AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Spina dorsale deformata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521544)

SofiaC 19-03-2017 11:58

Spina dorsale deformata
 
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho notato che alcuni guppy presentano la spina dorsale deformata, quasi a zig zag, e una specie di "gobba" in prossimità della pinna dorsale.
Alcuni di loro presentavano già pinne sfrangiate e stavo somministrando a tutta la vasca del mangime medicato col Bactrim. Non vedo però molti miglioramenti.
Che posso fare? Che malattia è?

michele 19-03-2017 17:25

Fai una foto se puoi, comunque in genere quando arrivano a incurvarsi sono già troppo compromessi per qualsiasi cura. Valori acqua?

SofiaC 19-03-2017 17:31

I valori sono:
Kh 7
Gh 6
NO2 0,05 mg/l
NO3 5 mg/l
PH 8
Per le foto ci provo, ma si muovono in continuazione >_<

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

SofiaC 19-03-2017 18:01

Ecco le foto, sono il massimo che sono riuscita ad ottenere.

https://s3.postimg.cc/42zzi0vn3/IMG_0781.jpg

https://s14.postimg.cc/x1k4cuaf1/IMG_0783.jpg

michele 19-03-2017 22:02

Il Gh mi sembra basso e i nitriti alti, comunque non sembrano ridotti così male come si poteva pensare. Ma si sono incurvati da un giorno all'altro? Quanti ne hai e quanti mostrano questo sintomo?

Sinbad 20-03-2017 12:43

Malattie che presentano deformazioni della spina dorsale non hanno cura.
Puoi separarli e vedere come si evolve la cosa...

Controlla perchè i Nitriti si stanno alzando. Sei ancora in fascia protetta ma non vorrei che si trattasse di un campanello di allarme.

SofiaC 20-03-2017 13:14

Sì, si sono incurvati da un giorno all'altro. Ne ho una quindicina e cinque o sei sono deformati, qualcuno di più qualcuno di meno. Una però mi sembra migliorata. Ma che genere di malattia può essere? Una micosi?
I nitriti erano sempre stati a zero, infatti mi sono sorpresa quando li ho trovati più alti. Non so cosa possa essere, non ho cambiato nulla mi pare.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Sinbad 20-03-2017 14:13

Malattia che genera la deformazione della spina dorsale, in genere, è dovuta da un'infezione da Mycobacterium (Tubercolosi dei pesci).

Come si diceva, ti conviene isolare subito tutti gli esemplari che ne hanno i sintomi.

michele 20-03-2017 17:18

Potrebbe essere Tubercolosi visto che dici che si sono ingobbiti nel giro di poche ore ma al momento mi sembra presto per potertelo confermare in ogni caso come ti ho scritto inizialmente è praticamente impossibile intervenire.

fantasma74 20-03-2017 17:35

Ciao purtroppo non posso che confermarti quanto ti ha detto il moderatore e gli altri utenti quando iniziano a manifestarsi delle deformazioni fisiche di quel tipo rimane poco o nulla da fare ci sono pesci però che vanno avanti per alcuni mesi in condizioni accettabili

michele 20-03-2017 17:40

Purtroppo dispiace farlo ma è meglio se li isoli quelli "gobbi" così alleggerisci anche la vasca.

SofiaC 20-03-2017 18:30

Ma come possono essersela presa? È molto contagiosa?
A me sembra che nonostante tutto stiano abbastanza bene, cioè mangiano, nuotano normalmente e tutto, però è chiaro che ci sia qualcosa che non va.
Può significare qualcosa il fatto che solo le guppy femmine mostrino questo problema?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

michele 20-03-2017 18:51

Secondo me non è tubercolosi ma potrebbe esserelo in via precauzionale magari ti conviene isolarli perché se fosse è una malattia mortale e molto contagiosa per gli altri pesci. La cosa strana è che scrivi che è successo nel giro di poche ore.

SofiaC 21-03-2017 01:08

Si io almeno l'ho notato da un giorno all'altro e devo dire che osservo la vasca molto spesso e con attenzione anche perché avevo già notato qualche malessere per via delle pinne un po' corrose.
Mi sapete dire quale potrebbe essere la causa scatenante di questa tubercolosi?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

michele 21-03-2017 17:54

I micobatteri che causano la tubercolsi possono essere presenti in forma latente in acquario e la malattia si scatena quando le condizioni ambientali della vasca peggiorano o i pesci si indeboliscono e sono sottoposti a stress.

Sinbad 22-03-2017 02:27

Mycobacterium in genere è introdotto dall'esterno o tramite mangime congelato o tramite nuovi pesci già contagiati. Il contagio avviene per via orale, ingerendo cibo contaminato o feci di pesci già malati oppure per fenomeni di cannibalismo di pesci morti e infetti.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente anche da ferite aperte o da parassiti opportunisti...

SofiaC 22-03-2017 09:04

Quindi può essere tubercolosi anche se non aggiungo nuovi pesci da molti mesi e se non uso mangime congelato?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

michele 22-03-2017 10:39

Potrebbe anche se al momento non si può fare una diagnosi certa.

Sinbad 22-03-2017 11:14

L'infezione da Mycobacterium, al momento, è solo un'ipotesi data dalle tue indicazioni.

Non è detto che lo sia a priori. Proprio per questo ti avevo consigliato di isolare gli esemplari colpiti in una vaschetta a parte ed osservare le evoluzioni della sintomatologia oltre che, ovviamente, evitare eventuali contagi o diffusione.

Se vuoi essere certa al 100% della diagnosi porta un pesce ad analizzare, non hai altre alternative, solo un esame al microscopio ti dice cosa c'è.

fantasma74 22-03-2017 11:16

Devi sperare che non sia tubercolosi perche in quel caso non c'e nulla da fare ed è anche contagiosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11893 seconds with 13 queries