AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquario o ecosistema (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521535)

malù 18-03-2017 22:02

Acquario o ecosistema
 
Ciao forumisti #28
Bazzico questo forum da una decina di anni, è fuor di dubbio che i forum stiano cedendo terreno ad altri tipi di social, ma non posso fare a meno di notare che qui non ci sia più tanto spazio per la "sperimentazione". Pochi post in cui si parla di pesci, dei loro comportamenti in base agli allestimenti, alle stagioni, sembra che nessuno si sieda più davanti alla vasca per il solo gusto di apprendere le loro abitudini.
Pochi post in cui si parla di biologia, ecosistema etc...di contro non mancano le domanda su pratini, co2, lotta alle alghe etc....da qui la domanda sorge spontanea (e anche un po' provocatoria):
L'acquariofila "moderna" è una questione prettamente estetica o c'è ancora qualcuno che dalla propria vasca vuole di più, magari un mezzo per approfondire le proprie conoscenze.

PS.
Ovviamente la domanda è incentrata sulle vasche dolci, ma se l'argomento è pertinente anche per i colleghi marini siete i benvenuti.

IVANO 18-03-2017 22:15

Ormai anche il marino è solo sui colori spinti che in natura sfido a trovare. La riproduzione che pochi hanno sperimentato, la crescita a scapito del colore fluorescente, l'ecosistema senza mischiare animali provenienti da mezzo monto , tutti argomenti che pochi trattano. Il mercato ci ha portato a questo punto...

malù 18-03-2017 22:17

Ecco........anche voi siete messi bene #07

Adryanx 18-03-2017 22:50

Secondo me l'acquariofilia é come una bella donna.
All'inizio ti attira per la sua bellezza, e la idealizzi così.
Poi con il tempo ne apprezzi le altre qualità, tanto che la bellezza non é più rilevante.

Ok ho detto la stronzats del giorno 😂😂
------------------------------------------------------------------------
Scherzi a parte, chi lo fa da anni lo fa con un altro spirito.
La maggior parte degli utenti che si affacciano sul forum per la prima volta lo fa perché ha un problema o perché vuole spiegazioni.

Questo mondo é un mondo nascosto.
Tutti quelli che nn hanno pesci pensano che allevarli sia facilissimo, invece sappiamo tutti che é più impegnativo che avere un gatto.
Quindi sono spinti in questo mondo da foto su Google dei migliori acquascaper, pensando di creare un bel soprammobile animato.
I negozianti poi incentivano questo modo di pensare per vendere quanta più chimica possibile.

malù 18-03-2017 23:02

Non hai detto una cavolata.... l'esempio è piuttosto azzeccato!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 18-03-2017 23:23

Concordo, come tutti i neofiti anche io agli inizi ho commesso degli errori, per fortuna non madornali, poi magari alcuni si scoraggiano mentre altri sono stimolati ad informarsi. Comunque questo "seguire la moda" io lo vedo con tutti i tipi di animali domestici, cani, cavalli, rettili, pappagalli etc. La gente li prende perche sono "attraenti" non rendendosi conto che hanno delle esigenze ben precise. Di positivo però ora ci sono Forum, dove almeno se uno è motivato ad informarsi ed a migliorare le condizioni di vita degli animali che detiene almeno può ricevere in tempi reale informazioni disinteressate e perlopiù valide, cosa che in passato non c'era dovendosi accontentare dei consigli dei negozianti o al più di qualche rivista. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx 18-03-2017 23:40

Purtroppo però molti sono scoraggiati dalle risposte.

Faccio un esempio che .I riguarda da vicino ma é piuttosto frequente.

Si entra sul forum, ci si presenta e si dice di aver acquistato due Oranda e una vasca da 20 litri tutta accessoriata con tanto di farmacia dietro consiglio del negoziante.

Cominciano a piovere risposte sul fatto che la vasca é piccola che i prodotti nn servono etc

A quel punto, dopo aver speso una bella cifra, ci si trova nella situazione in cui scegliere se acquistare una vasca da 100 litri, e magari nn si hanno i soldi o lo spazio. E ci si scoraggia

malù 18-03-2017 23:42

Acquaportal è una vera miniera di informazioni, negli anni si sono alternati acquariofili di indubbio talento, molti (purtroppo) non scrivono più, ma le loro esperienze rimangono.
Ogni tanto "ripropongo" qualcosa, però non riesco a suscitare molta curiosità.

malù 18-03-2017 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062836227)
Purtroppo però molti sono scoraggiati dalle risposte.

Faccio un esempio che .I riguarda da vicino ma é piuttosto frequente.

Si entra sul forum, ci si presenta e si dice di aver acquistato due Oranda e una vasca da 20 litri tutta accessoriata con tanto di farmacia dietro consiglio del negoziante.

Cominciano a piovere risposte sul fatto che la vasca é piccola che i prodotti nn servono etc

A quel punto, dopo aver speso una bella cifra, ci si trova nella situazione in cui scegliere se acquistare una vasca da 100 litri, e magari nn si hanno i soldi o lo spazio. E ci si scoraggia

E' vero, purtroppo il nostro "dovere" è quello di dire la verità, di incauti acquisti ce ne sono molti ma anche nascondere la testa sotto la sabbia serve a poco.

Adryanx 19-03-2017 00:01

Ma certo Malù, é giusto dare le direttive corrette.

paul sabucchi 19-03-2017 00:26

Si spera che chi ha incautamente acquistato 2 oranda, messi nella vaschetta da 20 litri senza nemmeno far maturare il filtro abbia imparato la lezione e prima di fare altri acquisti si documenti prima di commettere altri errori. Chi si scoraggia e lasci perdere non è una gran perdita per l'acquariofilia ma se chi ha esperienza si scoraggia e smette di consigliare i meno esperti, questa si che è una grossa perdita


Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Mattegenova 19-03-2017 01:12

Ciao, ho vasche da quando i miei mi regalarono il primo 60 litri, circa 26 anni ora sono.
Ho sempre avuto interesse per le acque interne e la fauna ittica, ero anche un assiduo pescatore in acque dolci, più che altro per il fascino che suscitavano in me questi luoghi, alcuni dei quali ancora incontaminati.
Nonostante tutti questi anni, non sono preparato su tutto, ho carenze soprattutto sulla chimica dell'acqua, se si entra nel dettaglio.
Sono attivo su diversi forum, e riscontro una spasmodica ricerca, nonché sfoggio, della tecnica e della teoria.
Non voglio essere frainteso, è giusto capire la chimica delle nostre vasche, ma ci si concentra a mio avviso troppo su quest'ultima, trascurando i comportamenti e le caratteristiche delle specie allevate.
Ho sempre inteso l'acquariofilia come un hobby che ti permette di osservare il pesce che hai sempre visto solo sui libri, o nel fiume, volto a studiarne i comportamenti.
Per questo mi sono sempre concentrato sulle specie ed il loro ambiente e meno sulla parte tecnica.
Devo dire che il forum che più cura la parte comportamentale delle specie è Ciclidi.net, ma solo relativamente ai Ciclidi appunto.
Penso sia giusto dare una mano ai neofiti, che con le loro domande interessano il 70-80 per cento delle discussioni, ma il restante 30 cosa ci offre? L'impressione è che l'acquariofilia in Italia sia, come sottolineato da altri utenti, ridotta all'estetica di una vasca da salotto, pochi studiano la specie.
C'è un motivo, lo studio di una specie non si conclude in 3-6 mesi, tempo utile per sfoggiare una vasca esteticamente perfetta, ma serve passione, fatica e spesso cocenti delusioni prima di poter conoscere.



Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg

malù 19-03-2017 02:20

L'errore più comune, a mio avviso, è non vedere la vasca nel suo insieme. Pesci, piante, alghe, microfauna sono strettamente correlati, ecco perché nel titolo ho citato "ecosistema".... non è un parolone ma una condizione da ricercare con passione e dedizione, non pensate che gli ecosistemi si creino solo nei fiumi laghi etc... ma anche in ambienti ristretti come le nostre vasche.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Adryanx 19-03-2017 09:36

Sicuramente molti, complice la rete, confondono l'acquariofilia con l'acquascaping pensando di realizzare facilmente modelli da mostra, nn sapendo che oltre che nn essere facili nn sono duraturi e soprattutto nn adatto ad allevare pesci.
Però pochi hanno voglia di approfondire.

Cmq è normale che un forum evolva così.
All'inizio si é in pochi appassionati, poi si cresce e si acquista notorietà ma soprattutto si diventa uno dei primi risultati dei motori di ricerca quando si cerca un forum di acquariofilia.
A quel punto piovono domande dei neofiti, che poi alla fine son sempre le stesse, alghe, nuovo allestimento, quali pesci etc

Alla lunga i veterani, vuoi per il tempo, vuoi perché stanchi di ripetere le stesse cose più volte al giorno, si stancano del forum..

Va così in tutti i forum

tene 19-03-2017 10:57

Purtroppo ormai siamo nell'era del tutto e subito , a pochi interessa sapere come si arriva ad un traguardo e cosa succede durante le varie fasi,vogliono arrivarci e basta, se poi ti dilunghi a spiegare sei un professorino spocchioso,questo soprattutto in Facebook diventato ormai la Bibbia di ogni cosa dove nasce un messia al giorno, li tutto è più rapido dicono ed è vero è più rapido perché nessuno vuole perdere tempo a capire e nessuno a spiegare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IVANO 19-03-2017 12:05

L'ideale sarebbe prima arrivare su Aquaportal ( o altri forum) e poi recarsi in negozio ad acquistare.

Robi.C 19-03-2017 12:36

Vorrei dire la mia umile opinione, per me uno dei motivi del basso livello di discussioni è il largo utilizzo dei gruppi Facebook a discapito di un forum, i messaggi su Face col tempo si perdono, sul forum no, ed è proprio lo storico l'essenza del forum. Poter usufruire delle discussioni già avvenute.
Sono inoltre d'accordo con quanto detto da un utente, di cui non ricordo il nome, che dice che chi un tempo rispondeva molto ora non risponde più. Mi sento chiamato in causa dato che ora sia venuto meno attivo, nel mio piccolo, rispetto a tempo fa. Secondo me la continua presenza delle solite domande annoia e scoraggia, dover rispondere una volta al giorno a chi chiedere perché ha le alghe, o perché l'acqua e lattiginosa, eccetera eccetera, annoia e scoraggia
I veri appassionati ci sono e ci saranno sempre, il peccato e che condividono sempre meno cose

Adryanx 19-03-2017 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062836245)

Alla lunga i veterani, vuoi per il tempo, vuoi perché stanchi di ripetere le stesse cose più volte al giorno, si stancano del forum..



Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062836271)
. Mi sento chiamato in causa dato che ora sia venuto meno attivo, nel mio piccolo, rispetto a tempo fa. Secondo me la continua presenza delle solite domande annoia e scoraggia, dover rispondere una volta al giorno a chi chiedere perché ha le alghe, o perché l'acqua e lattiginosa, eccetera eccetera, annoia e scoraggia
I veri appassionati ci sono e ci saranno sempre, il peccato e che condividono sempre meno cose


Come dicevo é perfettamente comprensibile.

malù 19-03-2017 12:54

Robi.C come hai detto i veri appassionati ci sono, non condividono perché non vedono interesse.
Quando linki una discussione per dare una risposta,ti accorgi, nella domanda successiva, che non è stato neanche letto.
Come ho già detto, ormai pochi acquariofili vanno al di là della vasca "da salotto" .

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Robi.C 19-03-2017 14:31

Malù non sai qua te volte, specialmente riguardo ai killi, quando qualcuno mi fa una domanda gli linko articoli o guide del sito aik, puntualmente la domanda successiva che mi viene rivolta è il paragrafo dopo dell'articolo che avevo linkato, e csa bisogna fare? :(

marko66 19-03-2017 14:37

Il problema è proprio questo,nessuno ha piu' voglia di leggere e capire......!
Se tu linki un articolo o una discussione in cui c'è la risposta ad una domanda specifica,ma c'è molto di piu',risposte a dubbi successivi,consigli per non cadere in errori successivi ecc.ecc.,chi accetta il consiglio?Molto piu' comodo richiedere da un' altra parte,poi quasi tutti si basano sulla statistica,se su 4 due mi hanno dato la stessa risposta è quella...!La statistica è una scienza non applicabile al Web,perchè tu non sai chi ti risponde:-D(magari è lo stesso nascosto da nick-name diversi e magari è tutto fuorchè un acquariofilo esperto).Io ho passato molte ore della mia vita a leggere(per scelta nel caso specifico),prima sui libri,poi sui siti specifici ed ancora oggi mi sorgono dubbi e vado a rileggere.Nelle varie sezioni,qui ed altrove,trovi una risposta al 99% dei dubbi che puoi avere negli articoli in evidenza,ma un neofita come in tutti i campi deve partire dalle basi,per poi gradualmente avanzare per gradi.Chi lo fa?Chi parte dall' ABC per poi col tempo e l'esperienza diventare un buon acquariofilo?Nel mondo di oggi del" tutto subito" nessuno,basta vedere dove è finita la professionalita' in altri campi, forse piu' importanti....!
Non ci possiamo fare niente,se non continuare a combattere contro i mulini a vento e batterci per quello in cui crediamo,finchè la passione ci sostiene.

Adryanx 19-03-2017 14:52

La maggior parte delle persone nn ha voglia di leggere, vuole che le si dica cosa deve fare.

tene 19-03-2017 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062836288)
La maggior parte delle persone nn ha voglia di leggere, vuole che le si dica cosa deve fare.

La maggior parte del persone vuol che gli si dica ciò che vogliono sentire che gli si dica, hahahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Adryanx 19-03-2017 14:55

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062836289)
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062836288)
La maggior parte delle persone nn ha voglia di leggere, vuole che le si dica cosa deve fare.

La maggior parte del persone vuol che gli si dica ciò che vogliono sentire che gli si dica, hahahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Come nn quotarti 😂😂

david3 19-03-2017 18:34

La verità è che i veri appassionati stanno le ore in fissa davanti alla vasca, ascoltando musica...
Vanno nei boschi a prender foglie/legni/pigne... altro che stare su internet...!!!!

Scherzi a parte, ormai non scrivo molto sul forum poiché mi sono stabilizzato su un certo tipo di vasca e non ho né tempo né spazio per altro... ovvio che ogni tanto mi viene una domanda tipo quella sui batteri nell' altro post, ma in generale se ho dubbi mi vado a leggere un po' di cose DA PIù FONTI.

Seguo sempre i nuovi articoli e gli allestimenti interessanti, ma sinceramente non ho voglia di rispondere sempre alle solite domande, vuoi perché io di pratini, CO2 e 300W per L me ne sono sempre sbattuto ( a mio avviso, meglio concentrarsi su qualità dell'acqua, alimentazione e giusti spazi ), vuoi perché altrimenti risponderei seccamente a tutti di leggersi quelle santissime guide...!

ovviamente A.P. avrà la mia lealtà QUANDO farò una nuova vasca, ma per i post "pseudofilosofico-scientifici" ci sono sempre #70#70#70

malù 19-03-2017 19:03

Molti nuovi utenti non si rendono conto che, in generale, pratini, co2, luci da stadio servono solo per aquascaping e vasche olandesi di sole piante.... per allevare pesci l'approccio deve essere diverso.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Adryanx 19-03-2017 19:08

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062836343)
Molti nuovi utenti non si rendono conto che, in generale, pratini, co2, luci da stadio servono solo per aquascaping e vasche olandesi di sole piante.... per allevare pesci l'approccio deve essere diverso.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ma proprio adesso che volevo fare il.pratino dovevi aprire sto topic ?

😂😂😂

malù 19-03-2017 19:12

Il pratino meglio se lo fai nel giardino..... Ahahaha
Nulla da dire contro l'acquascaping, ma sì tratta solo di una "disciplina" con annessi e connessi, non deve essere la base di partenza per fare acquariofilia.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Adryanx 19-03-2017 19:14

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062836345)
Il pratino meglio se lo fai nel giardino..... Ahahaha
Nulla da dire contro l'acquascaping, ma sì tratta solo di una "disciplina" con annessi e connessi, non deve essere la base di partenza per fare acquariofilia.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Magari, ci ho provato ma il cane me lo scava manco fosse un cinghiale 😂😂

La vasca é l'unico posto dove nn arriva 😂😂

paul sabucchi 19-03-2017 20:38

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062836340)
La verità è che i veri appassionati stanno le ore in fissa davanti alla vasca, ascoltando musica...
Vanno nei boschi a prender foglie/legni/pigne... altro che stare su internet...!!!!

Scherzi a parte, ormai non scrivo molto sul forum poiché mi sono stabilizzato su un certo tipo di vasca e non ho né tempo né spazio per altro... ovvio che ogni tanto mi viene una domanda tipo quella sui batteri nell' altro post, ma in generale se ho dubbi mi vado a leggere un po' di cose DA PIù FONTI.

Seguo sempre i nuovi articoli e gli allestimenti interessanti, ma sinceramente non ho voglia di rispondere sempre alle solite domande, vuoi perché io di pratini, CO2 e 300W per L me ne sono sempre sbattuto ( a mio avviso, meglio concentrarsi su qualità dell'acqua, alimentazione e giusti spazi ), vuoi perché altrimenti risponderei seccamente a tutti di leggersi quelle santissime guide...!

ovviamente A.P. avrà la mia lealtà QUANDO farò una nuova vasca, ma per i post "pseudofilosofico-scientifici" ci sono sempre #70#70#70

He he he, però pure noi con il pallino siamo un po esagerati, ieri ho selezionato il ramo di quercia che andrà nella vasca discus ...a primavera 2019!!!! (vasca da allestire quest'autunno, popolare a febbraio poi minimo un anno tenuta "5 vetri" per l'accrescimento e solo dopo velo di sabbia, legno ed epifite), mi sa che dobbiamo fare una controrivoluzione, anziché lo "slow-food" dobbiamo lanciare lo SLOW-FISH!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5d3c26e5c3.jpg

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

malù 19-03-2017 20:45

Il tempo dedicato a progettare un buon allestimento non è mai sprecato.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 19-03-2017 20:48

Ci ho messo un annetto buono a lasciare che la vasca si "modificasse" naturalmente per permettere una riproduzione naturale degli ospiti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 19-03-2017 20:52

Io ci metterò un annetto a trovare una tinozza 120x50x60 dove tenere in ammollo l'alberello!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

MagicManu 20-03-2017 11:20

Io sono iscritto da poco al forum e non sono certo un esperto di acquariofilia, però ho notato che spesso ci sono post con domande di nuovi utenti a cui nessuno risponde, capisco che come è stato scritto, per moderatori ed esperti è noioso ripetere sempre le stesse cose, ma è anche vero che i nuovi utenti sono linfa vitale per i forum, ma se ci si limita a discorsi tra esperti e amici, il forum perde una delle sue funzioni principali, che dovrebbe essere quella di aiutare i meno esperti a imparare come diventare dei bravi acquariofili. Poi non ci si può lamentare se finiscono col guardare più all'estetica che alle vere necessità dei pinnuti.

Robi.C 20-03-2017 11:24

Hai ragione, ma uno prima di fare una domanda perché non cerca se qualcuno l ha già fatta?
La funzione cerca del forum serve proprio a questo
Uno secondo me dovrebbe prima Cercare nei post già aperti, e poi se non si è trovata la risposta aprire un Topic

Adryanx 20-03-2017 11:27

Quote:

Originariamente inviata da MagicManu (Messaggio 1062836472)
Io sono iscritto da poco al forum e non sono certo un esperto di acquariofilia, però ho notato che spesso ci sono post con domande di nuovi utenti a cui nessuno risponde, capisco che come è stato scritto, per moderatori ed esperti è noioso ripetere sempre le stesse cose, ma è anche vero che i nuovi utenti sono linfa vitale per i forum, ma se ci si limita a discorsi tra esperti e amici, il forum perde una delle sue funzioni principali, che dovrebbe essere quella di aiutare i meno esperti a imparare come diventare dei bravi acquariofili. Poi non ci si può lamentare se finiscono col guardare più all'estetica che alle vere necessità dei pinnuti.

Però é anche vero che nessuno perde tempo a leggersi le altre discussioni.

Se in un giorno vengono aperti 5 post sul problema alghe, con tanto di foto e con le stesse domande e ovvie risposte nessuno se li legge e si aprono altre discussioni uguali.

Si fa prima ad aprire una discussione e chiudere il forum aspettando le risposte piuttosto che perdere tempo a leggersi i vecchi post.

MagicManu 20-03-2017 11:33

Verissimo, ma sai benssimo anche tu che la maggior parte non lo farà, la maggior parte sono ragazzi e vogliamo tutto e subito! :-)
io prima di comprare la mia vasca mi sono comprato due libri di acquariofilia, poi mi sono iscritto a un forum e ho cercato notizie su internet per informarmi su come allestire la vasca, ma quanti lo fanno?

Robi.C 20-03-2017 11:37

Non è assolutamente una scusante, volere tutto e subito è una cosa diametralmente opposta al gestire un acquario, come prima cosa devi aspettare un mese, e già il tutto e subito va a farsi benedire.
Se vuoi tutto e subito allora dedicati ad un altro hobby.
Che poi scusa, ma credimi che ci vuole meno tempo a fare una ricerca piuttosto che aspettare una risposta

Adryanx 20-03-2017 11:39

Io frequento forum da 15 anni, sono stato anche moderatore per alcuni anni quindi sono abituato a leggere tutto .

É vero, i più nn lo fanno, per pigrizia o inesperienza nel utilizzo di questa grande risorsa.

Ma capisco benissimo chi si scoccia di dare risposte sempre uguali più volte al giorno.

I libri io nn li ho mai presi, leggo tutto su internet.
Però nn nego escludo di farlo

MagicManu 20-03-2017 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062836484)
Non è assolutamente una scusante, volere tutto e subito è una cosa diametralmente opposta al gestire un acquario, come prima cosa devi aspettare un mese, e già il tutto e subito va a farsi benedire.
Se vuoi tutto e subito allora dedicati ad un altro hobby.
Che poi scusa, ma credimi che ci vuole meno tempo a fare una ricerca piuttosto che aspettare una risposta

Sfondi una porta aperta, io ho sempre fatto così, ma sò che la maggior parte non lo farà e non mi sembra giusto escluderli da subito per questo, se poi uno continua allora che si arrangi, ma fargli notare gentilmente che potrebbe fare una ricerca per avere una risposta alla sua domanda dovrebbe essere comunque meglio che non rispondere affatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16535 seconds with 13 queries