![]() |
Problemi con la vasca, aiuto
Ho deciso di inserire sps nel mio acquario. Avevo solo 2 LPS, qualche molle e pesci. Acquisto un reattore di calcio Ultrareef ucs 160. Lo riempio con corallina grande marca prodac. La lavo con acido muriatico (acido cloridico al max 20%). Sciacquo abbondantemente e accuratamente sotto acqua corrente. Attacco al reattore una deviazione della pompa di risalita (eheim da 5000 l/h) ed erogo c02. Sono passati quasi 7 giorno ma sta morendo tutto. Ho fatto i seguenti test:
Fosfati 0.35 ppm in vasca (0.17 in uscita dal reattore) misurata con hanna phosphorus hi736 (valore fosforo sullo strumento 115 in vasca con la conversione 0.35) Nitriti 0,0097 sia in vasca che in uscita dal reattore (hanna nitrite hi764) Kh 6.7 (test red sea) Magnesio 1400 ppm (red sea) Calcio 320 ppm (red sea) (c02 staccata da 2 giorni perché mi si è rotto il manometro) Ph 8, temperatura 26, redox 221 (aquatronica in vasca) Salinità 1024 (rifrattometro) Tds uscita acqua osmosi 0-1 (nitrati non misurati perché in attesa di test. Cmq portato al negozio che dice "quasi 0") Tecnica: 350 LT, schiumatoio Ultrareef uks 180, 4 pompe di movimento 6055. Illuminazione led Pacific sun 300 w. Sump con rocce. Visti i valori misurati ho pensato ci fosse qualcos'altro ed ho inserito il carbone attivo da 4 giorni. Niente. Cambi d'acqua, 40 litri. Batteri a go go tra zeostart e biodigest. Che succede? Ho già perso un sarco e un anemone (heteractis), tolto prima che morisse definitivamente (si era staccato dalla roccia). I pesci stanno bene e sono 8 (flavescens, 2 pagliacci, tomentosus, hepatus, paccagnella, xantarum) un riccio (che non vedo però da qualche giorno) e 3 gamberetti di cui l'unico debelis in sofferenza, sempre nascosto. Che devo fare? https://s4.postimg.cc/mlabpnr61/20170324_125519.jpg https://s28.postimg.cc/98wh8582h/20170324_125506.jpg |
Nessun suggerimento??
|
Bè, sei completamente sbilanciato (calcio a 320ppm e kh basso) , hai Po4 alle stelle (metti resine e fai un bel cambio d'acqua), spegni il reattore, porta i valori corretti con i buffer e poi riaccendi (per spegnere intendo chiudi la Co2 ma lascia tutto acceso)
|
quando dici che sta "morendo tutto" intendi il sarco e l'anemone?
I miei due debelius li vedo solo di notte... Il kh è basso, i nitriti con quel valore li ritengo irrilevanti, il calcio è basso e il magnesio è alto... il redox è basso. La salinità se riesci, avendo il rifrattometro esprimila in millesimi non in densità(35/1000 è il valore corretto) Per me dovresti aggiustare i valori della triade con buffer e/o cambi e poi far ripartire il reattore adeguatamente regolato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho chiuso tutto. I fosfati non sono mai stati alti. Da cosa dipende? Dalla Corallinea lavata male? Sono così alti da ammazzare tutto?
|
i fosfati sono in effetti altini, ancora non capisco questo ammazzare "tutto" ma come detto da Ivano abbassali con delle resine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ non ho capito bene come hai lavato la corallina... In genere acqua d'osmosi e aceto per 24 ore, sciacqui e metti... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Guarda la foto degli sps... Stanno morendo... Non è eccessivo per calcio che stava bene fino a 2 giorni fa (misurato) idem kh. Valori un po sballati per via della chiusura della co2.
Anche i discosomi sono andati ormai ------------------------------------------------------------------------ La Corallina L'Ho lavato con acido muriatico e risciacquo abbondante |
ok dalla foto la drammaticità della situazione non mi era chiara ma ho capito.
Tornando alla corallina, quando dici che l'hai lavata cosa intendi? l'hai messa a mollo nell'acido credo e poi? lasciata un po' ammollo (quanto tempo) girata un po, cerchiamo di capire il problema, perché partiamo dal presupposto che se lavata bene fosfafi non ne rilascia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
comunque rileggendo il tutto, sto pensando che il problema non siano i fosfati, cioè, alti sono alti, ma non così alti da sterminare i coralli in 7gg, i disco e il sarco che volendo campano pure col filtro biologico, l'uscita dal reattore è alta e ok potrebbe/dovrebbe essere molto meno, ma continuano a sembrarmi eccessive le conseguenze.
Attendiamo lumi.. Comunque prendi le resine Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A mollo in acqua dolce, acido muriatico. L'Ho lasciata 10-15 minuti. Poi L'Ho sciacquata più volte, messa a mollo in acqua dolce (rubinetto) e dinuovo sciacquata (con scolapasta).
Infine inserita ------------------------------------------------------------------------ Adesso esco dal negozio, resine prese. E anche calcio.... Da dosare... Kh già ce l'ho (koral) |
ok assodato che la lavata della corallina ha ampi margini di miglioramento :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Va bene. L'Ho lavata male. Ma mi sta ammazzando un acquario addirittura? Cmq grazie per l'aiuto
|
è questo il punto che non mi convince, l'hai lavata male e siamo d'accordo, ma mi sembra eccessivo quello che ti sta capitando, i fosfati a 0,3 non uccidono, non in una settimana almeno, pensa che fino a non molto tempo fa si riteneva l'uscita del reattore a 0,25 un margine di sicurezza adeguato.
hai misurato il kh in uscita dal reattore? Mi sta venendo di pensare a sballamenti del ph... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io la corallina non l'ho mai lavata se non dandogli una risciacquata in acqua corrente,trovo abbastanza stupido (concedetemi il termine) comprare un chilo di corallina e sciogliere una parte con aceto o altro ritrovarmi con ipoteticamente 850 gr.
Il tutto mi fa pensare che essendo la corallina spugnosa siano rimasti in essa tracce conaistenti di acido muriatico,acido che io ad esempio uso per lavare la tecnica ma che non userei per lavare qualcosa che assorbe,magari è giusto e consigliato così, ma da quello che dici potrebbe essere un eventuale colpevole , Farei altri cambi e carbone attivo in abbondanza Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho inserito carbone attivo, come ho scritto. Ora le resine anti fosfati. Il reattore ha il rubinetto chiuso, lo lascio così per un po sperando che non sia tardi!
|
tene, a me che la colpa sia dell'acido mi sembra strano, cioè è acido, lo usavo a gocce per abbassare il ph nel dolce, cioè al massimo quello doveva fare, abbassargli il ph, ma il suo è a 8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
https://s15.postimg.cc/68mpa4qaf/20170324_213705.jpg
Si riprenderà o è spacciata nonostante gli accorgimenti? |
Impossibile da dire soprattutto quando la causa del malessere non è chiara,al momento è solo chiusa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
a me sembra morta, non si vedono più i polipetti accorciati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per il momento non è morta ,quando muore si scioglie la parte molle e resta solo lo scheletro e per il momento non è così, anche se parecchi polipi non sono messi bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
io la parte molla non riesco a vederla in doto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Uno dei due non vede bene probabilmente,io vedo un animale con tessuto completamente ritirato ma presente e in alcuni calici parte dello scheletro scoperto ma non completamente e non in tutti,in quelli in basso si vedono anche dei polipi,di sicuro non gode di ottima salute.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok, aperta col pc, ti quoto in pieno :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
com'è finita? le resine fanno il loro lavoro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl