AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519441)

Mako72 28-01-2017 23:51

Nuovo impianto osmosi
 
Salve a tutti,
ho acquistato la scorsa settimana un impianto per osmosi inversa a bicchieri (5 stadi) della AQUA1 (modello 75 XP)
Ho iniziato oggi a provarlo ed ho constatato che, collegandolo alla rete idrica dell''appartamento, la produzione si attesta su circa 6 litri ogni ora .
Inoltre dopo i primi 30/40 litri che tra l'altro ho buttato come da istruzioni , il TDS misurato è già passato da 0 dei primi litri prodotti ai 3 degli ultimi...

E' normale secondo voi?

Marco

qoeletd 29-01-2017 00:05

questione tds a parte, 6 litri ogni ora, per me hai bisogno di una pompa booster, ho paura che c'è poca pressione..
Per i tds invece... da che valore parti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako72 29-01-2017 00:33

Parto da 280.
Più che altro mi interessava capire se il valore di 3 TDS poteva dipendere da una scarsa pressione: per quanto riguarda la quantità oraria invece non ne farei un problema in quanto lo devo utilizzare in un nano.

qoeletd 30-01-2017 18:56

no guarda se la pressione è bassa avrai più litri da buttare, ti consiglio di prendere la pompa booster per evitare lo spreco dell'acqua, ma vedi tu...

Io personalmente subito dopo la membrana ho i tds a 2-3 e quando l'acqua passa dopo le resine deionizzanti(quarto stadio) i tds passano a 0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako72 30-01-2017 22:22

Io di stadi ne ho 5 e la misurazione l'ho fatta dopo il quinto, anche per questo la cosa mi sembra strana.

troll 30-01-2017 22:35

Ciao anche io ho 5 stadi e all'uscita tds 2
Io a casa ho una pressione di 1,2 infatti ho dovuto mettere una pompa booster a strozzandola all'uscita ora lavora con 4 bar

Mako72 30-01-2017 22:38

Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 1062820975)
Ciao anche io ho 5 stadi e all'uscita tds 2
Io a casa ho una pressione di 1,2 infatti ho dovuto mettere una pompa booster a strozzandola all'uscita ora lavora con 4 bar

Ma quindi hai tds a 2 dopo aver messo la booster?
Oppure adesso con la booster a 4 bar sei a 0?

maxvel 01-02-2017 12:43

Salve.
Anche io ho un impianto ad osmosi a 5 stadi acquistato di recente.
Io parto da un acqua con TDS che oscilla intorno a 550, motivo per cui ho messo un addolcitore.
Io sto facendo la prima fase di lavaggio. Quello dei 40litri da buttare. All'ingresso della membrana ho circa 3bar. Attualmente (circa 15litri) all'uscita della membrana ho un TDS pari a 50.
È normale?

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

troll 01-02-2017 14:59

ho due in uscita penso perché devo cambiare i filtri silicati e nitrati ,,,,
non credo dipenda dalla pompa booster.

Mako72 04-02-2017 12:39

Vi riporto un aggiornamento sulla situazione: questa mattina ho riprovato a farlo andare per un po e nel frattempo ho aggiunto un manometro prima della membrana.
La pressione dell'acqua è appena sotto i 2,5 bar ma oggi, dopo circa 10 litri, avendo dalla rete idrica in ingresso circa 280 tds, il tds in uscita dopo le resine era a 9...
Ricordo che è la seconda volta che lo uso, tutto nuovo...

Che cosa può essere?

qoeletd 04-02-2017 13:02

ma strana sta cosa con impianto nuovo, anche perché settimana scorsa eri a 3 mi pare, per curiosità subito dopo la membrana a quanto stai?
l'hai assemblato tu? non è che per caso non hai innestato bene la membrana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako72 04-02-2017 13:25

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062822422)
ma strana sta cosa con impianto nuovo, anche perché settimana scorsa eri a 3 mi pare, per curiosità subito dopo la membrana a quanto stai?
l'hai assemblato tu? non è che per caso non hai innestato bene la membrana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per quanto riguarda l'assemblaggio , una volta arrivato ho dovuto ovviamente inserire la membrana e collegare i filtri post , ma credo di averlo fatto bene: la membrana ha un verso descritto nelle istruzioni e credo che una volta inserita e chiuso il vessel non ci sia possibilità di errore..o no?

Comunque allego la foto dell'impianto per essere sicuri che i collegamenti siano giusti..

Il controllo dei tds all'uscita della membrana non l'ho ancora fatto: credete sia il caso di iniziare?


https://s24.postimg.cc/6zprju3k1/20170204_122231.jpg

Mako72 04-02-2017 15:01

Sto facendo ora la prova del tds in uscita dalla membrana:
Con acqua in ingresso a 274 tds in uscita dalla membrana esce a 0 tds#13

Possibile che le resine post filtro mi sporchino l'acqua??!?!
Forse non sono ancora pulite?

qoeletd 04-02-2017 15:02

ecco perché volevo saperlo:-)
così possiamo escludere membrana e stadi precedenti.
Cmq esatto forse le resine vanno rodate un po, ma hai lo stadio anti nitrati è quello antisilicati o uno unico con le deionizzanti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako72 04-02-2017 15:05

Il modello è questo:
http://www.acquaefiltri.it/prodotto/aqua1-75-xp/
Dopo la membrana ho 1 cartuccia anti-nitrati 'in line' e 1 cartuccia anti-silicati 'in-line'
...ma se , considerando i risultati, le escludessi??

qoeletd 04-02-2017 15:10

per il marino le resine post membrana servono, comunque, non so quanto lo hai pagato, ma se puoi, ne escluderei una sola, e l'altra la riempirei con le resine deionizzanti, considera che un chilo io lo pago 18€.
Se quei contenitori non sono compatibili uno per le resine mezzo trasparente nel caso si usino quelle a viraggio si trova sui 30€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
non ricordo assolutamente perché ma le resine a viraggio sono cattive e si usano quelle che non virano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako72 04-02-2017 15:17

Ma con tds a 0 non ho la certezza che non ci siano nitrati/silicati nell'acqua?
Non dovrebbero eventualmente essere misurabili?

qoeletd 04-02-2017 15:25

il lettore di tds si basa sulla conduttività e i silicati non lo influenzano mi risulta, quello che invece è certo è l'incapacità della membrana di osmosi di bloccare i silicati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako72 04-02-2017 20:31

Per aggiornare e ringraziare chi mi ha aiutato: dopo aver fatto andare l'impianto per tutto il pomeriggio ora anche dopo le resine il TDS è 0.#70

qoeletd 04-02-2017 20:37

allora bastava un po di rodaggio :-) bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 05-02-2017 13:26

Normale..:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13237 seconds with 13 queries