AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Scelta Fotometro, Ovetto Hanna?Alternative? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521672)

TonyMondello 22-03-2017 16:09

Scelta Fotometro, Ovetto Hanna?Alternative?
 
Vorrei acquistare un Fotometro per misurare i fosfati, quindi faccio qualche domanda:

1 Tutti consigliano l'ovetto Hanna Hi 736, ma è affidabile?se ne volessi uno più affidabile? (anche spendendo qualcosa in più)

2 e i fotometri che misurano Nitriti, Calcio, Alcalinità......?Come mai non ne parla nessuno?
ci sono ad esempio gli ometti Hi 755 (KH), Hi 764 (Nitriti), Hi 758 (Calcio)....

ale79 22-03-2017 19:47

Anch'io volevo prendere quello della Hanna ... seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitano_85 22-03-2017 20:50

Dico la mia sugli ovetti ho letto che non vanno molto bene ricordo di una discussione uno di lamentava che il suo ovetto per i fosfati gli dava tre misurazioni differenti nello stesso momento io ho il fonometro Martini peri fosfati mi trovo bene

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

TonyMondello 23-03-2017 16:27

Grazie#70
Ma seguiamo anche altri, vorrei capire cosa ne pensa la maggioranza!
Anche sulla seconda domanda#24

TonyMondello 25-03-2017 20:06

C'è nessuno???:-))

gerry 25-03-2017 23:20

Io per i fosfati utilizzo un fotometro Martini mi412 e mi trovo molto bene
Ma molti parlano bene dell'ovetto hanna
Il problema dei fotometri è che risentono molto delle pulizie delle provette , basta una piccola impronta e la lettura viene falsata
Rispetto ad un test colorimetroco costano di più ed è più laborioso farlo ( secondo me) ; per questo non hanno successo
L'ovetto per i nitrati poi in acqua marina non funziona, detto dai tecnici hanna , in quanto i sali presenti interferiscono con i reagenti
Insomma io prenderei solo quello per i fosfati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 26-03-2017 10:06

sempre usato il fotometro fosforo hanna 736, mi trovo bene, il fotometro fosfati sembrava essere meno affidabile, quello nuovo scala ultrabassa che ha sostituito il 736 fosforo non è male...

precauzioni sono pulire la provetta sempre dopo aver messo acqua non toccarla se non nella parte superiore quando si mettono i reagenti, miscelare per 1 min e fare la lettura senza aver dosato niente in vasca per qualche ora.

vincdl.78 26-03-2017 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Luca.Ga (Messaggio 1062838598)
quello nuovo scala ultrabassa che ha sostituito il 736 fosforo non è male...

Quale sarebbe? Non lo trovo da nessuna parte

Luca.Ga 26-03-2017 17:15

Quote:

Originariamente inviata da vincdl.78 (Messaggio 1062838743)
Quote:

Originariamente inviata da Luca.Ga (Messaggio 1062838598)
quello nuovo scala ultrabassa che ha sostituito il 736 fosforo non è male...

Quale sarebbe? Non lo trovo da nessuna parte

Hi 736 Hanna sul sito loro c'è sicuramente se no penso che il nuovo si chiami fosfati scala ultrabassa e pare preciso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TonyMondello 26-03-2017 18:22

Grazie x le risposte.
E il fotometro per il Kh (hi 755) e per il Calcio (hi 758)?Cosa ne pensate?qualcuno li usa?

Luca.Ga 26-03-2017 18:27

Quote:

Originariamente inviata da TonyMondello (Messaggio 1062838757)
Grazie x le risposte.
E il fotometro per il Kh (hi 755) e per il Calcio (hi 758)?Cosa ne pensate?qualcuno li usa?

il kh lo uso il 772 hi ed è una bomba... precisione veramente fenomenale... il calcio hanna fa schifo invece neanche una lettura vicina, soldi buttati.

TonyMondello 26-03-2017 19:11

allora credo di prendere appunto gli ovetti hanna per fosfati e Kh.
Per fosfati ho trovato l'hi 736 mentre per il kh l'hi 755.
Non ho trovato invece in rete l'ovetto per fosfati con scala ultrabassa e per il kh l'hi 772, non ho cpt quindi se sono la stessa cosa!

Luca.Ga 26-03-2017 19:15

Quote:

Originariamente inviata da TonyMondello (Messaggio 1062838782)
allora credo di prendere appunto gli ovetti hanna per fosfati e Kh.
Per fosfati ho trovato l'hi 736 mentre per il kh l'hi 755.
Non ho trovato invece in rete l'ovetto per fosfati con scala ultrabassa e per il kh l'hi 772, non ho cpt quindi se sono la stessa cosa!


si vai tranquillo sono ottimi sia per il kh che appunto per il fosforo il 736.

per il fosforo salvati la tabella che ti da già in automatico il calcolo per i fosfati, è molto comoda per non stare li a calcolare.

#70

https://s14.postimg.cc/rsi0wt8rh/145...65355990_n.jpg

TonyMondello 26-03-2017 19:20

ottimo, gentilissimo grazie!#70
------------------------------------------------------------------------
Ultima domanda e non rompo più:-D
Cosa cambia tra hi 755 e hi 772?
quale è il migliore?

Luca.Ga 26-03-2017 20:56

Quote:

Originariamente inviata da TonyMondello (Messaggio 1062838785)
ottimo, gentilissimo grazie!#70
------------------------------------------------------------------------
Ultima domanda e non rompo più:-D
Cosa cambia tra hi 755 e hi 772?
quale è il migliore?

Uno è in ppb e serve fare calcoli l'altro invece no prendi quello che non devi fare calcoli che è più nuovo ed è quello che ho io tra l'altro ma non sono sicuro quale sia dei due... hehe

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09034 seconds with 13 queries