![]() |
Parere sui miei padelloni dopo 1 anno
Come da titolo volevo un parere sui miei padelloni.
E' ormai da più di un annetto che scorrazzano nel mio acquario e sinceramente ho appena finito la crisi del 3 anno da acquariofilo. Per 6 mesi li ho trascurati parecchio e ho dei dubbi sulla loro crescita, in particolare un pidgen è la metà di suo fratello ma purtroppo non lo lasciano nemmeno mangiare... Sapreste mica indicarmi anche il tipo? Due sono pidgeon ma gli altri non so, forse rosso turchesi. Grazie!!! mi aspetto molti consiglie ma... non siate troppo cattivi... :-( |
Son carini nonostante qualche difetto tipo un ritardo nella crescita nel Pigeon della prima foto, il muso a punta del rosso turchese nella seconda foto. Ma se andiamo a sindacare, quasi tutti i nostri discus hanno qualche piccolo difetto. Chi piu' chi meno.
Ciao :-) |
Grazie mille! Mi sono rassicurato. Sono i miei primi discus e avendoli trascurati per 6 mesi avevo paura fossero pesantemente fuori crescita. Sul pidgen ovviamente non si può sendacare che sia pesantemente in ritardo di crescita ma non lo lasciano proprio mangiare e anche quando può chissà perchè i granuli sul fondo non gli piacciono, o li prende al volo o niente... mh...
Ma fino a quando crescono di discus? io li ho circa 1,5 anni e li ho presi che avevano già qualche mesetto... |
direi che come ti hanno gia detto il primo pidgeon nn è messo benissimo... cmq gli altri mi sembrano a posto il secondo a me piace molto anche se ha il becco un po a punta è abbastanza tondo e ha dei bei colori(forse anche per il riflesso della luce)ma rimane un bel pesce
|
In effetti i colori del secondo non sono proprio i suoi ma ci vanno molto vicino. Anche se a dire il vero il massimo lo da a luci spente... ha dei colori favolosi!!! -11
|
Non vorrei contraddire chi ti ha "rassicurato" :-D :-D :-D ,ma posso dirti che non tutti i Discus hanno difetti....Dipende da cosa scegliamo noi e come.Anzi,non vorrei apparire presuntuoso,ma cerco sempre di scegliere pesci senza difetti apparenti,e se poi vengono fuori me ne libero.Personalmente non mi riesce di tenere dei Discusa che non mi piacciono.Così per gli altri animali.Nel senso che li rispetto tutti e provo tenerezza,ma se per esempio un giorno dovessi mai prendere un cane sarebbe un pastore tedesco con 10km di pedigree.Sennò lascio perdere.
Ma non tutti ragioniamo nello stesso modo.Per fortuna... ;-) |
Quote:
La scelta di prendere pesci piccoli è dettata da molti fattori..non per ultimo quello economico ;-) Dal momento in cui metti in vasca pesci di tre mesi, se non hanno difetti visibili, malformazioni di natura genetica e quant'altro, i pesci ad un anno e mezzo saranno il diario vivente delle cure che gli hai dedicato :-)) :-)) |
a me sembrano tutti i ritardo di crescita per avere più di anno...
|
La maggior parte di noi appassionati ha in vasca discus bruttini, discreti, carini, belli ;-), in genere difficilmente son perfetti nel caso in cui si dovessero presentare in un concorso importante.
L'importante è che non li trascuri piu', che dedichi loro le dovute attenzioni. Molto probabilmente non avranno un grande margine di miglioramento in quanto dopo circa due anni, il discus smette di crescere. Ciao :-) |
lo sono.. ma Goan lo ha detto di non aver prestato loro cure per 6 mesi.
sei mesi nella vita di un discus che ha 18 mesi sono determinanti..non so se sono recuperabili dal punto di vista estetico, ma certo possono migliorare #36# Non credo che li abbia comprati cosi' ;-) |
Ops..scusami mephisto.. #12
|
E di cosa...la gentilezza è così rara di questi tempi. :-)
|
Hansel, comunque sono una donna :-D :-D Mi chiamo Patrizia.
|
A me belli o brutti... sono i miei padelloni e ci sono affezionato.
A dire il vero quando li ho presi (li ho presi da un privato perchè in negozio c'erano prezzi proibitivi) erano ridotti malissimo, pieni di vermi e già un po' in ritardo di crescita. Addirittura non hanno mangiato per un mese, le ho provate tutte ma secondo il mio pescivendolo erano spacciati. Beh inutile dire come è andata a finire #21 |
Secondo la mia convinzione, questa è la cosa piu' importante. Al di là del fattore estetico, l'importante è che si riesca a mantenerli in salute con tutto l'impegno possibile. ;-)
Poi se vogliamo approfondire nel dettaglio i difetti perchè si ha l'esigenza di avere esemplari di qualità superiore, con il tempo e l'esperienze se ne discute. Ciao |
Quote:
Morale: riprendi l'amore per i pesci, e non permetterti distrazioni. Purtroppo non dimenticare che se non hai un acquario per opere buone, Goan, impesti tutto, mi raccomando per il futuro. E' importante riconoscere un discus in salute e magari aspettare senza precipitarsi in acquisti che possono pregiudicare la nostra voglia di discus ;-) |
Un Discus cresce e si sviluppa fino a circa 18 mesi di vita.In questo periodo capita anche che recuperi ritardi di crescita e imperfezioni di forma.E' vero che se decidiamo di tenere dei Discus dobbiamo curarli al massimo,ma è pur vero che non ho mai visto uno che inizia ad allevare Discus che lo fa perchè "benefattore".Lo facciamo perchè ci piacciono.Il discorso dell'esperienza e del dettaglio è in parte vero:è importante spiegare bene ad un principiante che pesci scegliere e come valutarli,ma questo a mio avviso deve avvenire PRIMA.Mi spiego?In definitiva il fattore estetico conta eccome...Chi parla tanto di opere buone dovrebbe essere coerente con i fatti.E col cervello..... #18 #18 Non mi piacciono certi moralismi.E da che pulpiti poi.....
|
Quote:
#25 #25 #25 #25 #25 #25 ;-) |
Quote:
#24 #24 #24 #24 #24 #24 |
Quello che voglio dire,e spero di non essere frainteso,è che secondo me tutti noi chi più chi meno cerchiamo di mirare al meglio possibile.Non sono d'accordo quindi sul fatto che bisogna accontentarsi e che tutti i nistri Discus abbiano qualche piccolo difetto comunque.Tutto qui :-)
|
Su questo perfettamente d'accordo. I discus mi piacciono e li ho presi per quello. Quando sono andato a scegliere i miei dischetti sono stato almeno 1 ora davanti all'acquario per scegliere i più belli.
Ora però quelli che ho me li tengo come sono perchè oramai mi ci sono affezzionato ( e poi uno ha cominciato a vibrare :-)) ). Purtroppo per 6 mesi sono stati trascurati: cambi acqua 1 volta al mese invece che ogni settimana e distributore automatico di cibo e per questo credo che non arriveranno a 21cm però li vedo in forma e credo si trovino bene (per quello che posso capire io). Per come la vedo io: hanno raggiunto i due anni, sono di discerte dimensioni (a parte uno -20 ), stanno bene e incrociando le dita potrebbe anche formarsi una coppia... come prima esperienza coi discus sono contento. :-) |
Giustissimo.Fai benissimo ad affezionarti ai tuoi pesci,QUESTO lo facciamo tutti...E ti auguro presto di emozionarti con la riproduzione.E' oltretutto normale che uno di loro possa essere in ritardo di crescita,dipende da molti fattori,non ultimo una possibile predisposizione genetica ad una crescita "non conforme".Facci sapere come procede. ;-)
|
Bene Goan, ti auguro che si formi una coppia. L'esperienza della riproduzione è bellissima e anche se i tuoi dischetti non sono proprio perfetti, possono accrescere una bella covata.
Ciao ;-) |
piero laudicina, ho rimosso io il tuo ultimo messaggio perchè diffamatorio nei confronti di Mephisto, la quale ha richiesto giustamente la rimozione e comunque la risposta è OT rispetto al topic.
Vi prego di non creare polemica. Grazie. |
Diffamatorio????Ho solo riportato la storia di Mephisto che si legge in qualsiasi testo.Spirito di persecuzione,piuttosto....
|
Riguardo Mephisto17 la invito a non citare più il suo forum, neanche privatamente e se ciò dovesse accadere provvederò non più alla sospensione dell'account, ma alla completa rimozione.
|
Quote:
Goan se vibrano sei sulla strada giusta sono riuscito a far riprodurre un paio coppie ed è un esperienza da vivere ancora oggi dopo 5-6 anni vedo i miei piccoli in giro in qualche vasca, in bocca al lupo ;-) |
Tranquillo ;-) Io non ho la coda di paglia..IO :-D
E' evidente che c'è sempre un meglio e un peggio.Non ti pare? #21 |
Marco, ti ho mandato una e-mail .
Ciao |
Quote:
Piero Laudicina, il prossimo messaggio che inserisci OT sarò costretto a prendere provvedimenti. Sono stufo delle tue continue polemiche! |
Quote:
|
Vedi ,la questione è questa:se devo comprarmi una macchina usata,deve essere perfetta.Se già a priori ha dei bozzi,non la prendo.La prendo nuova,consapevole che c'è sempre il meglio ma la mia scelta è stata comunque per me soddisfacente.Non posso pensare che abbia un graffio qua e un bozzo la.Mi spiego?
|
Il problema è che da "neopatentato" dei discus quale ero 1 anni fa, ho preso la macchina con la carozzaria "perfetta" ma i vermi nel motore... :-(
Una volta accorto del problema non è che potevo ridare dentro la macchina e comprarne un'altra, ho preferito provare ad "aggiustarla" al meglio con i problemi che poi ha comportato... |
Ma certo,Goan,ci mancherebbe!Questo è un altro discorso.Sappiamo bene che il discus è un pesce particolare,la cui crescita e sviluppo sono strettamente legati al suo stato di salute psico/fisica.Devi assolutamente cercare di fare stare al meglio i tuoi pesci e volere loro bene ;-)
E' che a volte i discorsi prendono una strana piega e capita che non ci si capisca.o non ci si spieghi ;-) Dove eravamo rimasti? |
Eravamo rimasti ai miei dischetti :-))
Alla terza pagina del post è arrivata l'ora dei consigli per far mangiare il piccolino maltrattato dagli altri... ;-) A parte gli scherzi non so più che fare. Addirittura interrompono di mangiare per scacciarlo per poi ricominciare. Ho provato a dare il granulato in più parti dell'acquario ma ne mangia due pezzi e poi quello sul fondo lo lascia aglia altri. Ma possibile che l'unico discus schizzinoso me lo son beccato io -04 |
Prova a spostare l'arredamento dell'acquario. A volte questo metodo funziona.
Oppure se ne hai la possibilità, dovresti mettere una rete divisoria per un certo periodo di tempo in modo tale che lo lascino mangiare in pace. I discus formano una scala gerarchica e accade che gli esemplari piu' deboli vengano sottomessi. Ciao :-) |
goan, non ricordo se hai detto quant'è grande l'acquario #24
|
Hai ragione... non ho descritto la pozzanghera.
E' un Jewel RIO 180 con filtro di serie più Askol Pratiko200 e riscaldatore aggiuntivo. Tra breve il filtro interno di serie verrà sostituito da un Pratiko300. Fondo sabbia finissima, 2 Echinodorus, selva di vallisneria gigantea sullo sfondo, 2 tronchi. GH4 KH2 pH 6 NO2- assenti NO3-- e PO4--- è un pò che non li controllo Coinquilini: 2 Plecostomus, 8 Cory, Coppia di Ramirezi |
Quote:
Troppo simpatico :-) :-) Comunque è un po' ridotto come ambiente, ma se lasci l'interno e ci aggiungi il pratiko 200 non fai un soldo di danno ;-) Se poi garantisci a tutto il mondo che prenderai un acqario piu' grande e curerai con rinnovata passione i discus allora puoi andare avanti meglio di adesso. Il consiglio di Mefisto funziona. Crea scompiglio (ma non mi pendere alla lettera #12 )dentro l'acquario spostando un po' l'arredamento e almeno per le prossime due settimane si chiederanno dove sono, chi sono e da dove vengono :-D :-D |
....ops...non avevo letto che hai gia' un supporto esterno.
Sorry, senza che modifico il post, ritratto quanto detto: fai come hai detto per il filtraggio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl