|  | 
| 
 Nuovo allestimento!!! Disponibilità €200 Salve a Tutti!!! Vorrei allestire un nuovo acquario! Pensavo ad un MIRABELLO 70 CON TIMER o ad un ASKOLL AMBIENTE ADVANCE 80! Quale mi consigliate tra i due? Oppure consigliatemene qualche altro! Siccome voglio metterci delle piante vere che impianto di Co2 mi consigliate e per il fondo cosa dovrei usare? Ho a disposizione per tutto circa €200!!! | 
| 
 secondo me sono entrambe buoni per cui non ci sono problemi, per l'impianto CO2 vai sul sito www.acquaingros.it e trovati quello a te più congeniale: Aquili, Askoll Ruwal. | 
| 
 Tra i due quale sceglieresti? | 
| 
 askoll ambiente advance 80 | 
| 
 E per il fondo cosa mi consiglieresti? | 
| 
 fondo fertilizzato Seachem, Dennerle. sono molto buoni. | 
| 
 Io avevo pensato di usare il sera, che ne dite? | 
| 
 astro86, io ti consiglio, come già fatto da mbrac69 un fondo della Dennerle ( magari costa qualcosa di più, ma vale la pena ), per il resto un impianto Co2 vale l'altro dipende dalle tue esigenze economiche, di spazio e sopratutto da cosa vuoi ricreare in vasca. | 
| 
 Scusami, ma non ho capito se è il primo acquario che allestisci o se hai già esperienza. Se è il primo, il mio consiglio è di soprassedere, per ora, all'acquisto dell'impianto co2 e scegliere piante con esigenze non estreme (ce ne sono di bellissime). L'importate è non mettere aeratori e far sì che il ritorno dal filtro non faccia gorgogliare l'acqua in superficie. | 
| 
 Non è il primo! Ne ho fatto uno che mi avevano regalato da circa due settimane e lo voglio cambiare perche ha i vetri graffiati il filtro non mi da una buona impressione non ha il termoriscaldatore ed ha una sola luce quindi non è adatto per coltivare qualche pianta impegnativa!!! Se volessi cambiare l'illuminazione comprare il filtro e il termoriscaldatore e tenendomi i vetri graffiati a conti fatti mi conviene comprarne uno nuovo direttamente! | 
| 
 Consigliateme qualche Co2 meno caro | 
| 
 Giusto hai ragione l'importante è che parti con calma ovvero fai tutti i passaggi con precisione e metodo e per quel che riguarda la co2 e tutti gli accessori si contorno.....aspetta un pò. Comunque diciamo che il tuo è come se fosse il primo acquario, fatto bene con vasca nuova ecc... Quindi per le cose in più aspetta un pò....... così diluisci la spesa, vedi come va l'acquario e ti regoli di conseguenza. Poi non è detto che ti serva la co2 obbligatoriamente.......mio padre ha delle piante da concorso senza la co2 .......... io fino a che non l'ho installata avevo delle piantine misere. | 
| 
 Si ma l'istallazione della Co2 può avvenire con l'acquario pieno d'acqua? Scusate la mia ignoranza ma non lo sò! | 
| 
 Poi le piante riuscirebbero a sopravvivere senza? | 
| 
 Si si certo la puoi mettere quando vuoi è un tubicino con una ampolla in fondo (atomizzatore) che viene fatta aderire al vetro con delle piccole ventose. Quote: 
 | 
| 
 Io vorrei fare quella specie di praticello sul fondo, ma come si fa? | 
| 
 Ci vuole un fondo particolare per farlo? | 
| 
 Se vuoi dai una occhiata alla foto del mio acquario che è nel mio profilo e tieni presente che oltre a non immettere co2 non ho neanche fondo trattato e non uso fertilizzanti chimici. Il Crinum ha una crescita esplosiva e le Anubias non solo crescono bene, ma fioriscono anche (nella foto si intravedono 3 infiorescenze). | 
| 
 Allora che piante mi consigli, e dove posso vedere le foto di tutte le piante? | 
| 
 Ottimo, cosa ti dicevo guarda che vegetazione ha Federico Sibona, non usa nulla e ha ottime piante in salute. Guarda anche il mio acquario nel profilo, quella foto è stata fatta prima dell'introduzione della co2......adesso è tutto diverso | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Costano è vero ma tieni conto che il fondo non è una cosa che tieni lì e se non gira lo togli.....una volta messo lo tieni e ti serve per le piante.......io ho un granulare della Dennerle e mi trovo da dio costa di più ma è "l'unico" che da un buon apporto alla crescita. | 
| 
 salve per una vasca da 100*40*50h qnt kili di fondo ci vogliono??cioè quanto poi mi costa??grazie anticipatamente.. | 
| 
 Parli di fondo fertilizzato o di ghiaia? Se parli di fondo fertilizzato ti bastano un 10/5 kg mentre per fare il fondo di ghiaia direi un 30 kg di ghiaia Il costo è commisurato a cosa prendi se prendi un fondo fertilizzato delle Dennerle costa un tot mentre altri costano di meno ecc.... | 
| 
 io vorrei mettere belle piante resistenti non troppo delicate..vorrei sapere partendo dal basso quanti cm di fertilizzante (marca) e quanto poi di ghiaia (marca) sopra..giusto si fa cosi? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl