AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Consigli su compatibilitá pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521810)

Leo T 25-03-2017 23:28

Consigli su compatibilitá pesci
 
Salve a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio. Degli amici mi hanno regalato due pesci "serpentelli"...nel mio acquario ho: molly (5), platy (4), hyphessobrycon bentosi (6), neon (10), ancistrus (1), corydoras (2), guppy (1) crossocheilus (4) e lumache black helmet (2). Č un 175 lt. La mia domanda č sono compatibili?!
Allego foto dei pesci.
Grazie mille.
https://s8.postimg.cc/rg25i8o6p/image.jpg

Lauriel 25-03-2017 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Leo T (Messaggio 1062838515)
Salve a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio. Degli amici mi hanno regalato due pesci "serpentelli"...nel mio acquario ho: molly (5), platy (4), hyphessobrycon bentosi (6), neon (10), ancistrus (1), corydoras (2), guppy (1) crossocheilus (4) e lumache black helmet (2). Č un 175 lt. La mia domanda č sono compatibili?!
Allego foto dei pesci.
Grazie mille.

Questi serpentelli...che sono pesci...si chiamano pangio kuhlii o semicincta...non penso che avrai problemi a tenerli in quanto animali molto timidi e non li vedrai quasi mai se non a luci spente...forse...

...devi garantirgli una tana, che potrebbe essere una noce di cocco, un'anforetta, qualsiasi cosa in cui loro si sentano protetti...

...io avevo la sabbia fine...ci andavano adirittura sotto...

...ah dimenticavo...diventano belli cicciottelli!

Leo T 25-03-2017 23:52

Grazie mille lauriel...mi dispiaceva tenerli in una sala parto. :)

Lauriel 26-03-2017 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Leo T (Messaggio 1062838527)
Grazie mille lauriel...mi dispiaceva tenerli in una sala parto. :)

...no no poverini...falli nascondere da qualche parte :D

Leo T 26-03-2017 01:19

Si si nel mio acquario ho piante e rocce ;)

Leo T 26-03-2017 02:56

Mi sorge un dubbio...compatibilitá tra serpentelli e lumache black helmet...ho letto che possono mangiarsele o.O

Lauriel 26-03-2017 03:51

Quote:

Originariamente inviata da Leo T (Messaggio 1062838567)
Mi sorge un dubbio...compatibilitá tra serpentelli e lumache black helmet...ho letto che possono mangiarsele o.O

se le lumache sono abbastanza grandi non credo proprio

Johnny Brillo 26-03-2017 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Leo T (Messaggio 1062838515)
La mia domanda č sono compatibili?

E' una domanda che avresti dovuti farti anche prima di prendere la tua attuale popolazione.

Hai specie incompatibili tra loro per i valori dell'acqua che prediligono. Guppy, platy e molly richiedono acqua dura e basica, gli altri acqua acida. Bisognerebbe vedere che corydoras hai.

I crossocheilus diventano molto grandi e bastardelli da adulti. Andrebbero allevati in numero maggiore e in vasche piů grandi della tua.

I corydoras andrebbero tenuti in numero maggiore e tutti della stessa specie. Idem per i pangio.
Per queste due specie č fondamentale avere un fondo composto da sabbia fine.

In conclusione, č meglio se rivedi la popolazione in base ai valori che hai attualmente. Li conosci?

Leo T 26-03-2017 10:27

Ciao johnny i miei attuali valori sono ph 7 kh 7 gh 12 nh4 0 nh3 0 no2 0 no3 0 po4 0 cu 0
Purtroppo da non esperto ci si affida ai negozianti comunque i pesci sembrano star bene ad eccezione dei corydoras e ancistrus!!! Mi sono morti due corydoras ed un ancistrus nelle ultime due settimane -.-" che fare?
------------------------------------------------------------------------
E grazie lauriel...si abbastanza grandi di circa 1 cm

Johnny Brillo 26-03-2017 11:13

I test li hai fatti con le striscette? Se č cosě sappi che sono poco affidabili. Andrebbero fatti con i reagenti.

Da quanto č avviata la vasca? Come č allestita? Come gestisci i cambi? Insomma quante piů informazioni ci dai meglio č.

Una cosa č certa, tutti questi pesci insieme non possono vivere perchč hanno esigenze diverse.

Leo T 26-03-2017 12:10

Avviata da novembre...inizialmente ho avuto una moria di pesci improvvisa senza nessuna causa visibile e parametri erano nella norma (morti molti pesci nel tempo e acquario trattato con dessamor)...da allora aggiunti pesci nuovi e la moria comunque riguardava i pesci vecchi (fase superata)...i test sono stati fatti con test a reagente...cambio d'acqua effettuato ieri circa 20 litri...ho impianto di co2 a circa 30 bolle al minuto...presenza di piante (allego foto acquario)...a parte la moria dell'ancistrus e dei due corydoras sembra tutto nella norma
Come prodotti utilizzo seachem stability (una volta a settimana e al cambio d'acqua e seachem prime al cambio d'acqua), per le piante seachem flourish nitrogen, potassium e iron (due volte a settimana...il fe era a 0), come cibo microgranulare della askoll di base e due volte a settimana askoll scaglia spirulina (con aggiunta di garlic e fishtamin), una volta a settimana aggiungo cibo per pesci di fondo. Filtro askoll pratiko 200.

https://s10.postimg.cc/nthi4mxzp/image.jpg

Johnny Brillo 26-03-2017 14:04

Quando hai avviato la vasca a novembre, hai aspettato che il filtro fosse maturo prima di inserire i primi ospiti?

Eccezion fatta per la pianta rossa, non hai piante che necessitano di un apporto esterno di CO2. Potresti farne a meno tranquillamente.

Per me utilizzi anche troppi additivi. Il Seachem Stability č un attivatore batterico che in genere si usa per il primo avvio di un acquario, ma se ne puň fare a meno anche in questo caso. Basta un pizzico di mangime e la natura poi fa il suo corso.

Il Seachem Prime č un biocondizionatore e va immesso direttamente nell'acqua dei cambi. Questo puoi continuare ad usarlo.

Nessuna controindicazione per vitamine e appetenti, ma personalmente non li ho mai usati.

Se i test sono veritieri, hai nitrati e fosfati a zero mentre dovrebbero essere almeno rilevabili.

I pesci da fondo vanno alimentati sempre come gli altri. Spesso muoiono proprio perchč non gli arriva cibo a sufficienza.

Come materiale per il fondo cosa hai usato? Dalla foto sembra avere una granulometria troppo grande per corydoras e pangio. Che specie di corydoras hai? Puoi anche postare una foto se non ricordi il nome.

Secondo me c'č da fare una scelta. O tieni i pesci che richiedono acqua tenera e pH acido o acqua dura e pH alcalino. Ora come ora sei nel mezzo, l'acqua non va bene per nessuno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09869 seconds with 13 queries