![]() |
Aiuto! consigli nuovo acquario marino
Ciao a tutti sono Psycho. sono nuovo nel forum . mi sono iscritto perchè avrei bisogno di alcuni consigli per allestire il mio primo acquario marino. in passato ho avuto un acquario di acqua dolce di 200 litri con all'interno scalari. ma poi per motivi di spazio ho dovuto togliere. adesso e da un po che mi frulla in testa di allestire un'acquario marino e ho bisogno di informazioni. all'interno volevo mettere sabbia fine, rocce vive, una coppia di pesci pagliaccio e un'anemone e magari un pesce di fondo! comunque ho preso in offerta un'acquario completo di riscaldatore e filtro e luce scarsa. si puo togliere il sopra con anche il bordo nero in modo da lasciarlo aperto e mettere una piccola plafoniera. ma adesso vi elenco i dettagli:
1-Acquario aloha 60 ledline black misure 60x30x38 con capienza di litri 57 2-riscaldatore Hidor heater 50w che va messo all'interno del filtro 3-filtro interno con tre reparti una dove entra l'acqua e dove va messo il riscaldatore. il secondo che è in mezzo è vuoto per mettere i vari filtri e nel terzo scompartimento c'è la pompadella HYDOR da 270 litri a ora. 4- luce led da 6 watt con attacco E27 con 4 led bianchi e 2 rosa 5- termometro interno con ventosa della sera precision adesso volevo fare delle domande: ho visto un po di post per l'avvio dell'acquario. ho visto che ci vuole anche un mese mettendo acqua osmosi . ma volevo chiedervi come posso fare per avviarlo più velocemente? posso mettere solo acqua marina venduta dai negozianti? ho meglio metà già fatta e metà osmosi? le roccie vive meglio prenderle già da un'acquario avviato? perchè spurgarle? serve il filtro interno?cosa mettere all'interno del filtro? la pompa di movimento va messa giusto?che pompa di movimento comprare? ci basta una 900 litri/ora? poi volevo prendere uno schiumatoio piccolo tipo Sera Marin Protein Skimmer PS 130 che sabbia prendere?fine? bianca o gialla? che test per l'acqua prendere ? di quanti watt di luce ho bisogno in base a quello che voglio mettere? sempre 1watt per litro? scusatemi tantissimo per le tante domande ma non vorrei sbagliare o trascurare qualcosa.grazie in anticipo |
non mi piace esser delatore di cattive notizie ma in 44 litri la coppia di pagliacci e tanto meno l'anemone non potrai inserirli, per la coppia di pagliacci come minimo parliamo di 100 litri se non di più, per l'anemone, tra l'altro molto delicate, sotto i 200 è un rischio se ti muore.
Potresti dedicarlo come nanoreef, con una gestione di certo più economica di un grande acquario ma senza dubbio più delicata, ricordando che più è grande la vasca, più perdona gli errorucci. Non so che dirti, non trovo nulla di buono in ciò che hai detto :-( Servirebbe un po di cultura generale sull'acquario marino, questo per il discorso rocce, maturazione e acqua che sarebbero belli lunghi da trattare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok grazie mille per la risposta. AlloRa mi documenterò di più e poi vedrò che fare. Lo spazio a disposizione è quello non posso prendere un'acquario più grande. GRAZIE comunque per la risposta
P.s.per invece Micro reef o nano reef cosa mi occorre? |
Se posso permettermi,avendo avuto un brutta esperienza con un acquario della juwel da 120,Lt che per dimensioni mi ha dato solo problemi,io cercherei un cubo,magari piccolo,ma con una certa altezza...in modo da poterlo gestire meglio..per lo Skimmer usavo il deltec appeso mce 300. Va benissimo..e nel mercatino qualcosa di usato lo trovi...a 60 70 €...per il resto quoto in pieno qoeletd,occorre studiare molto,leggere e andare anche di persona a vedere come vengono gestite certe vasche...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
ma se già riuscissi ad arrivare a tipo un cubo 50x50x50 o similari con sump, non dico che ci puoi infilare il mondo, ma almeno ti ci puoi divertire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ a ecco, quoto giammai per il cubo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ micro reef e nano come prima detto sono una pezza la gestione, economici certo, ma se fai una cavolata ti giochi tutto in un secondo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ micro reef e nano come prima detto sono una pezza la gestione, economici certo, ma se fai una cavolata ti giochi tutto in un secondo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mamma mia,io sto ultimando i lavori del mio cubo 62x55x55,con sump 50x45x40.. 50kg di carbonato di calcio...speriamo bene...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
già che fai un DSB non dico che ti sei sollevato dalle preoccupazioni, ma secondo me la gestione diviene un pochino più semplice, anche se si dice anche l'esatto contrario, io parlo per me..
Il discorso cavolata in vasca piccola=guai più grossi vale sempre. Guarda la semplice morte di un anemone o una pompa dosometrica starata o l'abbassamento della salinità a causa del solo bicchiere dello schiumatoio, tutte cose che hanno un influenza inversamente proporzionale alla dimensione della vasca... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
vorrei provare ad avviarmi verso una vasca con rocce vive e sabbia che sè non erro è dsb giusto?
quanto riguarda la vasca non posso cambiarla e quindi mi resta la 60x30x30. come posso cominciare?pompa di movimento riscaldatore e acqua? il filtro interno non mi serve vero? e la pompa dentro il filtro posso usarla in qualche modo? posso mettere meta acqua di osmosi e meta comprarla dal negoziante (per fare maturare prima il mio acquario)già perfetta? più che altro per mettere l'acqua e cominciare ad accenderlo per farlo maturare. grazie |
Con 30cm di altezza?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
il DSB(deep sand bed) prevede 10-12 cm di altezza quindi con 30cm è da escludere, io mi sono fatto fare la vasca da 65 apposta per dedicarne 10-15 al DSB.
Detto ciò anche senza sabbia alta 30cm sono troppo pochi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E si ho questa di vasca per adesso. Poi un domani posso prendere un cubo più alto e questa la potrei usare come vasca di riabbocco. Ma almeno.comicincia ad avviarlo per maturare l'acqua
|
Puoi provare a fare un berlinese,penso. Ma tieni conto che dovrai fare una rocciata contro il vetro,penso...Se poi metti uno Skimmer interno,lo Skimmer ti toglie altro spazio. Hai un filtro a zainetto interno?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Si ho il filtro interno. Ma devo toglierlo e mettere solo schiumatoio e pompa di movimento? Visto che c'è sabbia e rocce?
Domani mattina vado in un negozio che dovrebbe avere l'acqua marina gia pronta da prendere con il bidone. Prendo un 20 litri va bene? Lunedì mi arriva l'impianto di osmosi inversa o lo finisco di riempire con quella è aggiungo il sale. Ok? Grazie comunque per le risposte |
io aspetterei l'arrivo dell'impianto osmosi per fare l'acqua cosi sei sicuro della qualità.
------------------------------------------------------------------------ si, rocce vive schiumatoio e pompe movimento. togli il vano del biologico e magari il riscaldatore provi a nasconderlo dietro la rocciata, ma aspettiamo il parere dei più esperti. |
scusami ma vorrei capire un paio di cose. Incominciando la tu discussione ho inteso che la sabbia è le rocce le avresti volute acquistare. Corretto? Non hai ancora allestito la vasca? Io ti parlo da principiante,e ho avuto dei problemi con una vasca piccola (sicuramente inesperienza e cocciutaggine,nel voler condurre una vasca spendendo pochissimo)...Comunque io ho tolto il filtro interno e aggiunto uno Skimmer appeso(un deltec). Per l'acqua ho comprato un impianto a tre stadi della forwater,usato..ed ho iniziato a far l'acqua da me..compri delle rocce vive,fresche (almeno 5kg al litro) e eviterei la sabbia,x il momento. Sale di buona qualità...un misuratore di salinità dell'ati....e fai maturare la vasca,luce piena da subito. Fiale di biogest ogni 15 giorni. Appena avrai l'esplosione algale,attendi che le stesse vadano via...Da sole,verifichi infine la triade,e gli inquinanti. Se i valori sono bilanciati puoi inserire qualche pesce e qualche molle,di facile gestione. Fino ad allora,solo rabbocco. Almeno questo è quanto ho imparato..poi senti anche gli esperti...un paio di pompe,una rivolta contro l'altra sono necessarie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
ragazzi siamo concreti, come fa a fare la rocciata in 30cm? presupponendo che l'acquario non verrà riempito fino all'orlo, almeno 9kg di rocce dove le mette? tenendo pure conto dei 30cm di larghezza? tutte basse basse sulla base? famo che con rocce piatte e un po più pesanti ci riesce, famo che su 25 cm di spazio rimanente gliene restino 15, dove può arrivare? Attendiamo altri pareri ma a parer mio un marino in 30 di larghezza e 30 di altezza no se puede...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok grazie all'ora aspetto lunedi per l'acqua .
allora domani prendo se trovo a buon prezzo la pompa di movimento da 1200 l/h , il test ph e salinità e il sale. Ma una volta messa l'acqua e il sale metto subito le rocce e la sabbia? Scusate per l'orario . Buona notte |
Èsatto..è un impresa...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ La sabbia te la devi dimenticare..poi fai come vuoi Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Ok al momento prendo solo le rocce allora. Niente sabbia. Rocce 5 kili per 45 litri d'acqua no?
|
5kg ogni litro,vuole la regola...ce ne andrebbero 9kg..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Psycho scusami se insisto, ma desisti, perlomeno studia prima o perlomeno guarda degli acquari prima per renderti conto di ciò che puoi fare.
ad ogni modo se può servire almeno a farti rallentare calcola che la maturazione di un marino è da 1 mese a 3 se berlinese, per farlo in un mese serve acqua matura, ovvero non comprata ma proveniente da un acquario avviato e rocce vive già spurgate. Quindi, perdere una settimana per informarti su ciò che vuoi fare non cambia molto le cose. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ e per la cronaca in un berlinese di 45 litri netti servono 9kg di rocce vive Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E berlinese vuol dire, luce adeguata, rocce in quantità adeguata, movimento adeguato e schiumazione adeguata. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Un acquario, sia dolce che marino non deve essere un lavoro stressante, ma un divertimento soddisfacente, e ti assicuro che un marino in quella vasca non lo sarà.
Ma per capirsi, una vasca 120x50x65 l'ho pagata 300€, una di 50x50x50 o pure 40x40x50, che sono praticamente i tuoi stessi litri ma meglio organizzati, quanto pensi che costi? per me te la cavi anche con 150€ e puoi partire decentemente, inizialmente con uno schiumatoio appeso ma con una luce adeguata (ci sono le Roleadro o Roleandro mi pare che su amazon si trovano a 100€ e sono 165W Led, poi se vorrai, monti un tracimatore o fai forare la vasca, ti metti una sump e allarghi la tecnica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quoto in pieno
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ 9 kg di roccia viva...hai idea di cosa può costarti? Se poi non ottieni nessun risultato li butti..come è successo al sottoscritto. Sul mercatino puoi trovare dell'usato buono,basta aspettare un momento...Non partire in quarta Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Ok. Allora ho questa vasca per adesso perche presa in offerta neanche 40 euro compreso di filtro, pompa ,scaldatore e luce .visto il prezzo lho voluta prendere pensando di usarla con sump un domani . appena arriva il 15 e cioè San paganino prendo una vasca più conforme ossia almeno alta 50 cm da spendere sui 150 euro massimo. Ma adesso in attesa dell'arrivo dei soldi volevo cominciare a far girare l'acqua per recuperare una settimana di batteri e poi travaso tutto nell'acquario nuovo
|
Scusate ma ho sbagliato le misure della vasca è L60 , w30, h38. Già con un'altezza di 38 va meglio? Ero convinto che fosse 30 l'altezza ma guardando manuale e scatola c'è scritto 38 cm ecco il link: http://www.mtbacquari.com/eng/dett_acquari2.asp?id=94
|
quindi tutto sto sbattimento per non aspettare il 15?? sfruttare queste due settimane per studiare? Tanto 3 mesi da aspettare ce li hai...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me non vale la pena
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Mi intrometto, dopo aver letto tutto....,
Ricorda che iniziare con una vasca e poi spostare vuol dire rifare tutto da capo ; quindi è inutile , ti sbatti per nulla Aspetta un po', organizzati bene e poi parti Decidi cosa vuoi allevare, poi in base agli animali decidi vasca e tecnica, non il contrario Un marino è molto costoso, anche se piccolo , e i vetri sono la cosa meno costosa ( la mia vasca di rabbocco nuova è fatta artigianale 60-30-65 è costata 40 euro) Quindi se hai un'occasione per le rocce , prendile mettile nella vasca, solo movimento niente luce è aspetta di decider tutto ( potresti anche usare una bacinella...) non stare a fare allestimenti e rocciata ( con quelle dimensioni è un macello ) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
grazie ,ma mi chiedo visto che vorrei fare un nano reef come questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/nanoallest/
è ho visto che usa anche una vasca piu piccola non capisco perchè la mia non può andar bene per ricreare lo stesso ambiente?mi limito con i pesci ma è stupendo il risultato |
beh in quel l'articolo il risultato non si vede in realtà, credo non sia stato completato, comunque se ti piacciono, una rocciata di quel tipo, l'idea di cambiare l'acqua ogni giorno (se hai letto l'articolo è il metodo di gestione consigliato per quel litraggio), allora che dirti parti anche con l'avventura tenendo conto che si tratta di un livello di difficoltà che richiede tempo, conoscenza ed esperienza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ onestamente è una cavolata ma a questo punto fai tu, almeno studia prima... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
allora inizio la mia avventura. anche perchè se non ci sbatto le co... nelle cose non sono contento:-D
domani arriva l'impianto di osmosi e intanto lo riempo e gli metto il sale (RED SEA SALT 2KG) nel giusto dosaggio. devo prendere subito il Rifrattometro per la salinità? e test ph? per le rocce e la sabbia sto cercando qualche negozio a milano o provincia che abbia prezzi buoni finora trovato 10KG Roccia viva coltivata Provenienza: Indonesia 130,00 €. https://s23.postimg.cc/rx9yyymrb/roccia_viva.jpg e alto come prezzo vero? |
Le rocce costano 18€ al kg...minimo.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
non esageriamo, si trovano anche a meno, comunque non riesco ad aprire il link ma dall'anteprima in bassa mi sembrano quelle rocce vive finte, funzionano pure credo ma onestamente non mi piacciono. Se cerca, alla stessa cifra o poco più (15€/kg) trova anche rocce decenti.
Comunque leggi qualche Faq sull'allestimento, spiegano tutto... anche quell'articolo citato va bene, segui passo passo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok mi leggerò qualche post al riguardo. comunque la roccia questa che dico io ha un bel aspetto
http://lnx.barrieracorallina.it/pres...submit_search= dici che sono privi di vita? |
non mi affiderei alla foto, batteri ci saranno, vita nel senso animaletti e alghe coralline in quelle coltivate non ne ho idea...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
andrò di persona a vedere un po di rocce i vari negozi. vi tengo aggiornati. grazie mille#70
|
Comunque ad Alessandria l'unico negozio fornito le vende a 18€ al kg..certo se mi sposto i trovo anche a meno,ma mettici benzina,autostrada...alla fine le prendi in loco...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Calcola che nella mia zona le ho trovate da 13 a 20 euro, e quando ho allestito ne ho prese un po' da tutti. Devo dire che quattro granchi li ho trovati solo in quelle da 20, ma anche le altre erano belle cariche di vita. Basta cercare :-)
Inviato dal mio Clempad_6_XL utilizzando Tapatalk |
Come ti hanno già detto, prima di acquistare impianto ad osmosi inversa, sale, sabbia e rocce ti converrebbe documentarti per bene, perché altrimenti rischi solo di buttare via molti soldi e di non avere nessuna soddisfazione!
A quanto ho capito non hai ancora acquistato la tecnica giusta per far partire l'acquario (che comunque temo sia veramente piccolo e di misure poco adatte ad un bel berlinese o DSB), quindi prima di cercare le rocce sistema tutta la parte tecnica, magari documentandoti per bene, in modo da avere le idee chiare e sapere cosa compri! |
ok.ho pensato un po alla misura della vasca e la sto cambiando ma ho trovato allo stesso prezzo un cubo da 60 litri ma uno con vetro extrachiaro:
http://www.pets-house.it/acquari/511...0-7785064.html e l'altro invece panoramico: http://acquariomania.net/dennerle-na...3h-p-6521.html quale tra i due?grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl