AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Test per Easylife (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519739)

Kalek 04-02-2017 12:27

Test per Easylife
 
Ciao a tutti

volevo chiedervi che test usate per misurare nitrati, fosfati e quant'altro se per fertilizzare usate prodotti di Easylife, quali Fosfo, Nitro e Profito.
Al momento ho i test Askoll in esaurimento perciò, prima di effettuare i nuovi ordini, volevo sentire un parere da qualcuno più esperto di me#24

dave81 04-02-2017 21:18

non credo che se uno fertiilizza con Easylife debba poi comprare dei test "speciali", basta prendere dei buoni test qualunque, basta che siano affidabili.

nick994 05-02-2017 18:06

test a reaggenti. esistono diverse marche ma nessuna è perfetta (da laboratorio) quindi una vale l'altra. Evita solo le striscette

Kalek 05-02-2017 18:37

Al momento sto finendo i test a reagente di Askoll.
Non avendo mai provato altre marche non so bene se ce ne siano di migliori o se proprio quelli Askoll non siano consigliabili.

Devo anche dire che, nonostante io segua il protocollo Easylife, l'acquario è devastato dalle alghe filamentose ^^", soprattutto dove non circola perfettamente il flusso dell'acqua cioè in mezzo agli steli di limophila e sul muschio di java, ma forse qui dipende da uno scorretto dosaggio del fertilizzante? Non lo so.

paul sabucchi 05-02-2017 19:15

Io mi trovo bene con i Sera, tranne che per il pH per il quale preferisco i JBL perché li fanno anche più precisi in quanto separati per ph acidi o basici. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Kalek 06-02-2017 09:50

Ok grazie

Ora devo solo capire come gestire la fertilizzazione

Per esempio nel mio caso che ho un acquario da 100litri contenente 30 steli di limpophila, il muschio di java, 2 microsorum, 4 cryptocorine wendiiti, quando potassio e nitrati dovrei aggiungere per una corretta fertilizzazione? su internet leggevo del magico rapporto 1:10 tra i due, ma mi sembra un po' fantasiosa come cosa

nick994 06-02-2017 16:29

le alghe non dipendono solo dal fertilizzante ma anche dalle luci. Scrivici che luci hai, il fotoperiodo e come fertilizzi. Sarebbe utile avere anche i valori dell'acqua (potassio, ferro...) ma penso che andiamo ot quindi ti conviene aprire una nuova discussione. ps da quanto è avviata la vasca?

Kalek 06-02-2017 17:23

Quote:

Originariamente inviata da nick994 (Messaggio 1062823139)
le alghe non dipendono solo dal fertilizzante ma anche dalle luci. Scrivici che luci hai, il fotoperiodo e come fertilizzi. Sarebbe utile avere anche i valori dell'acqua (potassio, ferro...) ma penso che andiamo ot quindi ti conviene aprire una nuova discussione. ps da quanto è avviata la vasca?

La vasca è avviata da Settembre, quindi 5 mesi. E' una Askoll Pure XL da 95litri lordi.
Fotoperiodo di 8 ore con luce a 36W (neon nuovo) per una temperatura colore di 6400k.

Fertilizzo con i tre prodotti easylife di cui ho parlato nella discussione: fosfo, nitro e profito.
I valori da me misurati settimanalmente sono:
pH 7.2
GH 9.5
KH 6
NO2 assenti
NO3 <5.00
PO4 0.01< po4 <0.1
ammonio e ammoniaca assenti

uso fondo fertile di seachem, il flourish.
ho un impianto CO2 che funziona h24. 11 bolle al minuto
fauna: 6 rasbore+3 otociclus + 4 black helmet+1 lumaca rigata
vegetali: 2 muschio di java, 4 crypto, 30 steli di limophila, 2 microsorum che crescono davvero pochissimo, alghe in particolare su muschio e tra gli steli di limnophila

Per fertilizzare somministro settimanalmente 0.4 mg/l di PO4, 4mg/l di NO3 e 10ml di Profito, divisi tutti in due dosi, una al lunedì e un'altra venerdì

Kalek 09-02-2017 18:55

Dunque nessuna idea?

nick994 10-02-2017 01:26

premetto che non sono molto esperto e che mi baso semplicemente su ipotesi logiche. forse la fertilizzazione è fin troppa per la semplicità di crescita delle tue piante. Prova a fertilizzare riducendo le dosi e verifica i risultati. facci sapere ;)

Kalek 24-02-2017 17:40

Aggiorno la discussione per informarvi dei risultati positivi.

30 giorni fa l'acquario era pieno zeppo di alghe verdi localizzate nella limnophila e soprattutto sulla Taxiphyllum barbieri o muschio di java e, come potete ammirare dalla foto1, adesso si sono ridotte drasticamente. Sono presenti nella zona della vasca in foto, dove probabilmente l'acqua fluisce con più fatica. I risultati divengono sempre più evidenti giorno per giorno.
La risoluzione al problema è dovuta al miglioramento della fertilizzazione. Ho aumentato consistentemente le quantità di fosfati, nitrati, Fe e microelementi, che evidentemente inserivo con troppa parsimonia :-D . Tuttora somministro 2 dosi settimanali per un totale di 0.3-0.4 ppm di fosfati, 3-4 ppm di nitrati (sì il rapporto è proprio 1:10 perché leggendo su internet pare essere un dosaggio ideale) e 10ml di Profito, ovvero il prodotto che contiene Fe K e un po' di altre cose.
Le uniche alghe persistenti rimaste sono queste foto2 che come potete osservare sono completamente diverse dalle precedenti verdi: hanno una forma definita, sono scure e la barba forma un filamento molto lungo. La cosa curiosa è che sono localizzate solamente lì, sulle punte della microsorum, dove la corrente scorre piuttosto bene e poco sotto si trova l'erogatore di CO2.

Nel frattempo sono giunti i ciano batteri. Non ho ancora ben capito quale sia la fonte, ma l'importante è che li stia combattendo con forza. tra giorni di buio (ne ho fatti tre a inizio mese) e iniezioni di acqua ossigenata stanno patendo una vita dura. Mi dispiace per loro perché si sono insediati nell'acquario sbagliato ... cioè quello di un acquariofilo mooolto tenace #e39


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07838 seconds with 13 queries