![]() |
200 LITRI pag 4 consigli arredo legno o radici??
E' utile fare test all'acqua di rubinetto prima di iniziare?
ph kh e gh vanno bene?bastano?posso piu o meno gia sapere quali piante e pesci potro allevare? oppure i valori differiranno di molto una volta avviato l'acquario? Grazie anticipatamente.. |
Vabè nel frattempo li ho fatti:
ph 7.5 KH 16°dH GH 20°dH CO2 14 mg/l Questi sono i valori riscontrati all'acqua di rubinetto..allora come sono messo?? Dai raga che cosi avvio il mio 200 litri.. GRAZIE |
mancano i fondamentali ......... No3 ( nitriti ) e No4 ( nitrati ) la Co2 per iniziare è relativa, comunque per una vasca da 100 litri (ipotesi) 14 mg/l vanno bene per il tuo da 200 sono pochi pochi
KH e GH sono altissimi e il ph anche, non puoi usare quest'acqua così com'è devi "tagliarla" con della osmotica e direi 3/4 di osmotica e 1/4 di rubinetto almeno abbassi un oò i valori |
male male..ho tolto il marino per non usare osmosi..i test li ho fatti all'acqua di rubinetto..la vasca è ancora vuota..in qst condizioni cosa si puo allevare??giuvo, grazie!!
|
penso poecilidi, attendiamo gli esperti...
|
giuvo forse hai fatto un po' di confusione. A me risulta che i nitriti siano NO2, i nitrati NO3. Poi spiegami perchè la CO2 espressa in mg/l può essere valida per un 100l e non per un 200l.
|
giuvo, ma con l'utilizzo dell'akadama ad esempio la durezza non si abbassa?
Il mio problema si risolve solo con l'utilizzo di osmosi?? grazie!! |
Quote:
La co2 in 200l con la quantità di acqua è poco per via della dispersione e poi perchè in 200l si pensa di avere un certo numero di piante........e quindi è poco......eventualmente dai un occhiata alla tabella delle dennerle http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm |
Quote:
E' ottima come substrato per la crescita delle piante grazie alla grande quantità di nutrienti. L'uso dell'kadama richiede quindi un monitoraggio costante ed attento dei valori dell'acqua, specie della durazza carbonatica che devi regolare e prontamente reintegrare mano mano che scende. In ogni caso i pregi sono legati più al suo potere fertilizzante: ottima ossigenazione del fondo e delle radici. La crescita delle piante sarà rigogliosa, ma sarai costretto ad adottare una buona fertilizzazione e di diffusore di CO2, che ti aiuterà con Kh e Ph |
in tabella mi porta 16..sta nell'area verde cioè buona o sbaglio non capisco il tedesco..
Raga ma con l'utilizzo del fondo e con le piante non puo migliorare la situazione??devo fare i test al mio vicino ke ha il depuratore proprio per vedere la differenza..pero un acquario con platy guppy e neon se possibile non sarebbe male..il problema sono le piante?? aiuto..aiuto..voglio partire..cmq grazie a tutti.. |
No no hai ragione sei a 16 ma sei proprio al limite un buon valore per un acquario come il tuo per avere anche un kh e un ph decenti dovrebbe essere almeno 30mg/l così avresti una buona discesa delle durezza carbonatica e un ph decenti introno ai 6,9/7 e da li puoi partire a ragionare
|
i neon non stanno bene con i guppy...almeno questo l'ho imparato! :-)) :-D
|
quindi con l'utilizzo di un impianto co2 dovrei avere dei valori decenti??
quindi a questo punto conviene valutare se acquaistare un impianto osmosi oppure un impianto co2?? penso un impianto co2..o sbaglio?? grazie!! |
Warrior, tu sei in fase di allestimento giusto?'come hai i valori ke fondo hai utilizzato hai impianto co2??
|
x i valori sto aspettando lunedì (10° giorno dall'attivazione), come fondo ho messo un paio di cm di fertilizzante Tetra e 3/6 di ghiaino medio. impianto co2 non ne ho, la mia intenzione è mettere guppy, platy, ancistrus e molly baloon (forse anche qualche caridina). Per ora non ho piante xkè al mio negozio di fiducia quelle rimaste erano tutte rovinate, speriamo che lunedì gli torni qualcosa di decente... :-)
|
quindi test non ne hai proprio fatti?allora le specie che hai intenzione di mettere tu vanno bene anche con valori come i miei??verrà un bel acquarietto cosi vero??che illuminazione hai??grazie raga...
|
test ancora niente, questa settimana lavoro tutto il giorno (si vede eh! :-D ) ormai aspetto lunedì...
i pesciotti che voglio mettere io sono i più semplici da allevare e tenere, x loro va bene l'acqua del rubinetto, è il mio primo acquario quindi voglio partire facile :-)) poi ho letto che si danno molto da fare -ciuf ciuf- che dopo qualche mese non si sa più dove metterli :-D come illuminazione ho 1x36w, circa 0,5w/l |
I pesci che vuole mettere Warrior hanno dei valori diversi, comunque il tuo "problema" iniziale sono i valori di partenza, un pò troppo alti.
|
Quote:
io intendevo dire che x quei pesci è più facile regolare l'acqua x farli stare bene...se sbaglio correggetemi così imparo! :-)) |
Si si certo all' inizio un pò sballati certo ma normalmente si cerca di tenerlli contenuti, un ph e un kh così alti possono essere non piacevoli per i pinnuti che vai ad inserire, che magari arrivano da negozi con kh a 4/5 è un salto mica da ridere
|
scusate ma i pesci di Warrior, son quelli che vorrei mettere pure io..cioè guppy e platy..stanno bene con acqua a quei valori??poi piu in la provvedo alla co2..il problema è ora senza co2 le piante con quei valori cresceranno??
p.s. ho 2 per 39w t5 oppure posso utilizzare 2o3 t8 da 25w..ditemi voi!! |
Guarda che non si può parlare di LE PIANTE. Le piante come i pesci hanno diverse esigenze di habitat a seconda della specie e del biotopo di provenienza. Si devono scegliere tra quelle che prediligono il tuo tipo di acqua ed illuminazione. Ho visto che hai recepito questo concetto per i pesci, per le piante è la stessa cosa. Documentati.
|
Federico Sibona, grazie..io vorrei proprio sapere le specie di piante che posso mettere..che stiano bene con i valori dell'acqua e con 78W di t5..grazie a tutti!!
|
mi hanno consigliato questa tabella x le piante http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, ancora devo decidere xò... :-))
|
Ottima se segui quella non dovresti avere problemi di crescita
|
Quote:
Per il discorso dei pesci ......anche per farti un idea ......guarda le varie schede sui pesci Per esempio.......i guppy......questi pesci vivono normalmente in acque con temperature tra i 18° e 28° ( normalmente tra 20° e 25° ) mentre per i valori dell' acqua accettano anche GH elevati tra 10 e 20° dGh, ma con un ph neutro.......quindi su saresti già un pò troppo elevato. I Platy preferiscono acqua dura, ma se leggi in giro sono ancora più adatabili dei guppy ......infatti vivono e si riproducono anche in acque con KH 1, GH 4 e PH 6 |
mi è sorto un dubbio: i valori dipendono anche dalla temperatura dell'acqua??
|
No ma la temperatura è meglio tenerla costante ( tramite un riscaldatore) sui 26#27°
|
chiedevo solo perchè ieri ho fatto i test con acqua di rubinetto fredda..pensavo che poi a temperatura 25#27 i valori cambiavano..grazie!!
|
Che io sappia non mi risulta........non esiste una correlazione tra temperatura e valori........diciamo che il rapporto c'è nel caso di temperature elevate per cui l'acqua evapora e in vasca si concentrano di più i valori, ma di norma non ci sono variazioni
|
in fin dei conti con quei valori con quei pesci e con le piante resistenti in base ovviamente alla tab dei w/l potro realizzare un bel acquario??oppure è meglio che non mi cimento proprio??questo è quello che vorrei sapere xkè nn vorrei commettere errori gia in partenza e spendere soldi inutili come ho gia fatto con il marino..grazie a tutti!!
|
No non cimentarti proprio no, magari hai un pò più da lavorare all' inizio per stabilizzare i valori, ma puoi fare grandi cose, nessuno di noi qui è nato.....come si dice....... imparato, abbiamo fatto i nostri errori e le nostre prove e abbiamo capito, quindi chiunque può fare un ottimo lavoro......devi solo avere pazienza e vedrai che tutto è più facile
|
Il mio dubbio sono i valori dell'acqua del rubinetto..xkè nn ho intenzione di usare osmosi x vari problemi..(salire taniche al terzo piano)
|
Lo so hai ragione io alla fine mi sono comprato il kit di osmosi ........su acquaingros costa circa 70€ che però ammortizzi in breve tempo tra cambi e evaporazione........valuta tu
|
che fondo mi consigliate visti i valori dell'acqua e il tipo di acquario che vorrei tirar su cioè guppy platy e piante non delicate ma tante tante tante...
akadama? flourite? laterite? Il Fertil plant della prodac com'è come prodotto?gia ho un secchiello..ecco: |
che fondo mi consigliate visti i valori dell'acqua e il tipo di acquario che vorrei tirar su cioè guppy platy e piante non delicate ma tante tante tante...
akadama? flourite? laterite? Il Fertil plant della prodac com'è come prodotto?gia ho un secchiello..ecco: |
nessuno conosce questo prodotto??
lo si puo miscelare con la flourite?? o faccio un disastro?? |
non lo conosco, dovremmo aspettare gli esperti del settore....mi spiace
|
per quanto riguarda la flourite quale confezione devo acquaistare??quella verde o rossa??
|
Mettiamo un po' di ordine. Senza piante il filtro stenta a maturare. Quindi se il tuo fornitore non ne ha cerca da un altro, non credo che a Roma manchino. Prima però vai su internet e cerchi -piante acquario- e/o vai a leggerti la sezione piante di questo forum e cerchi le più robuste (e che ti piacciano) nelle varie schede. Mettile più precocemente possibile. Quindi aspetti un mesetto per la maturazione del filtro. Nel frattempo Fai la stessa ricerca che hai fatto con le piante, per i pesci. Con i valori che hai penso che, in un acquario con piante e per stare su pesci facili, tu possa prendere poecilidi (molly, Xiphophorus ed affini) e caridine (lascia perdere l'Ancistrus che non è adatto). Non introdurre pesci prima di un mese da quando hai messo le piante e quando li metterai, comprali ed introducili pochi per volta. Per adesso lascia perdere co2 ed illuminazioni abbacinanti. Non mettere aeratori e fai si che il rientro dell'acqua dal filtro non crei gorgoglii. Se vuoi prima di comperare piante e pesci facci sapere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl