AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Cambio illuminazione. Consigli. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520114)

DOC190401 12-02-2017 14:58

Cambio illuminazione. Consigli.
 
Ciao a tutti. Allora, vasca ADA 45x27x30h. Popolazione 90% molli e una euphyllia. Al momento ho una nemolight 18w proveniente dal "vecchio" cubo 30x30x30, solo che su questa i lati rimangono un pochino in ombra, per cui pensavo di cambiare impianto. Che ne dite tra:
1) AiPrime
2) un paio di barre easyled da 43 (una marine e una deep blu)

Oppure aggiungere una barra easy led all'attuale Plafoniera? E nel caso quale?

Grazie per i consigli

IVANO 12-02-2017 16:04

Sarò di parte ma io sto avendo grandi soffisfazioni con la AI PRIME HD quindi ti direi di prendere quella.

DOC190401 12-02-2017 16:05

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062825078)
Sarò di parte ma io sto avendo grandi soffisfazioni con la AI PRIME HD quindi ti direi di prendere quella.



Si, infatti ho letto una valanga di commenti positivi su questa plafo. Solo che costa una fucilata[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

IVANO 12-02-2017 16:07

Tanto di più delle Easyled ?

DOC190401 12-02-2017 16:10

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062825081)
Tanto di più delle Easyled ?



No no, era una battuta. 300€ per la ai prime e pochi euro di meno per un paio di barre con controller.
------------------------------------------------------------------------ @IVANO la AiPrime è programmabile per accensione/spegnimento o necessità di un controller/timer esterno?

IVANO 12-02-2017 16:22

La prime HD si programma tramite app iOs o Android senza alcun controller aggiuntivo , puoi settare timer e ogni singolo canale (gruppo led) , alba, tramonto, effetti naturali e acclimatamento.

DOC190401 12-02-2017 16:25

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062825092)
La prime HD si programma tramite app iOs o Android senza alcun controller aggiuntivo , puoi settare timer e ogni singolo canale (gruppo led) , alba, tramonto, effetti naturali e acclimatamento.



Ecco! M'hai convinto [emoji23]
Grazie caro, sempre molto gentile e disponibile

DOC190401 17-02-2017 14:09

Allora, mi sarei convinto all'upgrade. Unica cosa: come mi devo comportare? Fotoperiodo, potenza, che faccio? Al momento la Nemo light lavora alla massima potenza 10 ore al giorno, ma qui è più del doppio del wattaggio. [emoji28]

DOC190401 06-03-2017 15:28

La plafo è arrivata, dovrei andarla a prendere in negozio. Nessuno che sa consigliarmi sul fotoperiodo? Come procedo per il cambio luce? Grazie

IVANO 07-03-2017 19:54

Io uso fotoperiodo dalle 12 alle 23 con 30min di rampa. Partirei al 50% della potenza totale, io uso i blu al 115%, bianchi a 60% , zero per rossi e verdi e UV e Viola al 50% (appena messo quest'ultimo setting)

DOC190401 08-03-2017 00:55

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062833032)
Io uso fotoperiodo dalle 12 alle 23 con 30min di rampa. Partirei al 50% della potenza totale, io uso i blu al 115%, bianchi a 60% , zero per rossi e verdi e UV e Viola al 50% (appena messo quest'ultimo setting)



Grazie caro. Posso chiederti come mai rossi e verdi a zero?

IVANO 08-03-2017 18:05

Ci sono degli articoli che testimoniano che alimentano la crescita delle alghe oltre a non servire a nulla nel marino.

DOC190401 08-03-2017 18:06

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062833267)
Ci sono degli articoli che testimoniano che alimentano la crescita delle alghe oltre a non servire a nulla nel marino.



Ah ok. Grazie

IVANO 08-03-2017 18:08

Cito l'articolo tradotto da un caro amico :

Quote:

Conclusioni

Lo studio ha rivelato distinti effetti dello spettro luminoso e dell’irraggiamento sulla salute e sulla sopravvivenza dei coralli esposti, sulla densità delle alghe simbionti, sulla fotofisiologia e la colorazione del corallo Stylophora pistillata.
E’ evidente che la luce rossa esercita un effetto inibitorio sulla densità di zooxantelle e sul NDVI, rivelatore del contenuto di clorofilla a.
La salute e la sopravvivenza dei coralli sono stati pesantemente influenzati dallo spettro luminoso, con tasso di sopravvivenza del 100% per i coralli esposti a luce blu a prescindere dal livello di intensità.
L’unico trattamento che ha provocato necrosi e/o mortalità è quello che prevedeva la luce rossa, da sola o in combinazione con altre fonti. Non si è avuta necrosi o mortalità quando il rosso aveva intensità inferiori a 64 μmol m−2 s−1, il che lascia intendere che il rosso sia tollerato solo a bassa intensità e diventi dannoso per S. pistillata oltre la soglia di 128.

I meccanismi dietro l’effetto inibitore della luce rossa potrebbero essere collegati ai fitocromi sensibili al rosso, che regolano molti processi nelle piante, inclusa la biosintesi della clorofilla e che sono stati identificati nelle zooxantelle. Inoltre, la luce blu è favorevole alla salute, alla sopravvivenza, alla densità di alghe simbionti e NDVI in S. pistillata.
Questo ruolo fondamentale della luce blu per la salute del corallo olobionte può essere basata sui criptocromi sensibili al blu, che sono implicati nel ritmo della regolazione circadiana, nella riproduzione sessuale dei coralli e nel ciclo cellulare dei dinoflagellati.
Infine, con riferimento all’allevamento in cattività, i risultati di questa ricerca potrebbero essere di aiuto, avendo individuato che una sorgente luminosa con spettro concentrato nella banda dei blu sembra essere la più adatta all’allevamento di S. pistillata.

DOC190401 08-03-2017 18:10

Interessante 'sta cosa del blu. Approfondisco il discorso. Grazie come sempre per la disponibilità

DOC190401 09-03-2017 20:39

Puó andare bene come inizio?
A quanto la tengo dal pelo dell'acqua?
Grazie


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ade9049baa.jpg

IVANO 09-03-2017 20:54

io la tengo a 22 cm dal pelo acqua

DOC190401 09-03-2017 20:56

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062833718)
io la tengo a 22 cm dal pelo acqua



Ok. La mia vasca è profonda 30, l'ho messa a 20.
Come parametri vado bene così? Come procedo per aumentare (se necessario)?

IVANO 09-03-2017 21:03

puoi anche settarla subito come la terrai piu avanti (praticamente da quel setting aumenterei solo blu e royal al 100% o anche di piu ) poi nelle impostazioni attivi l'acclimatamento, cosi fa tutto lei in 30gg

DOC190401 09-03-2017 21:07

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062833728)
puoi anche settarla subito come la terrai piu avanti (praticamente da quel setting aumenterei solo blu e royal al 100% o anche di piu ) poi nelle impostazioni attivi l'acclimatamento, cosi fa tutto lei in 30gg



Ah ecco. Perfetto[emoji1303]
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c984bb4cf2.jpg

Giusto?

DOC190401 09-03-2017 21:20

No. Mi sa che devo mettere a 0 Viola e royal[emoji848] me sto a perde[emoji23][emoji23]

IVANO 15-03-2017 18:35

Zero rossi e verdi:-d:-d


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10444 seconds with 13 queries