![]() |
Schiarire l'acqua
Ho fatto il cambio dell'acqua e con lo smuovere si e' creata un po di sospensione. Ho messo il filtro al carbone attivo e le sospensioni sono sparite ma l'acqua e' rimasta un po' torbida e vorrei farla diventare trasparente come prima. Prima di tutto : e' giusto farla diventare cristallina o va bene che sia un po torbida? Vi faccio una foto per darvi un'idea . Inoltre ho fatto il test dell'acqua sia prima di metterla che dopo ad acquario pieno. L'acqua che ho messo aveva valori ok e aveva 0 nitriti e nitrati , poi ho fatto il test all'acqua dell'acquario e i valori sono rimasti come prima e cioe' buoni ma con la differenza che stavolta si sono alzati leggermente i nitriti. E' una cosa normale ? Ho aggiunto anche 5ml di aquatan e 5ml di nitrivec ( acquario da 16l ) . Magari bisogna solo aspettare avendo appena cambiato l'acqua. Inoltre da come vedete in foto le sospensioni si sono create smuovendo gli oggetti all' interno ( ho dovuto farlo per pulire anche il fondo ).
https://i.gyazo.com/2e7e66088bcf2582...53b22d2f71.png https://i.gyazo.com/b4f1bceb880b06a9...92ac35c368.png |
Ma sei in maturazione?
|
Si poteva continuare anche nell'altra discussione ....
Cmq per i pesci non e` molto adatto quel filtrino incorporato, di la ti ho appena postato qlc opzione possibile . Le nuove foto onestamente suggeriscono l'idea di un ambiente totalmente inadatto ai pesci , piante finte , fondo ceramizzato colorato , nulla che aiuti la vita dei pesci ..... Prima di fare qls altra cosa leggi (e leggi vuol dire leggere e non dare una occhiatina distratta alle figure) gli articoli sul forum e sulla rivista che parlano dei primi acquari e come allestirli altrimenti i pesci saranno a forte rischio di non sopravvivere . |
Pesci in 16 litri nn é possibile senza maltrattarli.
|
E` possibile ,ma non credo che thecrow sia in grado di fare le scelte giuste
sia x le specie da ospitare che per l'allestimento ,manutenzione e filtraggio. Nella discussione che ha aperto prima di questa gli ho inviato i consigli per il filtraggio (quello che ha non e` adatto per mantenere in buona salute i pesci , men che meno x un neofita ). Ci sono pesci che occupano piccolissime pozze anche in natura e che si muovono poco o pochissimo o cmq in spazi angusti , ma bisogna saperli scegliere senza sbagliare e almeno fornire ambiente e corredo tecnico adeguati . |
Luca qui si parla di un neofita. Io non metto in dubbi le tue conoscenze e la tua esperienza, ma bisogna anche vedere chi è il destinatario dei nostri consigli.
In 16 litri cosa potrà mai allevare? Se non comprende prima bene come funziona un acquario e come allestirlo a dovere, io non gli consiglierei neanche due caridine lì dentro. Parliamo di una vaschetta troppo piccola i cui valori si sballano solo a guardarla. Figuriamoci se quel litraggio riesce a sopperire ai classici errori da neofita. TheCrow secondo me fai prima a smantellare questa vasca e prenderne una più grande. Potrai allestirla meglio e con cognizione di causa informandoti bene prima. Sarà più semplice per te da gestire e avrai più scelta sulla popolazione. Se non vuoi o non puoi, allora pensa a riallestire questa. Ora come ora è innaturale e non adatta ad ospitare nessun essere vivente che non sia qualche lumachina. Evita inoltre di mettere qualsiasi prodotto in vasca. I litri sono talmente pochi che basta un niente per destabilizzare i valori e fare un macello. Personalmente con questa vaschetta ci farei un "vaso fiorito". Metti una piccola pompa giusto per muovere l'acqua, un fondo più naturale, qualche roccia a cui legare delle piccole anubias e qualche piccola galleggiante tipo Lemna. Come popolazione giusto qualche planorbarius. Cambi piccoli e ravvicinati e sei a posto. Se poi vedi che la cosa ti appassiona, prendi una vasca più grande e inizi a fare le cose in un certo modo. Qualsiasi altra cosa metti in questa vaschetta è destinata a fare una brutta fine secondo me. Un pò per le difficoltà oggettive nel gestire litraggi così esigui, un pò per la tua inesperienza. |
Per me se riallestisce in modo naturale Delle Red cherry le puó mettere senza problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
"quei filtri piccini non sono generalmente adeguati per allevare pesci , o ti doti di un filtro esterno piu` capiente o sara` difficile mandare avanti la vasca se vorrai ospiti pinnuti . E` sufficiente invece per un acquario di sole piante , ma la fibra sintetica o la sciacqui tutti i giorni o e` meglio toglierla ed utilizzare lo spazio con una seconda spugna e se ci fosse posto con del Sera Siporax . Il carbone attivo serve solo in periodi limitati , per adsorbire coloranti, residui di medicinali dopo aver finito una cura etc. si esaurisce in pochi giorni di funzionamento (max 10 - 15 ) e puoi buttarlo via . Per i filtri ci sono filtri esterni da appendere (filtri detti "a zainetto ") o veri e propri filtri esterni che se vorrai immettere qlc pesce ti consiglierei (costano di piu` di quelli a zainetto ma sono anche molto piu` efficienti ). IN OGNI CASO SCEGLILI AUTOADESCANTI , altrimenti se va via la corrente anche quando tornera` sarai costretto a riavviare a mano il filtro e se succede in una vasca cosi` piccola mentre non sei a casa o di notte mentre dormi rischi la vita dei pesci . Oppure filtro a zainetto o esterno normale e gruppo di continuita` da computer tanto costano poco e le pompe avendo consumi bassi ci vanno avanti giorni anche con un gruppo di piccola capacita`. Il riscaldatore no dentro al filtro se hai filtro esterno collegato al gruppo di continuita` e qs e` piccolo ." Ma non ci risponde nulla , forse si e` scoraggiato , ma purtroppo non entra nella testa di molti che gli acquari medi e grandi sono piu` facili da gestire dei " graziosi cubini " che tanto fanno moda ..... |
Ma il problema è che i pinnuti non ci stanno per le dimensioni
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Dipende dai pinnuti ,
una foca no di certo !! -85 -85 Un betta ci puo` stare , dei Pangio pure , Guppy maschi idem , Endler , Tanichtys Alb. per stare sui pesci facili Poi x chi ha esperienza alcune Boraras , Microrasbora , Danio margaritatus Corydoras pigmaeus , habrosus oppure alcune specie di Aphyosemion e Nothobranchius e altri Pero` se il filtraggio rimane quello che c´e` ora purtroppo non si puo` mettere nulla senza il rischio di fatrlo soffrire e morire . Cmq un acquario da 50-60 litri sarebbe molto piu` semplice da gestire ad alla fine non occupa molto piu` spazio , rimanendo sui cubi un 40*40*40 e` tutto un altro mondo e gli accessori da prevedere hanno gli stessi identici costi . |
Per me in 18 litri in qualsiasi caso nessun pesce, con alcune piante e fondo netti saranno 13
I pesci devono anche nuotare,non solo muovere le branchie Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
sono d'accordo con valegaga,in 16 litri i pesci non li metterei mai,anche se fossi l'acquariofilo più esperto del mondo.
|
Quote:
La vasca è troppo piccola per tutte le specie che hai citato. Per il betta da solo almeno una trentina di litri anche se sarebbe meglio tenerlo in un 50 - 60 con qualche femmina. Guppy e endler passano praticamente il 99% della loro esistenza a volersi riprodurre e vorresti mettere solo maschi? Metteresti 5 - 6 pangio o corydoras in una vaschetta del genere? Oppure una decina di danio o boraras? Per non parlare dei tanichthys che hanno bisogno di vasche dieci volte più grandi. Qui non cambia la tecnica che si ha a disposizione né l'esperienza maturata nel gestire un acqario. Manca proprio lo spazio vitale. 16 litri personalmente non lo considero neanche un acquario, ma un soprammobile. Tenere i pesci che hai citato lì dentro, equivale a maltrattarli. |
Vi ricordo che in molte regioni italiane è vietato tenere pesci in meno di 30 litri, viene considerato maltrattamento.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
La disinformazione é colpa.dei commercianti ma anche dei produttori.
Con il mio Tetra AcquaArt 20 mi é stato fornito un manuale per allestire una vasca per pesci rossi, mangime per pesci rossi e biocondizionatore per pesci rossi. E nelle illustrazioni sono raffigurati carassi omomorfi |
Vero fino ad un certo punto. Non è che quando vai a comprare un cavallo ti danno il libretto d'istruzioni.
C'è tanta disinformazione, ma anche tanta informazione. Un esempio è questo forum, basta cercare. |
Vero ma quanti conoscono i forum?
Perlomeno qui da me nessuno ci entra della mia generazione |
Tutti su facciabuco...... generazione perduta..... Ahahaha
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Io sono considerato un nerd 😂😂😂
Comunque sul serio sei un produttore come tetra ti spaccia un acquario da 20 litri come un acquario per pesci rossi allora la gente ci crede. |
Discorso lungo. Purtroppo i pesci non fanno gli occhi dolci, non abbaiano e sopratutto costano poco.
Ne muore uno e il giorno dopo se ne compra un altro senza pensarci due volte. Imparare cosa c'è dietro ad una corretta gestione di un acquario richiede tempo, studio e impegno. Oggi invece si vuole tutto e subito e i vari produttori non fanno altro che assecondare questo mercato. |
Il problema e` che sempre piu` persone acquistano senza sapere nulla ,
magari in un grande centro commerciale o in enormi negozi di animali dove forse trovi su 10 dipendenti solo 1 preparato e ovviamente sempre impegnatissimo. Acquistano un bel cubetto a caso , ma che sia piccolo xk piaccia anche a madri e mogli (diciamolo , sono al 99% donne le grandi nemiche degli acquari di dimensioni almeno medie , magari x un cane o un gatto darebbero una stanza intera di casa ma i pesci no ! Nemmeno un cm ! ) Poi vengono sul forum e pretendono che glielo trasformiamo in un acquario magico in grado di contenere un banco di pesci oceanico ! Quando gli spieghiamo cosa serve almeno per mantenere bene 1 o 2 micropesci fuggono x non fare , non acquistare e soprattutto NON LEGGERE !! Alla fine in quell'acquario cmq finiranno dei malcapitati pesci , moriranno e finalmente il proprietario o si evolvera` o lascera` x sempre in pace i pesci ! |
[/QUOTE]
Su questo mi trovi in completo disaccordo. Non mi pronuncio sui killi perchè sono ignorante in materia, ma per gli altri 16 litri sono troppo pochi. Non so se hai letto bene, ma si parla di 16 litri. Non so se netti o lordi, ma fa poca differenza. La vasca è troppo piccola per tutte le specie che hai citato. Per il betta da solo almeno una trentina di litri anche se sarebbe meglio tenerlo in un 50 - 60 con qualche femmina. Guppy e endler passano praticamente il 99% della loro esistenza a volersi riprodurre e vorresti mettere solo maschi? Metteresti 5 - 6 pangio o corydoras in una vaschetta del genere? Oppure una decina di danio o boraras? Per non parlare dei tanichthys che hanno bisogno di vasche dieci volte più grandi. Qui non cambia la tecnica che si ha a disposizione né l'esperienza maturata nel gestire un acqario. Manca proprio lo spazio vitale. 16 litri personalmente non lo considero neanche un acquario, ma un soprammobile. Tenere i pesci che hai citato lì dentro, equivale a maltrattarli.[/QUOTE] Tutto cio` che non sia la vita liberi in natura o almeno vasche da migliaia di litri sostanzialmente e` un non trattarli al meglio I betta passano la loro vita in ben meno che in 16 litri e se non vuoi maltrattamenti bisogna solo smettere di acquistarli in assoluto , gli allevatori li tengono in spazi enormemente piu` angusti . 5-6 Pangio ci possono stare 4 Cory piccini idem Danio e company bastano 5 esemplari e ci possono stare In 16 litri ci ho tenuto 2 coppie di Endler vissute bene e felicemente a lungo , il problema poi e`la prole , ma passati in 450 litri dopo meno di un anno il problema e` stato identico ......... Non recedera` dal proponimento di metterci dei pesci e il 99% dei negozianti non lo scoraggera` , alla fine ci mettera` il pesce meno adatto , il solito povero pesce rosso (anzi almeno 2 o 3 ) che in 16 litri neppure riesce a raggiungere un terzo della sua taglia da adulto !! Preferisco ci metta qlcs che verra` meno maltrattata , il consiglio di passare ad un cubo almeno 40 * 40 *40 glielo ho dato (occupa pochissimo spazio in piu` ) |
Hanno fatto bene a vietare di tenere pesci in meno di 30 litri , ma chi controlla ???
Le leggi non servono se non vengono fatte rispettare . Quante multe sono state elevate per violazione di qs norme ai venditori ? Penso poche . Ai privati ? Sicuramente nessuna !! ------------------------------------------------------------------------ Credo il problema sia risolto , il nostro amico si trova a Roma e Roma e Firenze hanno vietato dal 2005 una e dal 1999 l'altra di mantenere pesci in meno di 30 litri ....... Un bel cubo almeno 40 cm di lato e vai alla grande ! Sono vietati anche i contenitori sferici x i pesci . |
Vero
Se vogliamo andare sul punto di vista legale a Roma ê illegale tenere pesci sotto i 30 litri netti, o in contenitori sferici o non seguendo le loro esigenze fisiologiche, pesci di acqua tenera con pesci di acqua dura ecc Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Inserendo il carbone attivo l'acqua si e' sistemata ed e' pulita. ora pero' sta succedendo una cosa che non riesco a capire. Vi spiego tutto dall'inizio : La mia ragazza ha messo troppo cibo sul fondo e quindi ho dovuto fare una pulizia generale. Ho tolto le piante finte e ho aspirato il fondo. Ho anche sciacquato le piante finte e tutte le decorazioni usando l'acqua dell'acquario che ho rimosso. Ho fatto la stessa cosa anche con la prima spugna perche' si stava sporcando, tutto usando l'acqua dell'acquario perche' ho letto in giro che usando quell'acqua si evita di uccidere i batteri e di sfasare troppo i valori. Poi ho risistemato l'acquario , fondo bello pulito , acqua cambiata e tutto bene. Ho anche misurato i valori prima di mettere l'acqua nell'acquario per vedere se avevo usato il giusto dosaggio di rubinetto/osmosi e tutto risultava perfettamente. Poi finisco di riempire l'acquario , misuro i valori e mi ritrovo con nitriti e nitrati alti senza motivo. Avete presente il sera quick test che ho mandato in foto prima? I primi due quadratini che sarebbero nitriti e nitrati ora sono completamente rosa e non riesco a capire come fare per sistemare la situazione. Prima erano completamente bianchi e ora di botto sono diventati cosi. Ho appena provato a cambiare di nuovo solo l'acqua senza toccare altro ed e' come se non avessi fatto nulla , nitriti e nitrati ancora alti . Come e' possibile che anche dopo un cambio la situazione non e' cambiata neanche di poco? Ho cambiato circa 1/3 dell'acqua. Gli unici prodotti che sto usando ora sono il nitrivec e l'aquatan . L'acquario e' acceso dal 27 febbraio ormai.
|
Probabilmente sarai nel pieno del picco di nitriti. Continuo a dire che la vasca è troppo piccola. Basta una sciocchezza come dosare male il mangime e il precario equilibrio che si viene a creare, salta.
Hai messo del mangime in vasca per cosa? E' già popolata? Luca io non sono d'accordo. La vasca è sua e ci fa quello che vuole, il negoziante potrà dargli tutti i consigli sbagliati di questo mondo, ma qui siamo su un forum di acquariofilia consapevole che si è sempre prodigato per portare avanti una sua "morale" e non si può consigliare il meno peggio. Mettere pesci lì dentro è da considerarsi maltrattamento senza se e senza ma. |
L'acquario mi e' stato regalato e ho saputo che 16l sono pochi troppo tardi. Il mangime lo aveva messo la mia ragazza a casaccio per vedere come mangiavano i pesci. Avevamo appena messo il betta e voleva vedere come mangia ma prima di tutto cio' i valori erano perfetti
|
Quote:
In un acquario piccolo queste operazioni sono potenzialmente disastrose perché nn ti perdona nulla. In uno grande con filtro adeguato se si fa qualche errore si ha molto più margine. Con i cambi nn fai altro che indebolire la flora batterica che già nn riesce a gestire il carico organico. Se hai pesci in vasca li devi spostare e aspettare che i nitriti scendano a zero senza toccare nulla. Sia chiaro che questo nn é un processo nei tuoi confronti, io stesso so benissimo come ci si sente. Fino ad un mese fa tenevo due Oranda in 20 litri, quindi puoi immaginare. |
Togli al piú presto il betta, o ti lascia e giá che ci sei quando sará tornato tutto a posto non mettere piú pesci
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Anche in caso di innalzamento dei nitriti MAI togliere tutto, il solo svuotare e riempire "smuove" il fondo creando un disastro.
Bisogna fare molta attenzione al cibo somministrato, si rischia seriamente di danneggiare i pesci. A questo punto il male minore è cambiare altra acqua (sempre stando attento alle proporzioni) fino alla risoluzione del problema.........è un rimedio drastico (non andrebbe fatto), ma sempre meglio dei nitriti. Non aggiungere nessun altro prodotto, solo cambi con biocondizionatore. Fai attenzione alla temperatura dell'acqua che inserisci e lascia perdere le striscette, vero è che i nitriti sono nocivi ma cambia in funzione della concentrazione, meglio avere dei test affidabili. |
Se puoi spostarlo provvisoriamente, come suggeriscono i ragazzi, meglio ancora.
|
Concordo con gli altri. Oltre che lì dentro non puoi tenere degnamente dei pesci per i motivi già citati, la vasca non ha neanche avuto il tempo di maturare a dovere. In genere ci vuole circa un mese.
Per il momento fai come dice malù per tamponare momentaneamente la situazione. Per il resto la cosa migliore è dare indietro il betta e, se veramente intendi praticare questo hobby, prendere una vasca adeguata per farlo. Non meno di 50 - 60 litri, meglio ancora un 100. Dai anche uno sguardo ai link che ho in firma soprattutto al ciclo dell'azoto. |
Ho dovuto togliere tutto perche' il fondo era praticamente invaso del tutto dal cibo... Quindi per ora che faccio ? Dove li sposto i pesci ? Mi compro un'altra vaschetta per tenerli li momentaneamente?
|
Portali in negozio, tanto dopo non li puoi rimettere
Che pesci sono?? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ho capito ma cosa dovrei fare? mi hanno regalato l'acquario , gia' ho speso un bel po di soldi per mangimi riscaldatore e altro ora mi devo addirittura comprare un altro acquario? Sono un betta e 2 corydoras panda
|
Puoi fare un caridinaio senza problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
ma il 7 marzo ti avevamo detto che il filtro è insufficiente
questo era il mio post : "In 16 litri i pesci possono starci , bisogna avere esperienza ed oculatezza nella scelta , nel tipo di filtraggio (in qs casi meglio un filtro esterno che aggiunge pure qlc litro di acqua al sistema), bisogna studiare e non si può (veramente non si deve mai!) andare a caso nell'acquisto dei pesci , specie e quantità . Insomma è per esperti o molto volenterosi e cauti ." Ma se poi tu in risposta non ti doti di filtro adeguato e vai a comprare i primi pesci , poi facciamo dare cibo a caso da chi non sa.... Che ci chiedi a fare i consigli ? Nessuno ti ha detto che ciò che avevi andava bene così , e te lo dico io che sono stato l'unico possibilista a patto che avessi un filtro più capiente. Ora ti cerco un link dove acquistare un cubo di dimensioni adeguate un concerto o una serata in disco con la ragazza in meno e ci escono tutti i soldi ! |
|
Fai un altro cambio come ti diceva malù se hai nitriti e nitrati alti. Domani riporti i pesci in negozio.
Ti studi un pò come gestire un acquario, lo allestisci con qualche piantina semplice e dopo un mese di maturazione metti qualche lumaca o al massimo qualche caridina. Se vuoi dei pesci come quelli che hai adesso, non puoi far altro che prendere un acquario più grande. Altre alternative non ce ne sono. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl