'acqua e il tipo di piantumazione... una foto panoramica aiuterebbe. |
Ok.. o domani o martedi acquisto le lampade e appena arrivano le monto. Domani provvederò a fare un bel cambio dell'acqua per azzerare tutto. Infine scatto e invio una foto della panoramica della vasca. Ti invio intanto una foto di come era circa un mese e mezzo fa il mio gioiellino (così era)
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Beh, niente male... aggiungerei qualche pianta a crescita rapida
|
Grazie. Diciamo che al momento come piante a crescita "rapida" ho le hygrophila e la rotala. Mi ci vorrebbe il ceratophillum ma mi scoccia fare un ordine in internet per una pianta. Dovrei trovare delle potature. Comunque quello era il mio acquario prima. Ora sta diventando un disastro.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Domani ordino i due neon e cambio un bel po di acqua. È meglio sospendere la fertilizzazione? Si stanno formando purtroppo anche dei cianobatteri a vista d'occhio
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Scusami, ma quale è stao il fattore scatenamte... solo l'eccesso di PO4? non credo.
L'acquario era (scusa il passato) ben piantumato ed avrebbe tamponato bene l'eccesso di PO4, sarebbe bastato un semplice cambio per ripristinare i valori ottimali. Se adesso versa nelle condizioni che dici c'è qualche cosa che è sfuggito di mano. Le piante sono andate in blocco e le alghe hanno preso il sopravvento... Bisogna necessariamente invertire la tendenza. Come sono i valori dell'acqua attualmente? |
Diciamo che mi sono accorto dell'eccesso di fosfati, ma non so da quanto fossero stati a quel livello. Io comunque noto nelle piante ancora una crescita (certo non come un mese fa, ma comunque crescono), a parte le crypto che stanno letteralmente marcendo le foglie. Attualmente i test sono:
Ph: 7 Kh 8 No3 10 Gh 9 Fe 0.1 Po4 0.1 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Ok, direi che i valori sono buoni, io inizierei a fertilizzare, magari a metà dose e vedere come reagiscono le piante. Insito su quelle a crescita rapida perchè ti danno un risultato tangibile verso le alghe. Diversamente, la fertilizzazione va tutta a favore delle alghe con relative conseguenze.
|
Ok grazie mille. Ora ho ordinato i neon. La hygrophila polysperma non è a crescita rapida? La rotala?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Sinceramente dubito che siano le lampade il problema, cambiando rischi solo di peggiorare la situazione perché ogni cambiamento in acquario può portare alghe,dire metti 6500k è molto approssimativo perché quello che conta è lo spettro, sarebbe più utile consigliare una marca ma non conoscendo l'attuale spettro delle lampade che monti non è detto che il cambio abbia benefici o peggioramenti,io credo che il periodo in cui hai abbandonato la vasca abbia causato alghe ed ora ne stai pagando le conseguenze,hai sistemato i valori ma le alghe non spariranno velocemente devi avere solo pazienza ed evitare altri scompensi
|
Ti ringrazio innanzitutto per la tua opinione. Attualmente ho sostituito 15 litri di acqua su 43 e ho aspirato il maggior numero possibile di ciano e ripulito le piante dalle alghe. Ho cercato di dirigere il getto del filtro in modo tale da creare maggior movimento (è meglio verso l'alto o verso il basso? Boooh) e comunque continuo a vedere le piante che crescono. Ho ordinato degli steli di ceratophyllum per vedere se riesco a combattere ste alghe. Domani avevo intenzione di iniziare a dosare la fertilizzazione da capo, ovvero a metá dose consigliata. Vedremo che succederá.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Vi aggiorno. Mi sono arrivati ora i neon: li ho montati e ho anche fertilizzato a meno di metá dosi. Staremo a vedere che accadrá
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Adesso ci vuole un pò di pazienza.
------------------------------------------------------------------------ Tieni sempre sotto controllo i valori dell'acqua. |
Quote:
Hai un Kh un po' altino,è lo stesso dell'acqua di rete?Io i neon li avrei cambiati uno alla volta e non insieme,gli sbalzi improvvisi, che siano di luce,di valori dell'acqua o di fertilizzazione non fanno mai bene alle piante. |
Se cambi i neon uno alla volta, rischi che il più vecchio continui a fare danni dato lo spettro luminoso probabilmente non più idoneo. I due neon dovrebbero viaggiare di pari passo...
|
Metá della dose consigliata da etichetta intendo io. Comunque, per quanto riguarda i neon. Uno era un 5000 e l'ho sostituito, ma laltro era sempre un 6500 k come quello nuovo. Non penso cambi qualcosa anche se rimetto su il vechio
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Dipende solo da quanto tempo li hai in uso. Generalmente dopo 6 mesi vanno sostituiti.
|
Quote:
|
Utilizzo protocollo easylife, e di solito il ferro non lo inserisco perchè con il profito riesco a mantenerlo a 0.1 a fine ciclo. Io di solito cerco di stabilire il consumo giornaliero, per poi orientarmi con una proporzione verso gli altri giorni (con il vecchio acquario inserivo i fertilizzanti due volte a settimana)
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Come giustamente diceva marko66, è molto importante l'equilibrio dei valori in base al loro consumo. Devi tenere sempre sotto controllo NO3, PO4 e Fe e verificare che siano presenti nelle giuste proporzioni.
|
Ook. Quindi io tengo controllati fe nitrati e fosfar e devono essere rispettivamente 0.1, 10 e 1 circa a fine ciclo prima della fertilizzazione. A questo punto la mia domanda è un'altra: quei nitrati e fosfati che aggiungo, non li mangiano le alghe?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla situazione. Ho sostituito entrambi i neon, sono riuscito a calcolare il consumo dei nutrienti in vasca, arrivando a dosare in modo corretto i fertilizzanti. Al momento riesco a mantenere il rapporto 10:1 di nitrati e fosfati e ferro 0.1 a fine ciclo. Ho inoltre aggiunto degli steli di ceratophillum: in generale ho notato un'esplosione nella crescita di tutte le piante (a parte le cryptocorine). Attualmente sembrerebbe che le alghe stiano lentamente scomparendo, ma il problema più grosso restano i ciano. Ogni settimana, al cambio dell'acqua li elimino e loro puntualmente ricompaiono. Cosa posso fare secondo voi? Scompaiono da soli?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
In genere, se la vasca resta ben equilibrata scompaiono da soli... evita punti di ristagno dell'acqua, fai in modo che l'acqua sia in movimento in tutta la vasca.
|
Per i ciano basta aggiungere il phytongit della Ada giornalmente per qualche giorno della dose consigliata a settimana e in meno di 3 giorni se ne vanno senza stoppare le piante perché non si tratta di un antialghe
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Il getto dell'acqua in uscita dal filtro deve essere rivolto verso l'alto o verso il basso? Io non riesco più di così ad aumentare il movimento dell'acqua.. non saprei veramente come fare.. il problema è che continuano a formarsi.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ C'e qualche altro prodotto per i ciano? Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla situazione ciano. Purtroppo continuano a riformarsi in una maniera assurda, tanto che ho acquistato il phiton git della ADA che dovrebbe arrivarmi martedi. Come lo doso? Attualmente sto controllando i valori giornalmente e direi che sono piu che perfetti. Alghe nemmeno l'ombra, ma i ciano si riformano ad un ritmo esorbitante. Volevo provare a vedere se la pompa è da pulire e a potare un pò le piante in modo tale da creare maggior movimento dell-acqua. Che ne pensate?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl