AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Alghe maledette (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519767)

g.nello 04-02-2017 20:14

Alghe maledette
 
Pensate che queste alghe possano essere causate da neon vecchi e salinità bassa 30%°??

Nitati e fosfati, test salifert, li da assenti....

https://s28.postimg.cc/rt3kjpfux/IMG...203_194504.jpg


https://s27.postimg.cc/sch2a0im7/IMG...204_184851.jpg

https://s24.postimg.cc/henoa6dyp/IMG...204_185554.jpg

https://s23.postimg.cc/p95i293uf/IMG...204_185700.jpg

https://s30.postimg.cc/9vq8pwwxp/IMG...204_184722.jpg

https://s30.postimg.cc/586b7j3hp/IMG...204_184739.jpg

https://s28.postimg.cc/lc4jxu0nt/IMG...204_185752.jpg
Ho visto anche dei ciuffetti sulle rocce ancora più scuri.

Doso soltanto H&O Sicce 30gocce a settimana su 300lt, balling tropic marin, il surgelato ogni sera per i kauderni, comunque lo sciacquo molto bene prima di usarlo.
La vasca è giovane 5° Mese.

qoeletd 04-02-2017 20:18

i nitrati e fosfati a 0 li hai probabilmente proprio a causa delle alghe, quindi la ragione andrebbe cercata in altri lochi.
Prima ti chiedo, come mai la salinità così bassa?
Potrebbe essere la causa in quanto gli schiumatoi sfruttano la densità dell'acqua, quindi se la salinità è bassa, e la tua è molto bassa(il limite minimo è 33) lo sarà anche la densità e ovviamente la schiumazione non sarà efficiente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello 04-02-2017 23:07

Sinceramente ho sempre controllato (sbagliando) la densità che era 1023/1024.

Lo schiumatoio, è H&S A150 F2000/1 doppia pompa.
In effetti credo schiumi "credo si dica secco" produce poco e molto scuro.
Ho provato ruotando l'apposito cilindro facendo alzare la colonna di bolle, ma non cambia molto.
https://s28.postimg.cc/mn1u3ujzd/148..._416087750.jpg

https://s23.postimg.cc/wdyz7cc1z/148..._836798266.jpg

https://s23.postimg.cc/43sx7tebr/148...1109374340.jpg
La pompa di risalita fa circa 1000lt/h, lo sky 600lt circa.

qoeletd 05-02-2017 00:38

Alghe maledette
 
alza la salinità con i rabbocchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello 05-02-2017 00:49

Si certo, ho già iniziato...

qoeletd 05-02-2017 01:21

appunto dico, non ti impazzire con lo schiumatoio finché non risolvi la questione salinità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 05-02-2017 02:13

una volta risolta la salinità potrai regolare una schiumazione adeguata, magari poi fai un ciclo di un mesetto di batteri/pappa per batteri e a quel punto vediamo.
Male non farebbe pure, a salinità aggiustata, qualche bel riccetto mangia alghe, ne ho uno che non so come si chiama ma che se si fissa su una roccia la fa diventare bianca, si pappa pure le coralline.
A luce come stai messo?
I neon quanto vecchi e di che tipo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello 05-02-2017 09:13

Il riccio ho un mespilia globulus, 10 lumache turbo, 2 Turbo del Messico (che sono trattori), un paguro, un granchio mitrax.
Luci, ho messo un post su illuminazione per problemi su due t5.
Comunque plafo Ati sunpower 6x54 dimmerabile,
Neon, 3 ati special e 3 ati blue plus.
Cambiati da due giorni, probabilmente i precedenti erano vecchi, la plafo presa usata a settembre con i neon montati.

qoeletd 05-02-2017 11:13

in maturazione hai illuminato da subito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
scusa ma la fauna è solo quella descritta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello 05-02-2017 12:07

Si, subito luce piena e conseguente fase algare superata.

qoeletd 05-02-2017 12:17

si appunto chiedevo per la fauna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 05-02-2017 13:36

Per me scarsa schiumazione e qualche silicato,i vetri puliscili con un raschietto e già passeranno giorni prima che si riformino e non è detto che accada

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello 05-02-2017 15:38

Silicati.... Non capisco da dove, filtri è resine osmosi sempre con TDS 000.
Migliorare la schimazione, è l'obbiettivo ma non riesco nell'impresa, spero con la giusta salinità anche questo possa migliorare....

g.nello 08-02-2017 00:18

Salinità raggiunta 34,5%°.
Test Kh7,5 - Ca425 - Mg1200 - No3 Ass - Po4 Ass (test eseguito con doppia dose per maggior precisione).

Visto che nei test, sia i Nitrati che i Fosfati, il liquido della provetta rimane totalmente incolore mi è sorto il dubbio che non siano funzionanti.
Ho fatto una prova con i Fosfati (non so se giusta) testando l'acqua del rubinetto, il risultato però è lo stesso, acqua totalmente incolore.
Che dite sono da cambiare? Non sono scaduti.

Quindi: neon tutti nuovi da 2/3 giorni, plafo alzata da 20 a 35 cm circa dal pelo per abituare gli animali e il sistema ai nuovi t5.

Schiumatoio, pulito iniettore aspirazione facendo risucchiare acqua osmosi.
produce un paio di millimetri di liquido molto scuro nel bicchiere nelle 24h.

E...le maledette alghe però mi sembra che continuino a rinforzarsi.....

https://s23.postimg.cc/pnl968ijr/IMG...207_224141.jpg
Che alghe sono? Ad aspirare non vengono via, vanno rischiate ma creano il caos in vasca.

qoeletd 08-02-2017 01:30

ok hai raggiunto la salinità corretta, come fai a misurare 34.5 non lo so :-) io col mio rifrattometro riesco appena a capire se sta a 35^__^
dai tempo qualche giorno allo schiumatoio di adattarsi, cerca di verificare se trovi l'interno del collo molto sporco, questo vorrebbe dire che la schiuma si secca troppo e dovresti andare più bagnato.

non ho idea dei fosfati nell'acqua di rubinetto, nella mia so solo che i nitrati sono inferiori a 1.
Non puoi farli testare da un negoziante per controprova?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
sui vetri raschia la sera e la mattina è tutto pulito :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello 15-02-2017 01:02

Seguendo anche il suggerimento di Tene ho preso anche il test dei Silicati Salifert.

Il test, per quanto mi reputi poco capace nel leggerli, mi sembra indichi: 0,03 ho eseguito il test anche sull'acqua di Ro e mi pare sia lo stesso risultato 0,03.
Il mio impianto osmosi è aqua 1 a due stadi oltre resine a viraggio di colore Forwater Silco
Membrana da 75 - TDS 9/10 in uscita dai filtri
0 in uscita resina.

https://s18.postimg.cc/bi231tm2d/148...1161471720.jpg

https://s7.postimg.cc/5ur0pn2l3/1487...2054339585.jpg

Lo schiumatoio:
Pulito

https://s9.postimg.cc/s8hia56cr/IMG_20170212_150833.jpg
Dopo 24h
https://s16.postimg.cc/7ya9gb9sh/IMG...213_191123.jpg
Dopo 48h
https://s24.postimg.cc/4yijz2gw1/IMG...214_152325.jpg
Non capisco, cosa devo fare?
>:-(

qoeletd 15-02-2017 01:12

senti, ti do uno spassionato consiglio per aggirare il problema, poi fai tu, io ho fatto partire la mia vasca con quest'ottica, i problemi sono tali solo se ci vai a sbattere, se li risolvi o li aggiri alla fine li hai superati comunque.

Fatti un Ats, Algae Turf scrubber, le alghe, di qualsiasi tipo, si faranno solo lì e dovrai solo pensare a pulirlo quando serve (una volta a settimana)...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello 15-02-2017 01:48

Già, il problema però è che non ho posto in Sump.
Poi vorrei capire perché queste alghe e da cosa vengono.
Perché ho questi silicati? Se è normale? Su cosa posso intervenire ecc...
Ho in casa carbo zeo Prodac 50% carbone 50%zeolite, mai usata.
il bugiardino dice 700 gr x 150lt da sostituire ogni 90 giorni, ma è possibile?? Non rimette tutto quanto assorbito in tutto questo tempo?

pedroju 15-02-2017 08:40

Ok, d'accordo con tutti consigli che ti hanno dato, ma provare a diminuire la quantità di congelato? Mi sembra eccessivo tutti giorni....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

qoeletd 15-02-2017 09:05

non ho capito se le alghe alla fine le hai raschiate e sono riscresciute


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello 15-02-2017 09:46

Per il congelato anche sul forum, se ben sciacquato mi era stato detto che potevo dosarlo, i kau mangiano solo quello.
Poi forse sbaglio, ma se i Fosfati risultano assenti e i silicati (tanti o pochi che siano) sono gli stessi in vasca e in uscita dall'impianto non credo sia il congelato il problema.
Le alghe, si le ho rischiate, vedo che però si stanno riformando.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11623 seconds with 13 queries