![]() |
Sottovalutazione del dolce
Leggo spesso il forum anceh se non scrivo molto (ma mi impegnerò) .
Stamane discutevo con una persona che mi dice "come mai tieni 5 acquari dolci e non te ne fai uno marino ?" Insomma come mai la maggior parte di coloro che non hanno passione di acquariofilia vede l'acquario dolce come fosse il fratello bruttino del vero acquario marino ? 1: Che acquario hai ? 2: un acquario dolce dove coltivo decine di piante 1: ah (deluso) . 2: bla bla bla bla 1: e come mai non te ne fai uno vero marino coi pesci colorati ? Capita solo a me ? |
L'acquario si fa per se, non per gli altri.
In ogni caso, leggo spesso anche io cose come "dal marino passo al dolce, così non devo fare nulla", e scopro che qualcuno (che magari sa a manadito la chimica del marino) non è edotto sui fattori che regolano, chessò, il pH o banalmente la maturazione. E magari si sta lanciando in un plantaquario spinto affidandosi a prodotti miracolosi. E' una diceria, un po' come dire che "i pesci rossi crescono in funzione dello spazio disponibile". Semmai l'acquario dolce lo si può fare a differenti livelli di difficoltà e costo (con una ragionevole esperienza). Il marino costa un po' di più e richiede in generale un po' più di attenzione e dedizione, credo. |
Sicuramente il marino ha costi iniziali importanti che nel dolce sono limitati.
Il paragone puramente estetico, è nettamente a favore del marino, poi aggiungiamo un po' di luoghi comuni ed il gioco è fatto. Ecco il perché delle frasi che hai riportato. A me sono sempre interessate di più le acque interne [emoji6] Inviato utilizzando Tapatalk https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg |
Poi ci sono anche le considerazioni etiche, la stragrande maggioranza dei pesci "dolci" sono riprodotti in cattività, la stragrande maggioranza di quelli "salati" sono prelevati dai luoghi di origene, in genere a migliaia di chilometri da qui. Dal punto di vista tecnico come tutti sappiamo in ambedue i casi si va dal semplice -solo pesci ed arredo dolce, Fish Only with Live Rock salato al complesso come plantacquario spinto o vasca di reef
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
E poi, come citava la firma di un utente del forum: "La classe non è acqua sciapa" :-D |
Vi ricordo che troppo sale fa male alla pressione..... Ahahaha
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
se la persona in questione non è un acquariofilo, è ovvio che abbia una visione molto limitata e anche un po' "stereotipata" dell'acquariofilia. è normale. si basa su stereotipi, sui luoghi comuni, sull'immaginario collettivo. sarebbe molto più grave sentirlo dire ad un acquariofilo.:-D io personalmente ho deciso di NON praticare l'acquariofilia marina, è una mia precisa scelta. se avessi voluto, lo avrei potuto benissimo fare. invece ho voluto "specializzarmi" in quella dolce. sono appassionato di laghi, di fiumi, di ecosistemi di acqua dolce e quindi sento più vicina a me l'acquariofilia dolce che non quella marina. e poi mi sembra improbabile che un bravo cardiologo sia anche un bravo dermatologo....o ti specializzi in una cosa oppure in un'altra....essere bravi in tutto non si può IMHO. mi piacerebbe diventare un bravo acquariofilo dolce. per non parlare poi del fatto che io utilizzo solo pesci di allevamento e piante coltivate in serra....quindi l'acquariofilia che faccio io ha un impatto ambientale praticamente nullo. è sicuramente più "etica" di quella che prevede il prelievo di pesci selvatici dalle barriere coralline.... nel dolce ci sono molte cose ancora che non conosco e che non ho ancora sperimentato, quindi mi sento di escludere un eventuale passaggio al marino. |
Io che sono salato rimango rimbambito sia su un tanganica, che un olandese, che un caridinaio..... partendo dal fatto che la gente non é ben informata su cosa vuol dire avere un acquario, mi disturba di più quando un acquariofilo marino snobba uno dolce e viceversa, insomma chi si comporta cosi superficialmente é come il musicista classico che snobba un musicista jazz..... Si é dimenticato della musica
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Alla fine è solo questione di ignoranza in materia. L'acquariofilia è un hobby ancora poco diffuso, soprattutto in Italia.
Nessuno si sognerebbe di chiedere ad uno che possiede 5 gatti perchè non prende un cane. |
Quote:
Penso sia capitato a molti. In effetti cerca di immedesimarti in un "non addetto ai lavori" e di entrare in casa di un appassionato di Discus che ha una vasca mooolto spinta, con acqua color thè, zero piante, poca luce e degli Heckel da urlo. Cosa penserebbe? "Belli questi pesci, peccato stiano in un acquario con acqua sporca, ma come si fa a mettere una pozzanghera in salotto..." io invece impazzirei. Immaginati lo stesso personaggio davanti ad un marino limpidissimo, luminoso e coloratissimo. L'effetto visivo sulla persona non appassionata non regge confronto. Secondo me non basta una vita per approfondire la varietà del dolce, o forse si, single con più vasche in casa che quadri sulle pareti -35 |
Mah, non ha importanza quello che dice la gente. Non ci capiscono niente! La maggior parte delle volte non sanno neppure distinguere un marino da un dolce, una pianta da un alga, un gambero da una lumaca. Non sanno neanche che piante hanno loro stessi in giardino.
è solo beata ignoranza! |
Hai ragione, 9 sprovveduti su 10 pensano che le mie vasche Malawi siano salate (ma perché non ci metti dei coralli?)
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Senza contare che chi è digiuno di acquari probabilmente non apprezza che sfida sia allestire e mantenere "a regola d'arte" una vasca, dolce o salata che sia. Comunque non sprecate tempo a parlare con quella gentaglia, meglio essere qui sul forum.
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Anche a me è capitato più volte di sentirmi rivolgere la fatidica domanda ed ho risposto spiegando i motivi della mia scelta e la passione che serve per seguire qualsiasi tipo di acquario (o animale in generale). Alcuni hanno capito (e spero abbiano apprezzato maggiormente il concetto di acquariofilia), con gli altri ho cambiato argomento di discussione. 😃
|
Quote:
|
Comunque un pensierino al "salato" io lo continuo a fare, ma se faccio la 6a vasca (discus) come da programma non saprei dove trovare lo spazio, senza contare che la Direzione (moglie) potrebbe avere delle obiezioni...
https://youtu.be/RNhyiKdzqik https://youtu.be/7IDwr_qsygA Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Il pensiero credo che abbia sfiorato un pò tutti. Però, come diceva Dave, ci sono talmente tanti aspetti dell'acquariofilia dolce che probabilmente una vita non basta per approfondirli tutti,
|
Concordo, però non vedo dolce e marino come antitetici bensì complementari (scoperta dell'acqua calda).
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Di marino ne so poco o niente. Da quel poco che ho capito, col dolce hanno in comune solo i cinque vetri.
|
Il fatto che si iniziano a vedere pesci d'acquario marino nati in cattività ( Amphipiron, Sphaeramia, Pterapogon ed altri) mi incoraggia a saperne di più. Idem per i coralli cresciuti da frammenti. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
Dopo più di vent'anni che traffico con gli acquari credo di poter affermare con certezza che l'acquariofilia in Italia non sia mai veramente decollata. |
Solo uno che ha il marino sa cosa significa sentirsi dire da tutti quelli che entrano in casa :" ma perchè non metti nemo, e dory?? " oppure "che belle quelle piante, ma sono vere?" o meglio ancora " ma c'è vento dentro, gli alberelli si muovono" :-D:-D
|
Quote:
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D Verissimo... "che belle piante... ma sono vere???" "non sono piante... sono coralli..." "ma davvero???... e quella pianta lì dietro pure è un corallo????" tornanto IT è verissimo che c'è il luogo comune che il marino sia più difficile/più bello del dolce ma questo è dovuto all'ignoranza collettiva... ho visto plantacquari spettacolari con allestimenti da far rimanere a bocca aperta che niente hanno da invidiare alle migliori vasche reef sono due mondi separati anche se ricadono nello stesso genere "acquariofilia"... un pò come un neurologo e un cardiologo, entrambi sono medici ma uno non sa una mazza di quello che fa l'altro #70 |
Quote:
Lo chiedono anche a noi del dolce. Figuriamoci come siamo messi male. O vogliamo parlare della pubblicità della Renault in cui un pesce rosso se la svigna da una boccia per tuffarsi libero nel mare. Ah...che bello! #07 |
Buon giorno bucanieri. Sto facendo dei passi concreti per creare un acquario con zona emersa. E' mi è venuta una incredibile voglia di leggervi... Finche ho trovato questa discussione e non mi sono più trattenuto.
Yellowstone benvenuto tra gli acquariofili... purtroppo per chi non ha la passione avere l'acquario è una via di mezzo tra avere un quadro e avere una pianta. Fa colore... E' molto triste ma per molti avere i pesci fa design. Per far capire il punto. Una volta un ragazzetto che conosco mi chiede: << Hai qualche animale? >> Io<< Sì. Ho i pesci. >> << No. Dicevo un' animale vero. >> Io<< è mica sono di plastica! >> << No io dicevo un cane, gatto, un criceto animali così... >> Io<< Mo' solo i mammiferi sono animali? >> << Ma che c'entra i pesci mica puoi accarezzarli >> #28d# Io<< Okay cambiamo argomento che è meglio >> Marino o dolce de gustibus... come ogni cosa se una cosa piace, studi e approfondisci, allora riesci a vedere le sfumature. E' un po' come quelli che vedono il roastbeef e pensano che non sia cotta... è un tipo di cottura così ma per chi non l'apprezza è carne cruda. #07 Per quel che mi riguarda mi piace di più l'acquario marino, ma conoscendo l'attrezzatura tecnica che devi avere, e le cure di cui ha bisogno... già da anni ho scelto di avere il dolce perché è più facilmente gestibile, almeno come lo concepisco io: low cost- low maintenance, filtri abbondanti auto-costruiti, pochi pesci, poco cibo, foglie di catappa e piante vive. |
Quoto in pieno...hai parlato come un libro stampato..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
A forza di leggere 'sto thread m'è venuta la mezza idea che prima o poi una vasca salata ci scappa (eppoi il mare lo vedo dalla finestra)...ma solo dopo che ho fatto pure quella Discus. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Minchia quanto ti invidio....per il mare...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Questa discussione ha un discreto successo eh ;)
Io che sono di Genova e vedo il mare tutti i giorni, ancor più rimango affascinato dalle acque interne. Mi piacerebbe moltissimo visitare qualche rio sud americano per vedere dal vivo tutto quello che abbiamo conosciuto tra i 5 vetri. Da ragazzino, quando per acquistare un refrigeratore (che non ho mai avuto) ci voleva un mutuo, ho provato con qualche piccola Trota Fario, ma sempre senza successo. Ne ho pescate in buche di 1 metro quadro e sono sempre rimasto colpito dal loro adattamento ai piccoli ed intatti torrentelli dell'appennino Ligure, questi ambienti mi sono sempre sembrati fragili, effimeri, per questo preferisco il dolce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl